Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2009, 16:18   #1
mauveron
Senior Member
 
L'Avatar di mauveron
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
Apparato visivo e "ribaltamento" dell'immagine impressa sulla retina

E' un dubbio sul quale sto letteralmente "fondendo".
Il cervello ribalta l'immagine che si imprime sulla retina al contrario perchè la luce viaggia in maniera rettilinea... ma al contrario RISPETTO A COSA?
Al contrario rispetto all'orientamento "reale" degli oggetti?
Esistono forse un "alto" ed un "basso" e degli orientamenti "laterali" assoluti?
Noi percepiamo visivamente gli oggetti che ci circondano, ma al tempo stesso percepiamo anche noi stessi e la nostra posizione, o meglio, il nostro "orientamento" rispetto ad essi. Le immagini degli oggetti arrivano alla retina "ribaltate", ma anche la percezione che abbiamo del nostro corpo è "ribaltata", dunque è "diritta" rispetto ad essi.
I miei piedi poggiano su un pavimento che è "sotto" di me e "sopra" la mia testa ho un soffito, o il cielo. Se il cervello non ribaltasse l'immagine avrei il cielo "sotto" ed il pavimento "sopra", ma equivalentemente percepirei la mia testa "sotto" ed i miei piedi "sopra", dunque non cambierebbero la percezione del mio corpo rispetto a quegli oggetti esterni e le mie possibilità di interazione con essi. Se tocco la parte "destra" del monitor davanti al quale mi sto arrovellando con la mia mano "destra" percepisco visivamente sia la mano che il bordo nello stesso "lato" dello spazio. Chi se ne importa che sia a destra o a sinistra?? E soprattutto, cosa sono la destra e la sinistra (come del resto il sopra e il sotto), se non dei versi arbitrari in un convenzionale sistema di riferimento "solidale" a me stesso che utilizzo per definire la posizione degli oggetti rispetto al mio corpo?

Nella speranza che ciò che ho scritto sia comprensibile, qualcuno potrebbe spiegarmi in modo semplice qual'è la falla nel mio ragionamento e cosa cambierebbe nella nostra percezione della "realtà esterna" (sotto l'ovvia ipotesi che questa esista, condizione che ogni libro di fisica dovrebbe riportare nella prefazione ) se il nostro apparato visivo non operasse questo benedetto "ribaltamento"?

Grazie
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. -
[Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1]

Ultima modifica di mauveron : 04-02-2009 alle 16:22.
mauveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:32   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
E' così:



Quindi è ribaltata in base alla percezione.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:40   #3
mauveron
Senior Member
 
L'Avatar di mauveron
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
E fino a lì ci siamo, continuo però a non capire perchè è necessario che il cervello ribalti l'immagine.

Se non lo facesse cosa cambierebbe? E' questo il dilemma.

Potresti spiegarmi meglio l'affermazione "è ribaltata in base alla percezione"?

Mi scuso per la tontaggine.
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. -
[Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1]
mauveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 17:35   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
E fino a lì ci siamo, continuo però a non capire perchè è necessario che il cervello ribalti l'immagine.
Senza ragionare all'esterno del sistema "Terra" (che dopo ci si complica la vita per niente) serve per la collocazione spaziale degli oggetti. Perché l'inversione dell'immagine avviene per un fenomeno ottico ma la realtà non è quella.

Quote:
Potresti spiegarmi meglio l'affermazione "è ribaltata in base alla percezione"?
Per "percezione" intendevo ciò che poi alla fine il cervello fa vedere e che poi è ciò che corrisponde alla realtà.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 19:45   #5
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
E fino a lì ci siamo, continuo però a non capire perchè è necessario che il cervello ribalti l'immagine.

Se non lo facesse cosa cambierebbe? E' questo il dilemma.

Potresti spiegarmi meglio l'affermazione "è ribaltata in base alla percezione"?

Mi scuso per la tontaggine.
Vedresti tutto sottosopra...quello in basso in alto e viceversa...
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:24   #6
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
presumo sia un fatto di evoluzione, se percepisci con il tatto che i piedi toccano terra e con la vista che il suolo e sopra, dopo un po' rincoglionisci

a me invece un dubbio che mi è sempre rimasto è quello dei colori, nel senso, chi puo dire che per me quello che è rosso è rosso anche per qualcun altro? togliendo il daltonismo, come si fa a dire che i colori sono uguali per tutti??
non parlo di frequenze della luce, proprio di come il cervello interpreta quelle frequenze
si capisce?

Ultima modifica di guano07 : 04-02-2009 alle 21:29.
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:14   #7
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
E fino a lì ci siamo, continuo però a non capire perchè è necessario che il cervello ribalti l'immagine.

Se non lo facesse cosa cambierebbe? E' questo il dilemma.

Potresti spiegarmi meglio l'affermazione "è ribaltata in base alla percezione"?

Mi scuso per la tontaggine.
ti ha risposto giustamente Fireblade!
il perchè l'immagine sia capovolta sulla retina è un puro effetto ottico che non è peculiare del solo "sistema occhio" ma di un qualsiasi sistema ottico con una lente convessa sferica (nel caso dell'occhio è il cristallino): due punti luminosi A e B vengono messi a fuoco dalla lente in due punti distinti situati dalla parte opposta rispetto alla sorgente di luce e capovolti (lo stesso avviene in una macchina fotografica)!
una volta acquisite dalla retina, le informazioni verranno inviate all'encefalo per l'elaborazione che porterà alla sensazione visiva finale (benchè ci siano anche elaborazioni intermedie lungo il tragitto)!
se vuoi complicarti la vita, sappi anche che l'immagine non solo viene inviata all'encefalo capovolta ma anche spezzata in 2 e ricomposta a mo' di puzzle: la parte mediale di destra viene inviata all'emisfero cerebrale sinistro e viceversa!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 23:13   #8
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
mi ricordo un documentario su questa cosa,mi sembra su quark di molti anni fa'

fecero un esperimento costruendo un paio di occhiali particolari,dove le immagini venivano rovesciati e quindi inviati sulla retina raddrizzate
fecero indossare questi occhiali a una volontaria in modo continuo per diverso tempo,non ricordo quanto ma mi sembra qualche settimana
all'inizio come prevedibile la volontaria si trovava spaesata e in difficolta' a vivere in un mondo rovesciato
ma poi in breve tempo ci si adatta e dopo qualche settimana non ci faceva piu' caso,il mondo gli sembrava sempre dritto nonostante i goffi occhiali,tanto piu' che andava tranquillamente in bici
poi alla fine dell'esperimento quando gli hanno tolto gli occhiali,la povera volontaria ha avuto un forte smarrimento,come quando gli sono stati fatti indossare la prima volta,ma per fortuna la riabilitazione e' stata breve,dopo pochi minuti-ore gia' si era riadattata
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 23:48   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
a me invece un dubbio che mi è sempre rimasto è quello dei colori, nel senso, chi puo dire che per me quello che è rosso è rosso anche per qualcun altro? togliendo il daltonismo, come si fa a dire che i colori sono uguali per tutti??
non parlo di frequenze della luce, proprio di come il cervello interpreta quelle frequenze
si capisce?
non so se ci sia un modo, ma in ogni caso non fa nessuna differenza
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 00:03   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
a me invece un dubbio che mi è sempre rimasto è quello dei colori, nel senso, chi puo dire che per me quello che è rosso è rosso anche per qualcun altro? togliendo il daltonismo, come si fa a dire che i colori sono uguali per tutti??
Eh dipende! Nel senso se si intende le varie sfumature può variare. Se invece proprio cambia la composizione cromatica percepita, è una malattia.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 00:27   #11
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Eh dipende! Nel senso se si intende le varie sfumature può variare. Se invece proprio cambia la composizione cromatica percepita, è una malattia.
e perchè mai? ma poi come fai a sapere che quello che il mio rosso è anche il tuo rosso? propio a livello di linguaggio. metti che io vedo il tuo verde rosso, da piccolo mi hanno detto che il mio rosso si chiama verde, io chiamo verde quello che tu chiami con un altro nome.
se a cambiare è solo la semantica dell'oggetto, quale sarebbe la malattia? e come fai ad accorgertene??

Ultima modifica di guano07 : 06-02-2009 alle 00:32.
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 00:55   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Dovresti vivere isolato e non avere interazioni con nessuno fin da molto piccolo! I nomi sono convenzioni ovviamente. Ciò che noi chiamiamo rosso si sarebbe potuto chiamare "ciccino" ma avresti abbinato quella parola a quel colore una volta avuto la possibilità. E' come chiedersi perché chiamiamo il "pane" "pane". Fa parte del bagaglio cognitivo/culturale di una persona.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 00:56   #13
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
non so se ci sia un modo, ma in ogni caso non fa nessuna differenza
vabbe vivro con questo dubbio

anche se a dirla tutta, il problema originario era molto piu granade...
non per scimiottare matrix, ma come si fa a dire che tutti percepiamo le stesse cose?
andando oltre la decodificazione che fa il corpo umano della fisica percepibile, chi puo dire che la realtà è veramete come viene percepita?
sembra una cazzata da chi ha guardato troppo matrix, ma bho... non ho strumenti per non poter dire il contrario, visto che il corpo è l'unico mezzo di percezione, se mi hanno messo personaggi e mappa di wow divesa?

....chiedo un consulto allo psichiatra?
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 01:01   #14
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Dovresti vivere isolato e non avere interazioni con nessuno fin da molto piccolo! I nomi sono convenzioni ovviamente. Ciò che noi chiamiamo rosso si sarebbe potuto chiamare "ciccino" ma avresti abbinato quella parola a quel colore una volta avuto la possibilità. E' come chiedersi perché chiamiamo il "pane" "pane". Fa parte del bagaglio cognitivo/culturale di una persona.
non era questa la questione...lui intendeva dire che magari quello che lui vedere rosso è il tuo verde o viceversa

Quote:
anche se a dirla tutta, il problema originario era molto piu granade...
non per scimiottare matrix, ma come si fa a dire che tutti percepiamo le stesse cose?
andando oltre la decodificazione che fa il corpo umano della fisica percepibile, chi puo dire che la realtà è veramete come viene percepita?
sembra una cazzata da chi ha guardato troppo matrix, ma bho... non ho strumenti per non poter dire il contrario, visto che il corpo è l'unico mezzo di percezione, se mi hanno messo personaggi e mappa di wow divesa?
tanto non lo saprai mai, perchè preoccuparsene? è come chiedersi se esista dio (ovviamente no )
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 01:04   #15
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Dovresti vivere isolato e non avere interazioni con nessuno fin da molto piccolo! I nomi sono convenzioni ovviamente. Ciò che noi chiamiamo rosso si sarebbe potuto chiamare "ciccino" ma avresti abbinato quella parola a quel colore una volta avuto la possibilità. E' come chiedersi perché chiamiamo il "pane" "pane". Fa parte del bagaglio cognitivo/culturale di una persona.
forse mi sono spiegato male...

spostiamo l'esempio sull'udito. l'orecchio trasforma i suoni in impulsi elettrici, il cervello interpreta questi segnali e li trasforma in qualcosa che io percepisco come suoni.
ora come si fa a dire che il modo di trasformare quegli impulsi sia uguale per tutti?
metti che tu mi dici ciao e io sento pane, ovviamete essendo il linguaggio superiore al modo di trsmissione e decodifica, se mi dici ciao io capisco che mi stai salutando, me nel mio cervello il tuo ciao potrebbe essere trasformato nel tuo "pane".

Ultima modifica di guano07 : 06-02-2009 alle 01:10.
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 01:06   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
non era questa la questione...lui intendeva dire che magari quello che lui vedere rosso è il tuo verde o viceversa
Eh appunto!
Se è solo una questione di nomi lo si dovrebbe capire socializzando.
E' una questione a livello medico se il cervello interpreta male le frequenze.

Non ci sono altre vie.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 01:09   #17
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
non era questa la questione...lui intendeva dire che magari quello che lui vedere rosso è il tuo verde o viceversa


tanto non lo saprai mai, perchè preoccuparsene? è come chiedersi se esista dio (ovviamente no )
be.. sapere scientificamente se esiste dio con gli strumeti a disposizione non so se è fattibile , studiare il cervello umano per vedere se usa algoritmi diversi per interpretare gli stimoli dei sensi potrebbe essere fattibile....

bei discorsi da fare alle 2 di notte
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 08:35   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Con dei test dovrebbe essere possibile riuscire a capire. Se c'è inversione di colori (percepiti),etc.etc.

Ci ho pensato ieri e se i colori fossero invertiti (per semplificare: uno vede il "nostro" rosso come il nostro "giallo") basterebbe un test basato sui colori complementari per esempio.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 10:21   #19
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Con dei test dovrebbe essere possibile riuscire a capire. Se c'è inversione di colori (percepiti),etc.etc.

Ci ho pensato ieri e se i colori fossero invertiti (per semplificare: uno vede il "nostro" rosso come il nostro "giallo") basterebbe un test basato sui colori complementari per esempio.
colori complementari?? sarebbero? e se esistono quindi si sa gia che tutti interpretano la luce nello stesso modo? sicuro?
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:12   #20
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
colori complementari?? sarebbero? e se esistono quindi si sa gia che tutti interpretano la luce nello stesso modo? sicuro?
http://it.wikipedia.org/wiki/Colori_complementari

Poi dipende sempre da cosa vorresti verificare, ma penso si riuscirebbe ad escogitare un "test" per tutto.

Il test dei colori complementari l'ho pensato ieri sera, ha qualche limite, ma alla fine risponderebbe in parte alla tua domanda.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v