Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 15:44   #41
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
Vince 10 a zero il vero iMac, che baracconata questo Asus!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:48   #42
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ah, e finora il dispositivo touch più economico (che monta windows xp, ovviamente) se non sbaglio è stato il samsung Q1
Non del tutto corretto. Solo se parli di oggetti consumer. Ci sono oggetti IP65 che costano meno e sono touch screen.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:49   #43
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da telly Guarda i messaggi
Vince 10 a zero il vero iMac, che baracconata questo Asus!
Ma dopo i tempi supplementari o nei tempi regolamentari?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:52   #44
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da kibuzo Guarda i messaggi
il target dell'imac è più o meno lo stesso dell'eee
Secondo me no....l'eee è MOLTO più basico e meno potente....
Quote:
solo che l'eee è meno potente e costa meno, ma assolve comunque allo stesso compito senza far notare la differenza,
Ne dubito....l'eee è MOLTO meno potente e sì, costa meno, ma NON proporzionalmente....

Quote:
come computer da ufficio è ottimo, occupa poco, fa silenzio... ok il touch screen è inutile, ma chissene, è lo stesso più economico.
Ok la storia del prezzo assoluto ma manco farsi inchiappettare gratuitamente....voglio dire, io a fine 2007 (quindi più di un anno fa) mi sono fatto un imac usato c2d t7200 ati x1600 17" con 560euro....poi me lo sono pompato con 3gb di ram e 1tb di hd con quattro soldi....e sto eee non mi vede neanche col cannocchiale... (a parte il fatto che ho osx quindi già quello per me è un enorme plus)

Ultima modifica di gianly1985 : 20-01-2009 alle 15:57.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:55   #45
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
voglio dire, io a fine 2007 (quindi più di un anno fa) mi sono fatto un imac usato c2d t7200 ati x1600 17" con 560euro....poi me lo sono pompato con 3gb di ram e 1tb di hd con quattro soldi....e sto eee non mi vede neanche col cannocchiale...
Non ha senso confrontare nuovo con usato. L'iMac base costa 999€, altrimenti se si considera l'usato non se ne esce più nei confronti...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:55   #46
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
edit: doppio
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:00   #47
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non ha senso confrontare nuovo con usato. L'iMac base costa 999€, altrimenti se si considera l'usato non se ne esce più nei confronti...
Lo so lo so, è giusto quello che dici, però caspita il mio è un usato risalente al 2006, io l'ho preso nel 2007, possibile che nel 2009 si possa vendere un nuovo inferiore a quel prezzo? Credevo che l'evoluzione in informatica fosse esponenziale e che 2 anni fossero un'eternità...invece stiamo assistendo ad una involuzione co sti cacchio di Atom...o per lo meno, ci si sta rendendo conto che a molti utenti basta molta meno potenza, peccato però che i prezzi non vadano di pari passo...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:02   #48
Maphia88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Cassina De Pecchi [MI]
Messaggi: 174
@ porradeiro

Il mio commento sul costruire non era nemmeno per te..era per extremelover..a meno che tu non sia uno di quelli con 16 account che va sui forum a scrivere..

Ma perche devono mettere il touch screen su tutto???Capisco su un oggetto piccolo portatile, dove la comodità è assurda..ma su un desktop mi sembra verametne inutile..ho provato ad usare il touch screen della hp ed è verametne scomodo..dopo due minuti hai le braccia a pezzi

Non capisco nemmeno come si possa paragonare l'imac a sto asus. Uno costa 560 euro, l'altro 1000..non parliamo di usato, perche sicurametne un asus usato costera sempre meno di un imac usato..
Maphia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:06   #49
Maphia88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Cassina De Pecchi [MI]
Messaggi: 174
1tb di hd e 3 gb di ram non credo siano 4 soldi..credo che un 1tb di hard costi come minimo sui 100 euro..3gb di ram una cinquantina..150 euro su 560 non sono mica spiccioli..magari pero sbaglio io, e hai pagato tutto molto meno..
Maphia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:08   #50
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Maphia88 Guarda i messaggi
Non capisco nemmeno come si possa paragonare l'imac a sto asus. Uno costa 560 euro, l'altro 1000..non parliamo di usato, perche sicurametne un asus usato costera sempre meno di un imac usato..
Ok, non parliamo di usato.
Il paragone però resta, in termini di rapporto qualità/prezzo, enormemente a favore dell'imac.
Poi come PREZZO ASSOLUTO siamo d'accordo che sono fasce diverse, ma voi in nome del prezzo assoluto prendete le inchiappettate qual/prezzo? Cioè io mi chiedo sempre chi è che compra le confezioni di detersivo piccole al supermercato, quelle che costano il quadruplo come euro/litro...
Quindi ok il prezzo assoluto basso ma è giusto, se lo si ritiene, confrontare il rapporto qualità prezzo con quello di altri all-in-one, come appunto l'imac...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:08   #51
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da Maphia88 Guarda i messaggi
lo avevo gia fatto un pc per un mio amico che voleva prendersi un mac. Ti dico subito le caratteristiche, prima il mac, e poi il pc

CPU :
dual core a 2,4
quad core a 2,5

RAM :

1 gb di ram
4 gb di ram

HD :

250 gb
500gb

SCHEDA VIDEO :

2400xt ( questa fa veramente cacare..è di 4 o 5 anni fa credo )
ati 4850


SCHERMO :

20 pollici Imac
22 Pollici con anche dvi e hdmi

Se poi per te è un problema mettere sotto la scrivania un case, mi spiace se abiti in 3 metri quadrati..Se invece per te il pc è un oggetto di design vai su designblog che è meglio..

Avevo anche aggiunto uno dei miglior antivirus, casse per ascolatare decentemente la musica, uno dei migliori mouse sul mercato , il razor deathadder..

COSTO MAC : 999 euro
COSTO PC : 1020 euro circa
si ma i mac trovano giustificazione al loro prezzo se si da importanza al design e al sistema operativo. Se non interessano questi fattori è ovvio che non ha senso.
Per uno come me che non usa videogiochi praticamente mai ne applicazioni professionali presenti solo su windows tale sistema operativo è una croce e se potessi permettermelo preferirei decisamente l'imac da 20 rispetto alla tua configurazione di pari valore.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:13   #52
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
nn capisco perché sia venuto fuori il discorso degli imac che nn ci azzeccano nulla! cmq secondo me gli imac sn gli unici con un prezzo decente. ok uno si può assemblare un computer mille volte migliore a un prezzo minore ma è una cosa particolare e visto che nel mondo pc soluzioni simili di marca costano anche di più diciamo che ci può stare (il vaio, che trovo però mille volte più bello, costa di più e offre di meno.....ci sn soluzioni all-in-one meno costose ma cn display più piccoli ed esteticamente nn reggono il confronto, ma sn rivolti più che altro ad uffici).
cmq se i difensori apple dicono che questo eee top costa troppo (concordo) allora cosa dire del macmini che viene venduto anche senza display?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:18   #53
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Maphia88 Guarda i messaggi
..150 euro su 560 non sono mica spiccioli..magari pero sbaglio io, e hai pagato tutto molto meno..
No, hai azzeccato, ho speso circa quella cifra, sono "quattro soldi "rispetto alle opzioni BTO offerte da apple in effetti Comunque non sono quelli a rendere più conveniente l'imac, ma il processore, la vga e il "plus" costituito da OSX+iLife.....anche se non avessi fatto quegli upgrade sarebbe stato comunque superiore come qualità/prezzo....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:26   #54
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Secondo me no....l'eee è MOLTO più basico e meno potente....

Ne dubito....l'eee è MOLTO meno potente e sì, costa meno, ma NON proporzionalmente....


Ok la storia del prezzo assoluto ma manco farsi inchiappettare gratuitamente....voglio dire, io a fine 2007 (quindi più di un anno fa) mi sono fatto un imac usato c2d t7200 ati x1600 17" con 560euro....poi me lo sono pompato con 3gb di ram e 1tb di hd con quattro soldi....e sto eee non mi vede neanche col cannocchiale... (a parte il fatto che ho osx quindi già quello per me è un enorme plus)
Io due anni fa mi sono fatto un pc completo che da la merda agli imac della passata generazione (lo so perché conosco una persona che ha uno di quei prodotti e sbava come un cammello quando vede le prestazioni del mio pc) spendendo quattro soldi perché, tanto per parlare di ecologia, argomento caro agli utenti apple, invece di cambiare tutto ho potuto conservare hard disk, masterizzatore, monitor, case, alimentatore, tastiera e quant'altro. Ho speso meno di 400€ ed era tutto nuovo, odorava ancora di fabbrica, tutto di fascia medio-alta.
Sarò uno sciocco, ma non spenderei comunque mai più di 300 euro in un monitor che per guardare da un lato all'altro devo girare la testa, senza contare che sopra i 20" mi danno addirittura fastidio, per non parlare dei widescreen 22", è giusto che li vendano a 130 euro, a me fanno venire il giramento di testa, ho provato su quello di mio fratello e mi sono trovato davvero male, tantomeno possono servire per qualche applicazione da ufficio. A un certo punto... sei a una scrivania con davanti un monitor, una volta ci facevano le televisioni 22", se ci vedi male in un 19" allora prova a avvicinartelo, magari lo vedi meglio, se ancora non vedi prova ad andare da un oculista. Insomma, tranne per applicazioni particolari uno schermo ultraenorme è ancora una volta piuttosto inutile.

l'imac è senz'altro superiore (che poi piano con i giudizi, per favore. Non veniamo a dire che gli imac sono prodotti di altissima qualità solo perché costano tanto) all'eee, ma vorrei sapere cosa ci fai di più. Usarlo per i giochi è una forzatura, al massimo può mettere qualche video in più (la scheda video dell'eee è veramente una pattumata, ma quando si decideranno a cestinarla?), ma oltre quello si fa comunque un utilizzo non previsto del computer, e si consuma di più, perché i core duo consumano una madonna di corrente, mentre gli atom sono fatti proprio per consumare pochissimo (con un discreto deficit di prestazioni, ovviamente).

Conosco alcune persone che uso il mac e so che filosofia anima tanti di loro "è bello, pulito, liscio, non ingombra, non puzza non fa rumore, non fuma, non c'è da metterci le mani dentro e non ci sono tanti cavi in giro", l'idea dell'imac è quella di ufficio ordinato, non certo quella di megacomputer, ed è la stessa idea che può darmi, a un budget più basso (ma siamo d'accordo, comunque eccessivo) questo giocattolino della asus, ci andrai meno largo, ma ancora va bene. Se devo fare un ufficio con 20 computer risparmio 10'000 euro.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:45   #55
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da kibuzo Guarda i messaggi
Io due anni fa mi sono fatto un pc completo che da la merda agli imac della passata generazione (lo so perché conosco una persona che ha uno di quei prodotti e sbava come un cammello quando vede le prestazioni del mio pc) spendendo quattro soldi perché, tanto per parlare di ecologia, argomento caro agli utenti apple, invece di cambiare tutto ho potuto conservare hard disk, masterizzatore, monitor, case, alimentatore, tastiera e quant'altro. Ho speso meno di 400€ ed era tutto nuovo, odorava ancora di fabbrica, tutto di fascia medio-alta.
Ma cosa c'entra tutto questo
Si sta parlando di all-in-one, che la miniaturizzazione e ingegnerizzazione si paghino lo capiscono anche i muri, solo su hwupgrade sotto le news dei portatili trovo "con gli stessi soldi mi ci faccio un desktop full tower da paura!!!".....

Quote:
Sarò uno sciocco
Ma chi ha detto questo? Ci sono prodotti diverse per esigenze e PRIORITA' diverse...

Quote:
l'imac è senz'altro superiore (che poi piano con i giudizi, per favore. Non veniamo a dire che gli imac sono prodotti di altissima qualità solo perché costano tanto)
Dove hai letto questo? Ma poi, dove hai letto che costano tanto? Mi sembrano abbastanza convenienti nella loro classe (all-in-one), e questo Asus ne è una dimostrazione lampante...
Quote:
all'eee, ma vorrei sapere cosa ci fai di più.
MA STIAMO SCHERZANDO? Cosa ci fai un più con un C2D 2ghz+ati X1600+Hard disk da 3,5" rispetto ad un Atom+GMA950+hard disk da 2,5"??? Ci fai TUTTO tranne i videogiochi RECENTI ed ESOSI (Starcraft 2 tranquillo che me lo giocherò...), con l'asus eee ci fai NIENTE tranne office, internet e qualcos'altro a velocità di certo non a livello dell'imac (voglio vederlo nella codifica video o nel editing di immagini)...cosa che è LEGITTIMA, non prendiamoci in giro, tanta gente non necessità assolutamente di grosse potenze, ma vogliamo abbassare il prezzo PROPORZIONALMENTE?

Quote:
Conosco alcune persone che uso il mac e so che filosofia anima tanti di loro "è bello, pulito, liscio, non ingombra, non puzza non fa rumore, non fuma, non c'è da metterci le mani dentro e non ci sono tanti cavi in giro
, l'idea dell'imac è quella di ufficio ordinato, non certo quella di megacomputer, ed è la stessa idea che può darmi, a un budget più basso (ma siamo d'accordo, comunque eccessivo) questo giocattolino della asus, ci andrai meno largo, ma ancora va bene. Se devo fare un ufficio con 20 computer risparmio 10'000 euro.
Allora, se lo scopo è quello là (ordine e pulizia) (certo, con un occhio all'ergonomia.....15" ), allora per QUELLE PERSONE di cui parli tu i prodotti sono interscambiabili (ciò non toglie però la considerazione sul rapporto qualità/prezzo). Però c'è anche gente che usa il mac non solo per vedere qualche filo in meno...in questo forum troverai gente che lo usa principalmente per il sistema operativo, poi per silenziosità e ordine...per questo tipo di utenti non puoi certo proporre un atom+gma950 quando sull'altro piatto della bilancia hanno Core2Duo, schede video discrete , hard disk da 3,5", OSX, ecc...il paragone non si pone nemmeno...

Ultima modifica di gianly1985 : 20-01-2009 alle 16:49.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:51   #56
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Io lo vedo bene appeso ad una parete del mio salotto a mo di jukebox per ascoltare mp3 pescati dal nas synology ... fra un paio di mesi sarà venduto a 425 euro.., allora lo comprerò...

L'alternativa sarebbe questa
http://www.tecnocino.it/articolo/int...hscreen/11887/
ma costicchia....( $4.000) oppure costruirmelo da me.....(troppo tempo e il prezzo per i vari componeti specialmente di un monitor touchscreen sarebbe più costoso dell'asus eee top..)



Ma non ha la vga???


Su molti negozi online è disponibile a 477 euro....
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN

Ultima modifica di Toni85 : 20-01-2009 alle 17:07.
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:14   #57
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Infatti, silenziosità e ordine.
Io trovo anche tanti utenti apple che comprano il mac per metterci windows dentro..

Con le mie affermazioni precedenti volevo dirti che se voglio fare un videogioco non mi prendo un imac, non ha senso farlo. Se prendi un imac DEVI avere un altro motivo, il videogioco non può essere il tuo motivo principale. Al peggio ti prenderesti un power mac o come li chiamano ora.

Sarò uno sciocco lo dico perché scopro che le persone col mio stesso obiettivo tendono a prendere monitor sempre più wide e sempre più grossi, dicono che non puoi goderti una scheda video coi controcazzi se non hai una risoluzione ubba. Non ho ancora capito perché.

Non discuto che compili più velocemente, che ci vadano meglio certi videogiochi o che riesca a fare rendering un po' meglio, dico che se devo scaricare le foto dalla fotocamera, girare internet, youtube, mandare e ricevere mail e usare applicazioni da ufficio, o al massimo un po' di latex e matlab (come fa comunque un buon 70% delle persone che compra l'imac, e probabilmente anche un 50% delle persone che compra il pc) lo può fare sia su linux che su mac/windows (anzi, ho i miei dubbi che la seconda scelta sia migliore, ma come dici tu è un fatto di soggettività), e lo può fare sia con un core duo che con un atom. Io l'ho fatto su un portatile con celeron 600mhz e una scheda video utilizzatissima nei distrubutori di benzina (che era? tipo una lynx neanche accelerata 3d) con 192 MB di ram fino a un paio di mesi fa. E l'unica cosa che mi dava davvero fastidio era youtube che andava un po' lentino. Avessi avuto un eee con un monitor più grande di una cartolina (il 9" di adesso va bene, ma costicchia), ci sarei stato fin troppo largo, per quell'obiettivo. E quando devo giocare lo faccio a casa, dove ho una scrivania, dove ho un pc fisso che occuperà una ventina di litri in più ma rende meglio. Mediamente l'utilizzo è quello. Poi capisco che ci può essere il caso un po' più particolare, tempo fa cercavo un portatile che riuscisse a far partire wow per controllare la posta quando ero fuori casa, ma oltre non andavo. Se volevo il computer da videogiocatore non prendevo il portatile, non prendevo l'imac e non prendevo l'eee.

Il valore dell'imac potrà anche essere più alto, ma per l'utilizzo che ne fanno tanti vedrai che è solo uno spreco di potenza.
E in generale secondo me è un computer piuttosto scomodo, non è né acqua né pesce, fino ad oggi (o quasi) come computer da "esposizione" c'era solo lui, ora che ce ne sono altri gli converrebbe mirare a una politica un po' più oculata. Fossero tutti come me, molti badano ancora alla marca più che a quel che c'è dentro e quel che gli serve.

Il discorso dei prodotti di qualità l'ho fatto perché tempo fa ho postato su macity e mi sono trovato malerrimo
Che costano tanto l'ho letto sul sito ufficiale.

Occhio anche al fatto che è un 15" ma che ha una risoluzione più che decente per quella dimensione. Il mio 17" è 1280x1024..
L'imac varrà anche di più, ma secondo me per molti utenti è un valore inutile. Per quello dico che secondo me la sua fetta di mercato potrebbe ancora prendersela, e non è detto che sia così insignificante.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:19   #58
acoz86
Member
 
L'Avatar di acoz86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cinisello MI
Messaggi: 99
Sicuramente è un bell'oggettino.

C'è da dire che la serie EEE nasce come linea per chi si vuole comperare un pc a prezzo contenuto per fare cose limitate...
Se un bel giorno un utente medio si alza e dice "voglio un pc nuovo" la soluzione Top gli offre un prodotto a 500 euri, innovativo, compatto e con tutto (a parte il lettore ottico), che gli permette di fare quelle 4 cose che farebbe anche se avesse tra le mani il pc + potente di questo mondo...sulla stessa fascia di prezzo non esistono soluzioni "decorose" che offrano pc + monitor.

Poi la mia opinione è che è presto per proporre un articolo del genere...non è ne carne ne pesce...piccolo, poco originale nel design, poco sfruttabile il touch screen non giustificano la spesa di 500 pappine...non dà nessun valore aggiunto al contrario dei suoi cugini portatili...
acoz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:26   #59
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Avevo sentito tempo fa che facevano dei computer cessi per i paesi poveri. Non è per fare il pidocchioso, ma sono convinto che per tanti degli usi che facciamo noi adempirebbero grandiosamente al loro dovere, non penso che vendere un processore da 1,5 ghz con una scheda video non accelerata sia per forza anacronistica al giorno d'oggi, soprattutto con la crisi che c'è. E se posso trovare una scheda madre con geforce 6100 integrata a 60€ perché per 90 euro non posso trovarne una con geforce 5200 e processore ultracazzus (noto marchio) 1500mhz?
I lettori si trovano a 30€ e un hard disk da 40GB è più che sufficiente per lavorare, aggiungiamo, toh, altri 30 euro a essere generosi. Poi mettiamo un monitor e un giga di ram, e amenità vari si arriva a 300€ per un computer completo di tutto. Si può scendere ancora secondo me, abbassando la configurazione si può arrivare tranquilli a 250. Negli uffici comunali potrebbero ancora usarlo, no? Quando io, pochi mesi fa, volevo craftare un computer a mia madre per usarlo nel suo studio c'avrei fatto un pensierino, invece di buttarmi sul mercato dell'usato come ho fatto (senza togliere che l'usato lo troverai comunque superiore, a pari prezzo).
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.

Ultima modifica di kibuzo : 20-01-2009 alle 17:29.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:29   #60
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
con queste baracche stanno cercando di inchiappettare i clienti... prezzo alto per contenuti tecnologici da miseria... un coso come questo dovrebbe costare al max 300 euro visto la scarsità tecnica che possiede...
l'idea non è male ma non puoi venderlo al prezzo di un pc normale e spacciarlo come tale... visto che la maggior parte dei clienti non sa la differenza tra atom, core2 etc e crede che con una macchina così riesce a farci un po di tutto... invece rimane fregata...
conosco alcune persone che hanno preso un netbook asus o msi (vuoi per moda, vuoi per il prezzo leggermente più basso di un notebook normale, vuoi per le dimensioni etc) che ora sono nella cacca perchè le prestazioni fanno pietà...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1