Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 00:11   #1
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Perchè sta foto è giallognola ?



A parte che possa essere mossa.
L'ho scattata in casa ed è originale (non trttata con PS). Prorità diaframma. La luce della stanza proviene da dei faretti alogeni proprio sopra al tavolo che fanno una luce decisamente bianca, eppure il contesto generale della foto (a mio parare) tende nettamente al giallo.
L'effetto che noto è' forse dovuto alla tenda gialla che riflette la luce prodotta dai faretti e produce questo ambiente giallo ?

Grazie mille.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:21   #2
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
mmmm mi viene da pensare che si la luce bianca si rifletta sulle tende gialle e sul tavolino giallognolo e appunto rifletta una luce giallognola...prova a fare un bilanciamento del bianco con un pezzo di carta bianco illuminato da quella luce e vedi che succede
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:25   #3
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
mmmm mi viene da pensare che si la luce bianca si rifletta sulle tende gialle e sul tavolino giallognolo e appunto rifletta una luce giallognola...prova a fare un bilanciamento del bianco con un pezzo di carta bianco illuminato da quella luce e vedi che succede
Grazie prima di tutto, ma ti chiedo ancora un attimo di pazienza.
Devo cioè prendere un foglio di carta bianco, metterlo sul tavolo dove ho fatto la foto, fotografare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il foglio bianco sotto la luce e vedere se mi restituisce tutto bianco o se viene ingiallito ?
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:34   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Grazie prima di tutto, ma ti chiedo ancora un attimo di pazienza.
Devo cioè prendere un foglio di carta bianco, metterlo sul tavolo dove ho fatto la foto, fotografare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il foglio bianco sotto la luce e vedere se mi restituisce tutto bianco o se viene ingiallito ?
Non proprio...la tua fotocamera in qualche menu avrà una funzione per il bilanciamento del bianco manualmente...devi attivare quella funzione (dipende da fotocamera a fotocamera) e usando quella funzione scatti su un foglio bianco influenzato da quella luce...così la tua macchina fotografica si autoregola perchè sà che la luce che quel foglio stà riflttendo bianco e saprà come interpretare quella luce togliendo la fastidiosa dominante giallognola e dando un aspetto più naturale...ti devi leggere il manuale di istruzioni per sapere come funziona il bilanciamento del bianco sulla tua fotocamera...nulla di difficile cmq
In bocca al lupo
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:46   #5
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Nel mentre che mi rispondevi (grazie mille) mi sono dato un occhiata al menu ed ho trovato probabilmente quanto mi hai detto..............ma ora vado a dormire.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 14:42   #6
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Nel mentre che mi rispondevi (grazie mille) mi sono dato un occhiata al menu ed ho trovato probabilmente quanto mi hai detto..............ma ora vado a dormire.
un consiglio spassionato.

cerca il corso di fotografia della National Geographic o qualcosa di simile, e ti togli buona parte dei tuoi dubbi!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:11   #7
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
modifica il bilanciamento del bianco WB
oppure lavora in postproduzione. L'idea del preset personalizzato
con foglio bianco di solito è utile per capire quanto gialla è la luce.
A pc però ottieni una correzione più precisa specie se scatti in raw (nef)
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:32   #8
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
un consiglio spassionato.
cerca il corso di fotografia della National Geographic o qualcosa di simile, e ti togli buona parte dei tuoi dubbi!
ciao
Mi sono preso i due libri di Scott Welby "il libro della Fotografia Digitale" e li sto leggendo.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:54   #9
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Mi sono preso i due libri di Scott Welby "il libro della Fotografia Digitale" e li sto leggendo.
Quelli ce li ho anche io e li trovo molto utili, però - se mi permetti un consiglio - cercati dei corsi di fotografia che ti spieghino le cose in maniera più completa e guidata.
Un buon inizio potrebbe essere leggere il corso base di fotografia di Nital.

Vedrai che, una volta appresi i fondamentali se già non li conosci, i libri di Kelby avranno tutto un altro significato.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:01   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
O anche stare a guardare qui sul forum comunque se hai il RAW quel bilanciamento sbagliato lo recuperi in un attimo e senza perdite causate da tosaggi vari delle componenti come puo succedere col JPG..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:33   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
mmmm mi viene da pensare che si la luce bianca si rifletta sulle tende gialle e sul tavolino giallognolo e appunto rifletta una luce giallognola...prova a fare un bilanciamento del bianco con un pezzo di carta bianco illuminato da quella luce e vedi che succede
Giusto il bilanciamento del bianco consigliato ma poco sussitente la spiegazione del perchè .

Con tavolo rosso e tende rosse non sarebbe cambiato niente , le dominanti dipendono dalla temperatura colore della fonte di luce , le lampade ad incandescenza lavorano con temperature di 2500°K , il sole circa a 5500°K ecc..ecc.. non a caso infatti i preset del bilanciamento del bianco di moltissime macchine hanno icone tipo lampadina , neon , sole , nuovole ecc..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:28   #12
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
In pratica, se sei in interni e non vuoi perdere tempo o scattare in raw, imposti il bilanciamento del bianco (WB) sulla "lampadina" e scatti.
L'occhio umano bilancia automaticamente il bianco, quindi tu non vedi la stanza giallognola, ma la macchina fotografica non e' altrettanto brava.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v