Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 17:09   #161
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da marco1474 Guarda i messaggi

ah, babbo natale non esiste, gesù è sopravvalutato e sulla befana sto indagando
quella esiste. O la mia vicina di casa è particolarmente brutta, o è la befana in incognito
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:17   #162
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
il problema di fondo per me è che quando sei soldato non sei davanti alla scelta "ammazzo il terrorista o lui uccide 40 civili", ma a zone d'ombra un pò più difficili da gestire: il tuo superiore ti dice che per il bene dell'italia devi uccidere alcune persone e tu lo fai e basta. Il tuo superiore prende ordini da un altro superiore, e via così fino a salire al ministro degli interni in carica. Facendo il militare bisogna sapere in partenza che ci si potrà trovare in situazioni che mettono in crisi la propria coscienza, non è sempre tutto facile. Poi altro punto da mettere in conto.. possono morire tuoi amici, continuamente.. non è un'altra cosa facile da gestire.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:20   #163
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
L'esercito è depersonificazione, uniformità, assenza di potere decisionale, deresponsabilizzazione. La salvezza dei falliti,
come più o meno la maggior parte dei lavori da dipendente.
se sei un operaio in fabbrica non è che puoi rifiutarti di fare un determinato lavoro.
anzi si puoi farlo, ma il giorno dopo sei in giro a spasso senza lavoro.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:25   #164
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
come più o meno la maggior parte dei lavori da dipendente.
se sei un operaio in fabbrica non è che puoi rifiutarti di fare un determinato lavoro.
anzi si puoi farlo, ma il giorno dopo sei in giro a spasso senza lavoro.
Con la lieve differenza delle responsabilità.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:37   #165
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Con la lieve differenza delle responsabilità.
Dipende anche dal lavoro.
Un operaio sicuramente avrà meno responsabilità di un capo reparto.
E cmq anche nell'esercito ci sono eccome delle responsabilità.
Esistono appunto i giorni di consegna e i giorni di rigore, non è che li fai il caxxo che ti pare.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:39   #166
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Dipende anche dal lavoro.
Un operaio sicuramente avrà meno responsabilità di un capo reparto.
E cmq anche nell'esercito ci sono eccome delle responsabilità.
Esistono appunto i giorni di consegna e i giorni di rigore, non è che li fai il caxxo che ti pare.
Parlavo di responsabilità sulle vite altrui.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:46   #167
Luz87
Member
 
L'Avatar di Luz87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pavia
Messaggi: 244
guarda che non tutti i soldati vanno a sgozzare i vietcong nelle buche
__________________
Case: Antec Nine Hundred - Alimentatore: Tagan BZ PipeRock TG600-BZ 600W - Processore: Intel Core 2 Duo E8500 3.16 Ghz @ 3.80 Ghz - Dissipatore CPU: ZALMAN CNPS9700 LED - Scheda Madre: ASUS 775 P5QL-E - RAM: DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC - Scheda Video: ATI HD4850 Gainwand GS - Monitor: BenQ FP93G - Sistema Operativo: Windows XP Professional SP3
Luz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:47   #168
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Non mi interessa che ci siano terroristi o meno, a me interessa il valore che do IO alle cose, non il valore dato dalla media degli uomini e donne sul pianeta.
si ma così non si puo concludere niente... se vuoi trovare la soluzione ottimale devi guardare in faccia alla realtà


Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Io sono responsabile delle mie azioni nei confronti di me stesso. Io non toglierei mai la vita a qualcuno anche se mi ammazza la figlia, perchè io non voglio essere un assassino, perchè il valore della vita per me assoluto.
Ed è per questo che io non ucciderò volontariamente mai nessuno, sia che il motivo sia giustificabile o meno.
falso modo per credere di essere innocenti...
se tu fossi stato colui che poteva fermare il terrorista e non l'ha fatto, avrai sulla coscienza quelle 40 persone morte, e se non ce le avrai sarà perche fai finta che non sia stata colpa tua.
se tu potevi uccidere colui che avrebbe ucciso tua figlia hai comunque qualcuno da piangere...
tra la morte di un innocente e quella di un assassino meglio la morte di un assassino...
tra la morte di 1 persona e quella di 40 meglio la morte di una persona

questo è l'unico modo per mantenere un ordine sociale nel nostro mondo, questo è un dato di fatto.
__________________
http://mamo139.altervista.org

Ultima modifica di mamo139 : 08-01-2009 alle 17:58.
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:55   #169
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Parlavo di responsabilità sulle vite altrui.
ma che caspita vuol dire.
ovvio ora siamo in tempo di pace, ma se fossimo in tempo di guerra e il nemico volesse uccidermi io lo ammazzo prima che lui ammazzi me.
oppure per non uccidere il prossimo ti faresti uccidere.
se ragionavano tutti come te allora al tempo di hitler, dovevano sottomettersi tutti e stare zitti.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:16   #170
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Io sono responsabile delle mie azioni nei confronti di me stesso. Io non toglierei mai la vita a qualcuno anche se mi ammazza la figlia, perchè io non voglio essere un assassino, perchè il valore della vita per me assoluto.
Ed è per questo che io non ucciderò volontariamente mai nessuno, sia che il motivo sia giustificabile o meno.

Temo che tu abbia le idee molto confuse perché mischi le problematiche della pena di morte a quelle del mantenimento di un esercito.

Un esercito può esistere anche senza dover mai uccidere nessuno, perché serve solo da difesa, esattamente come una porta di casa durante l'arco di tutta la sua esistenza non deve essere PER FORZA scassinata da dei ladri.

Parimente lo stesso esercito può essere usato in maniera sbagliata per iniziare una guerra, alla stessa maniera in cui una porta di casa può essere usata per segregare qualcuno in uno scantinato.

Certamente, rimanendo sulla metafora della porta di casa, non per questo motivo TUTTE le porte di casa andrebbero eliminate, perché taluni le usano per commettere violenza contro altri.

Poi fai una confusione logica terrificante quando attribuisci alla vita una valore assoluto, ancor più quando qualche istante dopo sottolinei che è assoluta PER TE, dimostrando che è un valore relativo. Sembra che tu scodelli i pensieri da un calderone ribollente di idee contraddittorie.

Infine, come sempre dico, è facile professarsi pacifisti fino alla perversione quando c'è un esercito e delle forze dell'ordine a difendere la tua vita. Sono certo che altrimenti la penseresti molto diversamente e ne sentiresti eccome la necessità.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:16   #171
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
io se continuo a non trovare nulla di concreto mi sa che ti seguo..
ogni cosa che tento di fare finisce sempre male, almeno sei ti arruoli sei sicuro che ti prendono.. poi magari risulti non idoneo alla visita e sei punto a capo..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:29   #172
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
Infine, come sempre dico, è facile professarsi pacifisti fino alla perversione quando c'è un esercito e delle forze dell'ordine a difendere la tua vita. Sono certo che altrimenti la penseresti molto diversamente e ne sentiresti eccome la necessità.
Appunto, voglio proprio vedere come vivremmo senza un esercito e senza le forze dell'ordine.
E gli si va a dare pure dei falliti
Però poi come mai quando ci capita qualcosa (una rapina, o un reato) si va proprio da questi famigerati falliti per far denuncia?
Se sono dei falliti allora uno dovrebbe subire e starsene zitto.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:39   #173
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
NON FACCIO IL MILITARE, è una scelta fare il militare. I vostri esempi sono ridicoli.
Ok, sei un civile verso cui sta correndo il terrorista in questione, che fai? ti domandi che fine hanno fatto i militari o dici "beh, fa niente... hanno deciso tutti che più giusto eticamente farsi i cavolacci propri"? Il discorso è riconducibile anche alle forze dell'ordine. Anche ad un poliziotto, un finanziere o ad un carabiniere può capitare di usare le armi e in estrema ipotesi di uccidere.

Ad un militare, salvo rarissimi casi NON piace uccidere: l'uso delle armi su altri esseri umani è sempre l'estrema opzione. Se pensi il contrario mi dispiace ma sei totalmente in errore
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:40   #174
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Appunto, voglio proprio vedere come vivremmo senza un esercito e senza le forze dell'ordine.
E gli si va a dare pure dei falliti
Però poi come mai quando ci capita qualcosa (una rapina, o un reato) si va proprio da questi famigerati falliti per far denuncia?
Se sono dei falliti allora uno dovrebbe subire e starsene zitto.
il ragionamento non è così sbagliato..
dipende tutto dal motivo per cui si entra a far parte delle forze armate, se per scelta o perchè si è quasi costretti, detto questo i falliti di solito vengono cacciati oppure si adeguano e spesso diventano ottimi rappresentanti del corpo che hanno scelto.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:44   #175
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Quindi è giusto uccidere perchè gli altri uccidono.
No, può essere inevitabile (qualora le circostanze non lascino alternative) arrivare ad uccidere per evitare che innocenti vengano messi in pericolo o uccisi. E' ENORMEMENTE diverso, a volte si tratta di un male necessario che alcuni devono essere disposti a commettere per il bene di molti
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:47   #176
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
il ragionamento non è così sbagliato..
dipende tutto dal motivo per cui si entra a far parte delle forze armate, se per scelta o perchè si è quasi costretti, detto questo i falliti di solito vengono cacciati oppure si adeguano e spesso diventano ottimi rappresentanti del corpo che hanno scelto.
Quindi se uno non trova lavoro e gli si propone di arruolarsi nell'esercito o entrare nelle forze dell'ordine (polizia, carabinieri ecc.) dovrebbe rifiutare e vivere da morto di fame piuttosto che arruolarsi.
C'è chi lo fa per scelta e chi perchè non trova lavoro, ma io ai secondi non mi sento di dire che sono dei falliti.
Meglio star a casa a fare un cazzo piuttosto che fare un lavoro che non piace?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:59   #177
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Quindi se uno non trova lavoro e gli si propone di arruolarsi nell'esercito o entrare nelle forze dell'ordine (polizia, carabinieri ecc.) dovrebbe rifiutare e vivere da morto di fame piuttosto che arruolarsi. C'è chi lo fa per scelta e chi perchè non trova lavoro, ma io ai secondi non mi sento di dire che sono dei falliti.
Sono falliti perchè in quel momento non essendo riusciti prima a trovare qualcosa di più tranquillo si gettano sull'ultima scialuppa rimasta.. Poi dopo assumono cmq un'identità.

Quote:
Meglio star a casa a fare un cazzo piuttosto che fare un lavoro che non piace?
dipende.. se si rischia di finire sotto un ponte si accetta tutto, in altri casi è più difficile, se fossi di famiglia benestante ti metteresti a lavare i piatti rubando posto a qualche immigrato che ne ha più bisogno?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:04   #178
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
L'esercito è depersonificazione, uniformità, assenza di potere decisionale, deresponsabilizzazione. La salvezza dei falliti,
apparte l'uniformità, tutte vaccate, esercito è responsabilità soprattutto e decisionalità, un semplice comandante di plotone è responsabile verso i suoi uomini e verso i suoi superiori per i compiti affidati e gli viene affidato il potere decisionale nel guidare i suoi uomini verso gli obbiettivi assegnati (cosi come in un azienda civile a un dipendente viene affidato un obbiettivo da raggiungere)....ma soprattutto l'enorme responsabilità, la responsabilità che ogni soldato ha di guardare alla sicurezza dei propri compagni (e più si sale di grado più la responsabilità aumenta con l'ampiezza del personale comandato), se in azienda sbagli una fattura la ristampi, in un eventuale combattimento se non guardi le spalle ai tuoi li portano via in un sacco di plastica perchè tu in quel momento avevi la responsabilità delle loro vite, e non sei stato attento.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:33   #179
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Vorrei chiedere un pò a tutti quali sono le motivazioni corrette di una guerra.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 20:05   #180
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Vorrei chiedere un pò a tutti quali sono le motivazioni corrette di una guerra.
Volerla non è abbastanza?

Io non mi arruolerei mai semplicemente perchè non sopporto l'idea di dover combattere una guerra che io non voglio
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v