Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 22:19   #1
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Abaco Dual Core

Ho comprato un Abaco Dual Core con disco fisso da 2,5"e 2 GB di RAM e devo dire che finora le prestazioni non mi hanno affatto deluso.

Quello che non capisco è come mai ci sia una ventola da 80mm che non può scendere sotto il 50% della velocità (infatti da BIOS è disattivato il controllo della velocità, che è fissata a questo valore minimo) e che fa un gran rumore per non buttar fuori quasi niente in termini di calore.
Secondo voi si può provare a staccarla? Atom e schede madri relative vanno in protezione se si raggiungono temperature troppo alte, vero?
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:19   #2
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Aggiornamenti: ho misurato i consumi e sono piú o meno fissi sui 28 W, quindi davvero niente male (ne dichiarano 38-39; probabilmente ne risparmio 10 grazie al disco fisso da 2,5": lo scopo era proprio quella, infatti).
Ho provato a staccare la ventola grande e le temperature non ne hanno molto risentito, ma la ventolina del chipset, già molto rumorosa, sembrava impazzita dalla velocità a cui girava, perciò ho rimesso quella grande.
Mi sa che l'unica soluzione è mettere un dissipatore passivo al chipset oppure, come fanno alcuni, adattare una ventola silenziosa da 80mm...
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 19:16   #3
ricir
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
Rumorosità

Visto che avevo deciso di acquistare proprio l'Abaco Atom Dual Core, e proprio per consumi e silenziosità (per sostituire un vecchio Dell GX 240 che è ben silenzioso), questo tuo post mi preoccupa sia per il gran rumore della ventola grande che per quello della ventolina.

Insomma, l'Abaco non è un PC silenzioso, anzi è proprio rumoroso?
ricir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:21   #4
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da ricir Guarda i messaggi
Insomma, l'Abaco non è un PC silenzioso, anzi è proprio rumoroso?
Be', non ho fatto misurazioni, ed è sicuramente molto silenzioso rispetto ad altri pc (quello che fa rumore in realtà è soprattutto la ventolina del chipset), ma comunque si sente, anche a qualche metro di distanza, chiaramente solo di notte, nel pieno silenzio (normalmente è a 50 cm dalle mie orecchie, quindi è abbastanza ovvio che lo senta).
Non è certo al livello dell'eeeBox, per dire, se è vero che anche solo mettendolo dietro lo schermo non si sente proprio nulla anche in una stanza silenziosa.
Poi, avendo voglia si può mettere una ventola da 80mm silenziosa sopra il chipset, usando un adattatore, per far fuori la ventolina, o magari anche installare un dissipatore passivo, visto che per il resto i consumi sono davvero minimi; ma se si cerca un pc silenzioso e non è un problema avere l'Atom monoprocessore, allora è mooolto meglio l'eeeBox (che costa anche meno, fra le altre cose).
Se invece hai bisogno di un pc da usare tutti i giorni anche per cose un po' piú intensive che aprire una o due schede in Firefox alla volta, allora te lo consiglio caldamente, perché al momento in giro non ci sono molte altre soluzioni con consumi cosí bassi e prestazioni paragonabili; e se i consumi sono bassi vuol dire che c'è poca dispersione, quindi il problema del rumore si può risolvere, come dicevo sopra.
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 10:18   #5
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Dimenticavo di riferire quanto detto qui qualche mese fa, cioè che come previsto grazie ai bassi consumi è bastato mettere un dissipatore passivo banalissimo da 4,5 € (Zalman ZM-NB47J) per annullare (o quasi) il rumore. Sono molto contento. :-)
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 11:43   #6
MrxY
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 57
Ma come hai fatto a mettere quel dissipatore? Io c'ho provato e sinceramente non ho capito bene come piazzarlo. Mi potresti aiutare?
Grazie
Ciao
MrxY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 18:48   #7
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da MrxY Guarda i messaggi
Ma come hai fatto a mettere quel dissipatore? Io c'ho provato e sinceramente non ho capito bene come piazzarlo. Mi potresti aiutare?
Io non sono un esperto, comunque come ho scritto qui ho semplicemente sganciato quello precedente e poi ho usato lo stesso fermo per fissare l'altro (ovviamente bisogna mettere la pasta termica): la differenza è che lo Zalman è piú alto, quindi il gancio è piú in tensione, e per far forza serve un cacciavite, ma è normale.

Ho fatto due foto: visione dall'alto, lato. Ah, dalla prima foto si vede anche (in basso verso destra) che ho staccato il cavetto verdino-bianco per tenere spento quella specie di faro led che l'Abaco si ritrova sotto il pulsante di accensione/spegnimento, e che la notte dava fastidio.

Ultima modifica di Fedlev : 13-11-2009 alle 19:55. Motivo: aggiungo foto
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 16:36   #8
MrxY
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 57
Non avevo pensato a fare in questo modo...
Grazie mille per l'aiuto. Ora finalmente apprezzerò al 100% quel sistema che mi piace già moltissimo (a parte il rumore)
Lunedì che torno dai miei sistemo l'abaco...
Grazie ancora
Buon weekend!!
MrxY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v