Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 11:26   #21
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
E pensa che quando avevo 11 anni a mio padre fu offerta la possibilità di fare l'addetto diplomatico per 3 anni in Svezia o Germania ...
lui scelse la Svezia (mica scemo ).

E adesso mi ritrovo a saper un inutile svedese e a dover imparare il tedesco
In compenso mi immagino come dev'essere stare in una classe di svedesi

Ultima modifica di das : 01-06-2009 alle 11:30.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:34   #22
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Quote:
Originariamente inviato da ornette Guarda i messaggi
Mi ha fatto una gran tristezza vedere quelle persone costrette a vivere in una scuola, ed era tutta gente con un lavoro, e persino alcuni laureati. Che futuro può avere una gente così? Berlusconi andrebbe criticato anche e soprattutto riguardo alle politiche sul lavoro pressochè INESISTENTI in questo anno di governo. Quest'anni i giovani li ho soltanto sentiti nominare dal governo:
1) Dalla Meloni per alcune manifestazioni/pagliacciate per ottenere qualche voto in più.
2) Dalla Carfagna ( ) per (stra)parlare di stalking
2) Da Berlusconi per le sue frequentazioni femminili.

Secondo me l'assurdo e' stato raggiunto quando la "forza pubblica" ha fatto sloggiare tutte quelle persone senza casa da un non finito residence di Coppola.. Poi ci si chiede perche' questo paese non va avanti, hanno svenduto il patrimonio immobiliare pubblico a 4 soldi e chi se l'e' preso ha decuplicato i guadagni rivendendoli a peso d'oro..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:50   #23
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
In compenso mi immagino come dev'essere stare in una classe di svedesi
ecco,il lato positivo della questione è quello,il tedesco poteva aspettà
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:05   #24
ornette
Junior Member
 
L'Avatar di ornette
 
Iscritto dal: May 2009
Città: monza
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Secondo me l'assurdo e' stato raggiunto quando la "forza pubblica" ha fatto sloggiare tutte quelle persone senza casa da un non finito residence di Coppola.. Poi ci si chiede perche' questo paese non va avanti, hanno svenduto il patrimonio immobiliare pubblico a 4 soldi e chi se l'e' preso ha decuplicato i guadagni rivendendoli a peso d'oro..
Ti straquoto!
ornette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 14:33   #25
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Com'è che si chiama il tuo paesino?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 14:36   #26
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ma infatti, costi degli affitti assolutamente ridicoli paragonati a praticamente qualunque città italiana.
poi mi piacerebbe capire se quelli presi nel servizio erano la normalità o casi isolati (ma una statistica sul costo medio degli affitti faceva schifo?), visto che qualche settimana fa report esaltava il fantastico sussidio di disoccupazione tedesco che permetteva una vita da re e poi i disoccupati tedeschi son venuti in italia ad abbandonare i figli perchè sono senza soldi...
Per quanto riguarda Berlino, Report conferma un servizio di Quark..quindi anche se metà delle cose che han detto son vere, mi sa che in futuro ci potrei fare un pensierino, qualora le cose in Italia dovessero andare male.
L'unico problema sarebbe la lingua..il crucchese per me è arabo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:01   #27
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra Guarda i messaggi
berlino però è un'anomalia nel panorama delle capitali (mondiali): infatti là l'offerta di case/appartamenti è di gran lunga superiore rispetto a roma, per esempio, e quindi son costretti a tenere i prezzi bassi. la causa sono i comunisti ( ): infatti, quando ci fu la caduta del muro, berlino ovest si trovò un macello di palazzi ed edifici spesso inutilizzati in dote
Anche da altre parti i costi a paritá di metratura sono inferiori a quelli italiani. Ho esperienza diretta della situazione a Norimberga, ad esempio, e con il costo di un appartamento di 90 mq in una cittadina di provincia ci si compra una villetta con giardino in periferia.

Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ma infatti, costi degli affitti assolutamente ridicoli paragonati a praticamente qualunque città italiana.
poi mi piacerebbe capire se quelli presi nel servizio erano la normalità o casi isolati (ma una statistica sul costo medio degli affitti faceva schifo?), visto che qualche settimana fa report esaltava il fantastico sussidio di disoccupazione tedesco che permetteva una vita da re e poi i disoccupati tedeschi son venuti in italia ad abbandonare i figli perchè sono senza soldi...
Il sussidio non é che permetta di vivere da re, ma é piú sostanzioso di quello italiano anche perché il reddito medio é superiore. Viene peró erogato anche quello a precise condizioni, una delle quali é che si deve aver lavorato per un determinato tempo prima di riceverlo. Nel caso della coppia di Tedeschi in questione, bisogna vedere se i requisiti erano soddisfatti. Essendo lui poi ricercato in Germania per questioni penali, la mia impressione é che non avessero i diritti necessari per ottenerlo. Una delle cose che peró in Germania é fatta decisamente meglio che in Italia é l´aiuto per il ricollocamento. Ossia, in Italia non c´é.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 01-06-2009 alle 15:03.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:10   #28
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 686
Ma poi vogliamo parlare delle grandi "cartolarizzazioni" made in Tremonti?
Quote:
Tremonti chiude le Scip, il conto a noi
12/02/2009

Costa 1,7 miliardi la fine della più grande cartolarizzazione mai fatta da un governo. Mentre Tremonti scrive su Italianieuropei riguardo alle "patologie del mercato"

Un miliardo e settecento milioni, e non se ne parli più. Lo stato salda il conto e chiude la decennale vicenda della cartolarizzazione più grande d'Europa. Nata e finita per opera di Giulio Tremonti. Lo stesso che scrive, della crisi in atto: “La nuova tecnica della finanza ha invece consentito, a chi raccoglie il denaro, di liberarsi dal rischio e di farlo con una tecnica per cui si vende a terzi il rischio, incorporandolo in nuovi prodotti finanziari. Così che meno rischi e più guadagni. È così che il rischio ha cominciato a circolare” (tratto da un articolo per Italianieuropei anticipato dal Corriere della Sera del 12-02-2009). Che rapporto c'è tra il Tremonti scrittore e Tremonti ministro? E quale il nesso tra i rischio corsi dalla Scip e quelli del mercato?

Un piccolo passo indietro, di otto anni. Nel 2001 l'allora ministro del Tesoro Tremonti vara la cartolarizzazione degli immobili degli enti previdenziali pubblici. In sostanza, decide di usare una tecnica finanziaria di gran successo al momento – la securization – per anticipare flussi di cassa attesi in futuro dalla vendita delle case di Inps, Inpdap, Inail, eccetera. All'uopo viene costituita Scip 1, società di diritto lussemburghese fondata da due fondazioni olandesi e amministrata da un privato cittadino britannico. Scip è la società-veicolo, tramite tra lo stato e le banche che anticiperanno i soldi e poi riceveranno i flussi di cassa derivanti dalla vendita delle case. L'operazione riesce, e dopo qualche tempo Tremonti alza la posta: viene creata Scip 2, stesso meccanismo e stessi scopi. Mai si era vista una cartolarizzazione così grande fatta da soggetto pubblico: 11 miliardi, il controvalore atteso da quasi 90.000 immobili. Nell'entusiasmo, si progetta anche una Scip 3, per caserme e alloggi militari. Non vedrà mai la luce, perché nel frattempo si inceppa Scip 2. Uno dei suoi problemi principali è il rallentamento dei flussi di vendita, dovuto al fatto che con l'aumento dei prezzi di mercato non tutti gli inquilini riescono a comprare, e lo scontro sociale e politico che ne deriva porta il parlamento a intervenire per imporre un calmieramento dei prezzi. Uno choc per quelli che hanno investito in Scip proprio sperando nella bolla immobiliare. Ma la paura dura poco: si introduce un meccanismo di compensazione, per cui il governo (cioè noi) copre la differenza tra valore di vendita e valore di mercato. Ciò non basta a sbloccare le vendite, rallentate da complicazioni burocratiche, contenzioso sullo stato degli immobili e dei loro inquilini, confusione legislativa. Però basta a far intervenire Eurostat, che sentenzia: non c'è stato nessun trasferimento del rischio ai soggetti privati con la cartolarizzazione, di fatto si è trattato di un prestito garantito, non potete usare quei soldi per dire che il deficit pubblico si è ridotto. Poco male: Tremonti riscrive i bilanci e cambia le poste. Ma già l'arcano è svelato: con le Scip non si è affidato al mercato (e ai più sofisticati strumenti della sua finanza) un affare dandogli in cambio l'onere del rischio; ma si è regalato l'affare senza il rischio. Cosa che diventa ancora più evidente quando cominciano le prime aste che vanno deserte, e una società pubblica (Fintecna) interviene a comprare l'invenduto.

Repentino balzo in avanti, all'oggi: 1,7 miliardi. Questo il conto finale di chiusura delle scatole Scip, che hanno continuato a vivacchiare per anni un po' vendendo e un po' aspettando Pantalone. Che puntualmente è intervenuto con prestiti quando la Scip non riusciva a tener fede ai suoi pagamenti verso gli investitori, e adesso salda a pie' di lista. Fine della storia, gli immobili invenduti tornano agli enti e lo stato paga le perdite.

Che c'entra questo con il Tremonti impaurito e speranzoso, che tuona contro “le patologie del mercato”? Qualcosa c'entra. Qualcuno potrebbe dire che Tremonti ha poca memoria, e sputa oggi nel piatto che ha cucinato per anni, quando ha preparato – tra le altre cose – la cartolarizzazione di stato più grande del mondo. Anche la securization, come i diabolici strumenti finanziari che hanno affossato Wall Street e tutti noi, è infatti un metodo per spalmare il rischio, “venderlo a terzi”. Però, c'è qualcosa in più del buco di memoria. Come si può capire dalla grezza ricostruzione qui fatta, nel nostro caso il rischio non è stato affatto spalmato sul mercato: anzi la regola “profitti privati, perdite pubbliche” è stata ben chiara fin dalle prime difficoltà delle sorelle Scip. Lo ha certificato anche la Corte dei Conti, in una relazione sulle cartolarizzazioni che sembra un romanzo criminale. Adesso la storia si chiude, con il bail out all'italiana e il lieto fine per Scip 1 e 2.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:54   #29
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
In compenso mi immagino come dev'essere stare in una classe di svedesi
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
ecco,il lato positivo della questione è quello,il tedesco poteva aspettà
Ma se avevo 11-13 anni

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Com'è che si chiama il tuo paesino?
Ehm ... Flensburg ...

Spoiler:
è il più lontano che ho trovato
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v