Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 12:04   #12201
RapDj93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
è questo il problema non mi esce l'opzione ahci ma è solo ide...a questo proposito ho trovato una guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10216
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10217

è quella postata in prima pagina del post pero non sono sicuro perche cambiando la versione del bios di due MB diverse potrebbe bruciarsi il bios e smettere di funzionare
RapDj93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:22   #12202
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da fquintan Guarda i messaggi
be si ci pensavo ma ventola a 100 resta sui 90 gradi non mi pare poi molto
anche lasciando il case aperto.. cmq oggi provo a cambiare scheda video
la 8800gt (non la mia in firma) scalda tantissimo e parte con ventola a 30% ovvviamente alzata subito
90 gradi sono un po alti per un gpu, prova a cambiare vga, per me e quello il problema
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:12   #12203
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
BIOS da riprogrammare

Ragazzi,
sapete se nella P5K C il chip del BIOS si può smontare?
Cioè,è saldato oppure no?
__________________
CPU:Phenom II 965 BE - Main:GIGABYTE 890 FX A-UD5 - Video:Sapphire HD 7850 1 Gb - RAM:2x4 Gb G.Skill 1600 cl 7 - HDD: 1 Samsung Spinpoint 3 1 Tb + 1 Seagate Barracuda 500 Gb - Sk Audio:Creative Audigy SE - PSU:Cooler Master eXtreme Power 550 - Lettore DVD:Pata ASUS - Case:Enermax /Nero -Led Blu OS:Win XP Professional + Win 7 Ultimate 64.
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:15   #12204
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da REDHOTSTROKER Guarda i messaggi
Ragazzi,
sapete se nella P5K C il chip del BIOS si può smontare?
Cioè,è saldato oppure no?
dovrebbe
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:24   #12205
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
Scusami ma non riesco a collegare;è possibile smontarlo perchè è semplicemente incastrato o bisogna dissaldarlo fisicamente?
Grazie.
__________________
CPU:Phenom II 965 BE - Main:GIGABYTE 890 FX A-UD5 - Video:Sapphire HD 7850 1 Gb - RAM:2x4 Gb G.Skill 1600 cl 7 - HDD: 1 Samsung Spinpoint 3 1 Tb + 1 Seagate Barracuda 500 Gb - Sk Audio:Creative Audigy SE - PSU:Cooler Master eXtreme Power 550 - Lettore DVD:Pata ASUS - Case:Enermax /Nero -Led Blu OS:Win XP Professional + Win 7 Ultimate 64.
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:38   #12206
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da REDHOTSTROKER Guarda i messaggi
Scusami ma non riesco a collegare;è possibile smontarlo perchè è semplicemente incastrato o bisogna dissaldarlo fisicamente?
Grazie.
hai una foto della parte interessata?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 17:42   #12207
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
hai una foto della parte interessata?
Okey,sono riuscito.
Si riesce a sfilare inserendo due palettine di plastica e facendo leva.
Grazie per l'interessamento.
__________________
CPU:Phenom II 965 BE - Main:GIGABYTE 890 FX A-UD5 - Video:Sapphire HD 7850 1 Gb - RAM:2x4 Gb G.Skill 1600 cl 7 - HDD: 1 Samsung Spinpoint 3 1 Tb + 1 Seagate Barracuda 500 Gb - Sk Audio:Creative Audigy SE - PSU:Cooler Master eXtreme Power 550 - Lettore DVD:Pata ASUS - Case:Enermax /Nero -Led Blu OS:Win XP Professional + Win 7 Ultimate 64.
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:25   #12208
fquintan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da bosstury Guarda i messaggi
90 gradi sono un po alti per un gpu, prova a cambiare vga, per me e quello il problema
estratto la 8800gt era completamente avvolta dalla polvere..
pulita per bene la temperatura non va oltre i 75° con la felice conseguenza di non avere più blocchi di sistema
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC
fquintan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 17:23   #12209
rackaef
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
ragazzi ma possibile che un e8500 boxato con p5k arrivi a 100° con prime 95? ho cambiato anche pasta termica... se stoppo scende a 53-55 (in ildle) è normale? temperatura rilevata da coretemp. Il vid e la frequenza cambiano ogni tanto...
rackaef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 17:45   #12210
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da rackaef Guarda i messaggi
ragazzi ma possibile che un e8500 boxato con p5k arrivi a 100° con prime 95? ho cambiato anche pasta termica... se stoppo scende a 53-55 (in ildle) è normale? temperatura rilevata da coretemp. Il vid e la frequenza cambiano ogni tanto...
la prova del dito.. se tiesci a tenere il dito sul dissipatore del processore, vuol dire che la sonda mente..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 19:11   #12211
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Tocca il dissipatore e ti accorgerai se è 45 o 90
Asd la prova del dito non sbaglia mai anche a giorni di distanza
Comunque prova ad usare Everest e preoccupati delle temp lette sui singoli core che sono date da sensori digitali, quella del "Processore" generico non tenerla troppo in considerazione.
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 20:25   #12212
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Se arriva a 100° e sono reali, se metti il dito sopra il dissipatore, ci lasci un pezzo di polpastrello
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 09:32   #12213
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
HO un problema con la mia p5kr.
Ora ho un Q9550@3,84 ghz ed il problema sta che quando devo accendere il pc,al primo tentativo non parte mai, quindi devo premere il tasto reset e allora il pc si avvia.
Cosa può essere?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:49   #12214
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
HO un problema con la mia p5kr.
Ora ho un Q9550@3,84 ghz ed il problema sta che quando devo accendere il pc,al primo tentativo non parte mai, quindi devo premere il tasto reset e allora il pc si avvia.
Cosa può essere?
Ecco un torinese come me
Mmm... da quel che ho capito non è un fake boot perchè devi comunque riavviarlo tu manualmente.

A me succede una cosa simile quando l'overclock fallisce (magari troppa poca tensione), e mi si accende il pc con monitor nero, io faccio reset e lui si riavvia con valori di default però, permettendomi di rimettere settaggi stabili.

Ma il tuo caso non è neanche questo, sembrerebbe una via di mezzo. Con valori default come si comporta? Tutto normale?
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:26   #12215
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Ecco un torinese come me
Mmm... da quel che ho capito non è un fake boot perchè devi comunque riavviarlo tu manualmente.

A me succede una cosa simile quando l'overclock fallisce (magari troppa poca tensione), e mi si accende il pc con monitor nero, io faccio reset e lui si riavvia con valori di default però, permettendomi di rimettere settaggi stabili.

Ma il tuo caso non è neanche questo, sembrerebbe una via di mezzo. Con valori default come si comporta? Tutto normale?


Basta che scendo di 100 mhz e non mi fa lo scherzo
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 21:26   #12216
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
E una volta che resetti e si avvia, se fai un test di stress l'overclock tiene? Ne dubito a questo punto...

Ad ogni modo ho una domanda, ho l'FSB a 1600Mhz. Il voltaggio dell'FSB si può toccare? Perchè fin'ora non l'ho toccato quindi penso sia in automatico, ed ho paura che gli dia troppa tensione e che sia per quello che il Northbridge scaldi così, quanto è di volt di default a 1333mhz?

Grazie
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 23:00   #12217
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Ragazzi mi pè successo una cosa strana con la mia P5k Premium,
allora l'altro giorno stavo navigando con il browser ed ecco cosa mi apparso sullo schermo:




Sono dovuto passare ad un reset hardware, al successivo avvio io bios mi diceva che era corrotto (il bios) mi si è presentato il classico "wizard" per il recupero della rom del bios da CD-Rom, floppy o USB.

Io allora ho fatto un altro reset, e il dopo aver mostrato le info del bios della scheda video, rimaneva schermo nero per ore.
Dopo aver tolto la corrente e aver riavviato, sono riuscito ad entrare nelle impostazioni del bios(andava lentissimo) e ho resettato il settaggi.
Dopo un altro riavvio, di nuovo pianto dopo il post della scheda video.

Ho fatto un altro clear del CMOS da hardware, ma niente, sempre la stessa cosa.
Alla fine ho smontato il pc, pezzo per pezzo, praticamente era rimasta solo la scheda madre, il processore e un banco di ram, ma niente da fare.

Dopo tempo, e del tutto casuale si è acceso regolarmente, come niente fossi successo...

Dopo qualche giorno, mentre usavo il pc, si è completamente frizzato, ho riavviato ed è filato tutto liscio.

Per sicurezza ho re-aggiorno il BIOS, ad ora tutto ok!

Tengo a precisare, che non ho fatto nessun overclock, l'unica cosa che ho fatto è settare la frequenza della RAM(OCZ) a 400Mhz, perché il bios mi indicava 333Mhz di default.

Secondo voi cosa può essere accaduto?
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 20:03   #12218
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Ciao a tutti.
Un mio amico ha bisogno di una mano.
Possiede una scheda madre p5k SE e delle ram ddr2 "corsair 800 mhz cas 4 pc26400" da 1 gb per banco. In totale ha 4 banchi di ram, ovvero in tutto 4 gb. Il fatto è che il pc gli impedisce di installare più di 2 banchi di ram, e deve quindi rimanere con 2 gb di ram. Infatti se riempie tutti e 4 i banchi di ram, si sente il pc partire ma il monitor rimane nero e non funziona nulla.
Sul libretto della scheda madre tra l'altro ho verificato la compatibilità delle ram, e ho notato che per questo specifico modello è garantita la compatibilità solo su un singolo slot in single channel. E' infatti riportato "supports one module inserted in any slot as single-channel memory configuration". Dato ciò non ci sarebbe da stupirsi se il pc non parte, anzi è già tanto se gli permette di usare in dual channel 2 gb di ram.

A questo punto, è possibile fare in modo da poter utilizzare tutti e 4 i gb di ram ? Ho pensato ad esempio se abbassare la frequenza delle ram o in alternativa la loro latenza potrebbe aiutare... avete consigli ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 20:12   #12219
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Ragazzi mi pè successo una cosa strana con la mia P5k Premium,
allora l'altro giorno stavo navigando con il browser ed ecco cosa mi apparso sullo schermo:




Sono dovuto passare ad un reset hardware, al successivo avvio io bios mi diceva che era corrotto (il bios) mi si è presentato il classico "wizard" per il recupero della rom del bios da CD-Rom, floppy o USB.

Io allora ho fatto un altro reset, e il dopo aver mostrato le info del bios della scheda video, rimaneva schermo nero per ore.
Dopo aver tolto la corrente e aver riavviato, sono riuscito ad entrare nelle impostazioni del bios(andava lentissimo) e ho resettato il settaggi.
Dopo un altro riavvio, di nuovo pianto dopo il post della scheda video.

Ho fatto un altro clear del CMOS da hardware, ma niente, sempre la stessa cosa.
Alla fine ho smontato il pc, pezzo per pezzo, praticamente era rimasta solo la scheda madre, il processore e un banco di ram, ma niente da fare.

Dopo tempo, e del tutto casuale si è acceso regolarmente, come niente fossi successo...

Dopo qualche giorno, mentre usavo il pc, si è completamente frizzato, ho riavviato ed è filato tutto liscio.

Per sicurezza ho re-aggiorno il BIOS, ad ora tutto ok!

Tengo a precisare, che non ho fatto nessun overclock, l'unica cosa che ho fatto è settare la frequenza della RAM(OCZ) a 400Mhz, perché il bios mi indicava 333Mhz di default.

Secondo voi cosa può essere accaduto?
hai una 4870?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 00:31   #12220
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
MIo fratello si è offerto gentilmente volontario ad effettuare l'operazione di saldatura del trimmer per eliminare il vdrop della p5kr.

Potreste indicamri cosa devo comperare esattamente ?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v