Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 15:14   #2341
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la scarica completa della batteria a volte è utile ma bisogna farla a batterie separate, dentro la fotocamera sono in serie meglio evitare. compra un caricatore con la funzione scarica

la carica veloce è vero che accorcia la vita
Credo sia meglio specificare quell' "a volte serve", perchè nelle condizioni di uso normale la scarica completa delle batterie non serve a nulla... ma è già scritto nelle faq mi pare.
Poi dalla mia esperienza (ed anche di siti autorevoli) non mi pare proprio che la carica veloce accorci la vita, anzi... leggo di troppe persone che hanno rovinato le batterie con caricatori lenti.

L'uniross preso dal sito inglese ha l'adattatore italiano, ma la spina è di quelle con attacco universale, quindi facilmente sostituibile se non si vuole usare l'adattatore.

Ultima modifica di thorndyke : 06-05-2009 alle 15:16.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 19:03   #2342
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io ho l'impressione (non ho dati certi, ma solo appunto, impressioni da utilizzo), che le batterie ni-mh non ibride si rovinino con caricatori lenti (il mio era da 120 mA)...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 19:18   #2343
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Le vostre sono domande cicliche a cui avremo rispesto non so quante volte ultimamente, quindi non dovete leggere tutto il thread per trovare le risposte, ma solo le ultime 3-5 pagine attentamente e probabilmente troverete tutte le risposte e soluzioni che cercate. Se poi avete ancora dubbi siamo tutti qui per hobby e vi risponderemo...

Aggiungo solo che quando leggete avvertenze di non caricare pile di taglio diverso (AA e AAA) su caricatori con il controllo di carica singolo, spesso è (o almeno credo che sia) solo un refuso di stampa derivante dalle istruzioni per caricatori convenzionali a coppie, lasciato dalla redazione del foglietto delle istruzioni. Sul mio SCH808F ho sempre caricato pile di formato misto senza inconvenienti.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 06-05-2009 alle 19:57.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 19:50   #2344
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Ne hai qualcuno di quelli lenti da consigliarmi? Senza spendere eccessivamente.
nel primo post c'è il 808F che conosce bene anche carlor1t, carica a 800 circa e ha anche la funzione scarica. altrimenti il simil-magnex che è ancora più lento e sempre con la funzione scarica. li trovi entrambi su ebay a tipo 15 euro...

Quote:
cmq sul libretto della macchina c'è scritto di non scaricarle completamente, per esempio usandole nelle torce elettriche e scaricarle li dentro... perchè si rovinano. Consiglia però di scaricarle con la funzione apposita. Probabilmente tale funzione non le scarica completamente, ma fino ad una certa soglia.
è vero con una torcia elettrica la tensione può andare a zero e si rovinano, meglio usare i caricatori che ti ho elencato

Quote:
(un ultimo dubbio, ma la funzione di scarica va fatta ogni volta prima di caricare? o soltanto ogni tanto?)
mah... in teoria quasi mai e anche facendola non è che risolvi chissà cosa è... magari falla quando devi caricare batterie con ancora molta carica dentro

Quote:
Ho trovato un La Crosse AlphaPower BC-700 a 30€ spedizione inclusa, che differenze ci sono con il uniross? Oppure un bc-900 a 50€ ma credo non valga la pena spendere quei 20€ in più, sembrano molto simili. Ad ogni modo, questo lacrosse, è "semplice" da usare, no? (ho visto che ci sono vari parametri da configurare...)
il bc900 ha in più le cariche a 1000-1500-1800mA e la scarica a 500mA. secondo me sono utili perchè ti possono calcolare l'esatta capacità delle batterie e l'autoscarica, oltre al calo di tensione sotto carico, in pratica sono analizzatori di batterie così puoi testarle e vedere se ne hai una bacata

Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Io ho l'impressione (non ho dati certi, ma solo appunto, impressioni da utilizzo), che le batterie ni-mh non ibride si rovinino con caricatori lenti (il mio era da 120 mA)...
pure io, anzi ne sono quasi certo, 120mA è davvero troppo poco, non so se un 500mA può essere meglio di un 2000mA dovrò fare dei test tra poco...

in generale i produttori seri danno la scheda tecnica delle batterie, tipo la eneloop AA c'è scritto che va caricata tra i 1000 e 2000mA, mi sembra ovvio che andare sopra o sotto tale range non è salutare per la batteria, altrimenti scrivevano chessò.... 200-6000mA
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:03   #2345
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
si hanno notizie dell'808f ?
in ogni caso sto per prendere il 600, un pò a malincuore visto che l'808 costa solo qualche euro in più , sarei tentato di rischiare
Chiederei prima a quality che ne è anche concessioanrio se ha saputo la ragione dei guasti riscontrati sull'sch808f, comunque li ha cambiati senza problemi, almeno reclami in tal senso non ne abbiamo sentiti qui, quindi puoi rischiare se non hai urgenza tipo di partire per le vacanze o altro.
Cmq oltre al cavetto più semplice dell'808, anche il trasformatorino usb da 100-240v / 5v del 600 può tornare utile anche per altri usi con un adattatore per la spina uk. Non ha però l'alimentatore per auto.

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Ti posso dire che il mio gode di ottima salute, ne sono soddisfattissimo!


Scherzi a parte, valuta che c'è poca differenza tra l'808 ed il 600 (la corrente di carica a 0.8A anziché 1A), in fondo le protezioni sono le stesse; come sostiene Carlo, se non te la senti di rischiare vai tranquillo con il 600, ciao!
Idem con patate, fino a ieri va benissimo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:18   #2346
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

in generale i produttori seri danno la scheda tecnica delle batterie, tipo la eneloop AA c'è scritto che va caricata tra i 1000 e 2000mA, mi sembra ovvio che andare sopra o sotto tale range non è salutare per la batteria, altrimenti scrivevano chessò.... 200-6000mA
sulle mie sanyo eneloop c'è solo stampigliata la capacità. Nn c'è scritto a quanto van caricate...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:30   #2347
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
sulle mie sanyo eneloop c'è solo stampigliata la capacità. Nn c'è scritto a quanto van caricate...
Pure sulle mie


Ecco quanto cerchi:
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-3UTG.pdf
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-4UTG.pdf

dove, sia per le AA e AAA, è raccomandata la carica veloce, come poc'anzi ha scritto Marchigiano
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 06-05-2009 alle 20:34.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:36   #2348
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
è vero purtroppo sui blister ci scrivono solo minghiate invece delle cose serie, uno per sapere i dati di una batteria deve spulciare mezza rete in cerca delle schede tecniche che neanche sempre si trovano
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:00   #2349
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Da quanto dite allora sono meglio le cariche veloci.
Nelle faq poi leggo: "cariche più lente si possono fare ma innanzi tutto bisogna calcolare bene i tempi per non sovraccaricare, dato che il deltaV diventa difficile da vedere, ma una carica lenta a lungo andare ingrossa i cristalli e fa perdere spunto alla batteria, quindi se verrà utilizzata in una applicazione low drain tutto ok, ma in una high drain avrà dei problemi di tensione bassa. viceversa una carica molto veloce mantiene i cristalli molto piccoli e quindi non si notano particolari cali di tensione in apparecchi high drain, però una corrente 2-3 volte superiore al massimo consentito a lungo andare porta al danneggiamento dell'isolante interno e quindi all'aumento dell'autoscarica e resistenza interna, con queste correnti è già tanto arrivare a 100 ricariche, come si può vedere in questo test"

Non so la fonte, ma mi fido E da quel che ho capito, con i cristalli grossi, il voltaggio diminuisce. Mantengono meno la carica (quello che alcuni chiamano effetto memoria). E quindi è meglio una carica veloce (se poi la consigliano anche i produttori).
Alla fine forse è meglio prendere l'uniross che mi avete consigliato, su mymemory. Ma le batterie uniross incluse sono ibride?
Peccato forse che quell'uniross non ha la funzione di scarica (non intendo scarica completa, però a quei 0.9v che dicevate)
In alternativa ho visto (consigliato da Sector in questo forum) un La Crosse RS900 a circa 50€ ... secondo voi conviene spendere di più per quello? Ho visto che puoi selezionare la corrente di carica... bello! Ma non è troppo complesso vero?

Cmq sempre nelle faq, riguardo alla conservazione per parecchi mesi delle pile, c'è scritto: "le ni-cd e ni-mh vanno scaricate a zero". Infatti anche su wikipedia c'era scritto che lasciando a riposo una pila ni-mh carica, si verifica un ingrandimento della dimensione dei cristalli. Però per "scaricate a zero" vi riferite proprio a zero, oppure un voltaggio a 0.9 o cmq fino a quando la macchina fotografica non funziona più con quelle pile?

Ultima modifica di lordalbert : 06-05-2009 alle 21:17.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:10   #2350
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Pure sulle mie


Ecco quanto cerchi:
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-3UTG.pdf
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-4UTG.pdf

dove, sia per le AA e AAA, è raccomandata la carica veloce, come poc'anzi ha scritto Marchigiano
Grazie! Ho visto che le AA le devo caricare a 2000mA
Per fortuna che ho il Lacrosse-900 che mi da 1800mA
Io le prime volte le ho caricate a 1A.... mi sa che è bassina come corrente di carica...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:18   #2351
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Però per "scaricate a zero" vi riferite proprio a zero, oppure un voltaggio a 0.9 o cmq fino a quando la macchina fotografica non funziona più con quelle pile?
intendo 0.9V con correnti basse, sui 100-200mA

la carica veloce va bene ma senza esagerare, se la sanyo consiglia 1000-2000mA, 1000 non è per niente lenta, 6500 è un po altina... a meno che il caricatore non la usi per i primissimi minuti per poi passare alla corrente più "umana"
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:39   #2352
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Peccato forse che quell'uniross non ha la funzione di scarica
No, non ha la funzione di scarica, ma come ti è stato detto non serve a nulla! Anzi si, serve a sprecare cicli di carica se fatta spesso e ad accorciare la vita delle batterie.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
6500 è un po altina... a meno che il caricatore non la usi per i primissimi minuti per poi passare alla corrente più "umana"
infatti quell'uniross si comporta esattamente così: dopo i primi minuti diminuisce la corrente di carica proprio per caricarle nel minor tempo possibile senza rovinarle.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:55   #2353
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
No, non ha la funzione di scarica, ma come ti è stato detto non serve a nulla! Anzi si, serve a sprecare cicli di carica se fatta spesso e ad accorciare la vita delle batterie.
in teoria, da quel che sto capendo, è meglio conservare le pile scariche. Quindi potrebbe servire per portarla a 0.9v prima di metterle via per alcuni mesi.
Però vabbè, non è fondamentale...
Credo di aver più o meno capito.. adesso rifletto se prendere quel uniross (probabilmente prenderò quello) o spendere un po' di più per la cross 900.

Ah, ultimo dubbio... il lacross per misurare la capacità della pila, fa una scarica, una ricarica completa e una scarica... giusto? In tal caso perdi un ciclo, per una cosa forse non tanto utile da sapere... (alla fine me ne accorgo quando non tiene più la carica). E in tal caso non mi servirebbe.

Ma se io volessi costruire un circuito di scarica? Prendo un portapila (singolo), lo collego ad una resistenza (il valore da decidere) e fino a quando non arriva a 0.9 la lascio collegata. In questo modo posso prendermi un uniross e scaricare le pile quando magari sono mezze cariche, o al max solo quando devo conservarle per lungo tempo. Dite che è una cavolata?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:03   #2354
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
in teoria, da quel che sto capendo, è meglio conservare le pile scariche. Quindi potrebbe servire per portarla a 0.9v prima di metterle via per alcuni mesi.
Però vabbè, non è fondamentale...
Credo di aver più o meno capito.. adesso rifletto se prendere quel uniross (probabilmente prenderò quello) o spendere un po' di più per la cross 900.

Ah, ultimo dubbio... il lacross per misurare la capacità della pila, fa una scarica, una ricarica completa e una scarica... giusto? In tal caso perdi un ciclo, per una cosa forse non tanto utile da sapere... (alla fine me ne accorgo quando non tiene più la carica). E in tal caso non mi servirebbe.

Ma se io volessi costruire un circuito di scarica? Prendo un portapila (singolo), lo collego ad una resistenza (il valore da decidere) e fino a quando non arriva a 0.9 la lascio collegata. In questo modo posso prendermi un uniross e scaricare le pile quando magari sono mezze cariche, o al max solo quando devo conservarle per lungo tempo. Dite che è una cavolata?
ti hanno già spiegato che la scarica è un'operazione inutile, perciò perchè ti dovresti costruire un marchingegno simile ?
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:09   #2355
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
ti hanno già spiegato che la scarica è un'operazione inutile, perciò perchè ti dovresti costruire un marchingegno simile ?
perchè ho letto nel primo post che è meglio conservare le pile, se inutilizzate per alcuni mesi, scariche. Perchè se le conservi cariche, i cristalli possono aumentare di dimensione e poi avere un voltaggio inferiore. In pratica ti durano di meno.
Se non è così smentite, e correggete le faq del primo post (ma in teoria, in generale, non sarebbe male citare pure le fonti)
Già pensavo di farlo per testare le vecchie pile se sono ancora valide. Mettendo una resistenza, e misurando con un tester se il voltaggio rimane costante sui 1.2v per alcuni minuti. Questa idea l'avevo letta in un post di CarloR1T qualche pagina indietro.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:22   #2356
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
è meglio conservare le pile scariche
Non credo sia una buona idea. Specialmente le ibride sono comode perchè le lasci cariche e quando ti servono le usi. Io le ricarico ogni sei mesi quando cambia l'ora solare/legale anche se non sono scariche e non ho mai avuto problemi (le ho da quando sono state immesse sul mercato). Secondo me ti fai troppi problemi. Cioè va bene chi ci perde tempo per hobby, ma se le vuoi usare da "utilizzatore" le carichi e basta senza complicarti la vita o fare misure, cicli di carica/scarica etc... almeno io la penso così.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:29   #2357
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Non credo sia una buona idea. Specialmente le ibride sono comode perchè le lasci cariche e quando ti servono le usi. Io le ricarico ogni sei mesi quando cambia l'ora solare/legale anche se non sono scariche e non ho mai avuto problemi (le ho da quando sono state immesse sul mercato). Secondo me ti fai troppi problemi. Cioè va bene chi ci perde tempo per hobby, ma se le vuoi usare da "utilizzatore" le carichi e basta senza complicarti la vita o fare misure, cicli di carica/scarica etc... almeno io la penso così.
eh si, hai ragione Mi faccio troppi problemi
Più che altro, visto che alla fine non mi costa nulla, mi interessavo appunto per evitare di rovinare le pile e farle durare di più.
E poi alla fine mi sto facendo un po' di cultura sulle pile ricaricabili E non mi dispiace, sono argomenti interessanti.. anche se purtroppo ci sono un sacco di voci discordanti sul web, poco chiare, e nessun documento ufficiale.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 23:13   #2358
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
i documenti ufficiali sono i pdf che (difficilmente) si trovano sui siti dei produttori

molta altra roba c'è su battery university e nei manuali dei caricabatterie da modellismo

scaricare a zero la batteria può servire se deve stare ferma oltre 6 mesi, con le ibride anche 1-2 anni, che le compri a fare per tenerle ferme così a lungo?

scaricare a zero aiuta anche col voltage depression, nel tuo caso potrebbe essere particolarmente utile

50 euro per il lacrosse sono troppi, ti ci fai il maha o addirittura puoi passare alle ni-zn (prendi caricatore e batterie direttamente su ritzcamera)

per i cicli di vita, ovviamente diventando schiavo delle batterie si può allungare la loro vita, poi dipende quanto uno vuole sacrificare un po di cicli per avere delle comodità

se le eneloop in condizioni ideali dopo 1000 cicli hanno ancora l'80% di capacità, caricandole con l'energizer 15 minuti (che è ben più veloce e quindi stressante del'uniross) dopo 100-150 cicli sono praticamente da buttare (vedi test nelle faq)

poi uno può scegliersi la giusta via di mezzo tra comodità e durata
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 23:16   #2359
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Io le ricarico ogni sei mesi quando cambia l'ora solare/legale anche se non sono scariche e non ho mai avuto problemi (le ho da quando sono state immesse sul mercato)
be ma mica stanno ferme... sono in un orologio che le scarica, inoltre il consumo di un orologio è così basso che non ti accorgeresti del voltage depression neanche se i cristalli diventano grossi come dei swarowski quando le tiri fuori dall'orologio dalle a lordalbert vediamo quanti scatti ci fa. ti ricordo che lui ha preso delle sony ibride nuove ferme da mesi nel blister, erano precaricate ma il voltage depression gli ha fatto spegnere la fotocamera dopo 4 scatti...

cuorisità: dove le usi le altre eneloop? in un registratore portatile se ricordo bene? potresti dirmi il modello?
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 06-05-2009 alle 23:21.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 23:25   #2360
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma mica stanno ferme... sono in un orologio che le scarica, inoltre il consumo di un orologio è così basso che non ti accorgeresti del voltage depression neanche se i cristalli diventano grossi come dei swarowski
ne approfitto per caricare anche le altre che stanno ferme, ad esempio le AAA di un lettore mp3 che uso molto di rado

Quote:
dove le usi le altre eneloop? in un registratore portatile se ricordo bene? potresti dirmi il modello?
Edirol R-09, ma anche molte altre cose: macchina fotografica, flash, lampade da testa, etc...
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v