Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 09:24   #321
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
salve
ho fatto una piccola ricerca su l'utilizzo della ram di alcuni wm...
purtroppo è solo parziale anche perche a metà ho notato che anche xorg varia sensibilmente da wm a wm...
i wm che ho preso in esame sono
  • tinywm
  • icewm-lite
  • icewm
  • pekwm
  • dwm
  • openbox
  • fluxbox
  • blackbox
  • jwm
  • icewm-lite + fspanel
icewm-lite è praticamente icewm senza il panel

[cut...]
Complimenti per la tua comparativa...

Interessante per chi volesse mettere su un ambiente molto leggero

P.S. Saresti interessato ad aggiornarla in maniera costante?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 14:34   #322
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Complimenti per la tua comparativa...

Interessante per chi volesse mettere su un ambiente molto leggero

P.S. Saresti interessato ad aggiornarla in maniera costante?

Un saluto a tutti...
masand
concordo, la si può mettere in prima pagina?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:57   #323
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
concordo, la si può mettere in prima pagina?
Certo...

vorrei prima avere però il consenso dell'owner della discussione per l'impegno ad aggiornarla

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 08:30   #324
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
uh..
purtroppo non ho più molto tempo per smanettare...
pensa che ho un problema con la fire wire che non ho ancora risolto da settimane...
cmq io mi sono fermato a dwm...l'approccio tiling mi piace molto io lo consiglio, almeno di provarlo... magari anche facendo puntare dmenu ad una lista personale di programmi veramente usati... o creare 2 shortcuts per due dmenu, uno normale e uno personale...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 22:32   #325
virusso80
Member
 
L'Avatar di virusso80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 153
caratteri gtk

Ciao,
sto continuando a smanettare con lfuxbox e continua a piacermi sempre di più...mi sa che rimarrà il mio de. Solo una cosa non sono riuscto a sistemare, per ora: tutte le applicazioni che usano le librerie gtk hanno i caratteri veramente giganti (rispetto alla versione degli stessi, di quando avvio gnome).

In particolare mi riferisco a firefox, thunderbird, ooffice, le più comuni.

NOTA: mi riferisco ai caratteri nei menu, nelle barre etc, non a quelli che visualizzi pagine, email etc, che possono essere facilmente editati.

Per firefox ho risolto editando il css nel profilo utente, ma per gli altri non so come fare. Googlando ho trovato che un suggerimento è quello di avviare il demone gnome-settings-daemon, e in effetti tutto si sistema...ma è normale? Conoscete modi alternativi e + puliti? Non sono riuscito a trovare molto su google...
virusso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 14:50   #326
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Aumentare la grandezza dei caratteri del menu di fluxbox.

Ciao a tutti .
Come da titolo. Il mio problema è un po simile al precedente, solo che ho la richiesta opposta.
Io però mi riferisco non alle finestre delle applicazioni lanciate, ma al menu di fluxbox.
Quello che appare premendo con il tasto dx del mouse.
Vorrei un menu con caratteri + grandi e visibili.
E' possibile.
Grazie.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 17:51   #327
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Ciao a tutti .
Come da titolo. Il mio problema è un po simile al precedente, solo che ho la richiesta opposta.
Io però mi riferisco non alle finestre delle applicazioni lanciate, ma al menu di fluxbox.
Quello che appare premendo con il tasto dx del mouse.
Vorrei un menu con caratteri + grandi e visibili.
E' possibile.
Grazie.
al volo in maniera bruta....
cambia il tema
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 20:28   #328
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
al volo in maniera bruta....
cambia il tema
Se per "tema" intendi il cambiare quei colori con i rispettivi font abbinati , non serve a niente. Rimane pur sempre troppo piccolo.
Ci deve pur essere il sistema.
Dovrebbe essere qualche parametro che deve essere passato.
Per esempio in /etc/X11/fluxbox/fluxbox-menu:
Codice:
 [submenu] (Emulatori di terminale) {}
       
         [exec] (X-Terminal as root (GKsu\)) {/usr/bin/gksu -u root /usr/bin/x-terminal-emulator} </usr/share/pixmaps/gksu-debian.xpm>
         [exec] (XTerm (Unicode\)) {uxterm} </usr/share/pixmaps/xterm-color_32x32.xpm>
         [exec] (uxterm) {/usr/bin/uxterm -geometry 46x18 -fn *-fixed-*-*-*-20-*}
      [end]
In questa maniera cambio in modo predefinito la grandezza del terminale.

Ho provato ad aggiungere la stessa opzione anche in cima al suddetto file, ma niente da fare.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 07:03   #329
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
faccio un up (di un thread in prima pagina ) perchè nonostante mi piaccia parecchio sto avendo problemi strani con una kubuntu con kde 4.3.1 (adesso ho messo su il 4.3.2 vediamo che succede).

Premetto che la parte "grafica" di linux la coosco poco ma mi chiedevo come potrebbe andare il mio sistema vetusto (p4 2,4 ghz, 1 gb ram e una ati da 35€) con questo. Nonostante sia veutsto con kde 4.3.1 riesco a tenere aperti quei due o tre effetti desktop che uso tantissimo, quello in cui spostantod il puntatore in un angolo mi fa vedere i miei 4 desktop soprattutto.

qualche idea per questo fluxbox? e soprattutto i un sistema con kde una sua eventualke instalalzione cosa comporterebbe in termini di compatibilità tra i due VM?? avreia cnora 80 programmi k* lanciati all avvvio???
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 14:14   #330
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
sicuramente con fluxbox recuperi cicli cpu e ram.
ma e' appunto un wm (window manager) e non un de (desktop enviroment, come kde).
a grandi linee significa aspetto spartano, niente effetti (a patto di non armeggiare con swr 'terzo' e di dubbia efficacia imho) e risicatissimi tool di configurazione. d'altra parte la leggerezza si ottiene togliendo...
problemi di " compatibilta' " con kde non ce ne sono, infatti possono anche coesistere volendo, usando fluxbox al posto di kwin. fatto salvo che in quest'ultimo caso l'alleggerimento si nota meno, perche' restano attivi tutti i componenti di kde (btw: kde***, perche' k*** potrebbe riferirsi anche ai thread in kernel space, che sono altra cosa).
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:11   #331
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
esauriente.

mi sto decidendo avendo un p4 2,4ghz, 1 gb ram e sk grafica scrausa (ati) a passare a questo wm. Ho dato un occhio online e ho visto che si ottengono cmq ottimi risultati senza rinunciare a qualche orpello grafico come nell img a seguire (li c'è pure troppo)

http://linuax.files.wordpress.com/20...x_fluxbox1.jpg

non dico che mi serva far girare il cubo per forza ma qualche shell trasparente la apprezzerei così come un buon conky (o equivalente) e qualche icona qua e la

edit: ho sformattato tutto?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 16-10-2009 alle 20:03.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 12:53   #332
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
c'è anche il cubo (e non solo) su fluxbox volendo

cmq tornando allo screen
wbar non la userei mai con fluxbox, invece userei dmenu o tablaunch al limite
anche conky imho è più un orpello che altro...
una mancanza che non so se hanno risolto, è un semplice controllo volume da mettere nella tray altrimenti bisogna arrangiarsi con la slit e dockapps soluzione da me odiata.

Ultima modifica di guyver : 15-10-2009 alle 13:02.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:06   #333
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io ho sempre ottenuto risultati non soddisfacenti attivando il composite tramite aggiunte 'esterne'.
nel senso che personalmente anch'io ritengo che il succo di fluxbox sia usarlo il piu' possibile 'flat'. e' in questo modo che si ottiene quella reattivita' utile a rivitalizzare le macchine non recenti.

poi uno dei maggiori punti di forza del nostro e' la configurabilita' delle shortcut da tastiera, nello specifico per il controllo volume basta bindare un comando 'stile shell' tramite ~/.fluxbox/keys e si ottiene un risultato meno pesante per la macchina (poca roba ovvio, ma non si butta via niente) e anche piu' rapido come esecuzione. anche piu' ergonomico, imho.

ps: poi io ultimamente sto usando lo gnomo (fondamentalmente per pigrizia e perche' nautilus, assieme a ffmpegthumbnailer, e' il fm che preferisco per quanto riguarda appunto la visualizzazione delle thumbnail dei file video), ma appena mi gira credo torno al flusso inscatolato, workflow molto migliore, per quanto mi riguarda almeno, grazie come detto alle scorciatoie da tastiera.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:45   #334
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
anche io non uso più fluxbox ora sto usando xfce con xubuntu
appena prendo il pc nuovo e questo torna solo in mano mia rinizio a "giocare"
e cmq ho avuto su tanto dwm che avevo configurato al meglio poi un aggiornamento ha reso le mie configurazioni non compatibili e ho tolto tutto....

(non è un attacco a dwm solo non avevo voglia di ri fare tutto da capo e in quel momento avevo anche altre esigenze di "userfiendlità" )
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 07:37   #335
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
la mia idea era fondamentalmente di unire la leggerrezza di flux e qualche orpello esterno per aumentare la comodità di certe situazioni.

il mio pc è vecchio ma non così tanto da richiedere che flux sia nudo. con kde 4.3.2 ho strani problemi che non si risolvono, quindi pensavo di fare un flux e permettermi un po di aggiunte in virtù del fatto che per me già liberarmi dei vari kde*** è molto e posso permettermi di perdere qualkche ciclo con qualche orpello...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:38   #336
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
mia personalissima opinione
non userei fluxbox se non cosi com'è..
io c'ho provato a mettere barre barrette dockapp ecc ecc alla fine avevo l'impressione che fosse tutto inutile e snaturante... molte cose come diceva s-y si possono fare da tastiera e l'unica cosa di cui sentivo veramente il bisogno era un lanciatore, dmenu era , per me, perfetto

Se vuoi avventurarti nell eye-candy anche se basico allora ti consiglio openbox che con il progetto LXde già offre una bar e qualche tema carino....lo trovo più adatto a questo genere di cose...
Poi naturalmente nessuno vieta di usare fluxbox, ma personalmente non mi piacerebbe farlo

P.s il WM più "brilluccicoso" ma che comunque è leggero è e17, io ho installato qualche distro che lo usa tipo opengeu, carino è carino, ma io non mi ci trovo ad usarlo, non c'ho feeling non saprei nemmeno dirti se è difficile da configurare perchè non l'ho mai installato da solo...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 12:09   #337
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
grazie per la risposta.

adesso mi do un occhio ai sw da te suggeriti.

unico dubbio non vorrei spostarmi su wm poco supportati...alla fine anche la customizzazione necessità community dietro.

LXde dal sito ufficiale sembra buono, ma essendo un DE installa molta roba da mettere a ciucciare cicli??
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:03   #338
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
.
guyver,
per favore edita la firma in modo che sia conforme al regolamento:
Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della firma in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la cancellazione della firma o con la sospensione dell'utenza.
Grazie.


Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
edit: ho sformattato tutto?
Si

Per favore metti il thumb dell'immagine (o ridimensionala) in modo da non spaginare


PS: Nessuno allora vuol prendersi la briga di aggiornare questa discussione? Per il primo post non è un problema, basta che qualcuno si faccia avanti.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:04   #339
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
grazie per la risposta.

adesso mi do un occhio ai sw da te suggeriti.

unico dubbio non vorrei spostarmi su wm poco supportati...alla fine anche la customizzazione necessità community dietro.

LXde dal sito ufficiale sembra buono, ma essendo un DE installa molta roba da mettere a ciucciare cicli??
OT
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:46   #340
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ho un dubbio.
mesi fa si era discusso in questo stesso 3d di espandere la discussione a tutti i wm leggeri, in contrapposizione ai de tutto incluso, ed essendo fluxbox il wm piu' utilizzato (o piu' noto).
poi mi pare che la cosa non si sia sviluppata, o per lo meno non esplicitamente (titolo del 3d).
da parte mia ho sempre considerato la cosa comunque assodata, anche per come il 3d si e' sviluppato successivamente.
e in questo senso non ritengo che 'divagare' verso lxde, che in definitiva e' nient'altro che un wm light + una selezione arbitraria di applicazioni light, sia cosi' tanto ot: e' abbastanza frequente che usando un wm light vi si abbinino applicazioni altrettanto poco pesanti in memoria, anzi ritengo sia la pratica piu' diffusa.

il tutto se la mia premessa fosse confermata.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v