Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 11:57   #1
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
[GALLERY] [2D-3D] Dottor Gonzo

Grafica 2D
Vexel








Avatar




Tecnica mista



Painting & brushing

__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"

Ultima modifica di Dottor Gonzo : 21-11-2010 alle 12:54.
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:57   #2
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Post di servizio
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:59   #3
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Post 2 di servizio
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:05   #4
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Scarlett Johansson.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per visualizzazione e download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:16   #5
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Evangeline Lilly.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:21   #6
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Scarlett Johansson in versione wallpaper.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:52   #7
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Evangeline Lilly in versione wallpaper.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la viualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:56   #8
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Il matrimonio di mio fratello.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:00   #9
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Porsche 911.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:03   #10
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Versione colorata della Porsche 911.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:08   #11
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Avatar "Dottor Gonzo".
Photoshop CS4.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:13   #12
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Panorama spaziale.
Photoshop CS4, tecnica mista con utilizzo di texture personalizzate.

Per la visualizzazione ed il download in numerosi formati wallpaper: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:06   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
complimenti per i tuoi lavori dottò!

la porsche 991 versione colorata e la foto del matrimonio di tuo fratello sono quelle che preferisco. molto bella la tecnica vexel vorrei impararla anche io.
tra l'altro dovrei fare un regalo di laurea ad una mia amica e stavo cercando di fare un lavoretto del genere in formato 70x50, ma ho un po' di difficoltà ad ottenere la stessa resa grafica...devo applicarmi di più

le due immagini di Evangeline Lilly e di Scarlett Johansson secondo me hanno uno sfondo un po' piatto. una sfumatura ai bordi magari le valorizzerebbe. ma è solouna opinione personale.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:50   #14
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ciao dottore eccoci finalmente nella tua gallery

I tuoi lavori sono tutti molto belli complimenti; quelli che preferisco sono la Porsche colorata e le immagini di Scarlett Johansson, al terzo posto il panorama spaziale.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:59   #15
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Grazie mille amici miei per i commenti.
D'accordissimo con frikes per quel che riguarda lo sfondo dei wallpaper. Sono stati fatti quando ancora non conoscevo a fondo photoshop e avevo appunto l'intenzione di mettere qualcosa di più elaborato. Chissà, magari troverò il tempo per fare tutto questo.

Se vuoi magari ti spiego come procedo per il vexel.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:18   #16
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
salve =)
molto belle le foto così!
E' difficile come procedimento?

ciao e grazie!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:52   #17
accaforte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Se vuoi magari ti spiego come procedo per il vexel.
Ciao, sono nuovo del forum
mi interesso di illustrazione per hobby
molto, molto belli i tuoi lavori, ottima tecnica

Ne approfitto: come procedi?
Grazie
accaforte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:56   #18
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Rieccomi qui!

Scusate ragazzi se non ho risposto prontamente ma rientro ora da due settimane in Tunisia ...

Ringrazio accaforte e khael per l'interessamento e vi prometto che domani o massimo fra un paio di giorni vi spiego per bene il procedimento che adotto, ben lieto di dare una piccola mano

Ora scusatemi ma sono stanchissimo e ho una valanga di mail da controllare...

Comunque MI SIETE MANCATI TANTISSIMOOOO!!!

Ci sentiamo
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:02   #19
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Allora, eccomi qui.
Come promesso vi dò qualche informazione sulla tecnica adottata per alcuni dei lavori che vedete più su.

Premessa: la tecnica cerca di imitare l'effetto ottenuto con programmi di grafica vettoriale come ad esempio Adobe Illustrator.
Io ho utilizzato Adobe Photoshop CS4 per i mie lavori, lo stesso può essere però fatto con altri programmi di grafica tradizionale.

L'effetto che si ottiene e simile ma esiste una sostanziale differenza: con Illustrator si ottengono tracciati vettoriali, definiti cioè da funzioni matematiche e non da un insieme di pixel. In questo modo i lavori ottenuti in vettoriale possono essere ingranditi o rimpiccioliti all'infinito, senza alcuna perdita di definizione.

Comunque: ecco come procedo.
Si parte da una fotografia, da posizionare su due livelli diversi. Uno in fondo ed uno in cima che inizialmente viene nascosto. Poi si lavora su livelli intermedi.
Su un livello metto uno sfondo ed inizio poi a tracciare le linee che definiscono i contorni.

Per far questo ci si avvale del "pen tool" (la penna). Selezionato lo strumento bisogna prestare attenzione alla modalità con cui si lavora. Nella barra delle opzioni, in alto, accanto all'icona della penna ce ne sono altre due. Una rappresenta la modalità shape, l'altra quella paths. La differenza è la seguente. Con la prima modalità si definisce una forma che verrà riempita con il colore che definiamo in fondo alla barra delle opzioni, la seconda modalità permette invece di definire unicamente un tracciato che non verrà riempito.
All'inizio uso quindi la modalità path.

Si aggiungono vari punti con il pen tool lungo le linee che andranno a definire i contorni della nostra immagine. La linea sarà segmentata ma non è necessario aggiungere molti punti: per renderla curva, senza brusche interruzioni si procede in questo modo: nel pannello degli strumenti, click destro sulla penna, scegliamo il convert point tool. Ora cliccando sui vari punti del tracciato e trascinando il mouse (o la penna della tavoletta grafica per voi fortunati ) si creano due segmenti in partenza dal punto stesso. Manipolando la posizione di questi ultimi è possibile con un po' di pratica, curvare la linea secondo le nostre necessità.

Quando la linea così definita ci soddifa bisogna per così dire "colorarla". Per far questo selezioniamo il pennello e scegliamone uno che faccia al caso nostro. Importante è la scelta delle dimensioni. Bisogna fare alcune prove per determiare quale diminsione è quella di cui necessitiamo. Sottolineo anche che io di solito uso livelli diversi per ogni dimensione, in modo tale che le eventuali correzioni siano più facili da effettuare.

Allora, definito il pennello che ci serve, si riseleziona il pen tool e si fa click destro sul tracciato che abbiamo precedentemente definito. Si seleziona poi stroke path, selezioniamo poi il pennello come strumento da utilizzare. In basso appare un'opzione (simulate pressure). Se la selezioniamo le estremità delle linee appariranno sfumate (utile per definire ad esempio i capelli o alcune linee che definiscono le zone d'ombra). Non dimenticare di selezionare il colore con cui colorare il tracciato.

Quando il risultato vi soddisfa potete cancellare il tracciato definito con il pen tool (click destro, delete path).
Procedendo in questo modo si definiscono le varie linee. Ora non ci resta che colorare il tutto.

Per colorare il disegno procedo innanzitutto con un accorgimento. In un livello pongo una copia dell'immagine base a cui applico un filtro posterize, la cui intensità va definita con attenzione. In questo modo ottengo una traccia delle sfumature di colore da utilizzare. Io di solito non uso troppi colori: uno base, uno più chiaro per le zone di luce ed uno più scuro per le zone d'ombra, seguendo appunto la traccia data dal filtro posterize.

I livelli "colorati" vanno posti al di sotto di quelli delle linee tracciate in precedenza, io modo tale da non coprilre.
Si riutilizza lo strumento pen tool, ma ora in modalità shape layer. Procediamo come prima, tenendo presente che ora non sarà necessario curvare esattamente la linea, basterà mettere i punti all'interno dello spessore della linea di contorno.
Io metto prima il colore di sfondo e poi procedo a posizionare i colori per luci ed ombre.

Aggiungo solo che a dipendenza delle necessità utilizzo l'immagine base posta in fondo o in cima allo stack dei livelli.
Questo è più o meno tutto. Spero di essere stato abbastanza chiaro e che questa rapida descrizione possa aiutare qualcuno.

Se volete qualche informazione in più chiedete pure. Vi consiglio anche di visitare la pagina del gransiimo dangeruss che trovate qui. Molti dei lavori sono stati creati con questa tecnica. Se cercate bene trovate anche degli ottimi tutorial da lui creati.

Voilà.
Spero di essere stato d'aiuto.

Ci sentiamo
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:16   #20
accaforte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Ti ringrazio per la risposta, decisamente esauriente.
Dei tuoi ritratti mi piace il garbo del segno e l'equilibrio degli accostamenti cromatici.
Cercherò senz'altro di "imitarli", anche se, dovendo lavorare in vettoriale, uso Illustrator, dove il processo di colorazione segue logiche diverse...
Vista la tua disponibilità, se avessi bisogno di altri consigli, chiederò un aiuto
Ciao
accaforte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v