Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 10:45   #1421
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
In Germania i prezzi del Phenom2 940 e 920 si stanno stabilizzando...
€.199 per il 920 e €.239.90 per il 940...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 10:45   #1422
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ma hanno risolto il fatto che il mc del phenom a 1066 riusciva a gestire solo due moduli?
Io ne ho 4 da 1g e se imposto da bios 1066 diventa instabile....Io le devo tenere a 800 mhz(pero abilito il profilo epp e li tengo con timing di 4-4-4-13)
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 10:59   #1423
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In Germania i prezzi del Phenom2 940 e 920 si stanno stabilizzando...
€.199 per il 920 e €.239.90 per il 940...

Clicca qui...
Francamente penso che tra poco ci sarà una piccola limatura verso il basso,visto il taglio della controparte.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:00   #1424
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Francamente penso che tra poco ci sarà una piccola limatura verso il basso,visto il taglio della controparte.
Quoto. Anche se i prezzi si dovrebbero abbassare da se dato che sono cifre "da presentazione prodotto"...
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:05   #1425
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD rilascia il chipset 760G e il Southbridge SB710!

Nella giornata di Ieri AMD ha rilasciato il chipset 760G con un nuovo Southbridge chiamato SB710.
760G deriva direttamente dal chipset 780V, avrà una frequenza IGP da 350Mhz ( contro i 500Mhz del 780G ) con pieno supporto alle DX10.
Saranno completamente assenti le tecnologia UVD e le porte video DisplayPort e HDMI; mentre rimarrà attiva la tecnologia Hybrid Crossfire.
Con l'introduzione di questa nuova variante del 780V si concluderà la distribuzione del chipset AMD 740G.



Per quando riguarda SB710 avrà le stesse caratteristiche del SB700, tranne per il generatore di clock la quale funzionerà internamente allo stesso Southbridge...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 17-01-2009 alle 20:17.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:43   #1426
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Possibile mai che la mia mobo gigabyte con 690v e sb600 supporti i nuovi phenII 920-940 e non gli athlon della serie 7xxx??

Mah speriamo in futuro, altrimenti è una bastonata sulle xxxxx

Ultima modifica di Vash_85 : 16-01-2009 alle 11:49.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:44   #1427
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Il SB710 dovrebbe essere il 700 con il generatore di clock interno funzionante
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:53   #1428
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Il SB710 dovrebbe essere il 700 con il generatore di clock interno funzionante
um che vuol dire questa cosa?
alle 2.30 parto x prendere il phenom 940 per montarlo sulla mia fida asrock con sb700....che problemi potrei incontrare?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:12   #1429
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
um che vuol dire questa cosa?
alle 2.30 parto x prendere il phenom 940 per montarlo sulla mia fida asrock con sb700....che problemi potrei incontrare?
che mobo hai per curiosità?

PS nn dovresti avere nessun problema
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:13   #1430
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5005
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Pensavo qualcosa in piu'.... in realta' mi sembrano differenze difficilmente avvertibili
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:19   #1431
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Il SB710 dovrebbe essere il 700 con il generatore di clock interno funzionante
Hai ragione...
E io che speravo in una correzione del BUG AHCI...

Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
um che vuol dire questa cosa?
alle 2.30 parto x prendere il phenom 940 per montarlo sulla mia fida asrock con sb700....che problemi potrei incontrare?
Il generatore di clock serve per alimentare correttamente il Southbridge stesso; con SB700 e SB750 esso è esterno (causa malfunzionamento) mentre con il SB710 ci sono buone possibilità che AMD abbia corretto il problema..
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:23   #1432
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
sto puntando a un bel sistemino am3 con, magari, un 945 (se escono a febbraio marzo) e una 4850(tutto raffreddato ad aria). secondo voi un corsair hx 520w supporterà il procio @ default? e in caso di overclock? potrebbe avere problemi con il procio portato a 3.6-3.8? in caso un alim da 650w basterebbe?
grazie.

Sì, ce la fai, anche in OC.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:25   #1433
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
ma con l'SB800... ci sarà finalmente la correzione di questo benedetto bug AHCI sotto Vista??
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:35   #1434
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
ma con l'SB800... ci sarà finalmente la correzione di questo benedetto bug AHCI sotto Vista??

Spero, anzi direi proprio di si in quanto SB800 ha caratteristiche nuove per le Porte SATA2...
Comunque ecco le caratteristiche del SB800:

6 porte SATA2 con tecnologia AHCI 1.2 FIS switching, eSATA
Configurazione RAID
RAID 0, RAID1, RAID 5, RAID 10
14 Porte USB 2.0 con 3 EHCI USB controller
2 Porte USB 1.1
Gestione High Definition Audio mediante chip esterno
Gestione integrata Gigabit Ethernet MAC
Generatore di clock e controller I/O integrato
Hardware monitor con 5 controller fan, 8Vin e 4 temp
NAND flash memory Ready (ReadyBoost e ReadyDrive)

Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz x 4 ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz x 4 dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...

Le frasi segnate in grassetto sono le notivà...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-01-2009 alle 12:40.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:06   #1435
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Spero, anzi direi proprio di si in quanto SB800 ha caratteristiche nuove per le Porte SATA2...
Comunque ecco le caratteristiche del SB800:

6 porte SATA2 con tecnologia AHCI 1.2 FIS switching, eSATA
Configurazione RAID
RAID 0, RAID1, RAID 5, RAID 10
14 Porte USB 2.0 con 3 EHCI USB controller
2 Porte USB 1.1
Gestione High Definition Audio mediante chip esterno
Gestione integrata Gigabit Ethernet MAC
Generatore di clock e controller I/O integrato
Hardware monitor con 5 controller fan, 8Vin e 4 temp
NAND flash memory Ready (ReadyBoost e ReadyDrive)

Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz x 4 ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz x 4 dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...

Le frasi segnate in grassetto sono le notivà...
su cosa incide prestazionalmente il passaggio dal Link Express 2.0 al 3.0? cosa dovrebbe migliorare?
scusate ma a volte mi perdo o dimentico dei pezzi
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:09   #1436
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
su cosa incide prestazionalmente il passaggio dal Link Express 2.0 al 3.0? cosa dovrebbe migliorare?
scusate ma a volte mi perdo o dimentico dei pezzi
Tutte le periferiche sul SB possono beneficiare di banda maggiore, quindi con alti carichi sul SATA, sulla Gigabit e USB in contemporanea c'è meno pericolo di rallentamenti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:03   #1437
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nella giornata di Ieri AMD ha rilasciato il chipset 760G con un nuovo Southbridge chiamato SB710.
760G deriva direttamente dal chipset 780G, avrà una frequenza IGP da 350Mhz ( contro i 500Mhz del 780G ) con pieno supporto alle DX10.
Saranno completamente assenti le tecnologia UVD, Hybrid Crossfire e le porte video DisplayPort e HDMI.
Con l'introduzione di questa nuova variante del 780G si concluderà la distribuzione del chipset AMD 740G.
Per quando riguarda SB710 avrà le stesse caratteristiche del SB700; cè da considerare che in questo momento non si conoscono le presunte novità del Southbridge o il perchè AMD abbia voluto cambiare il nome...
come niente hdmi?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Spero, anzi direi proprio di si in quanto SB800 ha caratteristiche nuove per le Porte SATA2...
Comunque ecco le caratteristiche del SB800:

6 porte SATA2 con tecnologia AHCI 1.2 FIS switching, eSATA
Configurazione RAID
RAID 0, RAID1, RAID 5, RAID 10
14 Porte USB 2.0 con 3 EHCI USB controller
2 Porte USB 1.1
Gestione High Definition Audio mediante chip esterno
Gestione integrata Gigabit Ethernet MAC
Generatore di clock e controller I/O integrato
Hardware monitor con 5 controller fan, 8Vin e 4 temp
NAND flash memory Ready (ReadyBoost e ReadyDrive)

Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz x 4 ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz x 4 dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...

Le frasi segnate in grassetto sono le notivà...
quando uscirà?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:17   #1438
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
um che vuol dire questa cosa?
alle 2.30 parto x prendere il phenom 940 per montarlo sulla mia fida asrock con sb700....che problemi potrei incontrare?
Nessun problema con il 700 chi costruisce la scheda madre aggiunge un generatore di clock esterno.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:26   #1439
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Tutte le periferiche sul SB possono beneficiare di banda maggiore, quindi con alti carichi sul SATA, sulla Gigabit e USB in contemporanea c'è meno pericolo di rallentamenti...
grazie..
per me quindi non cambia nulla capisco che possa essere già più interessante per chi ha config in Raid e grandi masse di dati in movimento..
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:38   #1440
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5609
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Si l'ho vista anche io, però mi sa che in overclock ha poco da dire, e non ci sono rece al riguardo.

EDIT: una l'ho trovata
http://my.ocworkbench.com/2008/asroc...ossFire/b9.htm
Ne ho una proprio qui. Da prove superficiali sono arrivato col bus HT a 300 e moltiplicatore 5x e non mi ha dato nessun problema.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v