Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2009, 16:18   #1
Amirs
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
Alimentatori Nesteq

Ciao ragazzi, è da molto tempo che sto vedendo le caratteristiche tecniche di molti alimentatori, nonché le opinioni dei possessori e i vari topic tra quello dei più silenziosi a quello dei più consigliati.

Vorrei sapere perché nessuno parla dei Nesteq che dalle caratteristiche tecniche sembrano eccezionali, a mio parere molto più dei vari Corsair e Enermax come il NESTEQ ASM XZ-600 o l'X-Strike XS-750.

L'ASM XZ-600 ha un'efficienza dell'89%, tutte le protezioni necessarie:
OVP (Over-Voltage-Protection)
OCP (Over-Current-Protection)
OTP (Over-Temperature-Protection)
OPP (Over-Power-Protection)
SCP (Short-Circuit-Protection)
UVP (Under-Voltage-Protection)

è modulare, ha un controller esterno per la regolazione manuale della velocità della ventola e in modalità automatica la ventola non si attiva finché la temperatura interna non raggiunge i 65°, molto difficile avendo un dissipatore heatpipe.

Qualcuno possiede un qualsiasi modello della Nesteq?? Vorrei sapere se sono cosi silenziosi come da promesse.

Inoltre non ho capito se con la tecnologia +12V Power Plus si intende il modo di suddividere gli amperaggi nelle varie linee oppure sono 3 linee in aggiunta alle proprie (4 nel caso dell'ASM XZ-600).

link alla scheda tecnica:
http://www.moddingextreme.com/it-pro...-pId-7007.html

Grazie a tutti.
Amirs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 16:42   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Amirs Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, è da molto tempo che sto vedendo le caratteristiche tecniche di molti alimentatori, nonché le opinioni dei possessori e i vari topic tra quello dei più silenziosi a quello dei più consigliati.

Vorrei sapere perché nessuno parla dei Nesteq che dalle caratteristiche tecniche sembrano eccezionali, a mio parere molto più dei vari Corsair e Enermax come il NESTEQ ASM XZ-600 o l'X-Strike XS-750.

L'ASM XZ-600 ha un'efficienza dell'89%, tutte le protezioni necessarie:
OVP (Over-Voltage-Protection)
OCP (Over-Current-Protection)
OTP (Over-Temperature-Protection)
OPP (Over-Power-Protection)
SCP (Short-Circuit-Protection)
UVP (Under-Voltage-Protection)

è modulare, ha un controller esterno per la regolazione manuale della velocità della ventola e in modalità automatica la ventola non si attiva finché la temperatura interna non raggiunge i 65°, molto difficile avendo un dissipatore heatpipe.

Qualcuno possiede un qualsiasi modello della Nesteq?? Vorrei sapere se sono cosi silenziosi come da promesse.

Inoltre non ho capito se con la tecnologia +12V Power Plus si intende il modo di suddividere gli amperaggi nelle varie linee oppure sono 3 linee in aggiunta alle proprie (4 nel caso dell'ASM XZ-600).

Grazie a tutti.
il link a singoli negozi online va contro il regolamento. Il link al sito del produttore è preferibile.

Da ex-possessore di un elan vital ti suggerisco di evitarli. Il costo, per quello che valgono è spropositato. La certezza che rispecchino le specifiche di targa non c'è. Saranno anche migliori degli ali cinesi, ma costano molto di più di un alimentatore di marca.

La scheda tecnica la trovi qui...
http://www.nesteq.net/gb/products/po...ero/index.html

Circa l'utilità o meno degli alimentatori fanless trovi molte informazioni qui:
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

sotto forma di note a margine.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 19:08   #3
Amirs
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
Hai ragione scusa, ce l'avevo davanti e non ho pensato al sito su cui era.

Comunque quell'ali non è fanless, la ventola la puoi regolare comunque manualmente, altrimenti si attiva solo in caso di temperatura troppo elevata.

In ogni caso che ali mi consiglieresti per questa configurazione:

Asus P5E3 pre wifi
Intel Q9450
4gb (2*2gb) OCZ ddr3 1600mhz platinum EB
Asus HD4870 1gb ddr5
2HDD 1Tb + 1 500gb
raffreddamento a liquido Ybris ACS black pearl 240 ultra

devo sostituire il mio thermaltake toughpower 700W perché non fa proprio bene il suo dovere, anche perché non è proprio nuovo...
Comunque vorrei tenermi sui 600-700W.

Per esempio l'Enermax Modu82+ 625W può andare bene?? Considerando qualche ritoccatina futura a ram, sk. video....

Grazie in anticipo...

Ultima modifica di Amirs : 20-08-2009 alle 19:25.
Amirs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 20:14   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Amirs Guarda i messaggi
Hai ragione scusa, ce l'avevo davanti e non ho pensato al sito su cui era.

Comunque quell'ali non è fanless, la ventola la puoi regolare comunque manualmente, altrimenti si attiva solo in caso di temperatura troppo elevata.

In ogni caso che ali mi consiglieresti per questa configurazione:

Asus P5E3 pre wifi
Intel Q9450
4gb (2*2gb) OCZ ddr3 1600mhz platinum EB
Asus HD4870 1gb ddr5
2HDD 1Tb + 1 500gb
raffreddamento a liquido Ybris ACS black pearl 240 ultra

devo sostituire il mio thermaltake toughpower 700W perché non fa proprio bene il suo dovere, anche perché non è proprio nuovo...
Comunque vorrei tenermi sui 600-700W.

Per esempio l'Enermax Modu82+ 625W può andare bene?? Considerando qualche ritoccatina futura a ram, sk. video....

Grazie in anticipo...
ho specificato circa i fanless perchè l'ali può lavorare anche in modalità fanless ma è controproducente. Nient'altro.

Per il tuo pc un 450 watt decente va più che bene (un 600w serve solo se monti uno sli, altrimenti è superfluo) , quindi l'enermax che hai indicato va sicuramente bene.

Chiaramente ci sono molte altre alternative sulla stessa fascia di watt per cui puoi valutare eventuali concorrenti se vuoi risparmiare qualcosa o se cerchi delle prestazioni in più...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:12   #5
Amirs
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
In che senso "se cerchi delle prestazioni in più"?
Pensi a qualcosa in particolare??

Comunque io sono indeciso tra l'ENERMAX MODU82+ 625W e il SEASONIC M12D 750W.

Adesso ho un ThermalTake Toughpower 700w ma non mi so rendere conto se è troppo potente. Sò solo che è arrivato...)
Amirs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:19   #6
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
seasonic e per 20 anni sei a posto.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:50   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Amirs Guarda i messaggi
In che senso "se cerchi delle prestazioni in più"?
Pensi a qualcosa in particolare??

Comunque io sono indeciso tra l'ENERMAX MODU82+ 625W e il SEASONIC M12D 750W.

Adesso ho un ThermalTake Toughpower 700w ma non mi so rendere conto se è troppo potente. Sò solo che è arrivato...)
mi riferivo ad avere maggiore silenziosità e stabilità delle tensioni; maggiore potenza non avrebbe senso...

il seasonic è sostanzialmente migliore del modu, semplicemente perchè la struttura dell'ali è più innovativa..

sullo stesso genere e livello qualitativo trovi il signature di antec, da 650 watt...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-08-2009 alle 22:53.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:54   #8
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Amirs Guarda i messaggi
Hai ragione scusa, ce l'avevo davanti e non ho pensato al sito su cui era.

Comunque quell'ali non è fanless, la ventola la puoi regolare comunque manualmente, altrimenti si attiva solo in caso di temperatura troppo elevata.
Anche io ero interessato a questi alimentatori, prima dell'acquisto mi sono informato con il venditore, il quale mi ha specificato che in ogni caso la ventola non si fermerà mai. Alla fine ho preso un enermax Liberty Eco.

Mandi
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 23:50   #9
Amirs
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
Io alla fine ho optato per il SEASONIC M12D 750W.

Per 20 euro in più penso ne valga la pena arrivati a quel livello di prezzo, dato che cercavo qualcosa di duraturo. Lo vado a prendere domani ma potrò montarlo solo tra una settimana perché parto. Se a qualcuno avrà domande su questo alimentatore sarò felice di rispondervi (spero positivamente!!).

Ciao e grazie.
Amirs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v