Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2009, 07:48   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
[how to] Tubi di prolunga

ciao!
ieri, preso da un momento di pazzia, ho preso i tubi di prolunga kenko (non perdo gli automatismi )

Gli ho montati sul 50ino e, l'ingrandimento prodotto da tutto il trio (ma anche dai singoli) fa impressione.

Questa è una prova che ho fatto (50mm + tubo da 36mm)


però ho dovuto mettere la macchina su cavalletto, e focheggiare a mano (ecco perchè non è proprio a fuoco ) a pochi cm dal soggetto, che è una banconota da 20 euro.

Posso usarli anche con il 70-200? Così da fotografare i fiori senza "impazzire".
Devo focheggiare sempre a mano? (non sono bravissimo in questo )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 08:41   #2
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
ciao, mi aggiungo alla discussine per fare qualche domanda....
in particolare mi interessa sapere il loro funzionamento(come fanno ad aumentare l'ingrandimento) e se questi "tubi" funzionano con qualsiasi obiettivo oppure hanno delle limitazioni, io non ho una reflex ma potrei utilizzarli comunque. chiedo a voi perchè tra le discussioni dedicate alle compatte, non credo ci siano persone esperte in questo.
grazie
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:59   #3
neociccio78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 50
anchio sono interessato all'argomento aspettiamo l intervento di qualche esperto
neociccio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:41   #4
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
ottimo 3d supermariano81

interessa anche a me
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:43   #5
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Sottoscrivo anche io visto che sono molto interessato perchè sto valutando anche io l'acquisto di un 50ino f/1.8 da affiancare a tubi di prolunga kenko
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:09   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
di solito le foto amcro si scattano in manual focus perchè con l' AF è facile sbagliare...

la cosa più antipatica di quando si usano i tubi di prilunga è proprio quella di dover focheggiare a mano: basta spostarsi di pochissimo...

e poi la pdc è ridottissima: se si fa una foto ad un oggetto che non si trova tutto sullo stesso piano, ovviamente non tutto verrà messo a fuoco
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:52   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ho da poco nella mia borsa [ per ora solo in prestito ] lo stesso set di tubi [ per nikon ]...ma mi sono comprato solo oggi un treppiede decente quindi non ho ancora avuto modo di provarli in maniera intensa...ma posso dire che di certo valgono la spesa

per la messa a fuoco direi che comunque la manuale sia sempre la scelta migliore...e spesso l'unica disponibile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:53   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ricapitolando servono focali piuttosto chiuse, attorno a f4 f5.6, tutto sullo stesso piano e fuoco a mano....
l'ultima non è la cosa + semplice
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:01   #9
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ricapitolando servono focali piuttosto chiuse, attorno a f4 f5.6, tutto sullo stesso piano e fuoco a mano....
l'ultima non è la cosa + semplice
anche di più...
f11...

se poi hai un'ottica macro chiudi ancora di più. se non hai ottiche macro oltre f11 potresti avere un leggero decadimento della qualità
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:07   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ricapitolando servono focali piuttosto chiuse, attorno a f4 f5.6, tutto sullo stesso piano e fuoco a mano....
l'ultima non è la cosa + semplice
facciamo pure almeno f:8-f:11 a meno di essere uno di quelli che si diverte ad avere tutto sfocato

mettere a fuoco a mano è difficile, ma lo considero parte del divertimento

..comincia a mettere via i soldi per una slitta micrometrica
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:10   #11
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
facciamo pure almeno f:8-f:11 a meno di essere uno di quelli che si diverte ad avere tutto sfocato

mettere a fuoco a mano è difficile, ma lo considero parte del divertimento

..comincia a mettere via i soldi per una slitta micrometrica

tu quindi consigli per il treppiede una testa con slitta micrometrica???
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:15   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
tu quindi consigli per il treppiede una testa con slitta micrometrica???
dipende molto anche da cosa si deve fotografare
se vai a caccia di farfalle a meno di trovarle al mattino presto quando sono ancora "addormentate" hai poco da avere supertreppiede in carbonio, mega testa a cremagliera e doppia slitta micrometrica se appena ti avvicini quello che devi fotografare vola via
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:19   #13
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
dipende molto anche da cosa si deve fotografare
se vai a caccia di farfalle a meno di trovarle al mattino presto quando sono ancora "addormentate" hai poco da avere supertreppiede in carbonio, mega testa a cremagliera e doppia slitta micrometrica se appena ti avvicini quello che devi fotografare vola via
dove posso trovare una slitta micrometrica economica?
link?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:01   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per qualche calcolo sui tubi di prolunga vi invio a questo vecchio tread:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595

il problema principale dei tubi è che si porta a zero, o quasi, l'escursione della messa a fuoco...

se senza tubi la nostra lente va da 60cm ad infinito, con i tubi metterà a fuoco da 20 a 30, esempio. e diventa difficile puntare un soggetto da lontano e poi avvicinarsi... ecco perchè è meglio disabilitare l'af e spostare la fotocamera avanti ed indietro...

negli zoom è comodissimo variare le lunghezze focale per spostare avanti ed indietro la zona di messa a fuoco. il massimo ingrandimento c'è alle minori lunghezze focali ma sotto un cetro limite, 35 40mm, la messa a fuoco cade dentro l'obiettivo.

a parte ingrandimenti assurdi (canon mp-e 65) la slitta la trovo inutile, meglio un monopiede sul quale spostare la fotocamera...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:34   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
una cosa simile cosa costa

scusate l'ignoranza ma con questi tubi serve solo per fare le macro?

grazie
__________________

Ultima modifica di lo_straniero : 21-04-2009 alle 19:41.
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 20:18   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
una cosa simile cosa costa
scusate l'ignoranza ma con questi tubi serve solo per fare le macro?
in un negozio "normale" i kenko si trovano anche a 180-190€ altre marche viaggiano intorno ai 100-120€...on-line immagino si possano avere prezzi migliori

..e io non conosco altri utilizzi dei tubi di prolunga che non sia la macrofotografia
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 07:34   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
una cosa simile cosa costa

scusate l'ignoranza ma con questi tubi serve solo per fare le macro?

grazie
Si usano esclusivamente per le macro, quando non vuoi investire più di 400 euro per un 100mm macro, io questi li ho pagati in negozio[*] 175 anche se on line si spuntano prezzi migliori (circa 30-40 euro in meno).

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
per qualche calcolo sui tubi di prolunga vi invio a questo vecchio tread:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595
Grazie per il link

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
il problema principale dei tubi è che si porta a zero, o quasi, l'escursione della messa a fuoco...

se senza tubi la nostra lente va da 60cm ad infinito, con i tubi metterà a fuoco da 20 a 30, esempio. e diventa difficile puntare un soggetto da lontano e poi avvicinarsi... ecco perchè è meglio disabilitare l'af e spostare la fotocamera avanti ed indietro...

negli zoom è comodissimo variare le lunghezze focale per spostare avanti ed indietro la zona di messa a fuoco. il massimo ingrandimento c'è alle minori lunghezze focali ma sotto un cetro limite, 35 40mm, la messa a fuoco cade dentro l'obiettivo.
Ieri ho fatto un paio di test, veloci, indoor con il 70-200 ed uno dei tubi, mi pare si comportino bene e non occorre avvicinarsi più di tanto.
Ora voglio vedere se riesco a fotografare i fiori senza chinarmi

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
a parte ingrandimenti assurdi (canon mp-e 65) la slitta la trovo inutile, meglio un monopiede sul quale spostare la fotocamera...
quoto.

un fotografo mi ha detto che questi tubi danno il meglio di se "accoppiati" ad un ottica macro, cosa ne pensate voi?



[*] l'unica parte del mio corredo che ho preso nuova, cf a parte.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 09:43   #18
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
un fotografo mi ha detto che questi tubi danno il meglio di se "accoppiati" ad un ottica macro, cosa ne pensate voi?

[*] l'unica parte del mio corredo che ho preso nuova, cf a parte.

Bhè se cerchi qualità e dettagli non si sbaglia affatto, però non è che se accompi un 50ino ai tubi hai un risultato malvagio anzi di tutto rispetto.
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:02   #19
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
il discorso tubi+ottica è legata al fatto che un'ottica progettata per macro ha una maggiore risolvenza e poi anche chiudendo molto il diaframma non soffre troppo di difrazione.
per questo un'ottica nata e progettata per macro è superiore ...per fare macro!


ciò non toglie che con un'ottica anche se non macro + tubi si possono cmq ottenere prestazioni valide
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:47   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
per qualche calcolo sui tubi di prolunga vi invio a questo vecchio tread:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595

il problema principale dei tubi è che si porta a zero, o quasi, l'escursione della messa a fuoco...
Quella pagina l'ho sempre trovata una pietra miliare e colgo l'occasione per farti i complimenti..

Aggiungo solo per chi non ne ha esperienza che il fenomeno appena descritto (quindi scordatevi fuoco all'infinito è lo stesso discorso del tiraggio sballato della macchina rispetto a un sistema più "corto") cioè che si riduce molto l'intervallo di messa a fuoco e solo entro pochi centimetri avviene in generale anche con gli altri sistemi "artigianali": obiettivi rovesciati sia da soli che in coppia, forse con le lenti close-up in maniera un po' minore se sono poco "forti"..

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Posso usarli anche con il 70-200? Così da fotografare i fiori senza "impazzire".
Devo focheggiare sempre a mano? (non sono bravissimo in questo )
Però più li usi con focali lunghe e più devi avere dei tubi lunghi per notare un buon incremento..

Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
io non ho una reflex ma potrei utilizzarli comunque. chiedo a voi perchè tra le discussioni dedicate alle compatte, non credo ci siano persone esperte in questo.
Be' mi pare ovvio che nessuno possa usarli sulle compatte dato che l'unico limite per il loro utilizzo è quello che è indispensabile che l'ottica sia intercambiabile (salvo quanto detto sugli effetti minori al crescere della focale)! Anzi sono curioso di sapere come faresti a utilizzarli comunque sulle compatte si è obbligati alle lenti aggiuntive come close-up o obiettivi a bassa focale montati al contrario come aggiuntivi..

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
..comincia a mettere via i soldi per una slitta micrometrica
Be' a quel punto forse può andare direttamente sul soffietto a doppia vite micrometrica (in pratica con una vite controlli l'estensione del "tubo" e quindi l'ingrandimento, con l'altra sposti leggermente il tutto e quindi controlli la messa a fuoco) però in questi casi mi pare quasi certo che ci si possa scordare tutti i soggetti non statici è più una tecnica da studio (filatelia, numismatica, mineralogia, ecc. ).

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
il discorso tubi+ottica è legata al fatto che un'ottica progettata per macro ha una maggiore risolvenza e poi anche chiudendo molto il diaframma non soffre troppo di diffrazione.
per questo un'ottica nata e progettata per macro è superiore ...per fare macro!
Aggiungo solo che in generale teoricamente più la focale è bassa (ad esempio con obiettivi più grandangolari rovesciati coi tubi) e prima si dovrebbe andare in diffrazione a parità di diaframma (l'apertura diminuisce), in pratica è sempre un compromesso e il più delle volte avere una pdc decente (soprattutto per alti RR) vale la perdita più o meno minima di nitidezza..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v