Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 15:51   #1
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Help! Ho formattato EMTEC S800 per ERRORE: quali SW per recupero?

Come da titolo ho fatto casino ed ho formattato l'EMTEC s800 per errore.
Sono entrato per sbaglio nel munu "formato HDD" (hanno scritto formato non formatta) ed una volta entrati, non è per niente intuitivo e chiaro quale sia il tasto esci o formatta. Ho schiacciato quello sbagliato....

Note:
Prima avevo fatto la partizione FAT32 a 800gb e NTFS 80gb, ora, dopo la formattazione sono venuti entrambi a 440gb.

La domanda è: ho speranza di recuperare qualcosa?
Ho letto nella sezione foto dei Sw RESTORATION e ZERO ASSUMPTION DIGITAL IMAGE RECOVERY per recuperare le immagini, ma vanno bene anche per il recuperro altri files o solo per foto?
Ne conoscete altri?

Grazie 1000
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:49   #2
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
La vedo disperata.....

Se un sw recupera immagini non identifica altri files (lo dico per esperienza personale).
Oltretutto il fatto che sono cambiate le dimensioni delle partizioni non fa che peggiorare il tutto...

Credo cmq che se trovassi un sw adeguato dovresti estrarre il disco fisso dal case dell's800 e tentare di collegarlo direttamente al pc...
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 17:58   #3
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Primolo Guarda i messaggi
La vedo disperata.....

Se un sw recupera immagini non identifica altri files (lo dico per esperienza personale).
Oltretutto il fatto che sono cambiate le dimensioni delle partizioni non fa che peggiorare il tutto...

Credo cmq che se trovassi un sw adeguato dovresti estrarre il disco fisso dal case dell's800 e tentare di collegarlo direttamente al pc...
mmmm
per il mio livello qui andiamo sul difficile...
Intanto ho lanciato restoration, e dopo circa un ora sono al 15% della scansione.
Speriamo.....
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:12   #4
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
allora, piccolo aggiornamento...

I sw sopra indicati non sono serviti a nulla.
Dopo vari tentativi ne ho trovato uno che sembra fuzionare, il problema è che dopo le prima 13 ore per la scansione ne devo apettare altre 56 per il recupero di tutti i file avi.

Quote:
Originariamente inviato da Primolo Guarda i messaggi
La vedo disperata.....
Oltretutto il fatto che sono cambiate le dimensioni delle partizioni non fa che peggiorare il tutto...
sembra non risentire della partizione, almeno spero.


Quote:
Originariamente inviato da Primolo Guarda i messaggi
Credo cmq che se trovassi un sw adeguato dovresti estrarre il disco fisso dal case dell's800 e tentare di collegarlo direttamente al pc...
probabilmente in questo modo non sarebbero necessarie le 56 ore di attesa.


Vi farò sapere.
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:32   #5
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Aggiornamento finale.

Il risultato ottenuto è abbastanza buono.
Il programma che ho usato per "ripescare" qualcosa è "ontrack easy recovery".
Di tutti i file recuperati, ho salvato circa il 65%, gli altri sono quasi tutti incompleti o hanno problemi in lettura.
Ovviamente quasto tipo di lavoro è da farsi nei casi disperati perchè il processo di recupero è molto lento (circa 60ore), inoltre tutti i file recuperati sono stati rimominati, e, finchè ci sono solo file "avi" come avevo io, c'è anche la seccatura di visionarli e rinominarli uno ad uno.
Oltre ai nomi dei files si sono perse anche tutte le cartelle ma non so se questa è la procedura standard di easy recovery oppure se la causa è dovuta all'azione combinata della formattazione seguita da nuova partizione.

In conclusione posso ritenere il risultato abbastanza soddisfacente, anche perchè ormai avevo già perso tutto, e come si dice: piuttosto che niente è meglio piuttosto.

ciao
Faio
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:44   #6
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
Ragazzi, come già dissi mesi fa il q80 è un buon prodotto ma non dà garanzie.
Quindi è cosa buona avere un disco esterno di backup dove tenere una copia dell'archivio.

Poi magari una volta ogni 2-3 mesi si risincronizza backup e q800...

Anche perchè per "mantenerlo in salute" bisogna formattare ogni tanto la partizione REC. Dico formattare, non solo cancellare i files...
Sarebbe fantastico se si riuscisse a formattare solo quella partizione con il file system corretto... Finora non sono riuscito.
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 09:06   #7
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Primolo Guarda i messaggi
Anche perchè per "mantenerlo in salute" bisogna formattare ogni tanto la partizione REC. Dico formattare, non solo cancellare i files...
Sarebbe fantastico se si riuscisse a formattare solo quella partizione con il file system corretto... Finora non sono riuscito.
Questa non la sapevo, ma perchè ogni tanto è maglio formattare?
E' solo per fare "pulizia" oppure può dare problemi la partizione rec (NTFS giusto?)?


Ma quando si formatta, non occorre poi anche risintonizzare anche il tv digitale e analogico?
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:23   #8
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
La partizione REC è udf (magari fosse ntfs..)

i movie cube hanno un dedalo di partizioni assurdo (7o8 nn ricordo)

il file che contiene il database dei canali non si cancella con la formattazione ma con il ripristino del sistema o con l'installazione del nuovo fw.

Che poi in realtà io non risintonizzo dal momento dell'acquisto (dicembre 2008) perchè ogni volta sostituisco il database canali dal pc...

Non è che bisogna riformattare ogni tanto. Scusa mi sono espresso male.

Tutti i problemi nascono da sta maledetta partizione REC.
Ad un certo punto succede che l'accensione da telecomando necessita di molto molto tempo. Si passa da 30-40 sec del giorno dell'acquisto a oltre 2 minuti. Se va bene. Ad alcuni non parte proprio.
Dico subito che il sistema riparte con un reboot. Come si fa un reboot? semplice: basta usare il tasto rosso posteriore (o stacchi la corrente)

In pratica se accendi col telecomando ci mette molto tempo.
Se accendi col tasto rosso posteriore ci metti 30 sec.

Via telnet ho letto un file di log e mi sono accorto che il q800 quando ha problemi ad avviarsi tenta moltissime volte l'accesso alla partizione REC che controlla ad ogni accensione. Se per qualche motivo no gli piace (nn so perchè) ci mette tempo ad avviarsi.


Queste sono problematiche che vedrai col tempo... io ormai lo uso da 7 mesi..
Sono contento del prodotto però è giusto tenere in considerazione alcuni "problemini"

Cmq su mhdworld trovi tutto, ne ho parlato molto sui vari forum (anche con diversi nick ). Devi solo armarti di pazienza, ogni problema che incontrerai è già stato trattato sui forum..
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v