Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 22:42   #321
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ahio
Solo esclusivamente rock, io invece quasi solo classica e jazz
Meglio Sennheser.....probabilmente.
Per me il dettaglio e le sfumature sono imperdibili.
Cosa aspetti a prenderti una K501 prima che le esauriscano tutte ?
Guarda che io la mia non te la mollo
O ascolti solo contrabbassi e concerti d'organo suonati sulla prima ottava ?

Ultima modifica di Ricky65 : 05-03-2009 alle 23:01.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 23:01   #322
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
No...la differenza c'è.
I 256 Kbs degli aac (gli m4a della Apple) sono secondo me e non sono il solo ....superiori agli 320 kbs mp3.
Sempre secondo il mio udito gli ogg. sono identici ai flac e tra questi e i precedenti la differenza si sente soprattutto verso gli mp3 320.
Non è detto comunque che alcune persone riescano a distinguere gli ogg. dai flac, dipende dall'estrema efficienza del proprio apparato uditivo.
Hai deciso tra le 595 sennh e le Akg k240 MKII ?

Ci vorrebbe Bystronic che ha a disposizione una buona gamma di cuffie, soprattutto x un suggerimento x il genere musicale da te preferito.
ed unico............ rock
chiamatooo......

dunque fatto una veloce prova con i brani:

ENTER SANDMAN e WHEREVER I MAY ROAM tratti dall'album Metallica quello Black, usando come cuffie le AKG K500 Vs SENNHEISER HD650.

e devo dire che le AKG hanno un basso fiacco secco e poco potente e profondo per il genere musicale, le medie sono leggermente arretrate e le alte fin troppo squillanti e invadenti.

le SENNHEISER per contro dispongono di un ottimo basso profondo potente e secco tanto, che quando il batterista batte sulla batteria ti sembra di sentire un colpo secco nello stomaco, le medie sono ben presenti mai nasali le voci si sentono nel modo giusto, e le alte spingono molto senza mai diventare stridule o invadenti.

ora è da considerare che le 2 cuffie non sono direttamente paragonabili ma comunque il carattere sonoro si adattameglio quello sennheiser per il genere Rock e che comunque le HD650 non sono ancora l'ottimo per il genere specifico....ma per questo ho altro.

propenderei per le SENNHEISER HD595 comunque la mia è solo una opinione se puoi SONICOMORTO cerca di provarle ma se non dovessi stà sicuro che non sarà comunque un acquisto sbagliato almeno per la mia esperienza.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 00:14   #323
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Cosa aspetti a prenderti una K501 prima che le esauriscano tutte ?
Guarda che io la mia non te la mollo
O ascolti solo contrabbassi e concerti d'organo suonati sulla prima ottava ?
Dici!
Tu pensi che ci siano tutte ste differnze tra la mia e la tua?
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 00:21   #324
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
chiamatooo......

dunque fatto una veloce prova con i brani:

ENTER SANDMAN e WHEREVER I MAY ROAM tratti dall'album Metallica quello Black, usando come cuffie le AKG K500 Vs SENNHEISER HD650.

e devo dire che le AKG hanno un basso fiacco secco e poco potente e profondo per il genere musicale, le medie sono leggermente arretrate e le alte fin troppo squillanti e invadenti.

le SENNHEISER per contro dispongono di un ottimo basso profondo potente e secco tanto, che quando il batterista batte sulla batteria ti sembra di sentire un colpo secco nello stomaco, le medie sono ben presenti mai nasali le voci si sentono nel modo giusto, e le alte spingono molto senza mai diventare stridule o invadenti.
ora è da considerare che le 2 cuffie non sono direttamente paragonabili ma comunque il carattere sonoro si adattameglio quello sennheiser per il genere Rock e che comunque le HD650 non sono ancora l'ottimo per il genere specifico....ma per questo ho altro.

propenderei per le SENNHEISER HD595 comunque la mia è solo una opinione se puoi SONICOMORTO cerca di provarle ma se non dovessi stà sicuro che non sarà comunque un acquisto sbagliato almeno per la mia esperienza.
Sai che nella descrizione delle Sennh. HD650 ,prendendone le debite distanze , ritrovo le Sennh. IE8 Un bel sentire
Credimi ,ho preferito le IE8 (nei due giorni in cui le ho avute in prestito) x la Classica e le K240KII x il Jazz, comincio a dare segni di pazzia.....o mi sto affinando il palato ?
Ed è per questo che sapevo di rischiare meno consigliando le HD 595
Bhe già che ci sei potevi anche aggiungere "l'ottimo per il genere specifico"

Molte Grazie
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 01:14   #325
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Dici!
Tu pensi che ci siano tutte ste differenze tra la mia e la tua?
Beh la 240 dovrebbe essere un pochino più corposa in basso ma pagare lo scotto in nitidezza sul medio alto.

Purtroppo non sono mai riuscito a trovare una buona prova comparativa tra le due cuffie.

E poi vuoi mettere la comodità di 2 padiglioni extra large ?

( si lo so che mi dirai : "vuoi metter la comodità di pad di ricambio e doppio cavo?" )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:20   #326
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
chiamatooo......

dunque fatto una veloce prova con i brani:

ENTER SANDMAN e WHEREVER I MAY ROAM tratti dall'album Metallica quello Black, usando come cuffie le AKG K500 Vs SENNHEISER HD650.

e devo dire che le AKG hanno un basso fiacco secco e poco potente e profondo per il genere musicale, le medie sono leggermente arretrate e le alte fin troppo squillanti e invadenti.

le SENNHEISER per contro dispongono di un ottimo basso profondo potente e secco tanto, che quando il batterista batte sulla batteria ti sembra di sentire un colpo secco nello stomaco, le medie sono ben presenti mai nasali le voci si sentono nel modo giusto, e le alte spingono molto senza mai diventare stridule o invadenti.

ora è da considerare che le 2 cuffie non sono direttamente paragonabili ma comunque il carattere sonoro si adattameglio quello sennheiser per il genere Rock e che comunque le HD650 non sono ancora l'ottimo per il genere specifico....ma per questo ho altro.

propenderei per le SENNHEISER HD595 comunque la mia è solo una opinione se puoi SONICOMORTO cerca di provarle ma se non dovessi stà sicuro che non sarà comunque un acquisto sbagliato almeno per la mia esperienza.
Grazei del test anche se non ascolto propriamente metal.
Purtroppo come già detto credo di non riuscire a provarle, percui a grandi linee sembra di capire che per il rock sono meglio le sennheiser piuttosto che le akg. Ho notato però che le HD595 sono aperte! Mi sapreste dire qual è il modello corrispondente (sempre 120-130€) per le semi-aperte e per le chiuse?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:50   #327
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Grazei del test anche se non ascolto propriamente metal.
Purtroppo come già detto credo di non riuscire a provarle, percui a grandi linee sembra di capire che per il rock sono meglio le sennheiser piuttosto che le akg. Ho notato però che le HD595 sono aperte! Mi sapreste dire qual è il modello corrispondente (sempre 120-130€) per le semi-aperte e per le chiuse?
la differenza la noti solo se passi ad una completamente chiusa, in peggio se economica, e in potenza se di qualità molto elevata e progettazione accurata, ma una aperta o semi tale se di alta qualità è sempre superiore fidati.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:59   #328
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
SE di alta qualità... ma per 120€ non so se è di alta qualità! Per quella cifra la h595 (aperta) è di alta qualità?
Cmq mi sapresti dire una semiaperta su quella cifra?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:06   #329
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
SE di alta qualità... ma per 120€ non so se è di alta qualità! Per quella cifra la h595 (aperta) è di alta qualità?
Cmq mi sapresti dire una semiaperta su quella cifra?
AKG K 240 MKII / K 242 HD
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:09   #330
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
AKG K 240 MKII / K 242 HD
Aiutooooo
stiamo andando in loop. !!!!

Ultima modifica di Ricky65 : 06-03-2009 alle 14:37.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:23   #331
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
AKG K 240 MKII / K 242 HD
hai..hai ...hai...quà non si legge ..5.... in condotta

Scherzo ...Demon
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:36   #332
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Mi intrometto nel discorso tra esperti per chiedere una cosa..
Sono un felicissimo possessore di AKG K530 LTD, pagate 80 euri spedite... Volevo sapere a grandi linee che differenze ci sono tra queste cuffie e le citatissime (in questo post) K240 MKII... che costano anche 50 euro di più..
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 14:20   #333
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
AKG K 240 MKII / K 242 HD
Inizialmente puntavo proprio su queste, però ragionando sembra che non siano adatte ad ascoltare rock. Perchè ascolto solo quello. Se le hai e vuoi riportare qualche consiglio/esperienza...
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 14:22   #334
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Inizialmente puntavo proprio su queste, però ragionando sembra che non siano adatte ad ascoltare rock. Perchè ascolto solo quello. Se le hai e vuoi riportare qualche consiglio/esperienza...
Sinceramente tra poco dovrei acquistarle ed ascolto solo metal. Essendo monitor vanno bene con qualsiasi tipo di musica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 15:03   #335
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
Mi intrometto nel discorso tra esperti per chiedere una cosa..
Sono un felicissimo possessore di AKG K530 LTD, pagate 80 euri spedite... Volevo sapere a grandi linee che differenze ci sono tra queste cuffie e le citatissime (in questo post) K240 MKII... che costano anche 50 euro di più..
Le 530 usa lo stesso tipo di driver delle 240 ma in un padiglione più ampio.
Forse la principale ragione del minor costo è il luogo di produzione ( Cina anzichè Austria )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 15:47   #336
Mihawk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 159
Ho bisogno di un consiglio dagli esperti : mi sono letto un po' il thread e da quanto ho capito per le cuffie c'è solo l'imbarazzo della scelta. Devo scegliere una cuffia che dovrò utilizzare un po' per tutto, dai DVD ai giochi e alla musica e la mia preferenza cade per il tipo circumaurale, mi importa relativamente che sia chiusa o semichiusa. Mi piacerebbe, avendo un budget massimo di 150 euro, acquistare la AKG K 240 MKII, oppure anche la 242-272, o la SENNHEISER 595 ma non sono certo che possano andare bene con la scheda X-FI che viene data in bundle con la Asus Rampage II.

Voi che mi consigliate?
Mihawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:46   #337
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Sennheiser HD650

Allora ragazzi devo scegliermi il regalo di laurea e visto che l'avvenimento non è proprio a breve (spero entro l'anno) ho scelto di portarmi avanti.

Vorrei puntare su un paio di Sennheiser HD650 + amplificatore Pratical Devices XM4. Fonte lettore mp3 Cowon D2 che supporta anche files lossless. Ho preso in considerazione anche le AKG K701, ma sembra siano un po' troppo anemiche di basso.

Attualmente ho delle AKG K240 mkII (+ Fiio E5) di cui sono molto soddisfatto, mi piacciono molto il dettaglio e la pulizia, i bassi sono come quantità anche se gradirei andassero ancora più a fondo come frequenze riprodotte, i medi mi piacciono molto, molto dettagliati e gli alti sono limpidi, anche se un po' al limite in alcune situazioni.
Oltre alle AKG possiedo anche un paio di Shure se530 di cui sono innamorato, che hanno tantissimi pregi, anche se non proprio perfette (ma in questo campo, vista la molta soggettività in gioco, la perfezione secondo me non esiste).

Questo il mio background.
Generi musicali ascoltati:
di tutto, tranne lirica ed hip-hop. Il mio genere preferito resta il progressive rock, che occupa circa metà della mia collezione musicale; per cui ascolto moltissimo Pink Floyd, King Crimson, Genesis Porcupine Tree ecc.
Ma anche Dream Theater, Opeth, Ben Harper, Pino Daniele, insomma di tutto.

Dite che le HD650 sarebbero un bel salto rispetto alle AKG?
E poi una domanda specifica: ma è vera la storia del "velo" sulle HD650?
Mi suona molto strano visto il lignaggio di queste cuffie...

Altra domanda specifica: è possibile sostituire i pads in velluto con qualcosa in pelle o simil-pelle? Credo che indossarle d'estate col velluto sulle orecchio sarebbe una sauna!

Pendo dalle vostre labbra, attendo consigli.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 06-03-2009 alle 18:49.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:53   #338
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Allora ragazzi devo scegliermi il regalo di laurea e visto che l'avvenimento non è proprio a breve (spero entro l'anno) ho scelto di portarmi avanti.

Vorrei puntare su un paio di Sennheiser HD650 + amplificatore Pratical Devices XM4. Fonte lettore mp3 Cowon D2 che supporta anche files lossless. Ho preso in considerazione anche le AKG K701, ma sembra siano un po' troppo anemiche di basso.

Attualmente ho delle AKG K240 mkII (+ Fiio E5) di cui sono molto soddisfatto, mi piacciono molto il dettaglio e la pulizia, i bassi sono come quantità anche se gradirei andassero ancora più a fondo come frequenze riprodotte, i medi mi piacciono molto, molto dettagliati e gli alti sono limpidi, anche se un po' al limite in alcune situazioni.
Oltre alle AKG possiedo anche un paio di Shure se530 di cui sono innamorato, che hanno tantissimi pregi, anche se non proprio perfette (ma in questo campo, vista la molta soggettività in gioco, la perfezione secondo me non esiste).

Questo il mio background.
Generi musicali ascoltati:
di tutto, tranne lirica ed hip-hop. Il mio genere preferito resta il progressive rock, che occupa circa metà della mia collezione musicale; per cui ascolto moltissimo Pink Floyd, King Crimson, Genesis Porcupine Tree ecc.
Ma anche Dream Theater, Opeth, Ben Harper, Pino Daniele, insomma di tutto.

Dite che le HD650 sarebbero un bel salto rispetto alle AKG?
E poi una domanda specifica: ma è vera la storia del "velo" sulle HD650?
Mi suona molto strano visto il lignaggio di queste cuffie...

Altra domanda specifica: è possibile sostituire i pads in velluto con qualcosa in pelle o simil-pelle? Credo che indossarle d'estate col velluto sulle orecchio sarebbe una sauna!

Pendo dalle vostre labbra, attendo consigli.
La HD650 ha bisogno di un amplificatore "degno".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:00   #339
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
La HD650 ha bisogno di un amplificatore "degno".
C'è qualcosa di degno per un budget fra 100-150 euro?
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:03   #340
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Le 530 usa lo stesso tipo di driver delle 240 ma in un padiglione più ampio.
Forse la principale ragione del minor costo è il luogo di produzione ( Cina anzichè Austria )
Quindi sono ugualmente "monitor"?
Se le differenze sono davvero solo queste, non capisco la differenza di prezzo di 50 euro (un pezzo di velluto e un cavo in più non giustificano il prezzo )
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v