|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
problema PSU?
Salve.
Vengo subito al sodo, ho un phenomII 720, una geforce 8800GT, un hard disk sata e un masterizzatore IDE. Ho due problemi. 1) Random lockup, probabilmente però è dovuto a un problema con la mia scheda audio, non lo prenderei più seriamente del dovuto. 2) Non riesco a masterizzare. Se faccio una simulazione crasha con errore sconosciuto dopo tempi varibili indipendentemente dalla ISO e dal disco (oltre che dal formato, sia cd che DVD) 3) Ogni tanto accadono cose strane, diciamo instabilità più o meno generale, alcune applicazioni sembrano avere bug che prima non avevano, come il lettore mp3 che smette di aggiungere mp3 etc. Niente log di alcun tipo, in nessun caso, temperature abbondantemente sotto la soglia di preoccupazione (meno di 40°C, sia CPU che GPU, meno di 60 i bridge <- Correggo, il north schizza a 80°C, abbastanza per causare problemi?). Accade lo stesso sia in overclock sia con il moltiplicatore invariato. Sarà l'alimentatore che mi sta lasciando e ogni tanto non manda abbastanza corrente in circolo? è un tecnoware da 500W con 17+17 ampere sui 12V. Grazie per la considerazione.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. Ultima modifica di kibuzo : 13-04-2009 alle 02:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 352
|
Quote:
__________________
DIFFIDATE DELLE OPINIONI DI TRIPADVISOR. SONO COMPRATE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Quote:
Per il northbridghe: alcuni dicono che forse è un bug del sensore, stasera provo a ficcarci un dito e vi dico.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
up
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
l'alimentatore è pessimo, ma non penso sia quello il problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 352
|
Quote:
![]()
__________________
DIFFIDATE DELLE OPINIONI DI TRIPADVISOR. SONO COMPRATE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Non hai la più pallida idea di cosa sia veramente un alimentatore pessimo
![]() Direi più che altro un'alimentatore di fascia bassa.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
che io classifico come pessimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 352
|
Perchè, un Tecnoware sarebbe di fascia alta? O anche soltanto media?
__________________
DIFFIDATE DELLE OPINIONI DI TRIPADVISOR. SONO COMPRATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Io lo considero di fascia bassa, entry level ecc.. ma non è neccessariamente pessimo. Ci sono alimentatori di fascia bassa che non sono neanche a norma, senza marchio CE (oppure c'è ma vuol dire "china export"), spacciato conforme ROHS (senza esserlo veramente), non conforme agli standard ATX di cui appartiene per valori di ripple e PFC... devo continuare?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Per diritto di cronaca...
Il sensore della scheda madre è buggato, ho sentito 80°C col dito più di una volta, e quello che ho sentito stasera non era sopra i 60°C, probabilmente poco oltre i 50. Il problema del masterizzatore è dovuto probabilmente a uno scarso supporto della scheda madre da parte del kernel gentoo (ma dubito che lo zampino di gentoo sia rilevane in merito, forse anche un vanilla non avrebbe più successo), in quanto su windows sono riuscito a masterizzare un DVD a 16x con alchohol, lo stessso ho fatto con un CD a 40x. Alla faccia degli iettatori, il tecnoware continua imperterrito nella sua quest di tenere al sicuro i miei computer, ormai ne ho cambiati 3 senza cambiare l'alimentatore, avrò avuto culo io, ma altre marche più blasonate, quand'anche con wattaggi superiori, sono scoppiate al primo picco usando la stessa rete elettrica (e non sto parlando di fusibile scoppiato, ma proprio di alimentatore scoppiato), mentre questo ha retto senza problemi e continua a reggere con la mia configurazione hardware non troppo generosa nei confronti di ampère. Fascia bassa non è sinonimo di "bassa qualità", ma di bassi requisiti. Un alimentatore di fascia bassa può essere quanto basta per gestire una configurazione non sli e con non troppi dischi connessi, ma non significa che il lavoro, pur limitato, che fa lo faccia necessariamente male.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 352
|
Ho visto che hanno anche dei modulari relativamente costosi, tipo i GLACIER MODULAR.
Quello che è strano però è che non riesco a trovare un cane, in Italia o all'estero, che ne parli in maniera un po' dettagliata. E neppure è facile trovare un rivenditore online (i locali però te li procurano senza problemi).
__________________
DIFFIDATE DELLE OPINIONI DI TRIPADVISOR. SONO COMPRATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Quote:
In quanto ad architettura offendetemi pure ma non ci vuole un blasone per mettersi a fare un alimentatore ATX, per quanto ora diventino sempre più complessi gli alimentatori sono stati i primi componenti elettrici inventati e si servono di elementi circuitali ormai ben noti, inoltre le PCB non sono miniaturizzate, quindi chiunque può aprirli e vedere che dentro sostanzialmente sono tutti gli stessi, può ovviamente cambiare la qualità delle componenti, ma una volta che stanno in temperature di esercizio ragionevoli (come mi sta succedendo) non dovrebbero rovinarsi in breve tempo (e in ogni caso si rovinano anche quelli di buona qualità, dopo un po'). Per cui confermo la mia tesi iniziale: alimentatore modesto, non adatto per SLI o tanti dischi etc, ma che fa il suo lavoro in modo più che decente, ed è un gradino sopra alle porcherie che in media si trovano nei negozi di informatica quando ti rifilano il primo alimentatore che trovano nel cassetto.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Quote:
E succede spesso. Quante volte ho letto che il mio hardware non avrebbe mai funzionato su linux per poi vedere tali ipotesi smentite dall'evidenza sperimentale? quante volte ho sentito dire che una GF8600 è il minimo per giocare a wow quando ho usato una 6200LE con TC per mesi? il problema è che tanti comprano più di quanto gli serva, che può anche essere una buona tattica per proteggersi da futuri upgrade e "starci larghi", ma poi non dovrebbero consigliare male a chi gli basta "starci stretto"...
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. Ultima modifica di kibuzo : 15-04-2009 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 352
|
Quote:
Però l'utente mediamente preparato mi sembra che tenda a sottovalutare l'importanza dell' alimentatore. In fondo ho davanti la pagina dei Corsair presso E-Key, ed i prezzi vanno da 62 Euro ai 114 Euro per il CORSAIR 850W CMPSU-850TX, un alimentatore che AnandTech ha di recente consigliato per un computer di fascia elevata, non so se mi spiego http://www.anandtech.com/guides/show...3510&p=3&cp=11
__________________
DIFFIDATE DELLE OPINIONI DI TRIPADVISOR. SONO COMPRATE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Bisogna rendersi conto che in pc da ufficio o con scheda video di fascia medio-bassa, un alimentatore del genere incide sul 20-25% del prezzo totale che la stragrande maggioranza dell'utenza non apprezza (giustamente aggiungerei). Ben vengano alimentatori di fascia bassa ma ugualmente affidabili. Stà all'utente o al venditore onesto cercare il miglior rapporto qualità/prezzo per ogni budget.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 15-04-2009 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 352
|
Quote:
Infatti avevo parlato di "utente mediamente preparato", che immagino voglia assemblare un PC quantomeno "decente", cioè supponiamo un computer da 600 Euro, nel quale caso un alimentatore da 62 Euro incide per il 10%.
__________________
DIFFIDATE DELLE OPINIONI DI TRIPADVISOR. SONO COMPRATE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.