|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Chi ha ordinato conta di averli disponibili non prima del 16, se non erro... ![]() Ultima modifica di astroimager : 30-11-2008 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
#17963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17964 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Per quanto riguarda l'iva:
Se si acquista come privato in UE, l'iva viene applicata all'atto di acquisto, perciò se in Olanda l'iva è al 19%, si pagherà l'iva al 19% e l'1% rimanente rispetto all'Italia NON va pagato. Se si acquista come azienda, quindi con partita iva, allora l'acquisto avviene in regime d'esenzione iva, il pagamento dell'iva sarà da effettuare in Italia (dato che il bene nel nostro caso arriva in Italia) entro il 16 giorno del mese successivo all'acquisto. |
![]() |
![]() |
#17965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Sempre comprato i DVD dall'estero (cacchio, in Italia ci si stecca pure la SIAE) e mai dato nulla di differenza, con tanto di fattura sul pacco e tutto regolare. Comunque alla fine il 940 comincia a costare meno dell'i920... Direi che come rapporto prezzo-prestazioni AMD può risultare solo vincitrice. -10% di costo, +11% di clock... non penso assolutamente che un Nehalem sia di media il 21% superiore... inoltre mettici le differenze di mobo e ram, il Phenom II verrebbe la metà... Senza contare che poi è un B.Ed. e sul Nehalem si parla di 4GHz di clock massimo, la media va dai 3,6GHz a 3,8GHz, indipendentemente se ad aria, liquido e altre forme, del Phenom II si sta discutendo se si arriva a 4GHz ad aria con dissi stock, sono 2 cose nettamente differenti... con una discreta possibilità di arrivare a 4,5GHz a liquido su 4 core e probabili 5GHz si 1-2 core... e ve lo dimostrerò che ci arriverò con tanto di RS e uso continuativo (avete la mia parola)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-12-2008 alle 08:35. |
|
![]() |
![]() |
#17966 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
test di Shangai: http://techreport.com/articles.x/15905
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
#17967 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#17968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Peggio però impedire a nVidia di fare chipset per AMD: non andrebbe sicuramente a nostro vantaggio! A me non dispiacerebbe vedere un chipset Intel per CPU AMD, mi accontento di ICH9R... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17969 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
e magari....
|
![]() |
![]() |
#17970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Da quando seguo sto forum, io non ho sentito nessuno che abbia comprato una mobo con fhip-set Nvidia preferendola a quello AMD. Cacchio, costano pure di più!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#17971 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Ma anche la + dispendiosa..... i controller Nvidia per lo Sli non sono proprio a buon mercato.... e infatti una X58 ultra iper costa sulle 330€... e io non vorrei mai una FX AMD a 300€.... era ed è ancora uno dei punti di forza di AMD quello del prezzo.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#17972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
The Shanghai Opterons' higher clock speeds, larger and quicker L3 cache, and improved memory subsystem are just what the doctor ordered for AMD's quad-core CPU architecture. These changes, along with lower power consumption both at idle and while loaded, go a long way toward alleviating the weaknesses of the 65nm Barcelona Opterons. The Opteron 2384's ability to outperform the Xeon E5450 in SPECjbb is dramatic proof of Shanghai's potency. Similar server-class workloads are likely to benefit with Shanghai, as well, so long as they are properly NUMA-aware. Both in SPECjbb and in the more difficult case (for the Opteron) of the Cinema 4D renderer, we found our Opteron 2384-based system to be quantifiably superior in terms of power-efficient performance than Xeon systems that employ FB-DIMMs. The new Opterons are clearly more competitive now, but they were still somewhat slower overall in the HPC- and workstation-oriented applications we tested, with the lone exception of MyriMatch. In many cases, Shanghai at 2.7GHz was slightly behind the Xeon L5430 at 2.66GHz. The Opteron does best when it's able to take advantage of its superior system architecture and native quad-core design, and it suffers most by comparison in applications that are more purely compute-bound, where the Xeons generally have both the IPC and clock frequency edge. Se ho capito bene, in ambiti dove l'architettura non conta (e potrebbe essere forse equiparabile al desktop?) l'IPC di uno Xeon con 12MB di cache è superiore a quello del Shanghai, di poco... di un 1-2%. In ambito sistemi a 4 proci Shanghai aumenta il distacco alla grande ed allunga il vantaggio che già c'era prima. Sono i QX che hanno la cache di 12MB o anche modelli inferiori?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-12-2008 alle 08:48. |
|
![]() |
![]() |
#17973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() ![]() A confronto con lo Xeon L5430 (2,66Ghz, 12MB Cache) lo Shangai 2384 (2,7Ghz, 8MB Cache) è praticamente sempre un pelo dietro. Nei rendering, che sono la cosa che più mi interessa, è costantemente indietro. Adesso, se possiamo dire che le architetture server/desktop sono uguali (Intel mi pare siano identici gli Xeon/Core2Quad mentre AMD non ho ancora capito se Shangai=Deneb) quello che ci aspetta è un leggero ritardo nella gran parte dei bench rispetto ad Intel. E' dura da accettare.... sono il primo che si innervosisce se sta cosa è vera... ma è così.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#17974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Paolo quel test non è molto bello. In applicazioni desktop (fra le quali anche cinebench, rendering) Shangai è dietro a Penryn... Se hai guardato anche i consumi, Intel consuma comunque meno.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#17975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
E questo non è cosa da poco, perché i B3 con l'NB a 2GHz spuntavano 1-1,5% in più in IPC rispetto ai B3 con NB a 1,8GHz. L'ultima cosa, fondamentale, è che comunque stiamo parlando di clock più bassi del desktop, bisogna vedere le differenze tra 940 a 3GHz e un Penryn a 3GHz se gli IPC sono gli stessi. Perchè qui si parla di 1-2-3% al max. L'ultima cosa, almeno di sto forum, è che si occa, e qui dobbiamo testare la scalabilità del Phenom II e del Penryn, di 100MHz in 100MHz fino al max che i proci possono arrivare, e qui scusate c'è un punto interrogativo grande quanto una casa. Vi ricordate di quei 2-3 post in cui un 9950 a 3,3GHz aveva l'IPC di un 2-3% in meno al Penryn e a 3,4GHz era praticamente uguale? Io me lo ricordo bene.... però è sempre rimasto sospeso, perché io mi sono confrontato con un Q6600 e non è stato dimostrato, tranne il fatto che i bench che abbiamo usato non potevano mettere sotto stress il Q6600 quanto una situazione reale. Questo lo vorrei testare con mano se permettete, perché io personalmente lo sapete come la penso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-12-2008 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
#17976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Certo che deve fare qualcosa di molto competitivo, altrimenti rischia di non vendere proprio più! E non deve ritardare di un mese rispetto agli annunci!!! Io non ho seguito da vicino la faccenda, ma nell'ultimo anno si è seduta e ha dormito proprio alla grande: AMD gli ha giustamente tolto la poltrona da sotto il culo... moh vediamo se si sveglia. Se le sue schede grafiche tornano competitive, e continua la tradizione dei chipset, aggiornati con ACC e migliorie varie, sta tranquillo che i clienti se li rifaranno... certo, anche i prezzi devono essere concorrenziali. |
|
![]() |
![]() |
#17977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Io una volta ho testato con mano un promise mi sembra, e non c'è la benché minima uguaglianza, dal software di gestione, alle capacità di transfer, e alle capacità sia di raid che di gestione di hd con capacità diverse. Ed una cosa che a me è capitata, togliendo un hd, con una vecchia mobo ho spaccato i connettori sata sulla mobo, proprio dove avevo fatto il raid. O ricompravo quella mobo o rinunciavo ai dati. Dopo quel giorno, comprai 2 controller pci identici, 30€ in tutto, nella certezza che anche se uno dei controller sarebbe saltato, i dati li potevo riprendere con l'altro, e passare da una mobo ad un'altra non dovevo reinstallare e formattare il tutto, bastava installare il driver con hd staccati, attaccare gli HD e ripartire. Purtroppo ora è vecchio... sata I, altrimenti lo userei ancora sia che avessi un super SB che l'SB AMD... P.S. Ma che stress con sto cacchio di SB ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-12-2008 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
#17979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Se è per questo c'è anche chi è arrivato a 4,150GHz senza carico ad aria, ma era pur sempre a 1,46V. Il limite nel Nehalem è il sapere se c'è lo stesso problema del Penryn sopra 1,42V, perché se gli dai 1,5V, a liquido, i 4GHz li superi tranquillo, ma tirerebbe un tantino l'aver speso quei soldi e ritrovarsi il procio morto... non so se rendo. Aspettano tutti, dal mio punto di vista, il primo post in rete "ho usato 1,45V il procio mi è saltato, oppure il procio non arriva più a quelle frequenze dove mi arrivava prima se non aumentando la tensione" se succede o meno. Inoltre non dimentichiamoci che siamo in inverno.... aspettiamo agosto e poi vediamo ad aria il limite ![]() Sicuramente con i prossimi step le cose cambieranno... però cambieranno anche in casa AMD. Per me il Nehalem ha l'architettura migliore e le migliori mobo. clock to clock è superiore al Phenom II. Però, l'offerta di potenza rispetto al Penryn non è su tutto ma solo in alcune cose che i più non usano, ad un costo totale che in percentuale è di molto superiore al vantaggio. Il Phenom II se la può giocare con il Penryn in IPC, ha più speranze in OC soprattutto quello di tutti i giorni, se la mia tesi di occare 2 core si tramuta in realtà, assolutamente il Phenom II dominerebbe sui giochi, vs Nehalem ci può andare vicino ma personalemente vedo il Nehalem vincitore, ma di un margine nel complesso che non sarà tanto grande (per me)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-12-2008 alle 09:27. |
|
![]() |
![]() |
#17980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.