Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 14:52   #3821
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Salve a tutti e tanti Auguri!

La mia domanda riguarda la scelta di un firewall...

So che i migliori sono Comodo e Online Armor, ma avendoli provati entrambi so che sono anche un po fastidiosi...

Volendo installare un firewall ad un amico che di computer ne capisce ben poco e che a tutte le domande (sia di comodo che di Oa... anche con HIPS disabilitati) non saprebbe che rispondere, quale buon firewall mi consigliate per non lasciare quello osceno di Windows??

ps: Comodo e OA io li uso sempre con HIPS abilitati e tutte le impostazioni piuttosto sull'interattivo...... magari impostandoli in un certo modo cè la possibilità di fargli agire piuttosto da soli senza rompere troppo??


Grazie in anticipo
Ciao e di nuovo Auguri a tutti
Polonio è offline  
Old 01-01-2009, 15:17   #3822
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
..Volendo installare un firewall ad un amico che di computer ne capisce ben poco e che a tutte le domande (sia di comodo che di Oa... anche con HIPS disabilitati) non saprebbe che rispondere, quale buon firewall mi consigliate per non lasciare quello osceno di Windows??..
Se il tuo amico ha un router, procedi con una buona impostazione di quest'ultimo (che si occuperà del traffico in entrata) ed installa qualcosa di semplice come ZoneAlarm. Non si tratta di un FW eccelso, anzi, ma avrà un giusto e facile controllo di applicazioni e traffico in uscita.

Se posso, dato che parli di una persona poco avvezza all'uso di FW et similia, ti consiglio di farti indicare i programmi richiedenti l'accesso alla Rete, in modo da autorizzarglieli tu stesso; per il resto, potresti fare la medesima cosa con gli HIPS dei FW indicati da te
Ignorante Informatico è offline  
Old 01-01-2009, 23:26   #3823
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Vi faccio una domanda probabilmente ridicola:
una volta che nel PC c'è un firewall attivato, può essere che l'avvio del PC stesso duri 30-40 secondi in più rispetto a quando il firewall non c'è?
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline  
Old 02-01-2009, 07:57   #3824
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Vi faccio una domanda probabilmente ridicola:
una volta che nel PC c'è un firewall attivato, può essere che l'avvio del PC stesso duri 30-40 secondi in più rispetto a quando il firewall non c'è?
in generale si soprattutto se si tratta di ZA si

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 02-01-2009, 14:08   #3825
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
in generale si soprattutto se si tratta di ZA si

CiAo
Mah, non molto tempo fa me lo fece pure Comodo 3, quando lo provai.
Da qualche giorno uso PCtools 5 e sembra andare meglio sotto questo aspetto.
Non che 30-40 secondi in più siano una gran problema però, se si può far prima.... A patto che sia un firewall valido ovviamente.
E il vecchio Sygate com'è? (oltre che sotto questo aspetto, anche in generale); va d'accordo con il service pack 3?
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline  
Old 02-01-2009, 14:58   #3826
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
a prescindere dal fatto che sia compatibile o meno con il SP3 Sygate ormai è superato come firewall, te lo sconsiglio fortemente

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 02-01-2009, 19:10   #3827
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
io uso kasper internet sicuryty 2009, e legerissimo il pc si avvia in un attimo, sono 4 anni che mi fido di kasper, e non mi a mai tradito, , in piu uso anche superantispyuar, il pc va da dio e velocissimo, e mi da grandissime soddisfazzioni, la mia scheda madre e abit av8 3rd eye, proccio amd 4400 x 2, e 2 giga di ram, piu 2 dischi fissi maxstor da 200 gb, uno il sistema operativo, e l altro ci salvo musica e film
giulio.s è offline  
Old 02-01-2009, 19:17   #3828
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da giulio.s Guarda i messaggi
io uso kasper internet sicuryty 2009, e legerissimo il pc si avvia in un attimo, sono 4 anni che mi fido di kasper, e non mi a mai tradito, , in piu uso anche superantispyuar, il pc va da dio e velocissimo, e mi da grandissime soddisfazzioni, la mia scheda madre e abit av8 3rd eye, proccio amd 4400 x 2, e 2 giga di ram, piu 2 dischi fissi maxstor da 200 gb, uno il sistema operativo, e l altro ci salvo musica e film
Leggerissimo??!?!? A me era sembrato un bel mattoncino.
serzio è offline  
Old 02-01-2009, 20:00   #3829
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Leggerissimo??!?!? A me era sembrato un bel mattoncino.
ciao,
mah se 20.00 Kb al max (nel mio caso)
con tutto quello che fa' Kis Internet Security 2009
il mio notebook letteralmente Volaaaaaaaa con l'ultima biuild .506 è uno spettacolo
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
....non so' cosa Tu' possa trovare a meno
AV + firewall + HIPS + + + +
....nel caso avvisaci
ciao marco
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 02-01-2009 alle 20:02.
marcoesse è offline  
Old 02-01-2009, 20:12   #3830
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Se il tuo amico ha un router, procedi con una buona impostazione di quest'ultimo (che si occuperà del traffico in entrata) ed installa qualcosa di semplice come ZoneAlarm. Non si tratta di un FW eccelso, anzi, ma avrà un giusto e facile controllo di applicazioni e traffico in uscita.

Se posso, dato che parli di una persona poco avvezza all'uso di FW et similia, ti consiglio di farti indicare i programmi richiedenti l'accesso alla Rete, in modo da autorizzarglieli tu stesso; per il resto, potresti fare la medesima cosa con gli HIPS dei FW indicati da te
No che io sappia non dovrebbe avere un router...

Usavo PCTools Firewall un paio di anni fà.... ultimamente come và?? è rimasto abbastanza semplice e leggero??

perchè da quello che sapevo ZA era abbastanza buono solo nella versione a pagamento..... non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo....
Polonio è offline  
Old 02-01-2009, 21:12   #3831
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
mah se 20.00 Kb al max (nel mio caso)
con tutto quello che fa' Kis Internet Security 2009
il mio notebook letteralmente Volaaaaaaaa con l'ultima biuild .506 è uno spettacolo
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
....non so' cosa Tu' possa trovare a meno
AV + firewall + HIPS + + + +
....nel caso avvisaci
ciao marco
Sulla qualità del prodotto non ci sono dubbi .... lo uso anch'io, tra l'altro, e quindi non ho nulla da dire.
Sulla leggerezza, beh, su quella, se proprio vogliamo essere pignoli non sono tanto d'accordo.
Tanto per fare qualche prova sommaria ho utilizzato un winxp sp2 fresco fresco di installazione con firewall attivo (ho dimenticato di disattivarlo) e senza alcun av.

http://www.viestegargano.it/public/0.jpg

88mega utilizzati complessivamente e a regime senza operazioni in corso.

Stesso PC virtuale con kis8 in fase di scansione e aggiornamento e firewall di windows disattivato.
http://www.viestegargano.it/public/1.jpg
http://www.viestegargano.it/public/2.jpg

in crescendo mostruoso, siamo arrivati a 250mega utilizzati e sta swappando in quanto ha ecceduto la memoria ram disponibile.

Infine, aggiornamenti fatti, scansione completa fatta, senza operazioni particolari in corso:

http://www.viestegargano.it/public/3.jpg

140mega circa. 52 più dello stesso pc senza av. Conclusioni? Forse non è così leggero come possa sembrare e il totale della memoria impegnata non è solo la somma dei vari avp.exe, ma evidentemente c'e' dell'altro.

Ultima modifica di serzio : 02-01-2009 alle 21:23.
serzio è offline  
Old 02-01-2009, 22:00   #3832
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Sulla qualità del prodotto non ci sono dubbi .... lo uso anch'io, tra l'altro, e quindi non ho nulla da dire.
Sulla leggerezza, beh, su quella, se proprio vogliamo essere pignoli non sono tanto d'accordo.
tutti gli AV in realtà consumano molto di più di quello che si vede
lo stesso Avira Premium che è solo AV "sembra" consumi + di 80 MB reali
sommaci poi un Firewall con HIPS fai la somma di tutto e vediamo....
il senso del mio post era per dire con tutto quello che fa' non credo possa consumare un nulla
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Tanto per fare qualche prova sommaria ho utilizzato un winxp sp2 fresco fresco di installazione con firewall attivo (ho dimenticato di disattivarlo) e senza alcun av.
http://www.viestegargano.it/public/0.jpg
88mega utilizzati complessivamente e a regime senza operazioni in corso.
Stesso PC virtuale con kis8 in fase di scansione e aggiornamento e firewall di windows disattivato.
http://www.viestegargano.it/public/1.jpg
http://www.viestegargano.it/public/2.jpg
in crescendo mostruoso, siamo arrivati a 250mega utilizzati e sta swappando in quanto ha ecceduto la memoria ram disponibile.
Infine, aggiornamenti fatti, scansione completa fatta, senza operazioni particolari in corso:
http://www.viestegargano.it/public/3.jpg
140mega circa. 52 più dello stesso pc senza av. Conclusioni? Forse non è così leggero come possa sembrare e il totale della memoria impegnata non è solo la somma dei vari avp.exe, ma evidentemente c'e' dell'altro.
ok buoni i test forse io sarò più fortunato gli aggiornamenti non li sento neppure (3° AVP)
e per le scansioni mi hanno insegnato (con tutti gli AV) di non farle mai con il pc in uso ma nei tempi "morti" tipo pausa pranzo
...per cui (per me') il problema non esiste!!
ciao marco
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline  
Old 03-01-2009, 10:58   #3833
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
tutti gli AV in realtà consumano molto di più di quello che si vede
lo stesso Avira Premium che è solo AV "sembra" consumi + di 80 MB reali
sommaci poi un Firewall con HIPS fai la somma di tutto e vediamo....
il senso del mio post era per dire con tutto quello che fa' non credo possa consumare un nulla

ok buoni i test forse io sarò più fortunato gli aggiornamenti non li sento neppure (3° AVP)
e per le scansioni mi hanno insegnato (con tutti gli AV) di non farle mai con il pc in uso ma nei tempi "morti" tipo pausa pranzo
...per cui (per me') il problema non esiste!!
ciao marco
Naturalmente sono considerazioni con poche implicazioni pratiche. Se il prodotto è buono, 20 o 60 mega, su pc attuali son praticamente la stessa cosa. Ho eseguito la scansione completa sono per non falsare il test finale che voleva mostrare un sistema "a regime" e senza operazioni pendenti o sottobanco. Anche 250mega di ram impegnata sono una inezia, non si fa mica una scansione completa prima di tutti i pasti, a me ha saturato la ram in quanto questa era settata a 192mb. Se poi vogliamo sottilizzare basterebbe provare il nod32, non la suite (il modulo firewall non vale una cicca), la versione 2.7 e non la 3, allora siamo su valori veramente bassissimi.
serzio è offline  
Old 03-01-2009, 16:02   #3834
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Naturalmente sono considerazioni con poche implicazioni pratiche. Se il prodotto è buono, 20 o 60 mega, su pc attuali son praticamente la stessa cosa. Ho eseguito la scansione completa sono per non falsare il test finale che voleva mostrare un sistema "a regime" e senza operazioni pendenti o sottobanco. Anche 250mega di ram impegnata sono una inezia, non si fa mica una scansione completa prima di tutti i pasti, a me ha saturato la ram in quanto questa era settata a 192mb. Se poi vogliamo sottilizzare basterebbe provare il nod32, non la suite (il modulo firewall non vale una cicca), la versione 2.7 e non la 3, allora siamo su valori veramente bassissimi.
con i pc che fanno ora, e la potenza di calcolo di cui sono dotati:.....D , il mio a 4 anni, e va da dio,figurarsi quelli che fanno adesso neppure norton non li creerebbe problemi forse con pc di 6 7 anni sarebbero andati in crisi con simili antivirus la cosa piu importante comunque alla fine, e che ci proteggano dalle minacce, virus e company, non importa quante risorse consumano, solamente che funzionino
giulio.s è offline  
Old 03-01-2009, 16:06   #3835
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da giulio.s Guarda i messaggi
con i pc che fanno ora, e la potenza di calcolo di cui sono dotati:.....D , il mio a 4 anni, e va da dio,figurarsi quelli che fanno adesso neppure norton non li creerebbe problemi forse con pc di 6 7 anni sarebbero andati in crisi con simili antivirus la cosa piu importante comunque alla fine, e che ci proteggano dalle minacce, virus e company, non importa quante risorse consumano, solamente che funzionino
Beh, adesso stiamo scadendo nella volgarità. ... anzi, aggiungerei anche sacrilego. ... se poi ci aggiungi il vista ..... vabbè, non ho resistito ...

Comunque, a parte tutto, il kis è un ottimo prodotto e se si necessita di una soluzione completa, direi che è la scelta migliore. Personalmente, come firewall, preferisco outpost, ma si tratta di un legame affettivo, fin da quando è nato ed è un vero macigno dal punto di vista della memoria utilizzata.

Ultima modifica di serzio : 03-01-2009 alle 16:11.
serzio è offline  
Old 03-01-2009, 16:22   #3836
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
a dir la verità Norton 2009 è di una leggerezza disarmante, quasi ai livelli di Nod...e, volendo, si può far girare Vista in meno di 300 Mb (ho visto pc con XP occupare anche il triplo a riposo)...

questo giusto per sfatare un pò di luoghi comuni
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 03-01-2009, 16:33   #3837
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Comunque, a parte tutto, il kis è un ottimo prodotto e se si necessita di una soluzione completa, direi che è la scelta migliore. Personalmente, come firewall, preferisco outpost, ma si tratta di un legame affettivo, fin da quando è nato ed è un vero macigno dal punto di vista della memoria utilizzata.
A dire il vero, una cosa che non mi piace ce l'ha: il monitor di rete non permette di fare la risoluzione inversa degli indirizzi ip delle connessioni esterne. Cosa che, d'altra parte, non fanno molti prodotti alternativi mentre online armor ed outpost la fanno molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
a dir la verità Norton 2009 è di una leggerezza disarmante, quasi ai livelli di Nod...e, volendo, si può far girare Vista in meno di 300 Mb (ho visto pc con XP occupare anche il triplo a riposo)...

questo giusto per sfatare un pò di luoghi comuni
Ti prego ... .... era solo una battuta .... non riapriamo la diatriba famosissima su norton e su vista. Eppoi lo sappiamo tutti che norton2009 da brutto anatroccolo si è trasformato in un bellissimo cigno, ma ancora devo vedere le sue reali capacità.
E comunque il nod32, con la versione 3, ha perso gran parte della sua snellezza e si è riallineato agli altri.

Ultima modifica di serzio : 03-01-2009 alle 16:35.
serzio è offline  
Old 03-01-2009, 16:50   #3838
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
se è per questo la versione 4 beta è ancora più pesante, 46-50 Mb a riposo li usa tutti...la maggior parte solo per la gui,di cui a me non importa nulla... anke la grafica della 2.7 andava benissimo...ma "per venire incontro a tutti i tipi di utenza" si fanno anche queste scelte...va beh

anche io sono tuttora dubbioso su Norton, però gli va riconosciuto un grande merito (sia guardando il performance test che i test di agosto e novembre di av-comparatives, in cui si è contraddistinto positivamente)...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 04-01-2009, 22:03   #3839
Joe Tony
Member
 
L'Avatar di Joe Tony
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 182
Ne aprofitto di questo post per chiedere un consiglio per un antivirus.

Ho un portatile MOLTO datato, con montato Win2k; quale antivirus mi consigliate per avere qualche cosa di leggero in modo da riuscire almeno a scriverci dei foglio di testo sopra e a navigarci, senza troppi rallentamenti?

Grazie!
__________________
AMD Athlon Xp 3200+ - Asus A7N8X-E DLX - 2x1024 pc 3200 ddr 400MHZ - Maxtor 120 GB SATA 7200rpm 8mbCache - GeCube ATI 9800Pro 128MB 256 Bus LE (con Clock 9800Xt) + Zalman ALL CU - Lite On Dvd & DvD R/RW - Philips 107t51 Flatron - Trust GM - 4200 - Windows XP SP2 / Ubuntu 7.10
Joe Tony è offline  
Old 04-01-2009, 22:07   #3840
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Joe Tony Guarda i messaggi
Ne aprofitto di questo post per chiedere un consiglio per un antivirus.

Ho un portatile MOLTO datato, con montato Win2k; quale antivirus mi consigliate per avere qualche cosa di leggero in modo da riuscire almeno a scriverci dei foglio di testo sopra e a navigarci, senza troppi rallentamenti?

Grazie!
Direi un nod32 versione 2.7 rigorosamente licenziato oppure un avira free, non il pe.
serzio è offline  
 Discussione Chiusa


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Sharkoon: tastiere in legno e switch aut...
ASRock rivela (ufficiosamente) l'origine...
Reply lancia Silicon Shoring, un nuovo m...
Tesla, cattive notizie anche dal Canada:...
Iliadbox Super: la nuova offerta casa co...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v