Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 10:36   #741
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prima scheda mamma Gigabyte con socket AM3 790FX e SB750!

cut

Clicca qui...
questa si che e' ben fatta!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:37   #742
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
questa si che e' ben fatta!
quoto ma anche la asus non scherza
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:37   #743
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
azzo bella
farà concorrenza alla DFI dk...ma DFI potrebbe fare una bella UT e allora poi non ce n'è più per nessuno
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:38   #744
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
azzo bella
farà concorrenza alla DFI dk...ma DFI potrebbe fare una bella UT e allora poi non ce n'è più per nessuno
non so io attendo la rog della asus
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:38   #745
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prima scheda mamma Gigabyte con socket AM3 790FX e SB750!



Clicca qui...
10 sata port
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:44   #746
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
non so io attendo la rog della asus
quoto e seguo con interesse
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:55   #747
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per ora non si sa niente di nuovo...
La presentazione dei primi AM3 è fissata per febbraio, anche se ho l'impressione che il tutto venga rimandato al CeBit 2009...
Capitano... io non è che voglio fantasticare o quant'altro... però, cacchio... voci di clock superiori girano, voci anche a metà ufficiali e a metà da case madri di mobo (e direi quindi ufficiali) di TDP inferiori ci stanno.

Io mi chiedo questo... se non ci fossero cambiamenti, io non vedo problemi di segretare sti AM3.
E' proprio il segretarli che mi fa nascere ancor più il dubbio che sono tutt'altro che un C2 + ctrl DDR3...

E se posso dirne un'altra... l'Asus che ha fatto la M3A79-T 3 mesi fa... una mobo nuovissima, e ora fa la M4A79-T e M4A78-T?
A me verrebbe da pensare, visto che sono sempre su base SB750, implementano delle cose nuove. Tipo il turbo mode ed un altro sistema di overclock più fine (mi sembra). A me fa pensare che, se ad esempio lo step dell'AM3 non fosse un C3 ma un D, si sarebbe scoperto con largo anticipo e comunque non potrebbero parlare di proci AM3 senza poter dire il clock e le caratteristiche. Il fatto di mobo nuove da parte di Asus a me farebbero quasi pensare che le caratteristiche del silicio, magari con l'HKMG, differiscono elettricamente da quelle normali e ad esempio il Turbo mode è una cosa aggiuntiva.... che fra parentesi sembra cobiata dal Nehalem... non credo che una cosa simile possa essere implementata in uno step che prevedesse di toccare solo l'MC.
Ma se stessero mettendo a punto i sincronismi per l'HKMG, a sto punto, mettere "qualcosa" in più non credo sia un prb, tanto andrebbe ricablato tutto....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:03   #748
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano... io non è che voglio fantasticare o quant'altro... però, cacchio... voci di clock superiori girano, voci anche a metà ufficiali e a metà da case madri di mobo (e direi quindi ufficiali) di TDP inferiori ci stanno.

Io mi chiedo questo... se non ci fossero cambiamenti, io non vedo problemi di segretare sti AM3.
E' proprio il segretarli che mi fa nascere ancor più il dubbio che sono tutt'altro che un C2 + ctrl DDR3...

E se posso dirne un'altra... l'Asus che ha fatto la M3A79-T 3 mesi fa... una mobo nuovissima, e ora fa la M4A79-T e M4A78-T?
A me verrebbe da pensare, visto che sono sempre su base SB750, implementano delle cose nuove. Tipo il turbo mode ed un altro sistema di overclock più fine (mi sembra). A me fa pensare che, se ad esempio lo step dell'AM3 non fosse un C3 ma un D, si sarebbe scoperto con largo anticipo e comunque non potrebbero parlare di proci AM3 senza poter dire il clock e le caratteristiche. Il fatto di mobo nuove da parte di Asus a me farebbero quasi pensare che le caratteristiche del silicio, magari con l'HKMG, differiscono elettricamente da quelle normali e ad esempio il Turbo mode è una cosa aggiuntiva.... che fra parentesi sembra cobiata dal Nehalem... non credo che una cosa simile possa essere implementata in uno step che prevedesse di toccare solo l'MC.
Ma se stessero mettendo a punto i sincronismi per l'HKMG, a sto punto, mettere "qualcosa" in più non credo sia un prb, tanto andrebbe ricablato tutto....
il turbo v è un software che permette di overcloccare da winzoz e permette di cambiare anche tutti i voltaggi.....nulla piu
il turbo mode invece è una caratteristica dell'asus ai gear e tiu permette di auto cloccare il processore credo del 3%
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:11   #749
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
@vime76amd

e-sh@@ il numero non è disponibile... al costo di 1€ 20c al minuto + 15c alla risposta. Morale.... a me sembrano tutti volponi del deserto.
Tra parentesi... come è possibile che le grandi catene non lo abbiano e chi riporta disponibile sono shop che tra i pagamenti solo modalità anticipata?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 11:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:18   #750
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
il turbo v è un software che permette di overcloccare da winzoz e permette di cambiare anche tutti i voltaggi.....nulla piu
il turbo mode invece è una caratteristica dell'asus ai gear e tiu permette di auto cloccare il processore credo del 3%
quindi tecnicamente sarebbero implementabili pure sulla m3a79-t?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:19   #751
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prima scheda mamma Gigabyte con socket AM3 790FX e SB750!

http://www.pctunerup.com/up/results/...XT-UD5P_01.jpg

Clicca qui...
questa è la prima scheda SERIA che vedo... Le fasi sono notevolmente aumentate, sono aumentate le porte sata, esata, c'è la dual gigabit. Insomma fanno intendere che non è una scheda da un pacco di soldi per niente...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:36   #752
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ma infatti parlavo di Ultra Low-K... non ho tirato in ballo l'HKMG.
E' ovvio poi che l'HKMG aumenti i pericoli di elettromigrazione avendo un altissima k, ma per ovviare a ciò, se utilizzi dielettrici Ultra Low-K, soprattutto in strati laminati, riesci ad ovviare al problema..Infatti sei leggi post addietro, ho sempre parlato di Ultra Low K assieme ad HKMG e mai separate... o al massimo, Ultra low k da sola..
L'ultra low-k consente di usare correnti più piccole (visto che consente capacità minori da caricare). Una tecnologia con HKMG + Low-K semplicemente ha "più manopole" da tarare per ottenere il risultato giusto.
Quote:
ps. a dir la verità lo scambio di elettroni avviene sempre per il principio della bande di valenza e conduzione..quindi c'entra sempre. Che poi la causa insita sia la temperatura è appurato..
La causa principale nell'elettromigrazione è la densità di corrente! (corrente/sezione della pista). La temperatura è un aggravante.

Siccome l'elettromigrazione avviene nei metalli, il discorso sulle bande è molto diverso. I metalli mica hanno "gap".
Quote:
pps. la vera causa di morte è la perforazione degli strati isolanti fra i vari transitor o mosfet e laminazioni dovuta ad un'elettromigrazione senza controllo..che poi avviene in ambito casalingo al 99,99999% per scarica elettrostatica dovuta a corrente parassita sulla nostra pelle..
Ma il fenomeno che dici non si chiama elettromigrazione, (anche se in effetti il nome ci starebbe comunque bene, comunemente per "elettromigrazione" si intende un altro fenomeno) e ormai tutti i chip CMOS dispongono di una circuiteria di protezione suoi contatti per evitare che una scarica elettrostatica distrugga l'ossido sul gate dei transistor.
Quote:
Poi di norma l'elettromigrazione comporta la migrazione di ioni positivi e conseguente formazione di lacune.. ma non avviene praticamente mai....
Ecco l'elettromigrazione che tutti conoscono (quella avviene nei metalli in presenza di grani, come dici sotto) Però meglio dire "buchi" qui, che "lacune" già si usa per altre cose

Quote:
La difficoltà di mantenere v-core alti nei core 2 è dovuta quasi esclusivamente alle correnti parassite che sono decine di volte superiori rispetto ad AMD, dunque un aumento di voltaggio si sente molto di più e non permette purtroppo grandi guadagni di corrente e comporta grossi consumi..
Penso sia più semplicemente perché un transistor ad alto guadagno mal sopporta alte tensioni, perché produce alte correnti. X piacere però usa "tensione"... "voltaggio" lasciamolo agli overclokkari
(come "amperaggio" al posto di corrente ^^'')

Fine parentesi di pedanteria microelettronica, che poi, devo ammettere, la microelettronica non è il mio forte...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:38   #753
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Non so se è nuova....

http://forum.hwproject.net/imagehost...9f36501424.png

Comunque....@6,130GHz con NB a 3,9GHz LOL

Altra analisi sul confronto consumi 940 i7....
Praticamente da questa rew... al 100% sotto carico il 940 a 3GHz è di 4W sopra l'i7 a 2,666GHz in idle... Contando che il 940 fa registrare 147W a pieno carico, il Nehalem sotto carico fa registrare 80W in più... quasi un 50% maggiore!
http://en.thethirdmedia.com/article/...112c12p14.html

Power Consumption and Voltage Scaling

Power consumption was measured at the powersupply with a Kill-a-watt power meter. Idle was the recorded value after booting Windows Vista and giving the system 15 minutes to settle with zero CPU utilization. 100% load was the recorded average of three runs of running wPrime 1024M with 8 threads and two instances of SuperPi 32M to insure 100% CPU utilization. Two thread load was the recorded average of three runs of running wPrime 1024M with 2 threads with the affinity fixed to two cores and a Super Pi 32M instance with affinity fixed to the same two cores.
I was modestly surprised by the Phenom II power consumption numbers. Phenom was a powerhog but even with the "high" 1.30v CPU the processor's power consumption was surprisingly low. The 100% load for Phenom II was just a hair above the idle voltage for Core i7. It should be noted though that EIST was disabled on the Core i7 system as Cool n' Quiet failed to function on the Phenom II system. However, even with power saving systems in place, Phenom II would still sip power compared to Core i7.



A chi piace la matematica, almeno alla frequenza stock, vediamo che il consumo nel 940 tra idle e sotto carico massimo, varia con una percentuale molto inferiore a quella dell'i7.
Ne deduco, come principio, che la tolleranza per il 940 tra frequenza screen ed RS non dovrebbe esserci molto divario, ma sicuramente questo divario sarà molto maggiore per l'i7.
Altre annotazioni.
Il 940 tra idle e carico su 2 core vi è una differenza di 26W. Al Nehalem ne servono 32W.
Il 940 da carico a 2 core a tutti e 4 i core l'incremento è inferiore che da 0 a 2, necessitando solamente di 22W ulteriori. Il Nehalen, nella stessa condizione, abbisogna di ben 52W, quasi il 150% in più!
L'escursione del 940 tra idle e carico massimo è di 48W totali, riuscendo a contenere i consumi a solo 4W maggiori al Nehalem in idle. Viceversa, il Nehalem, tra idle e 100% carico su tutti i core abbisogna di ben 84W.

Riassumento:

Idle -44W a favore del 940 AMD
100% carico su 2 core -50W a favore del 940 AMD
100% carico su 4 core -80W a favore del 940 AMD.... il tutto con un TDP dichiarato di solo 5W in meno rispetto al Nehalem....


Rece mi sembra troppo a favore del Phenom II....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 15:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:43   #754
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
per quanto riguarda i consumi amd ha fatto un salto in avanti rispetto ad intel ma himo quando si passerrà a westmere il divario sarà inferiore....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:00   #755
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
..


A chi piace la matematica, almeno alla frequenza stock, vediamo che il consumo nel 940 tra idle e sotto carico massimo, varia con una percentuale molto inferiore a quella dell'i7.
Ne deduco, come principio, che la tolleranza per il 940 tra frequenza screen ed RS non dovrebbe esserci molto divario, ma sicuramente questo divario sarà molto maggiore per l'i7.
Altre annotazioni.
Il 940 tra idle e carico su 2 core vi è una differenza di 26W. Al Nehalem ne servono 32W.
Il 940 da carico a 2 core a tutti e 4 i core l'incremento è inferiore che da 0 a 2, necessitando solamente di 22W ulteriori. Il Nehalen, nella stessa condizione, abbisogna di ben 52W, quasi il 150% in più!
L'escursione del 940 tra idle e carico massimo è di 48W totali, riuscendo a contenere i consumi a solo 4W maggiori al Nehalem in idle. Viceversa, il Nehalem, tra idle e 100% carico su tutti i core abbisogna di ben 84W.
Come si concilia questo bench con quello di hwupgrade sui consumi del phenom?



"Pieno carico con Orthos"
vs
"100% load was the recorded average of three runs of running wPrime 1024M with 8 threads and two instances of SuperPi 32M to insure 100% CPU utilization. "
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:01   #756
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
per quanto riguarda i consumi amd ha fatto un salto in avanti rispetto ad intel ma himo quando si passerrà a westmere il divario sarà inferiore....
Ma i confronti a cosa servono? A compare proci futuri o quello al momento disponibile?
E' come se parlassimo dell'IPC superiore del Nehalem ed io dicessi "ma quando ci sarà il Buldozer...."
E se quando ci sarà il Westmere AMD avesse l'HKMG? Ti premetto che il 940 è 125W TDP, il 945 è 95W TDP..... a parte i gradini, è già 30W inferiore... mica una virgola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2009 alle 12:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:03   #757
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma i confronti a cosa servono? A compare proci futuri o quello al momento disponibile?
E' come se parlassimo dell'IPC superiore del Nehalem ed io dicessi "ma quando ci sarà il Buldozer...."
himo gli i7 hanno fallato ovunque: temperature folli, consumo incredibile....amd è sulla buona strada e mi sa che il colpaccio con buldozzer lo farà ....comunque comparati con i penryn i consumi dei phenom sono altini ancora
per quanto riguarda le temp come son messi?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:04   #758
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano... io non è che voglio fantasticare o quant'altro... però, cacchio... voci di clock superiori girano, voci anche a metà ufficiali e a metà da case madri di mobo (e direi quindi ufficiali) di TDP inferiori ci stanno.

Io mi chiedo questo... se non ci fossero cambiamenti, io non vedo problemi di segretare sti AM3.
E' proprio il segretarli che mi fa nascere ancor più il dubbio che sono tutt'altro che un C2 + ctrl DDR3...

E se posso dirne un'altra... l'Asus che ha fatto la M3A79-T 3 mesi fa... una mobo nuovissima, e ora fa la M4A79-T e M4A78-T?
A me verrebbe da pensare, visto che sono sempre su base SB750, implementano delle cose nuove. Tipo il turbo mode ed un altro sistema di overclock più fine (mi sembra). A me fa pensare che, se ad esempio lo step dell'AM3 non fosse un C3 ma un D, si sarebbe scoperto con largo anticipo e comunque non potrebbero parlare di proci AM3 senza poter dire il clock e le caratteristiche. Il fatto di mobo nuove da parte di Asus a me farebbero quasi pensare che le caratteristiche del silicio, magari con l'HKMG, differiscono elettricamente da quelle normali e ad esempio il Turbo mode è una cosa aggiuntiva.... che fra parentesi sembra cobiata dal Nehalem... non credo che una cosa simile possa essere implementata in uno step che prevedesse di toccare solo l'MC.
Ma se stessero mettendo a punto i sincronismi per l'HKMG, a sto punto, mettere "qualcosa" in più non credo sia un prb, tanto andrebbe ricablato tutto....
per quando riguarda le schede ASUS la scelta di proporre nuove versioni è puro marketing. ( ASUS se non sbaglio ha insterito in queste nuove versione la tecnologia proprietaria EPU o Energy Processing Unit che fino ad ora era presente solamente nelle schede mamme per Intel )
Per quando riguarda gli AM3 dubito che AMD proponga un K10 a 3.00Ghz Balck edition con TDP a 95W ( almeno per il momento ).
Per il discorso HKMG credo che se esistano veramente CPU con questa tecnologia produttiva si vedrà qualcosa dopo la seconda metà del 2009...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:05   #759
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ciò rovina tutto

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma i confronti a cosa servono? A compare proci futuri o quello al momento disponibile?
E' come se parlassimo dell'IPC superiore del Nehalem ed io dicessi "ma quando ci sarà il Buldozer...."
bè purtroppo quando la passione diventa un'ossessione lì si va a finire, non vediamo mai la positività di nulla in questo modo perchè pensiamo sempre al dopo, ma godiamoci il presente perchè il futuro potrebbe non esserci con tutto quello che nel mondo sta accadendo..........ritornando in tema voi modestamente consigliereste l'acquisto di questo phenom II 940 ora oppure no?

qualcuno lo possiede magari sulla mobo asus m3a32 mvp deluxe e mi può dire se và bene?
grazie
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:07   #760
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Come si concilia questo bench con quello di hwupgrade sui consumi del phenom?



"Pieno carico con Orthos"
vs
"100% load was the recorded average of three runs of running wPrime 1024M with 8 threads and two instances of SuperPi 32M to insure 100% CPU utilization. "
Io ho postato l'articolo... poi, se la regola è di fare le medie come abbiamo fatto con lo scarto di IPC, lo possiamo fare anche per i consumi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v