|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
la potenza non la decide il led ma le batterie che ci colleghi, presumo ci siano 3AAA in serie, se ci attacchi un 1W o 3W non cambia niente la potenza assorbita dipende dal calo di tensione delle batterie che si incontra con la tensione media del led specifico
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ps: già con 1W l'alimentazione è relativamente un problema; con le batterie cariche a metà il led assorbe 50 mA a 4V... ma già così fa un botto di luce, per cui no problema
|
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Hai ragione. Non ha senso fare queste modifiche. Forse adesso son un po giù perchè sta batteria al piombo mi sta dando problemi. Avevo anche pensato di fare un tubo più grosso dove mettere 4 serie di 6 batterie AA in modo da ridurre di 1/4 la corrente assorbita da ogni batteria. Ma in pratica son operazioni che non hanno molto senso |
|
|
|
|
|
|
#144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
1/100 iso200 f3.5 torcia a 1mt fotocamera a 3mt WB bloccato a diurna (nella realtà la luce appare sempre bianca quasi perfetta, mentre in foto non so perchè viene così)
http://img23.imageshack.us/i/streamlightkeymate.jpg/ questa è una streamlight keymate modificata con un led nichia 5mm U-rank, fa una luce di circa 6-8 lumens e va più che bene per camminare con visibilità fino a 10-15 metri http://img23.imageshack.us/i/eternalightergo3.jpg/ questa è una eternalight modificata con 4 nichia 5mm U-rank http://img188.imageshack.us/i/fenixl1s.jpg/ una vecchia fenix L1S modificata con un led cree XR-E P4-rank e lente al posto del riflettore http://img9.imageshack.us/i/fenixp1.jpg/ vecchia fenix P1 modificata con XR-E P4 a circa 500mA, lente al posto del riflettore e batteria al li-ion al posto della litio non ricaricabile http://img198.imageshack.us/i/jilcr2revb.jpg/ jil cr2 rev. modificata con luxeon 3 T-rank a circa 500mA, riflettore ims 17mm, batteria li-ion al posto della litio non ricaricabile http://img21.imageshack.us/i/mag2d.jpg/ maglite 2D modificata con testa allargata, riflettore in alluminio da 3", vetro minerale, zoccolo portalampada in ceramica, batterie li-ion formato D da 4.5Ah, lampada welch allyn da 17W e circa 400 lumens
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 18-10-2009 alle 22:21. |
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
nooooooo mai mettere le ni-mh e ni-cd in parallelo, bruci tutto
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Allora bon, devo far funzionare sta pila alogena con sta cavolo di batteria al piombo. E poi dovrò valutare (come quella suggeritomi te) a led. |
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
dovresti trovare 4 batterie A123 system... su ebay si trovano a 5€ l'una spedite... sapresti cablarle poi? quelle reggono 70A continui
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
? sono le batterie che sono mezze scariche... non so quale sia la corrente di scarica massima delle ministilo, ma dubito che superi i 250 mA... il luxeon da 1W a 3.6V assorbe 300 mA circa. quello da 3W a 3.6V assorbe circa 1A. |
|
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Considerate l'ora del ragionamento...
Io sul sito http://www.light-reviews.com ho sia indicati i lumen per ogni tipo di "posizione" per ogni singola torcia. A destra ho anche, per ogni "posizione" indicati i Lux. Sapendo che un Lux è la quantità di lumen per area ad un metro di distanza, posso farmi una idea di quanto questa torcia illuminerà? |
|
|
|
|
|
#150 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
i luxeon I e III come anche i XR-E sono lo stesso led solo che sono selezionati per facilitare la scelta degli acquirenti, infatti al variare della corrente varia un po la tensione ma varia anche la tinta colore e questo è importante per certi lavori nella tabella 17 vedi la selezione per tensione, se prendi un lux I e lux III con bin J per dire, capita come dici te che a pari tensione uno assorbe 350mA e l'altro 700. ma la media dei led che escono dalla fabbrica invece hanno bin diversi per la corrente, infatti i lux I erano quasi tutti H e qualche J, mentre i lux III erano tutti J-K con svariati L-M e solo qualche rarissimo H quindi se uno vuole può prendere un lux I TW0H, dargli 700mA sapendo che diventerà un lux III VX0K Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Mi aggiungo anch'io alla discussione.
Chiedo un parere : la mia e' un esigenza un po diversa rispetto a quella degli utenti di questo thread. Avrei bisogno di una torcia elettrica d'emergenza 1) A led 2) con batterie ricaricabili non estraibili dal corpo della torcia (per intenderci, la torcia dovrebbe essere gia predisposta per la basetta ricarica). 3) ad alta autonomia (almeno 8 ore). 4) garantita per lo meno waterproof 5) con una buona dose di lumen. Ho trovato in rete la seguente torcia : ![]() Avrebbe tutte le caratteristiche del caso, ma ahime, e' fuori produzione. Qualcuno puo suggerire qualcosa di analogo?
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
analogo non so, forse su ebay trovi qualcosa
di molto meglio c'è qualcosa della surefire ma costa un botto, sennò wolf-eyes o streamlight http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.11610
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Non avendo molto presente il fatto di lumen e lux, cioè a quantificarli "a vista" , sapeste dirmi quanti lux servono per poter andare in bici di notte?
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Premetto che vado a occhio, ma grosso modo dovrebbe essere corretto: un led di potenza da 3W sono una lampada ad incandescenza da 100W sono circa 1500 lm. un lampione stradale sono più di 50 mila lm. questo link è interessante http://www.alfredoneri.com/Illuminotecnica.htm a giudicare dal sito, direi che nel tuo caso per andare in bici di notte 200 lux siano sufficienti
|
|
|
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Io penso che sto giungendo a delle conclusioni:
Premetto che mi piace la Fenix Tk 40 ma non la prenderei non per il fatto del peso etc... solo per il fatto che avrei già la pila alogena che fa luce e se avessi bisogno di luce userei appunto quella. Sarebbe diciamo un "doppione" e dispendio di soldi. Opterei piuttosto per 2 modelli differenti dalle utilità differenti (il secondo opzionale cioè che posso prenderlo come non prenderlo). La torcia principale a questo punto potrebbe essere la Fenix LD20 che usa 2 batterie AA (usando e avendo già batterie ibride a buon caricatore non avrei ulteriori spese e avrei sicurezza nella durata della luce senza brutte sorprese di cedimenti e ritrovarmi così senza luce da un momento all'altro. Questa pila posso montarla alla bici, avere buona autonomia per i giretti in bici appunto (non è bello fermarsi per sostituire la pila all'interno). Ha un ottimo rapporto luminosità/prezzo. Dovrei avere abbastanza luce per andare in bici o se vado a fare passeggiate. La seconda che mi piacerebbe prendere è la Fenix E01. La tengo come portachiavi (adesso d'inverno fa sempre piacere avere una luce sempre a portata di mano). E poi potrebbe servirmi come faro posteriore (rosso). Anche qui con le pile AAA son a posto :P Quando poi si romperà definitivamente la torcia alogena e dovrò meditare ad una torcia potente a led, magari ci saran torcie più potenti, i prezzi scenderanno un po... si vedrà insomma. Come soluzione voi come la vedete? |
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
la fenix per la bici mi pare ottima tanto non penso che vai a 80km/h
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
scalda parecchio ? Altrimenti potrei mettere ,magari non alla pila ma fisso al "reggipila" un pezzo di plsatica con della stagnola fisso che mi taglia un po in alto.
Così con questa pila avrei molta versatilità. Invece per la E01? Piccolina ma funzionale anche lei? P.s. il led del cellulare Nokia E63 quanti lumen sarà? |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
al massimo scalda un po ma niente di che, si tiene tranquillamente con la mano nuda. però non so se risolvi a coprirne un po, sarebbe meglio se trovassi un diffusore che rende ovale il fascio, tipo un vecchio fanale per bici
la E01 è valida ma come portachiavi forse sono meglio quei plastichini economici da 1€ con dentro 2 batterie a bottone l'E63 non l'ho mai visto ma ho visto alcuni nokia economici della serie 1100 (il modello preciso non me lo ricordo) e quelli faranno mezzo lumen... una fetecchia insomma. mentre fai conto che i led-flash scarsi fanno circa 5 lumens mentre i più potenti non so
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
belli e leggeri per farsi vedere (ma non per vedere) in bicicletta sono i frog:
http://ledlightreviews.net/bike-ligh...ike-light.html in caso di necessità anche come minitorcia a piedi valgono qualcosina. soprattutto tenendo conto che sono 12gr di coso. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.
























