Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 07:41   #1
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
[GALLERY 3D] NoPlaceToHide

__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage

Ultima modifica di NoPlaceToHide : 29-05-2009 alle 07:42.
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 07:42   #2
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Servio
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 07:44   #3
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Servizio
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 07:47   #4
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993


Serratura di produzione dove lavoro...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 07:57   #5
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993


Inferriata innovativa di nuova concezione completamente brevettata di nostra produzione, in questo rendering ho fatto delle prove di colorazione speciale.
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:28   #6
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993


Il modello è di Aries, con un mio rendering, spero mi permetta di tenerlo qua altrimenti lo levo eh
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:29   #7
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993


Particolare per apertura bttente, la finitura dei particolari in acciaio mi rimane sempre ostica perchè la texture si mette sempre in serie...devo farmi un materiale tutto mio...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:09   #8
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Oh finalmente un'altra gallery, mi sentivo solo

L'ammortizzatore puoi lasciarlo, non ci sono problemi, piuttosto una domanda: io vedo sia il particolare dell'inferriata che l'ammortizzatore "dentellati" ai bordi, hai usato un antialias non troppo spinto?
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 23:43   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Oh finalmente un'altra gallery, mi sentivo solo

L'ammortizzatore puoi lasciarlo, non ci sono problemi, piuttosto una domanda: io vedo sia il particolare dell'inferriata che l'ammortizzatore "dentellati" ai bordi, hai usato un antialias non troppo spinto?
al 99,99999 è la trasformazione in jpg 600x480
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 00:44   #10
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao.
Davvero bei lavori, complimenti!

Quello che più apprezzo è senza dubbio la gestioni delle luci e dei materiali che danno un aspetto fotorealistico alle immagini.
Mi potresti dare qualche informazione in merito ai programmi che usi e alle impostazioni delle luci?

Sarebbe bello vedere qualcosa di più complesso a livello di modellazione, dato che le basi sicuramente ci sono.

Ancora complimenti
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 20:49   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
molto bello il rendering del pistone, compimenti! (e complimenti anche ad aries per la modellazione).
che software hai usato? che hardware e tempi di rendering?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 07:20   #12
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Oh finalmente un'altra gallery, mi sentivo solo

L'ammortizzatore puoi lasciarlo, non ci sono problemi, piuttosto una domanda: io vedo sia il particolare dell'inferriata che l'ammortizzatore "dentellati" ai bordi, hai usato un antialias non troppo spinto?
Purtroppo ho lasciato fare al software dell'host il ridimensionamento così è venuta na schifezza, appena ho due minuti li rifaccio io e sicuramente si sitemano...

L' AA è impostato a un modico 32x

Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao.
Davvero bei lavori, complimenti!

Quello che più apprezzo è senza dubbio la gestioni delle luci e dei materiali che danno un aspetto fotorealistico alle immagini.
Mi potresti dare qualche informazione in merito ai programmi che usi e alle impostazioni delle luci?

Sarebbe bello vedere qualcosa di più complesso a livello di modellazione, dato che le basi sicuramente ci sono.

Ancora complimenti
Alura, di luci non ne uso mai meno di due, così che possa gestire per bene le ombre per dare le giuste rotondità o profondità che voglio io.
Quando lavoro su photoworks, gestisco proprio potenza e posizione delle luci dato che posso farlo, quando sono su photoview invece devo muovermi con il modello e modificare le impostazioni di rifrazione della luce sul materiale, perchè qui le luci sono preimpostate e non si toccano purtroppo, ma i risultati sono cmq buoni.

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
molto bello il rendering del pistone, compimenti! (e complimenti anche ad aries per la modellazione).
che software hai usato? che hardware e tempi di rendering?
Allora, scusa Frik avevoa nche letto il tuo PM ma nel weekend il PC proprio lo preferisco spento

Allora Hardware siamo messi così:
Processore : Intel Core 2 Quad Q9400 @ 2666 MHz
Memoria Fisica : 8192 MB (4 x 2048 DDR2-SDRAM )
Scheda Video : NVIDIA Quadro FX 3700
Storage: 2 TB
SO: Windows XP 64bit (per modellare) Windows XP 32bit (per renderizzare)

I tempi, variano molto, ancora devo prendere l'abitudine di segnarmeli però così a memoria siamo su queste cifre:

L'inferriata rossa - 6.5 h
L'angolo inferriata - 14 h
L'ammo - 6 h

Tutto circa in base alla memoria

Ora inizio a segnarli.

Per il Dott. Gonzo
Ho iniziato a disegnare al momento a matita una bella Navetta fantascientifica, e sarà una cosa costruita tutte parti singole da assemblare mi ci vorrà sicuramente qualche mese anche perchè è a livello personale però è quello che cerchi tu no? qualcosa di complesso

Vediamo cosa ci tiro fuori.
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 07:33   #13
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993


Soldiworks modellazione e rendering su photoworks.
Tempo bhoooooo

Il pezzo non deve essere di legno, ma di plastica nobilitata
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 10:31   #14
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Come struttura mi piace, invece mi piace meno il "distacco" che c'è fra le texture che hai utilizzato: osservando le parti dove c'è il vetro (e anche la parte centrale larga) salta subito all'occhio la differenza fre le texture, è divisa in due e la perte superiore è più scusa della parte inferiore.

Inserisco l'immagine per far capire meglio a cosa mi riferisco



Per cosa dovrebbe essere utilizzato questo elemento?

Ultima modifica di aries : 26-05-2009 alle 10:50.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 08:02   #15
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
quella è solo una porzione di una porta a soffietto in plastica...la differenza tra una texture e l'altra è dovuta a....bhoooo...nn son riuscito a girarla quella del pezzo più piccolo...

E' un assieme tutto composto, il modello 3D se vuoi si può anche animare

Quelle due righe che hai segnato non ho capito a cosa si riferiscono

A forse ho capito...il distacco c'è nella realtà perchè uno è un profilato nobilitato l'altro è di stampaggio ad iniezione e quindi monocromaticato senza nessuna texture applicabile...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 08:41   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide Guarda i messaggi
quella è solo una porzione di una porta a soffietto in plastica...la differenza tra una texture e l'altra è dovuta a....bhoooo...nn son riuscito a girarla quella del pezzo più piccolo...

E' un assieme tutto composto, il modello 3D se vuoi si può anche animare

Quelle due righe che hai segnato non ho capito a cosa si riferiscono

A forse ho capito...il distacco c'è nella realtà perchè uno è un profilato nobilitato l'altro è di stampaggio ad iniezione e quindi monocromaticato senza nessuna texture applicabile...
se ho capito bene, tu stai parlando della superficie e dell'elemento che fa il "buco"; lui mi sa che indichi il punto in cui si vede il tile della texture sul profilato nobilitato;

Ultima modifica di AceGranger : 27-05-2009 alle 08:43.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 08:53   #17
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ho pensato che poteva essere una porta a soffietto, ma col vetro non ne ho mai viste.

Per quanto riguarda le texture: le linee le ho messe per far notare che la texture della prima linea è più scura della texture della seconda linea, lo stesso per l'anta di sinistra e per quella centrale; pensavo che alla fine, anche se gli elementi che compongono la singola anta hanno processi produttivi diversi e poi assemblati, il colore risultasse uniforse.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:01   #18
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Ho pensato che poteva essere una porta a soffietto, ma col vetro non ne ho mai viste.

Per quanto riguarda le texture: le linee le ho messe per far notare che la texture della prima linea è più scura della texture della seconda linea, lo stesso per l'anta di sinistra e per quella centrale; pensavo che alla fine, anche se gli elementi che compongono la singola anta hanno processi produttivi diversi e poi assemblati, il colore risultasse uniforse.
Non è vetro ma policarbonato trasparente, ma se si capiva da un render sarei stato un fottuto genio

Cmq continuo veramente a non capire cosa mi vuoi indicare...fai un bel disegnone
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:31   #19
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Avevo già provato ieri a croppare e poi ingrandire la tua immagine, ma ovviamente trattandosi di un jpg si ottiene una schifezza purtroppo; ho rifatto ora con Rhino un'anta esagerando un pochino con la texture per far capire cosa intendo.

aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:46   #20
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
a si vero...adesso lo noto...

bho

penso sia colpa della texture non perfetta...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v