Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 14:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...yte_index.html

Intel P55, nome in codice Ibex peak è il chipset di prossima commercializzazione che Intel affiancherà alle CPU Lynnfield. Atteso oramai da qualche mese dovrebbe fare la sua apparizione nel bimestre di Settembre/Ottobre: si contano però sulle dita di una mano i produttori che non hanno mostrato, nel corso delle ultime manifestazioni, almeno una scheda madre basata su P55. Ecco in anteprima la proposta di Gigabyte

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:42   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
recensire una mobo senza cpu è un po' come provare un'automobile senza motore
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:47   #3
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Verissimo; infatti questa non è una recensione
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:52   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
chiaramente.
cmq non vedo l'ora di vedere come si comportano questi i5, specialmente che gap avranno rispetto ai core i7.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:56   #5
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Caro Paolo Corsini conosci con quale processo produttivo è realizzato questo chipset?

Se non dico errato l'X58 è prodotto a 65nm

saluti
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:57   #6
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
secondo me ad occhio in applicazioni non pesantemente multithreaded (diciamo max 4 thread) la differenza sarà intorno al 10%, mentre con applicazioni single threaded potrebbe addirittura essere + veloce i5 (considerando il notevole aumento della frequenza di clock in turbo mode)
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:59   #7
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Signor Corsini !
Stava leggendo anche lei la preview del buon Burgazzi ???
Legge anche lei Hardware Upgrade ?!

Bella motherboard, il layout è quello classico inconfondibile della GigaByte.
Riprendendo quanto detto da Gabriele, sembra proprio che sotto all'alloggiamento del chip Sata III Marvel (che non c'è ! ) ci sia la flash del firmware del chip stesso...impressione mia o è cosi ?

Inoltre noto qualche differenza in più fra LGA1156 e gli altri LGA (775/1366): il socket vero e proprio è senza la placca metallica classica...sarà per economia o è perchè è una semplice preview ??
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:02   #8
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
ma il connettore a sinistra di quello per i floppy che è ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:03   #9
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
L'header per la porta parallela...tant'è che c'è scritto LPT1
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:05   #10
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
comunque è decisamente antipatica l'incompatibilità con i dissipatori 775/1366
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:09   #11
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Per il socket sono d'accordissimo....
Il tizio che ha avuto questa geniale idea di cambiare distanza fra i fori meriterebbe una bella randellata in testa...menomale che molti produttori fanno il doppio incastro per LGA775 anche su LGA1366.
Sicuramente lo faranno anche per il 1156...
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:09   #12
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
ma se i connettori sono sata 3

perche' sulla mobo c'e' scritto
sata2_1_2
sata2_2_3
etc
?
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:09   #13
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
ci sono già dei dissipatori compatibili per socket 1366/1156/775

tipo il freezer Xtreme RV2
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:11   #14
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
secondo me ad occhio in applicazioni non pesantemente multithreaded (diciamo max 4 thread) la differenza sarà intorno al 10%, mentre con applicazioni single threaded potrebbe addirittura essere + veloce i5 (considerando il notevole aumento della frequenza di clock in turbo mode)
quoto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:12   #15
Drakones
Senior Member
 
L'Avatar di Drakones
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 365
ma solo io conto 10 usb invece che 8 come scrivete voi? 2 sopra la ps2, 4 gialli e 4 neri... ma poi perchè 4 usb sono gialle? son gia compatibili usb3 ?
Drakones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:16   #16
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Ma è sparito lo slot per la memoria flash accanto agli slot ram?
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:23   #17
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
io continuo a ritenere assurda la decisione di intel di proporre socket diversi

sembrava avesse messo la testa apposto col 775, e invece
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:46   #18
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
d'accordissimo con il discorso riguardante dissipatori e socket (il 775 è stato uno standard una vita, questi non solo non sono standard, ma se dureranno quanto il 1366 che è già praticamente a metà ciclo vitale... )

la cosa per me davvero assurda però è che ad un anno dal lancio di i7 ci troviamo i5 e i3 che vanno meno, invece di ritrovarci con un nuovo prodotto intel che va di più e con un prodotto con un prezzo minore di i7 e che vada uguale.

purtroppo la mancanza di concorrenza nella fascia alta ha queste conseguenze, e intel ha potuto prendersela comoda pure in quella media, dato che solo da pochi mesi amd è riuscita a chiudere il gap con core duo e quad.

basta vedere quanto poco è calato in 8 mesi il prezzo di un i7 920...se ci fosse una alternativa valida ora costerebbe 150€, non 230€... ....

ciau!
__________________
Nwabudike Morgan: il monopolio centauri
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:52   #19
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da vipermario Guarda i messaggi
d'accordissimo con il discorso riguardante dissipatori e socket (il 775 è stato uno standard una vita, questi non solo non sono standard, ma se dureranno quanto il 1366 che è già praticamente a metà ciclo vitale... )

la cosa per me davvero assurda però è che ad un anno dal lancio di i7 ci troviamo i5 e i3 che vanno meno, invece di ritrovarci con un nuovo prodotto intel che va di più e con un prodotto con un prezzo minore di i7 e che vada uguale.

purtroppo la mancanza di concorrenza nella fascia alta ha queste conseguenze, e intel ha potuto prendersela comoda pure in quella media, dato che solo da pochi mesi amd è riuscita a chiudere il gap con core duo e quad.

basta vedere quanto poco è calato in 8 mesi il prezzo di un i7 920...se ci fosse una alternativa valida ora costerebbe 150€, non 230€... ....

ciau!
tutto è relativo...amd con i phenom 2 propone soluzioni dalle pur sempre ottime prestazioni, oltremodo sufficienti nelle soluzioni desktop, con prezzi piuttosto ridotti (se poi si guarda il prezzo dell'intero sistema allora davvero). IO nel q4 penso di prendere un pc nuovo, e sinceramente al momento sto preferendo amd, gli i7 costano troppo e il fatto di aver proposto socket diversi per me è una boiata
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:52   #20
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
@ pellizza

In effetti i connettori blu sono Sata II, i connettori Sata III penso che siano solo quelli bianchi connessi a un controller aggiuntivo. Non mi risulta che sia previsto che i connettori Sata di Ibex Peak siano già conformi allo standard Sata III, in giro non se ne parla; comunque l'esemplare di scheda madre è un sample, le serigrafie potrebbero non essere esatte.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1