Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2009, 23:11   #21
nikolino84
Member
 
L'Avatar di nikolino84
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Quei servizi sono per la gestionde dei codec IDT, ovvero driver per il chipset audio...
Andrea ST Filter Service e Audio service. È ben noto che alcune versioni dei driver per gli IDT High Definition Audio CODEC causino picchi di CPU (tipicamente 1 dei 2 core) che rimane ingolfata e rallenta tutta la startup. Puoi controllare anche dopo il boot: vedrai che uno dei core è al 60-80% di utilizzo costante. Purtroppo sono scritti da cani. Una versione stabile e senza questo bug è la: 6.10.6017.13 (certificati MS) che uso anch'io (avevo provato diverse versioni più "aggiornate" ma causavano tutte questo spiacevole bug, a random). Dovresti riuscire a trovarla su http://catalog.update.microsoft.com/...0audio%20codec
per come la vedo io il driver audio non centra una mazza con il serzio che gli si avvia, il driver server per far funzionare l'hardware sul sistema operativo e il servizio o il software gestisce l'hardware (che essendo audio è comunque gestibile dal so) io farei una una prova impendendo l'avvio di quel servizio e vedi se l'audio funziona lo stesso ed è gestibile dal pannello di controllo nella sezione "audio" di Vista, io ho una scheda audio realtec e rompeva le scatole sia il programma all'avvio che il servizio per la gestione del programma; potato tutto e lasciato solo il driver e tutto lo gestisco da pannello di controllo winzoz Fammi sapere
nikolino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 23:54   #22
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da nikolino84 Guarda i messaggi
per come la vedo io il driver audio non centra una mazza con il serzio che gli si avvia, il driver server per far funzionare l'hardware sul sistema operativo e il servizio o il software gestisce l'hardware (che essendo audio è comunque gestibile dal so) io farei una una prova impendendo l'avvio di quel servizio e vedi se l'audio funziona lo stesso ed è gestibile dal pannello di controllo nella sezione "audio" di Vista, io ho una scheda audio realtec e rompeva le scatole sia il programma all'avvio che il servizio per la gestione del programma; potato tutto e lasciato solo il driver e tutto lo gestisco da pannello di controllo winzoz Fammi sapere
Puoi non crederci e dissentire ma è così che funzionano gli IDT , te lo dico perché li ho e ne abbiamo discusso a lungo anche nel canale dedicato ai portatili DV5 con IDT integrati...
Quei servizi abilitano certe funzioni particolari collegate ai driver audio per gli IDT, come i controlli touch (sul portatile ci sono tasti speciali a sfioramento) e qualcos'altro che ora non ricordo come l'equalizzazione e altre funzionalità avanzate degli IDT.

Credimi inoltre quando ti dicevo del bug infame che causava lo stallo di uno dei 2 core... è un problema noto se cerchi anche in rete. Bisogna trovare i driver IDT "giusti" (sto provando ora i 6.10.6209.0 dal MS Catalog Update e sembra che il problema sia risolto finalmente, come era sui 6.10.6017.13). Potrebbe essere stata semplicemente questa la causa del boot lento.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 20-07-2009 alle 00:01.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 00:39   #23
nikolino84
Member
 
L'Avatar di nikolino84
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
Non lo metto in dubbio, e ti credo comunque anche solo per curiosità io farei una prova anche perchè se quel servizio è legato a funzioni che magari neppure usa tanto vale toglierlo di mezzo, se poi comporta la disattivazione delll'audio allora è un po più rognosa la faccenda.
__________________
[Enermax Chakra - CS-032BF ] [Asus P5Q3] [Intel Penryn Core2 Quad Q9550 @3.2GHz 12MB] [OCZ PC3-10666 1333MHz DDR3 2x2GB dual channel] [Sapphire HD4890OC 1GB DDR5] [2X WD Caviar 160GB 7200 rpm] [SuperFlower ST-520] [Samsung P2470HD] [Windows Seven Ultimate 64Bit]
nikolino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:12   #24
maylo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
anche io ..

io ho lo stesso tuo problema ma a differenza tua non sono quei processi attivi a causarlo ... avete altre idee?
maylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 23:33   #25
nikolino84
Member
 
L'Avatar di nikolino84
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
avete provato ad impostare all'avvio del so l'utilizzo di tutti i core della cpu? dovrebbe diventare + rapido in fase di caricamento desktop.
nativamente nell'avvio di winzoz viene utilizzato un singolo core della cpu.
per impostare l'avvio sfruttando tutti i core basta fare così:
Start ---> Esegui ---> digitare "msconfig" e premere INVIO
nella finestra che si apre cliccare il tab in alto "Opzioni di avvio"
di seguito cliccare in quella scheda il pulsante "Opzioni avanzate" nella finestra successiva spuntare "V" dove c'è scritto "Numero Processori:" e impostate il numero massimo (4 per i quad 2 per i dual ovviamente).
Se usate sistemi operativi a 64 bit lascia DESPUNTATA la parte riguardante la ram altrimenti il so non vi utilizza + un quantitativo di ram superiore a 3.5 Gb.
Per i 32 bit potete impostare anche la ram da utilizzare all'avvio (inserendo il valore + elevato possibile). cmq la parte riguardante la ram è superflua quello che importa è settare i core della cpu.
__________________
[Enermax Chakra - CS-032BF ] [Asus P5Q3] [Intel Penryn Core2 Quad Q9550 @3.2GHz 12MB] [OCZ PC3-10666 1333MHz DDR3 2x2GB dual channel] [Sapphire HD4890OC 1GB DDR5] [2X WD Caviar 160GB 7200 rpm] [SuperFlower ST-520] [Samsung P2470HD] [Windows Seven Ultimate 64Bit]
nikolino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:11   #26
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da nikolino84 Guarda i messaggi
avete provato ad impostare all'avvio del so l'utilizzo di tutti i core della cpu? dovrebbe diventare + rapido in fase di caricamento desktop.
nativamente nell'avvio di winzoz viene utilizzato un singolo core della cpu.
Falso. È un erronea credenza: quelle impostazioni servono per provare a disattivare un core/cpu per test di sviluppo. Di default vengono sempre usati tutti i core/processori.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:49   #27
nikolino84
Member
 
L'Avatar di nikolino84
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Falso. È un erronea credenza: quelle impostazioni servono per provare a disattivare un core/cpu per test di sviluppo. Di default vengono sempre usati tutti i core/processori.
Non lo metto in dubbio ma la cosa che mi pare strana è che io impostando, nel mio pc, su 4 core il caricamento del desktop è praticamente inesistente mentre se metto despuntato impiega circa 10/15 secondi per caricare tutte le cagate dopo l'accesso (antivirus, ATI CC, MSN, ecc...).
quindi non è proprio un impressione... è un dato di fatto...
__________________
[Enermax Chakra - CS-032BF ] [Asus P5Q3] [Intel Penryn Core2 Quad Q9550 @3.2GHz 12MB] [OCZ PC3-10666 1333MHz DDR3 2x2GB dual channel] [Sapphire HD4890OC 1GB DDR5] [2X WD Caviar 160GB 7200 rpm] [SuperFlower ST-520] [Samsung P2470HD] [Windows Seven Ultimate 64Bit]
nikolino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:24   #28
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da nikolino84 Guarda i messaggi
Non lo metto in dubbio ma la cosa che mi pare strana è che io impostando, nel mio pc, su 4 core il caricamento del desktop è praticamente inesistente mentre se metto despuntato impiega circa 10/15 secondi per caricare tutte le cagate dopo l'accesso (antivirus, ATI CC, MSN, ecc...).
quindi non è proprio un impressione... è un dato di fatto...
No non lo è. È documentata quella funzionalità quindi non ci sono supposizioni da fare e NON serve ad abilitare core in più all'avvio ma semmai a ridurli, dato che per impostazione predefinita (non spuntato) dovrebbe usare tutte le cpu/core. Nel tuo caso sarà qualche combinazione strana di driver (anche installati da programmi tipo AV)/BIOS/chipset per cui non usa bene i multi-core al boot e chi più ne ha più ne metta...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 17-10-2009 alle 11:42.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v