Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 17:33   #2441
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
bomba. Tanto e vero che ad esempio Paolo Oliva non riesce ad andare oltre 4GHz pur dissipando molto meno del suo vecchio 9950.
si ma perche' allora altri sono saliti di piu' fino ai record a 6 ghz allora?
se fosse un problema strutturale si fermerebbero tutti sui 4 gigi.

Ultima modifica di maporca : 01-02-2009 alle 17:38.
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:37   #2442
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il nehalem ha un vantaggio sul K10 per via della sua architettura più efficiente, HTT può avere un suo perchè ma non credo de 4 core logici abbiano lo stesso potere di calcolo di un core fisico.
In campo desktop il 90% delle applicazioni non frutta un quad core, figuriamoci altri 4...
Il discorso di amato è semplice:
avere una macchina con 24 core fisici ( 4 CPU Istanbul ) contro una macchina con 16 core fisici e 16 core logici ( 4 CPU Lehalem ) dove quest'ultimi li devi pagarli comunque in licenze come se fossero logici...
Secondo me invece 4 core logici sono più performanti di 1 fisico...
Detto questo (sarebbe sufficiente fare un test fortemente multithread con ht abilitato e poi disabilitato), lasciamo stare il mercato server dove il discorso, senza dati alla mano di ogni variabile economica, è impossibile farlo (ma cmq il discorso delle licenze gira, certo che però va anche raffrontato con il prezzo di un esacore.. che dubito sia così economico..).. ma già per il mercato workstation, il tempo in meno vuol dire un pò di consumo globable in meno (è anche vero però che quello in idle è contrario... quindi bisognerebbe capire come sono prorporzionati) e soldi "guadagnati" risparmiando tempo...e anche dove ci sono licenze...bisogna sempre rapportare tutte le cose...
In ambito desktop concordo, ma a quel punto siamo punto a capo:
per esempio nel gaming ci sono parecchi giochi dove un i920 distrugge il PhII 940...e quello è un discorso di puro epc per single core e non tanto per il numero di core... e da quel punto di vista, o le dd3 fanno miracoli, oppure implementeranno anche Ultra Low-K e HKMG senza le quali non avrebbero alcun miglioramento concreto..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:37   #2443
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
si ma perche' allora altri sono saliti di piu' fino ai record a 6 ghz ?
ci sono 2 motivi per cui sono saliti di+
bios moddati e mobo v-moddate
a ovviamente azoto o elio liquido
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:54   #2444
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
ci sono 2 motivi per cui sono saliti di+
bios moddati e mobo v-moddate
a ovviamente azoto o elio liquido
La sua domanda era inerente ad un altro aspetto, cioè:
Perché altri sono riusciti ad andare anche a 6,5 ghz a elio liquido quando ( se è vero) i ritardi di linea non dovrebbe permettere oltre i 4,1-4,3 ghz?

Io penso, da profano, che l'abbassamento drastico della temperatura, diminuendo un pò la resistenza intrinseca, permetta di ridurre le correnti parassite e quindi assottigliare i ritardi... e forse assottigliare i ritardi proporzionati...

ma mi sa che sto dicendo una vaccata... ahah

Meglio attendere Btj2

Ultima modifica di Crystal1988 : 01-02-2009 alle 18:02.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:07   #2445
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Secondo me invece 4 core logici sono più performanti di 1 fisico...

Del tutto probabile, ma le licenze le paghi comunque come se fossero 4 fisici...
Quote:
Detto questo (sarebbe sufficiente fare un test fortemente multithread con ht abilitato e poi disabilitato), lasciamo stare il mercato server dove il discorso, senza dati alla mano di ogni variabile economica, è impossibile farlo (ma cmq il discorso delle licenze gira, certo che però va anche raffrontato con il prezzo di un esacore.. che dubito sia così economico..)..
Possiamo fare un grossolano confronto con un dual core Kuma e un quad core Agena:

Phenom 9950 $174
Athlon 7750 $79

Differenza $95

Anche se il confronto non è troppo preciso in quanto si parla di CPU a 65nm e frequenza differenti aggiungere due core non sarà così costoso, soprattutto sul processo produttivo a 45nm...

Quote:
In ambito desktop concordo, ma a quel punto siamo punto a capo:
per esempio nel gaming ci sono parecchi giochi dove un i920 distrugge il PhII 940...e quello è un discorso di puro epc per single core e non tanto per il numero di core... e da quel punto di vista, o le dd3 fanno miracoli, oppure implementeranno anche Ultra Low-K e HKMG senza le quali non avrebbero alcun miglioramento concreto..
Come ho già detto per il nehalem serve una nuova architettura oppure un K10 con più core e maggiore efficienza ( anche se non si può fare il succo premendo una rapa )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:29   #2446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
ci sono 2 motivi per cui sono saliti di+
bios moddati e mobo v-moddate
a ovviamente azoto o elio liquido
Come il tuo pensiero, anche io non ero sicuro se per via di elio/azoto effettivamente il procio andava su di OC, anche perché da quello che ho visto in giro, tra aria e liquido c'è un discorso differente perché il TDP chiaramente pesa, ma da liquido e gas c'è veramente poco...

Che ho fatto io? Radiatore e ventola fuori finestra per portare giù la temp del liquido tutta la notte e la mattina via subito di OC... ma... nulla! Nemmeno 10MHz in più!

Poi c'è un'altra cosa... che mi fa riflettere a quello che ha scritto Bjt2. Se vado su di clock puro di procio, senza occare ram, NB, HT e quant'altro, al 99% arrivo al classico crash del procio, quello con schermata blu. Diversamente, andando su di NB, HT e RAM, posso avere al 50% o la blu o il freeze classico.
Io credo che il blu sia proprio il core ed il discorso di Bjt2 ci si infila perfetto.

Potrebbe darsi che aggiungendo il discorso Bjt2 e l'azoto si possa creare una condizione in cui le cache lavorino più velocemente? Riuscendo ad avere tempi di risposta più corti e quindi a reggere la differenza di clock?

Comunque io lo dico sinceramente... Per il calore che ho a 4GHz, credo che confrontandomi con un 9950 dovrei essere tra un 9950 a Vcore def 3,150GHz oppure un 3,2Ghz sull'1,35V. Anche a 1,68V Vcore e a 4GHz non riesco neppure lontanamente a raggiungere il TDP di un 9950 a 1,4V 3,3GHz.
Se il TDP fosse realmente l'ostacolo.... io dovrei essere a 5GHz almeno, in idle al 100%. Con 1,7V i 5GHz dovrebbero essere possibili, in quanto i 6GHz erano sull'1,8V.

Comunque se questo fosse realmente il prb... gli AM3 potrebbero essere una grande sorpresa...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:38   #2447
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Del tutto probabile, ma le licenze le paghi comunque come se fossero 4 fisici...


Possiamo fare un grossolano confronto con un dual core Kuma e un quad core Agena:

Phenom 9950 $174
Athlon 7750 $79

Differenza $95
mmm.... già facendo un confronto fra un 940 e la controparte a 2 core, la differenza aumenterà, ma un confronto con un processore fra 6 core e 4... che quindi ha bisogno di una ingegnerizzazione un pò più ardua... di certo la differenza non sarà così esigua.. cmq vedremo cosa verrà fuori...fare previsioni su questo è complicato..

[/quote]Come ho già detto per il nehalem serve una nuova architettura oppure un K10 con più core e maggiore efficienza ( anche se non si può fare il succo premendo una rapa )...[/quote]

Quindi nell'ambito desktop, siamo punto a capo... certo, bisogna vedere come sarà l'i5, senza dubbio...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:53   #2448
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Mi chiedo allora perché non l'abbiano mai implementato.. perché sinceramente ho idea, che le 9 istruzioni eseguibili, non vengano MAI o quasi sfruttate in contemporanea...
Ci vuole sempre la banda RAM e/o delle cache veloci, altrimenti il gioco potrebbe non valere la candela. E poi perchè copiare la concorrenza?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:58   #2449
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
scusa ma allora perchè AMD non ha introdotto un terzo controller RAM per avvantaggiarsi anch'essa del triple core?
Dopo tutto inserire un controller in più sarebbe più facile che provare ad diminuire le latenze della cache L2 o modificare in modo significativo l'architettura K10...



Amato è stato chiaro sulla questione Hyper-Threading:
AMD vuole seguire la strada dei core fisici e non crede nei core logici dicendo una cosa molto giusta.
Se hai una CPU Quad core fisici e Quad core logici per il mercato Server devi pagare comunque 8 licenze anche se i core logici non saranno mai performanti come i core fisici...
Il triple channel implicava nuove MB e comunque più complesse. E quindi addio retrocompatibilità... E poi sarà anche più facile a livello di CPU ma è sicuramente più difficile a livello MB e inoltre non so come gestiscano la cache. Con 2 o 4 canali puoi riempire una linea di cache con un certo numero di burst. Con 3 canali devi avere una linea di cache di 48 o 96 bytes. Ma allora anche la cache deve essere divisibile per 3. Sul nehalem è 8 MB! Quindi immagino che la linea di cache sia ancora 64 bytes (anche perchè i core dovevano essere ridisegnati) e la soluzione migliore è riempire 3 linee di cache alla volta... Questo prefetching magari è un po' troppo aggressivo...

Per la seconda parte quoto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:01   #2450
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
si ma perche' allora altri sono saliti di piu' fino ai record a 6 ghz allora?
se fosse un problema strutturale si fermerebbero tutti sui 4 gigi.
Il guadagno dei CMOS diminuisce con l'aumentare della temperatura (a differenza dei bjt bipolari) e infatti possono essere messi in parallelo. Al diminuire della temperatura, le capacità parassite non viariano, ma il guadagno di tensione dei MOS aumenta e in più con temperature più basse puoi salire di V-core aumentando ulteriormente il guadagno. Se lo fai a temperature elevate, il rumore termico ti fa commutare erroneamente dei transistors e la CPU si blocca.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:02   #2451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Guardate questo comportamento... non è strano?
Ma sinceramente me lo fa anche in altre occasioni con altri programmi.

3,9GHz, lancio winrar come bench. Il risultato del test è quello che è... però i core non lavorano al 100%, ma circa all'80% ed ottengo un risultato 2,7MB/s.



Per farli lavorare al 100% devo lanciare un'altra sessione di winrar.
A questo punto lavorano al 100%.



Lo strano è... che se sommo i 2 test come fossero 1 solo, ottengo quasi 3,2MB/s, ed i core lavorano al 100%.
Lo strano è.... che è lo stesso valore da me rilevato occando tutto ma alla medesima frequenza. Non è strano? Non vorrei che occando dove ho occato praticamente ho messo i core a lavorare al 100% e non all'80%.

Non potrebbe essere il primo test dovuto a mancanza di banda ram? Facendo 2 istanze dello stesso programma si incrementa la banda? Ed io con delle DDR2 1250 riuscivo a fare il 100% anche con una istanza sola? Io sono arrivato a 3,144MB/s e la somma dei 2 bench di Winrar è.... incredibilmente simile.

A fantasia... se questo fosse vero... un AM3 almeno sino a 3,9GHz dovrebbe essere né più né meno di come l'ho ottimizzato io... (a parte portare l'NB a 2,8GHz )
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2009 alle 19:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:04   #2452
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
La sua domanda era inerente ad un altro aspetto, cioè:
Perché altri sono riusciti ad andare anche a 6,5 ghz a elio liquido quando ( se è vero) i ritardi di linea non dovrebbe permettere oltre i 4,1-4,3 ghz?

Io penso, da profano, che l'abbassamento drastico della temperatura, diminuendo un pò la resistenza intrinseca, permetta di ridurre le correnti parassite e quindi assottigliare i ritardi... e forse assottigliare i ritardi proporzionati...

ma mi sa che sto dicendo una vaccata... ahah

Meglio attendere Btj2
In effetti la bassa temperatura diminuisce anche tutte le resistenze, quindi le costanti RC sono minori. Ma i transistors fanno anche passare più corrente, grazie alla bassa temperatura e il più alto V-core, cosi' le capacità parassite dei transistors si caricano prima e quindi commutano prima...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:09   #2453
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Prok@@ ha messo a listino la GIGABYTE AM3 MA790FXT-UD5P a 169€ e la GIGABYTE AM3 MA790XT-UD4P a 129€
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:09   #2454
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ci vuole sempre la banda RAM e/o delle cache veloci, altrimenti il gioco potrebbe non valere la candela. E poi perchè copiare la concorrenza?
mmmh... non ci avevo pensato, e le cache del Phenom ... non sono fenomenali... mentre la banda di ram arriva.
Però una volta che arriverà HKMG e Ultra Low-K, io personalmente mi aspetto ottime cache... e a quel punto credo che il gioco varrebbe si la candela.

Ma il punto è un altro, se AMD riuscisse a far lavorare completamente la CPU, in molti casi non dovrebbe avere migliori performance?
Cioè, se riuscisse ad eseguire 9 elaborazioni in contemporanea..non dovrebbe avere in linea teorica migliori performance di un nehalem che ne ha se non sbaglio... 6 o 7? Da cosa è dovuto questo problema?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:09   #2455
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come il tuo pensiero, anche io non ero sicuro se per via di elio/azoto effettivamente il procio andava su di OC, anche perché da quello che ho visto in giro, tra aria e liquido c'è un discorso differente perché il TDP chiaramente pesa, ma da liquido e gas c'è veramente poco...

Che ho fatto io? Radiatore e ventola fuori finestra per portare giù la temp del liquido tutta la notte e la mattina via subito di OC... ma... nulla! Nemmeno 10MHz in più!

Poi c'è un'altra cosa... che mi fa riflettere a quello che ha scritto Bjt2. Se vado su di clock puro di procio, senza occare ram, NB, HT e quant'altro, al 99% arrivo al classico crash del procio, quello con schermata blu. Diversamente, andando su di NB, HT e RAM, posso avere al 50% o la blu o il freeze classico.
Io credo che il blu sia proprio il core ed il discorso di Bjt2 ci si infila perfetto.

Potrebbe darsi che aggiungendo il discorso Bjt2 e l'azoto si possa creare una condizione in cui le cache lavorino più velocemente? Riuscendo ad avere tempi di risposta più corti e quindi a reggere la differenza di clock?

Comunque io lo dico sinceramente... Per il calore che ho a 4GHz, credo che confrontandomi con un 9950 dovrei essere tra un 9950 a Vcore def 3,150GHz oppure un 3,2Ghz sull'1,35V. Anche a 1,68V Vcore e a 4GHz non riesco neppure lontanamente a raggiungere il TDP di un 9950 a 1,4V 3,3GHz.
Se il TDP fosse realmente l'ostacolo.... io dovrei essere a 5GHz almeno, in idle al 100%. Con 1,7V i 5GHz dovrebbero essere possibili, in quanto i 6GHz erano sull'1,8V.

Comunque se questo fosse realmente il prb... gli AM3 potrebbero essere una grande sorpresa...
GLi AM3 possono avere un processo più affinato e quindi un ritardo leggermente inferiore. Per un calo drastico del ritardo di stadio della pipeline ci vuole un nuovo step. Almenno il C3. Perchè si devono riprogettare gli stadi della pipeline più lenti. Ma dipende da quando hanno iniziato a progettarlo. Perchè si parla anche di un C4 e magari nel C3 hanno risolto i problemi più gravi e nel C4 risolvono i problemi di ritardo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:13   #2456
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardate questo comportamento... non è strano?
Ma sinceramente me lo fa anche in altre occasioni con altri programmi.

3,9GHz, lancio winrar come bench. Il risultato del test è quello che è... però i core non lavorano al 100%, ma circa all'80% ed ottengo un risultato 2,7MB/s.



Per farli lavorare al 100% devo lanciare un'altra sessione di winrar.
A questo punto lavorano al 100%.



Lo strano è... che se sommo i 2 test come fossero 1 solo, ottengo quasi 3,2MB/s, ed i core lavorano al 100%.
Lo strano è.... che è lo stesso valore da me rilevato occando tutto ma alla medesima frequenza. Non è strano? Non vorrei che occando dove ho occato praticamente ho messo i core a lavorare al 100% e non all'80%.

Non potrebbe essere il primo test dovuto a mancanza di banda ram? Facendo 2 istanze dello stesso programma si incrementa la banda? Ed io con delle DDR2 1250 riuscivo a fare il 100% anche con una istanza sola?
Il core è usato meno del 100% solo se c'è un I/O. Se un core è fermo per aspettare dati dalla RAM, per il SO è ancora occupato, quindi al 100%. Non so proprio spiegarmi questo comportamento.

Comunque rifai questi test con 7-zip. Non accede al disco. Fa tutto in RAM.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:14   #2457
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
CPU AM3: ecco i prezzi del mercato americano!



Prezzi in euro:

PHENOM II X3 710 AM3 BOX
€.108,49

PHENOM II X3 710 AM3 TRAY
€.111,22

PHENOM II X3 720 BLACK AM3 BOX
€.126,67

PHENOM II X3 720 BLACK AM3 TRAY
€.129,48

PHENOM II X4 805 AM3 TRAY
€.156,10

PHENOM II X4 810 AM3 BOX
€.152,74

PHENOM II X4 810 AM3 TRAY
€.156,10

PHENOM II X4 910 AM3 TRAY
€.174,44

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:15   #2458
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
mmmh... non ci avevo pensato, e le cache del Phenom ... non sono fenomenali... mentre la banda di ram arriva.
Però una volta che arriverà HKMG e Ultra Low-K, io personalmente mi aspetto ottime cache... e a quel punto credo che il gioco varrebbe si la candela.

Ma il punto è un altro, se AMD riuscisse a far lavorare completamente la CPU, in molti casi non dovrebbe avere migliori performance?
Cioè, se riuscisse ad eseguire 9 elaborazioni in contemporanea..non dovrebbe avere in linea teorica migliori performance di un nehalem che ne ha se non sbaglio... 6 o 7? Da cosa è dovuto questo problema?
Le unità del Phenom sono 9. Sono 9 fin dal K7. Ma il problema è che non sono rifornite a dovere. Caches lente, decoder limitati, branch prediction inferiori alla concorrenza. E con il Nehalem anche banda RAM inferiore. Dal K7 ad oggi ognuno di questi punti è stato migliorato. Ma INTEL è ancora avanti tutti i campi.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:45   #2459
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Le unità del Phenom sono 9. Sono 9 fin dal K7. Ma il problema è che non sono rifornite a dovere. Caches lente, decoder limitati, branch prediction inferiori alla concorrenza. E con il Nehalem anche banda RAM inferiore. Dal K7 ad oggi ognuno di questi punti è stato migliorato. Ma INTEL è ancora avanti tutti i campi.
Quindi nonostante che tutti i punti che hai detto dal K7 al K8 al K10 abbiano subito miglioramente non sono a livello del Nehalem.
Vedremo cosa succederà invece con il Buldozzer.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:51   #2460
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prezzi in euro:

PHENOM II X3 710 AM3 BOX
€.108,49

PHENOM II X3 710 AM3 TRAY
€.111,22

PHENOM II X3 720 BLACK AM3 BOX
€.126,67


PHENOM II X3 720 BLACK AM3 TRAY
€.129,48

PHENOM II X4 805 AM3 TRAY
€.156,10

PHENOM II X4 810 AM3 BOX
€.152,74

PHENOM II X4 810 AM3 TRAY
€.156,10

PHENOM II X4 910 AM3 TRAY
€.174,44

Clicca qui...

sicuramente 20€ in più all'uscita in italia, però una volta assestatisi è una goduria
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v