Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 09:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ail_29062.html

Il colosso americano sarebbe intenzionato, con la revisione della propria soluzione Atom a colmare alcune limitazioni della piattaforma, una su tutte, la decodifica di flussi full-HD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 09:39   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Consuma molto poco sto Broccolom! Ottimo!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:25   #3
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
vabè il codec hd non lo potevano inserire nel sottosistema grafico? come hanno fatto finora cogli ultimi chipset? oppure il prob era che avendolo integrato nel processore, non gli ci entrava?
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:27   #4
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
full HD su schermi da 10" ?? ma dai... interessanti i consumi invece.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:35   #5
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
full HD su schermi da 10" ?? ma dai... interessanti i consumi invece.

Che corte vedute...

Mai pensato al fatto che mettendo un'uscita hdmi sarebbe perfetto come riproduttore di video fullhd da salotto?

Lo attacchi al tuo bel 40" e nessuno ha più bisogno di un lettore bluray.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:17   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7542
Quote:
Originariamente inviato da Taz83 Guarda i messaggi
Che corte vedute...

Mai pensato al fatto che mettendo un'uscita hdmi sarebbe perfetto come riproduttore di video fullhd da salotto?

Lo attacchi al tuo bel 40" e nessuno ha più bisogno di un lettore bluray.
e per leggere i bluray come faccio li metto nel tostapane
un po scomodo...
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:19   #7
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
Quote:
Originariamente inviato da Taz83 Guarda i messaggi
Che corte vedute...

Mai pensato al fatto che mettendo un'uscita hdmi sarebbe perfetto come riproduttore di video fullhd da salotto?

Lo attacchi al tuo bel 40" e nessuno ha più bisogno di un lettore bluray.
video fullHD che dovresti scaricare... no non ce lo vedo proprio come riproduttore video da salotto.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:21   #8
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
e per leggere i bluray come faccio li metto nel tostapane
un po scomodo...
bluray non è un formato, è solo un supporto di memorizzazione.. mkv da internet o direttamente copiandoli nella memoria del net dal pc fisso con lettore bluray.

io aspetto proprio che escano i net con piattaforma nvida e uscita hdmi per poterli attaccare in salotto e portare dalla girl quando vogliamo vedere un film..
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:25   #9
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Mah, da una parte Intel elimina il chipset integrando la grafica nella CPU ed eliminando un componente molto deletrio per il sistema, dall'altra parte tappa il buco che ha lasciato nella motherboard il chipset con una decodificatore hardware per i video... e stiamo da capo a dodici, di nuovo tre componenti.
E' vero che consuma poco, però prevedo un ulteriore aumento del costo della piattaforma (come se gia non fosse eccessivo...). Il tutto perchè Intel a suo tempo non ha fatto niente per creare una piattaforma ad hoc (come fatto in passato con successo con Centrino e Centrino 2). Tra l'altro anche il tanto pubblicizzato GN40 s'era scoperto non avere le capacità per queste funzioni...
Boh.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:36   #10
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da HU
Il chip in questione è in grado di supportare la decodifica di tutti i formati più comuni tra cui AVC, H264, VC-1, WMV9 e MPEG2. Caratterizzato da una dimensione del die di 10mm2, il chip Broadcom consuma 30mW in idle che si trasformano in 500mW durante la decodifica di un flusso HD 720p e sfiorano 1W per filmati Full-HD, sulla carta almeno, inferiori ai 2W di cui necessita Tegra, la piattaforma NVIDIA per sistemi handheld.
A parte che Tegra in riproduzione di filmati Full-HD consuma 1.3 W e non 2, e tra l'altro si parla del consumo dell'intero device...
Come si fa a paragonare il consumo di un SoC con quello di un chip che si occupa solo della decodifica video?
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:56   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7542
Quote:
Originariamente inviato da Taz83 Guarda i messaggi
bluray non è un formato, è solo un supporto di memorizzazione.. mkv da internet o direttamente copiandoli nella memoria del net dal pc fisso con lettore bluray.

io aspetto proprio che escano i net con piattaforma nvida e uscita hdmi per poterli attaccare in salotto e portare dalla girl quando vogliamo vedere un film..
bluray non è un formato ? ma in che mondo
allora il dvd non è un formato come nemmeno il vhs

quindi per guardarti un film o lo rubi da internet o te lo rippi e riconverti in qualche ora ogni volta

continuo a trovarlo scomodo, ma è proprio per questo cha hanno inventato il FORMATO BD

Ultima modifica di coschizza : 22-05-2009 alle 11:59.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:58   #12
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
A parte che Tegra in riproduzione di filmati Full-HD consuma 1.3 W e non 2, e tra l'altro si parla del consumo dell'intero device...
Come si fa a paragonare il consumo di un SoC con quello di un chip che si occupa solo della decodifica video?
Fra l'altro il tegra è anche una gpu a tutti gli effetti , quindi progammabile per le future evoluzioni di codec e quant'altro.. il chip Brodcom è , in questo caso , un vero e proprio "tappabuchi"...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:59   #13
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
bluray non è un formato ? ma in che mondo
allora il dvd non è un formato come nemmneo il vhs

quindi per guardarti un film o lo rubi o te lo rippi e riconvert iin qualche ora ogni volta

continuo a trovarlo scmodo, ma è proprio per quest cha hanno inventato il FORMATO BD
prima di parlare e criticare magari leggiamo due o tre righe su google (è gratis e permette di evitare figure di ....)

vai su www.google.it e scrivi bluray...

il bluray è un supporto ottico su cui poi tu puoi mettere giochi, programmi, dati e video compressi in vari formati.

se poi si usa il termine formato in modo improprio è ben altro discorso..
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C

Ultima modifica di Taz83 : 22-05-2009 alle 12:14.
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:05   #14
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
quindi per guardarti un film o lo rubi da internet o te lo rippi e riconverti in qualche ora ogni volta
rippare? hai 160gb di spazio.. un film su bluray al massimo occupa 20-25gb...

copia in 20 minuti senza compressione (anydvd.. velocità del disco permettendo.. 60mb al secondo in questo caso si che ci vuole una vita)

poi usarlo via rete, usare il lettore del fisso come principale, puoi fare molte cose che un normale lettore da salotto non puo fare (a meno di costruirsi un pc da salotto o comprare ht da 800 euro..).
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C

Ultima modifica di Taz83 : 22-05-2009 alle 12:13.
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:35   #15
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Figata! i film sul nas e il netbook collegato alla tv,
dal touchsreen controlli il lettore a dalla tv vedi il filmato,
io ho già una ventina di film fullhd sul pc, ma d'estate il fisso alza la temperatura di 3 gradi nella stanza
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:36   #16
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Figata! i film sul nas e il netbook collegato alla tv,
dal touchsreen controlli il lettore a dalla tv vedi il filmato,
io ho già una ventina di film fullhd sul pc, ma d'estate il fisso alza la temperatura di 3 gradi nella stanza
è più o meno quello che pensavo di fare
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:52   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
..via rete perfino i contenuti DVD erano inibiti...

il codec hardware non e' una pessima idea (anche se qui si parla solo di decoder), ma e' alquanto limitativa.
giusto oggi ho preso una 4650 HD, perche' il venice 2ghz zoppicava troppo sugli ultimi mkv, ma ho dovuto anche cambiare player e codec, perche' quelli open source che uso di solito non la sentono proprio la decodifica DVXA (ma nemmeno tanti altri software a codice chiuso ed a costo esagerato)... sono passato da un uso del 125% (oc 2.5ghz, ma zncore ne cercava) al 30%, ma funziona solo su 2/3 degli mkv che ho... al prossimo algoritmo (ed in cantiere ce ne sono molti promettenti) posso sostituire la scheda video, sempre se integrano la funzionalita' di decodifica, ma con un chippetto saldato come si puo' fare? ti muovi da quegli standard (che poi standard non sono nemmeno), ed hai finito i giochi... poca versatilita'.

PS:
dovrebbero inventarsi una pennetta USB con questo chippetto sopra, in modo da fare un bypass su USB per la decodifica... sarebbe molto simpatica!
cosi' anche il cellerino che ho sul net leggerebbe quei video, ma poi a che servirebbe avere il Pinetrail?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 14:35   #18
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Molto positivo almeno il fatto che si ragioni in milliwatt, speriamo che questa diventi l'unità di riferimento anche per ciò che concerne i DESKtop...

per esempio per certe schede video si parla di 350.000 mwatt, c'è molto da sforbiciare direi.......
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1