Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 08:22   #36341
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Bios flashato..... Ora sto testando il tutto con qualche gioco (CoD5 e Barman Arkham Asylum) e con il bench interno di ATT...
Ma dove prendi il nuovo bios??
e come lo flashi??

Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 08:34   #36342
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
ragazzi vi volevo chiedere che cosa ha in piu o in meno la seguente
e scheda che ho comprato e i tweak che gli posso fare e se ha un buon dissi per l'overclock. grazie

la scheda e la gigabyte GV-R485ZL-512H (dissipatore zalman)


http://www.gigabyte.com.tw/Products/...GV-R485ZL-512H
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 08:40   #36343
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Ma dove prendi il nuovo bios??
e come lo flashi??

Grazie
C'è una guida nella prima pagina del thread... Con tanto di link dei bios e programmi!!!!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 08:47   #36344
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
sisi ho letto tutto nella prima pagina. per chiedevo informazioni su questo scheda in specifico, sopratutto se è un dissi da overclock
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 08:49   #36345
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Ragazzi visto che mi sono messo a "trafficare" con il bios, vi chiedo una cosa!

Ho visto che il bios standard della Gainward 4850 GS è settato in questo modo:
Idle: 500/2200 a 1.046V;
3D: 700/2000 a VID (immagino sia il vcore di default);.

Quei 500/2200 a riposo non sono un po' troppi?
Potrei risparmiare qualche watt impostando frequenze più basse?
E se sì quali e con quali voltaggi?

Grazieeeeeeeeee!!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 08:52   #36346
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da Thules Guarda i messaggi
sisi ho letto tutto nella prima pagina. per chiedevo informazioni su questo scheda in specifico, sopratutto se è un dissi da overclock
La mia Gainward ha un dissipatore proprietario, non è certamente come quello della GS ma sembra migliore di quello reference della ATI. Con la gpu @700MHz ho fatto un bel po' di test ieri notte (1 ora e mezzo di Batman Arkham Asylum a 1680x1050 AA4x AF16x, mezz'oretta di Cod5 sempre a palla e un'altra ora di ATT in modalità scanzione artefatti) e la max temperatura raggiunta è stata di 60°C... Con la scheda in default arrivavo a 52/55°C circa!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:41   #36347
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Sconsiglio sempre di prendere i bios pronti di altre versioni della scheda video, piuttosto editate quello originale della vostra mettendogli delle frequenze che trovate stabili testandola con RivaTuner e Furmark.
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 12:16   #36348
Zuul
Senior Member
 
L'Avatar di Zuul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ischia
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Con voltaggi di default? Io con voltaggi di default flashando il bios sono passato da 625/2000 a 700/2200 e, per ora, è stabilissima!!!!!!
si voltaggi default
__________________
CPU: Intel core2 E2180@3000MhzRAM: Corsair 4Gb 1000Mhz VGA:Gainward NVIDEA GeForce GTX 460 1024 Mb
Zuul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 15:12   #36349
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
Mi ripeto qua per non aprire altri topic, ho un paio di quesiti da sottoporvi
Vi elenco la mia configurazione:

- Sistema op Windows Seven 32 bit
- Athlon64 x2 4850 (45w) 2500 mhz (oc a 2900 mhz, consumo full 56w)
- Ram kingston hyperx 2x1gb 1066 cl5 (vanno a 800 mhz impostate a cl4)
- Alimentatore Nilox 400 watt (linea da 12v a 20A)
- Gigabyte 4850 512 mb (dissipatore bundle oz, in idle sta a 36 gradi)
- CCc driver 9.9 (9.10 nn mi si installano)

Da quello che ho capito basta modificare il bios per occare la scheda video fino a un certo punto nn c'è bisogno di aumentare il voltaggio (quindi evito il detoriamento precoce della scheda).giusto?


1 - Quant'è un oc tranquillo? Il dissi Zalman bundle è buono per l'oc?
2 - Mi conviene cambiare alimentatore? (fino ad ora ci ho giocatin tranquillata 3 - nessun crash
4 - La cpu cosi occata è collo di bottiglia per questa scheda? Se si a che devo puntare?
5 - Aumentare la quantità ram mi servira a qualcosa? quali giocano me la saturano
6 - aumentare le frequenze a 1066 (dovrei cambiare il processore è passare a dei phenom per fare questo)? ma qua siamo ot




la scheda è questa
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:34   #36350
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Thules Guarda i messaggi


1 - Quant'è un oc tranquillo? Il dissi Zalman bundle è buono per l'oc?
2 - Mi conviene cambiare alimentatore? (fino ad ora ci ho giocatin tranquillata 3 - nessun crash
4 - La cpu cosi occata è collo di bottiglia per questa scheda? Se si a che devo puntare?
5 - Aumentare la quantità ram mi servira a qualcosa? quali giocano me la saturano
6 - aumentare le frequenze a 1066 (dovrei cambiare il processore è passare a dei phenom per fare questo)? ma qua siamo ot
1-Il dissi zalman di per sè è meglio dello stock ati, ma vedo che non copre nessuna altra componente (non ci sono nemmeno i dissipatorini sulle ram) quindi a core magari stai tranquillo ma sul resto della componentistica non ci andrei tanto sul sicuro

2/3- 400W con 20A sui 12v sono pochi, ne servirebbero almeno 25 e un alimentatore di qualità, tipo un corsair vx450w (che ne ha 33 di ampere).

Io avevo un 450W smarcato con dichiarati 22A sui 12v e pure io ho usato la 4850 tranquillo per un po' di tempo.. una scena concitata di mass effect lo ha fritto senza pietà (e per mia fortuna non si è portato dietro altre componenti, ma sono stato fortunato). Io ti dico che stai rischiando, 56€ per l'ali sopra citato ti mettono al sicuro, poi sicuramente reggerà un eventuale cpu nuova/migliore se la tua mobo permette i phenom II.

4- direi di si, gli athlon non sono dei fulmini a ciel sereno per una 4850, anche così overcloccato (il mio consuma un botto in più del tuo e va circa uguale, ma la mia scheda può segnare almeno un 20% di punti al 3dmark in + di quelli che ho, e spesso vedo che oltre l'85% di carico non va mai). Ergo tirare la scheda video è abbastanza inutile imho.

5- può servire se ti arriva a saturazione è chiaro, fatto salvo che se mettessi 4gb con i 32 bit in realtà è come se ne usassi 3.. se hai win7 dovresti avere nella confezione la 64bit, se aumenti la ram a 4gb passa ai 64 bit..

6- se ne hai la possibilità accaparrati dei phenom II, per la tua configurazione se trovassi ad esempio un 720 BE faresti un bel salto e sfrutteresti al meglio la radeon, ma ritengo sia sempre necessario il cambio di alimentatore.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 28-10-2009 alle 16:38.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 20:57   #36351
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
La settimana scorsa ho comprato questa scheda, Sapphire dual slot, il primo giorno ha funzionato perfettamente, ho provato in pratica tutti i giochi che avevo tra la partizione con Vista e quella con Xp, nessun problema.
Dal giorno dopo, all'avvio di ogni gioco, sistematicamente dopo qualche secondo, il monitor va a schermo nero, il pulsante di accensione lampeggia, poi compaiono righe verticali di colore variabile e poi il sistema si riavvia perchè ho l'opzione di riavvio nel caso di blue screen. Al riavvio, compare l'avviso di ripristino in seguito ad errore causato dai driver grafici.
Il problema compare sia su Xp SP3 sia su Vista SP2
Questo il fatto

Ho tentato:
- installazione dei driver 9.8, 9.7 e gli ultimi Xtreme al posto dei 9.9
- Atitool non trova artefatti (al roteare del cubo peloso, sento un fischio che proviene dal case, infilando la testa dentro ma non troppo mi sembra che venga dall'alimentatore - che non fischia mai se non durante Atitool)
- VMT video memory test non trova problemi
- provato sia l'ingresso VGA sia quello DVI (il monitor ha un'uscita VGA)
- provato le varie opzioni del Peg link mode nel bios

C'è da dire che, con le due schede precedenti sempre Ati (1650pro e 1950gt) ero vittima del famigerato "atikmdag ha smesso di funzionare". Se si vuole attribuire questo problema all'incompatibilità con il chipset della scheda madre (Via, nel mio caso), può essere che il problema si è aggravato con il passaggio ad una scheda più recente, o ho avuto la sfiga di una 4850 difettosa?

Comunque, se il gioco riesce ad avviarsi e non crasha subito, posso giocare anche per 1 ora e non succede niente, le temperature sono nella norma, ditemi qualcosa (a parte cambiare il blocco mb-ram-cpu, che in effetti mi sembra l'unica alternativa se non risolvo in altro modo).

E scusate per la lunghezza

ho il tuo stesso problema...ho fatto tutti i test che sono finiti a buon fine ho anche cambiato monitor sono passato da un 913n che si è bruciato a un lg m227wd ma il problema persiste...ho notato due cose,la prima e che se gioco a 1024*768 il gioco funziona senza problemi e la seconda che quando lo schermo diventa nero l'audio continua a sentirsi...vedrò di mandarla in rma visto che non so più dove sbattere la testa
__________________
Cpu: AMD Phenom II X6 1075 T/Mb: Asrock 880g Extreme/Ram: GSkill Ripjaws 2*2gb 1600Mhz/Vga:Sapphire 5750 /Psu:Corsair Vx450 W/Cm 690 II/So:Win 7/Lg Flatron M227WD
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:44   #36352
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Volumex Guarda i messaggi
ho il tuo stesso problema...ho fatto tutti i test che sono finiti a buon fine ho anche cambiato monitor sono passato da un 913n che si è bruciato a un lg m227wd ma il problema persiste...ho notato due cose,la prima e che se gioco a 1024*768 il gioco funziona senza problemi e la seconda che quando lo schermo diventa nero l'audio continua a sentirsi...vedrò di mandarla in rma visto che non so più dove sbattere la testa
Che alimentatore avete tutti e 2? Magari è quello che non ce la fa..

Comunque io dall'installazione dei 9.10 ho notato che la mia 4850 risultava più calda del normale, idlando a 70-71°C e in carico oscillante dagli 87 ai 91°C.

Allora tanto che mi è scaduta la garanzia, l'ho aperta e l'ho ripulita (c'era in effetti della polvere nel dissipatore di ram, ma nemmeno tanta).. Poi ho levato la pasta dalla gpu e l'ho sostituita con della OCZ freeze.

Risultato: idle 63°C, carico 77°C, con ventola che quando idla sta al 40% anzichè andare come una maledetta al 50 e passa % (tralasciamo quando è in load).

Sicuramente levare la polvere ha contribuito.. ma cavoli se la ocz funziona bene
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:43   #36353
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da Volumex Guarda i messaggi
ho il tuo stesso problema...ho fatto tutti i test che sono finiti a buon fine ho anche cambiato monitor sono passato da un 913n che si è bruciato a un lg m227wd ma il problema persiste...ho notato due cose,la prima e che se gioco a 1024*768 il gioco funziona senza problemi e la seconda che quando lo schermo diventa nero l'audio continua a sentirsi...vedrò di mandarla in rma visto che non so più dove sbattere la testa
Io provo a cambiare prima una parte del sistema (i pezzi sono in arrivo, cpu/mb/ram che tanto erano da rinnovare comunque), se il problema persiste allora non resta che l'rma anche a me
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Che alimentatore avete tutti e 2? Magari è quello che non ce la fa..
Abbiamo lo stesso alimentatore a quanto pare LC Power 550W, ma non credo sia quello il problema, in caso di alimentazione insufficiente non dovrebbe spegnersi direttamente il pc? Almeno con un alimentatore scarso che avevo prima succedeva questo.

Le temperature a me sono giuste, 30/40 in idle, in carico con Atitool non oltre i 70 gradi.
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:43   #36354
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Ragazzi visto che mi sono messo a "trafficare" con il bios, vi chiedo una cosa!

Ho visto che il bios standard della Gainward 4850 GS è settato in questo modo:
Idle: 500/2200 a 1.046V;
3D: 700/2000 a VID (immagino sia il vcore di default);.

Quei 500/2200 a riposo non sono un po' troppi?
Potrei risparmiare qualche watt impostando frequenze più basse?
E se sì quali e con quali voltaggi?

Grazieeeeeeeeee!!
puoi calare tranquillamente le freq con Att senza toccare il bios e già risparmi una decina di watt.......in idle se le tiene puoi impostare freq tipo 200/250 o ancora meno come le tenevo io con la GS a 150/150

per il voltaggio nn so se riesci a modificarlo........almeno x quanto riguarda la GS nn si riesce via software e comunque cala fino al limite della stabilità

Ultima modifica di Axelt : 28-10-2009 alle 22:48.
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 23:15   #36355
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
Abbiamo lo stesso alimentatore a quanto pare LC Power 550W, ma non credo sia quello il problema, in caso di alimentazione insufficiente non dovrebbe spegnersi direttamente il pc? Almeno con un alimentatore scarso che avevo prima succedeva questo.

Le temperature a me sono giuste, 30/40 in idle, in carico con Atitool non oltre i 70 gradi.
Le temperature sono strabuone (io mi prendo bene che vedo 63-64°C in idle )

Che LC power? modello? Ampere sui 12v? Secondo me visto che avete gli stessi problemi, la colpa è di quell'ali lì imho..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 07:09   #36356
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Le temperature sono strabuone (io mi prendo bene che vedo 63-64°C in idle )

Che LC power? modello? Ampere sui 12v? Secondo me visto che avete gli stessi problemi, la colpa è di quell'ali lì imho..
Io ho un LC Power 550W e tiene la config in sign (Q6600@3GHz, 2 hdd 7.2rpm, ventole con led, neon, la 4850@700/2200) senza il minimo sforzo e in completa stabilità operativa!!!!!! Mai un problema..... Dubito si tratti dell'alimentatore!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:44   #36357
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Io ho un LC Power 550W e tiene la config in sign (Q6600@3GHz, 2 hdd 7.2rpm, ventole con led, neon, la 4850@700/2200) senza il minimo sforzo e in completa stabilità operativa!!!!!! Mai un problema..... Dubito si tratti dell'alimentatore!
Idem, Lc-Power anche io, anche se in realtà io un problemino lo riscontro.... col fatto che lo schermo all'improvviso si spegne e si riaccende da solo in continuazione.... mah.... cmq dubito dipenda dall'alimenatatore
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:59   #36358
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Le temperature sono strabuone (io mi prendo bene che vedo 63-64°C in idle )

Che LC power? modello? Ampere sui 12v? Secondo me visto che avete gli stessi problemi, la colpa è di quell'ali lì imho..
LC6550GP, ha due linee da 16 e 18.
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Io ho un LC Power 550W e tiene la config in sign (Q6600@3GHz, 2 hdd 7.2rpm, ventole con led, neon, la 4850@700/2200) senza il minimo sforzo e in completa stabilità operativa!!!!!! Mai un problema..... Dubito si tratti dell'alimentatore!
Infatti anche io non ho pensato che fosse colpa dell'alimentatore, anche perchè il problema si presenta solo all'avvio dei giochi. Se lancio Atitool anche per molto tempo, non succede niente.
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Idem, Lc-Power anche io, anche se in realtà io un problemino lo riscontro.... col fatto che lo schermo all'improvviso si spegne e si riaccende da solo in continuazione.... mah.... cmq dubito dipenda dall'alimenatatore
Se è solo un problema di monitor e non di funzionalità del pc, controlla che il cavo di alimentazione sia integro, a me è capitato una volta tempo fa e il problema era quello
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 10:43   #36359
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
LC6550GP, ha due linee da 16 e 18.
E allora non sono proprio una meraviglia per una hd4850, sono bassi.. Come un amico romano è solito esprimersi, "corca" che eroga effettivamente 550W.. Imho è quello, o ha qualche problema alla linea 12v quando va sotto sforzo.. se uno di voi 2 ha un altro alimentatore "più serio" (con magari 24 o più ampere sui 12v) basta provare e vedere se combina ancora gli stessi scherzi
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 10:54   #36360
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
E allora non sono proprio una meraviglia per una hd4850, sono bassi.. Come un amico romano è solito esprimersi, "corca" che eroga effettivamente 550W.. Imho è quello, o ha qualche problema alla linea 12v quando va sotto sforzo.. se uno di voi 2 ha un altro alimentatore "più serio" (con magari 24 o più ampere sui 12v) basta provare e vedere se combina ancora gli stessi scherzi
Ce l'avevo anche io con un amd 6000+ e la 4850, è più che sufficiente.
Però bisogna vedere se è perfettamente funzionante o meno, dovresti provare con un altro ali.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v