Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 08:50   #3121
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jekiller Guarda i messaggi
Scusa Cionci ma #GW non dovrrebbe avere l'indirizzo del samba? 192.168.1.2?
E il DNS1 sempre uguale? 192.168.1.2
Intanto grazie mille, stasera faccio tutte le prove immaginabili e poi ti so dire.
No, sono commentati, non ti servono perché non devi andare su internet.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:11   #3122
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
sta arrivando sta arrivando il corriere sta arrivando

aggiorno subito all'ultimo firmware? Rimango su quello ufficiale? non ho esigenze di collegamento di rete per ora.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:13   #3123
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
sta arrivando sta arrivando il corriere sta arrivando

aggiorno subito all'ultimo firmware? Rimango su quello ufficiale? non ho esigenze di collegamento di rete per ora.
Allora metti l'ultimo ufficiale.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:01   #3124
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
arrivato, bellissimo, piccolo e abbastanza veloce l'interfaccia.
firmware aggiornato, adesso provo qualche film e trailer.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 18:50   #3125
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Scusate, una domanda banale...
ho collegato l'oggettino alla tv (LE40M86BD) tramite cavo HDMI, ho impostato la risoluzione a 1080p ma perchè quando lo avvio non mi occupa tutta l'area della tv? Anche guardando i film.
Grazie
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 19:48   #3126
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da ReMarco Guarda i messaggi
Scusate, una domanda banale...
ho collegato l'oggettino alla tv (LE40M86BD) tramite cavo HDMI, ho impostato la risoluzione a 1080p ma perchè quando lo avvio non mi occupa tutta l'area della tv? Anche guardando i film.
Grazie
La maggior parte dei film non sono in 16/9 come la tua tv, ma piu' schiacciati 1.85/1 oppure 2.39/1 ... leggi un po' qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
Le bande nere sopra e sotto quindi non sono eliminabili ...

Ultima modifica di Il Castiglio : 16-07-2009 alle 19:51.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 19:50   #3127
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Leggo, grazie
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 22:41   #3128
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Sono un'asino bastava cambiare l'impostazione della tv da 16:9...
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 22:43   #3129
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@cionci
@Parny

ho ricevuto l'adattatore HNU2GTX verso le 13, ho avuto modo di testarlo soltanto una mezz'oretta fa: tutto perfetto. Nessun problema con l'NFS tra il WDTV e il muletto Ubuntu, 1080p senza problemi

avevo settato il file net.config con IP Statico 192.168.0.4, purtroppo non andava, ho dovuto commentare le stringhe dell'IP statico e settare il file con DHCP=yes, dopo sul router in base al MAC address del WDTV ho creato una regola di IP Static(sempre lato router). Strano che non andava con la configurazione static lato net.config ora riprovo

grazie e ciao
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:02   #3130
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
ho notato un leggero rallentamento nella riproduzione di un dvd (vob)
il video era in un hd usb2 da 1TB della verbatim.

sul pc gli avevo dato un occhio e mi sembra più fluido. consigli, opinioni? che dite?

gian
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:06   #3131
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@cionci
@Parny

ho ricevuto l'adattatore HNU2GTX verso le 13, ho avuto modo di testarlo soltanto una mezz'oretta fa: tutto perfetto. Nessun problema con l'NFS tra il WDTV e il muletto Ubuntu, 1080p senza problemi

avevo settato il file net.config con IP Statico 192.168.0.4, purtroppo non andava, ho dovuto commentare le stringhe dell'IP statico e settare il file con DHCP=yes, dopo sul router in base al MAC address del WDTV ho creato una regola di IP Static(sempre lato router). Strano che non andava con la configurazione static lato net.config ora riprovo

grazie e ciao
Non è che per caso, gli avevi assegnato un IP già in uso?
O per caso hai sbagliato l'indirizzo del GW o cose simili?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:03   #3132
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Non è che per caso, gli avevi assegnato un IP già in uso?
O per caso hai sbagliato l'indirizzo del GW o cose simili?
no, era tutto giusto. Avevo commentato DHCP=yes e messo a mano i vari indirizzi

DHCP=no
IP=192.168.0.4
GW=192.168.0.254
NM=255.255.255.0
DNS1=192.168.0.254
DNS2=208.67.220.220

poi ho provato anche a commentare GW e DNS come ha fatto cionci ma niente. Però devo dire una cosa, la 2° volta che ho provato pingavo e raggiungevo il WD TV tramite telnet, NON vedevo la cartella condivisa su Ubuntu. La prima volta che ho provato invece non pingavo il WD TV e non arrivavo via telnet a WD TV. Rimesso in DHCP e tutto OK

nessun PC può avere l'IP 192.168.0.4 in quanto Ubuntu ha 192.168.0.1 direttamente sul TCP/IP e il router assegna in base al MAC address 192.168.0.2 all'LCD e 192.168.0.3 al lettore Blu Ray. Durante queste prove non avevo il 192.168.0.4 nell'ARP Table del router. Il DHCP server del router ha range 192.168.0.100 fino a 192.168.0.110

Nella mia rete sembrerebbe funzionare solo in DHCP, me la cavo abbastana bene con il networking, trovo anomalo questa situazione... Comunque ho fatto che assegnare l'IP 192.168.0.4 in base al MAC address e bon

ciao
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 17-07-2009 alle 10:13. Motivo: range DHCP server
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:53   #3133
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
mi inserisco per due domandine veloci:

1) Latest Firmware Update – version 1.02.07 (4/2009)
se voglio (tra virgolette) stare tranquillo è duopo mettere questo, giusto?
non ho capito, leggendo le FAQ, se è stato risolto (con l'ultimo firmware ufficiale) il problema della mancata navigazione trai menu dei DVD ISO.......

2) Sulla home del nostro WD-TV compaiono due modelli:
Specifiche sui prodotti
Specifiche Numero d'ordine Capacità Interfaccia Garanzia
WD00AVN WDAVN00B N/A HDMI / USB 2.0 altre informazioni
WD00AVP WDAVP00B N/A HDMI / USB 2.0 altre informazioni

e qui è confusine totale: io sapevo che Il WD-TV con il chip "buono" (SIGMA 8635) si riconosce dalla scritta sulla scatola:
ORDER/COMMANDE
WDAVP00BE

jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:13   #3134
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da jei59 Guarda i messaggi
non ho capito, leggendo le FAQ, se è stato risolto (con l'ultimo firmware ufficiale) il problema della mancata navigazione trai menu dei DVD ISO
No, la funzione sarà aggiunta in seguito.

Quote:
e qui è confusine totale: io sapevo che Il WD-TV con il chip "buono" (SIGMA 8635) si riconosce dalla scritta sulla scatola:
ORDER/COMMANDE
WDAVP00BE
La P nel codice indica il chip "buono".
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 12:08   #3135
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da supertoro Guarda i messaggi
La P nel codice indica il chip "buono".
No, questa è una leggenda metropolitana. La P indica la versione Pal e la N la versione NTSC.

Se a qualcuno serve una pennina USB di grossa capacità e velocità da abbinare al WDTV: ho appena preso una pennina della Emtec da 4 GB ed in scrittura viaggia alla bellezza di 9.5 MB/s, in lettura a circa 15 MB/s. Esistono anche da 16 o 32 GB, però non so se sono altrettanto valide da un punto di vista prestazionale.

Ultima modifica di cionci : 17-07-2009 alle 12:30.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 12:17   #3136
werew
Senior Member
 
L'Avatar di werew
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2982
si si esistono piu veloci

EDIT

http://www.transcendusa.com/Products...o=1&Func2No=76

Read 25 MByte/s, Write 12 MByte/s (32GB);
__________________
W.E.R.E.W. : Worker Engineered for Repair and Efficient Warfare |

Ultima modifica di pegasolabs : 17-07-2009 alle 13:13.
werew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 12:49   #3137
Paolino77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 129
..grazie a Parny per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se a qualcuno serve una pennina USB di grossa capacità e velocità da abbinare al WDTV: ho appena preso una pennina della Emtec da 4 GB ed in scrittura viaggia alla bellezza di 9.5 MB/s, in lettura a circa 15 MB/s. Esistono anche da 16 o 32 GB, però non so se sono altrettanto valide da un punto di vista prestazionale.
Ma qual è il transfer-rate in lettura consigliabile per vedere un film in HD?
Un'altra informazione: il cavo HDMI deve essere di un tipo particolare?

grazieee
__________________
TOSHIBA A100-155
Paolino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:09   #3138
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per il cavo HDMI guarda le ultime due pagine
Per il transfar rate intorno ai 5 MB/s dovrebbe essere ampiamente sufficiente per tutti film. Ad esempio tramite samba certi film in HD non si vedono perché non si superano i 2.5 MB/s.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:11   #3139
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per il cavo HDMI guarda le ultime due pagine
Per il transfar rate intorno ai 5 MB/s dovrebbe essere ampiamente sufficiente per tutti film. Ad esempio tramite samba certi film in HD non si vedono perché non si superano i 2.5 MB/s.

solo 2.5 ?
buono a sapersi.

non penso esistano periferiche che vadano più piano di così
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:14   #3140
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da werew Guarda i messaggi
si si esistono piu veloci

EDIT

http://www.transcendusa.com/Products...o=1&Func2No=76

Read 25 MByte/s, Write 12 MByte/s (32GB);
Post editato. E' vietato postare per linkare vendite.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v