Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2003, 11:30   #1
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Hardware per server casalingo

Siccome devo fare alcuni server casalinghi (un po di amici che hanno l'adsl e vogliono farci qualcosa di piu' che navigare!)
vorrei comprare dei computer che facciano da server che devono avere queste caratteristiche:
- piccoli (meno di un miditower)
- silenziosi (se hanno solo dissipatori passivi meglio)
- che consumino poco (non posso far lasciare acceso un server 24 su 24 se ciuccia 500W!)
- non costi uno sproposito
- se e' bello da vedere meglio!

Inoltre come hardware vero e prorpio:
- non server il cd (a parte per l'installazzione di woody, ma poi lo stacco)
- non serve il floppy
- 2 schede di rete da 100Mb/sec
- che si accenda anche senza scheda video
- il processore deve essere potente almeno come un P2 a 300MHz (e sia un x86 compatibile)
- la ram puo essere sia ddr che le vecchie pc133/pc100
- deve montare HD standard

Credo sia piu' o meno tutto.... se avete consigli fatemi sapere!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 13:19   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Che dobbiamo dire? Hai già detto tutto te... Non so se si possano accendere senza Sk Video, è una nuova tecnologia, cmq una scheda PCI da 1 MB costa 1 euro...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 13:52   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Mini pc? Del tipo Epia?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:28   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Mini pc? Del tipo Epia?
Non so di preciso cosa sia....
mi dai qualche link????
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:41   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Schede madri a basso consumo con tutto integrato, anche il processore (manca la memoria), grandi 17x17 cm
Non sono dei fulmini di guerra, ma dipende cosa ci devi fare:

http://www.mini-itx.it/
www.viatech.com
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 22:17   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Schede madri a basso consumo con tutto integrato, anche il processore (manca la memoria), grandi 17x17 cm
Non sono dei fulmini di guerra, ma dipende cosa ci devi fare:

http://www.mini-itx.it/
www.viatech.com

Ho dato un occhiata...
sembrano dei bei aggeggini... se non fosse per il prezzo!
Con gli stessi soldi mi prendo una ecs k7s5a, un athlon xp, 2 schede di rete, una tnt2!!!!

Mi sa che mi tengo il mio vecchio p3 450 (grande e grosso!) e lo faccio diventare il server di casa!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 08:24   #7
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6

Mi sa che mi tengo il mio vecchio p3 450 (grande e grosso!) e lo faccio diventare il server di casa!

Ciao!
Anche io ho un P3 450 che fa da serverino casalingo...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 10:35   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Anche io ho un P3 450 che fa da serverino casalingo...
Io gia uso un p2 400 per la rete di casa mia.... ma per mio papà volevo mettere qualcosa di bellino.... ma visto che gli EPIA costano un po troppo, mi sa che il mio p3 450 (ora praticamente inutilizzato) diventa il nuovo server casalingo!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 11:36   #9
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Re: Hardware per server casalingo

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
- che si accenda anche senza scheda video
Credo che per questo punto basti, nel bios, attivare l'opzione "Halt On -> No Errors" e il sistema fa il boot comunque (almeno, dal Pentium in su' dovrebbe funzionare)
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 11:43   #10
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Re: Re: Hardware per server casalingo

Quote:
Originariamente inviato da peter_pan
Credo che per questo punto basti, nel bios, attivare l'opzione "Halt On -> No Errors" e il sistema fa il boot comunque (almeno, dal Pentium in su' dovrebbe funzionare)
Magari!
Il mio server qui (un p2 400 su scheda madre con intel 440bx) e' un vecchio compaq che non parte nemmeno se gli stacchi la tastiera (vabbeh che lo devo riaccendere al massimo una volta al mese, e dopo il boot ristacco la tastiera) figuriamoci se gli stacco la scheda video!!
Non mi ricordo che bios usi, ma ti assicuro che l'ho spulciato tutto e non c'e' stato nulla da fare (invece quello che avevo prima aveva una asus p2b-f e partiva anche senza scheda video!)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 13:20   #11
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Re: Re: Re: Hardware per server casalingo

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Magari!
Il mio server qui (un p2 400 su scheda madre con intel 440bx) e' un vecchio compaq che non parte nemmeno se gli stacchi la tastiera (vabbeh che lo devo riaccendere al massimo una volta al mese, e dopo il boot ristacco la tastiera) figuriamoci se gli stacco la scheda video!!
Non mi ricordo che bios usi, ma ti assicuro che l'ho spulciato tutto e non c'e' stato nulla da fare (invece quello che avevo prima aveva una asus p2b-f e partiva anche senza scheda video!)
Hai provato a settare il No-Errors sull'opzione Halt on del bios? (tipicamente quest'opzione è nella schermata di configurazione bus-ide/time di sistema del Bios). Di default è quasi sempre settata su All Errors; quando avviene il POST quest'opzione blocca il boot della macchina se viene riscontrato qualsiasi errore hw (ad esempio l'assenza della tastiera o un componente come la scheda video).
L'opzione Halt On può essere settata a "No Errors" (in tal caso il boot prosegue anche nel caso di errori hw) oppure su "No Errors, but Keyboard" e in quest'ultimo caso il boot procede per qualsiasi errore eccetto per l'assenza di tastiera. A me ha sempre funzionato su tutte le tipologie di Pc superiori al Pentium (questo perchè non ho mai provato su macchine antecedenti e quindi non saprei dire).
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 14:10   #12
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Re: Re: Hardware per server casalingo

Quote:
Originariamente inviato da peter_pan
Credo che per questo punto basti, nel bios, attivare l'opzione "Halt On -> No Errors" e il sistema fa il boot comunque (almeno, dal Pentium in su' dovrebbe funzionare)
Non può andare senza Scheda Video...

Solo senza tastiera e floppy
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 14:16   #13
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Re: Re: Re: Hardware per server casalingo

Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Non può andare senza Scheda Video...

Solo senza tastiera e floppy
Io ho otto macchine, quattro delle quali senza scheda video e bootano tutte senza problemi (per lo più vengono comandate in ssh o vnc)
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 14:45   #14
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
Anch'io ho un server casalingo:
E' senza cabinet, è legata ad una tavola di compensato, con L'hd e l'alimentatore vicini vicini che gli fanno compagnia, scheda ethernet onboard, poi è:
senza CD-ROM / senza Floppy / senza Scheda Video (ma a giorni gli monto una ati tvout) / senza Monitor / senza Tastiera / senza Mouse.

Lo utilizzo tramite ssh e Vnc.

Cmq sai cosa ti consiglio che è veramente una figata è costa una via di mezzo?

Barebone Shuttle

Lo trovi recensito qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/1.html
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 16:01   #15
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Re: Re: Re: Re: Hardware per server casalingo

Quote:
Originariamente inviato da peter_pan
Hai provato a settare il No-Errors sull'opzione Halt on del bios? (tipicamente quest'opzione è nella schermata di configurazione bus-ide/time di sistema del Bios). Di default è quasi sempre settata su All Errors; quando avviene il POST quest'opzione blocca il boot della macchina se viene riscontrato qualsiasi errore hw (ad esempio l'assenza della tastiera o un componente come la scheda video).
L'opzione Halt On può essere settata a "No Errors" (in tal caso il boot prosegue anche nel caso di errori hw) oppure su "No Errors, but Keyboard" e in quest'ultimo caso il boot procede per qualsiasi errore eccetto per l'assenza di tastiera. A me ha sempre funzionato su tutte le tipologie di Pc superiori al Pentium (questo perchè non ho mai provato su macchine antecedenti e quindi non saprei dire).
Adesso non posso/voglio spegnerlo, ma ti assicuro che il bios fa veramente schifo (non e' ne un ami ne un phoenix ne award, ma assomiglia in parte al phoenix) e ha 3 opzioni in croce (non puoi nemmeno disiabilitare seriali o parallela!!!)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 16:17   #16
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da r0ger

<--SNIP-->

Cmq sai cosa ti consiglio che è veramente una figata è costa una via di mezzo?

Barebone Shuttle

Lo trovi recensito qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/1.html
azz come client a casa userei un celeron 800.... e come server un athlon XP??????????

Se mi prendo qualcosa di nuovo mi sa che faccio diventare il celeron 800 (su una miticissima asus p2b-s con hd, lettore cd, masterizzatore scsi) il server e il resto diventa client!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v