Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 23:43   #1
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
apps senza forward funzionano male, ma funzionano.. xke'?

ci sono alcune applicazione, casi classici emule torrent che richiedono il forward x avere un flusso d dati x ragioni ovvie quale il redirezionamento dei pacchetti d una determinata porta ext. su un preciso ip locale.. xo' se nn si settano quesi parametri cmq funzionano ma male.. nn avrebbe + senso che nn funzionassero del tutto?! xke' invece funziona??
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:46   #2
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
up
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 22:32   #3
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
nessuno che lo sa? o lancia ipotesi.. idee?? potrebbe essere interessante..
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 22:41   #4
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
sinceramente la trovo una considerazione bislacca
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 22:59   #5
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
bislacca... allora.. se riesco a capire come funziona questo invio d pacchetti a un ip interno da rete esterna magari si potrebbero creare applicazioni che nn hanno bisogno d port forwarding... x esemio si potrebbe raggiungere un mini-server costruito su un notebook che tramite dynamic dns rintraccia l'ip esterno e raggiunge il pc che magari gli fornisce servizi http ftp etc..
della serie.. sn in aeroporto.. m attacco all'access point e con questa applicazione riesco a far quelle cose d prima..

vi chiedo una cortesia.. se uno ha un dubbio ha il diritto d domandare essendo un forum e ricevere una risposta, talvolta una critica come "considerazione bislacca" nn fanno d certo bene alla personale iniziativa d conoscenza. grazie
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:27   #6
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
bislacca... allora.. se riesco a capire come funziona questo invio d pacchetti a un ip interno da rete esterna magari si potrebbero creare applicazioni che nn hanno bisogno d port forwarding... x esemio si potrebbe raggiungere un mini-server costruito su un notebook che tramite dynamic dns rintraccia l'ip esterno e raggiunge il pc che magari gli fornisce servizi http ftp etc..
della serie.. sn in aeroporto.. m attacco all'access point e con questa applicazione riesco a far quelle cose d prima..

vi chiedo una cortesia.. se uno ha un dubbio ha il diritto d domandare essendo un forum e ricevere una risposta, talvolta una critica come "considerazione bislacca" nn fanno d certo bene alla personale iniziativa d conoscenza. grazie

ho interpretato il tuo post come una considerazione,a mio avviso opinabile,perche non ho letto nella fattispecie cosa dovresti fare.
devi accedere ad un server ftp,usare dei client p2p,gestione remota?
spiegaci le tue esigenze nello specifico e vedrai che qualcosa se ne tira fuori

tutti i programmi usano delle porte,e alcuni di questi hanno necessità di essere piu o meno "visibili" in rete,coi relativi protocolli per cui sono stati/vengono creati e usati

Ultima modifica di fastmenu : 24-04-2009 alle 23:29.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 00:00   #7
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
nn devo fare nulla d tutto cio'.. io ho un server a casa che lo gestisco in remoto.. nessun problema.. e' una voglia d sapere esattamente questo: prendiamo come esempio emule, questo client ha delle porte che devono comunicare con altre porte su determinati server. tipico caso d connessione client server con socket tcp o udp.. pero' se io creo un banale programma d questo tipo in C il client riuscira' a contattare il server solo se il router (dimenticavo d specificare che entrambi gli host sono in una sottorete creata tipo con un router) avra' un forward dei pacchetti in entrata su una specifica porta ad un determinato ip locale e la sua porta..
se nn c fosse questo forward la situazione sarebbe diversa.. vi sarebbero dei pacchetti su una porta ma nn giungerebbero all'ip desiderato.. e d conseguenza il server diverrebbe irraggiungibile..
tornando a emule..se nn si fa il forward i pacchetti arrivano in ogni caso al client, xke' cmq si scarica! xo' molto + lentamente che se c fosse il forward..

la mia domanda e': in che modo senza forward questi pacchetti raggiungono il client?

essendo questo solo un esempio.. e' chiaro che si potrebbe applicare la stessa tecnica ad altri servizi..

idea.. nn e' che magari il router manda questi pacchetti in broadcast e d conseguenza raggiungono l'host? m viene in mente la modalita' promisqua.. anche se questo nn giustifica il fatto che ne arrivino meno.. dovrebbero arrivare tutti e d conseguenza nn c sarebbe sigono del forward.. mah
__________________
andrew

Ultima modifica di andrew1988 : 25-04-2009 alle 00:05. Motivo: idea..
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 12:15   #8
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
nn devo fare nulla d tutto cio'.. io ho un server a casa che lo gestisco in remoto.. nessun problema.. e' una voglia d sapere esattamente questo: prendiamo come esempio emule, questo client ha delle porte che devono comunicare con altre porte su determinati server. tipico caso d connessione client server con socket tcp o udp.. pero' se io creo un banale programma d questo tipo in C il client riuscira' a contattare il server solo se il router (dimenticavo d specificare che entrambi gli host sono in una sottorete creata tipo con un router) avra' un forward dei pacchetti in entrata su una specifica porta ad un determinato ip locale e la sua porta..
se nn c fosse questo forward la situazione sarebbe diversa.. vi sarebbero dei pacchetti su una porta ma nn giungerebbero all'ip desiderato.. e d conseguenza il server diverrebbe irraggiungibile..
tornando a emule..se nn si fa il forward i pacchetti arrivano in ogni caso al client, xke' cmq si scarica! xo' molto + lentamente che se c fosse il forward..

la mia domanda e': in che modo senza forward questi pacchetti raggiungono il client?

essendo questo solo un esempio.. e' chiaro che si potrebbe applicare la stessa tecnica ad altri servizi..

idea.. nn e' che magari il router manda questi pacchetti in broadcast e d conseguenza raggiungono l'host? m viene in mente la modalita' promisqua.. anche se questo nn giustifica il fatto che ne arrivino meno.. dovrebbero arrivare tutti e d conseguenza nn c sarebbe sigono del forward.. mah


nel caso di emule quando non natti le porte il client si connette con id basso,il mulo è bendato nella tray bar se guardi,questo vuol dire che riceve i pacchetti dai soli server,mentre con id alto,li riceve anche direttamente da altri client,oltre che dai server.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 17:27   #9
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
e come fa il server a raggiungere in una rete nn nattata il mio emule mentre i client no?
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 22:30   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
e come fa il server a raggiungere in una rete nn nattata il mio emule mentre i client no?
La connessione con il server viene originata dal tuo PC e quindi non ha necessità di forwarding. Quando gli altri client cercano di contattare il tuo emule, in assenza di port forwarding opportunamente configurato trovano le porte chiuse. Ti è più chiaro adesso?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:37   #11
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
nn m e' chiaro, nel pacchetto d ritorno, come fa il router a capire a che ip deve mandare tale pacchetto nel caso c fossero + pc connessi alla rete... magari e' una cosa stupida ma nn riesco a capire tale meccanismo..
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 07:48   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
magari e' una cosa stupida ma nn riesco a capire tale meccanismo..
Magari hai bisogno solo di studiare un po'
http://it.wikipedia.org/wiki/Network...ss_translation
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 10:38   #13
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
ok capito, nn sapevo che esistessero "2" tipologie d nat..

<<L'apparato che effettua il NAT ha bisogno di mantenere in memoria lo stato delle connessioni attive in ciascun momento. Questo a sua volta viola un principio insito nella progettazione di IP, per cui i router non devono mantenere uno stato relativo al traffico che li attraversa. >>

so che forse e' meglio se m rivolgessi all'area linux, ma se utilizzassi un server ubuntu qual'e' il file dove sn presenti queste tabelle dinamiche? thx
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 15:18   #14
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
so che forse e' meglio se m rivolgessi all'area linux, ma se utilizzassi un server ubuntu qual'e' il file dove sn presenti queste tabelle dinamiche? thx
Codice:
man iptables
P.S.: server ubuntu: bell'ossimoro.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 17:06   #15
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
xke'?
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 18:04   #16
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
xke'?
Gusti personali. Diciamo che ho altre preferenze.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 18:48   #17
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
nn so, io ho da poco iniziato ad usare l'ambiente server ed e' molto affascinante.. utilizzando ubuntu sul notebook ho ben pensato d usarlo anche come server giusto x nn complicarmi ulteriormente la vita (inizialmente). tu cosa utilizzi? giusto x sentire la tua opinione che probabilmente hai + esperienza d me..
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v