|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
ma se invece cambia gestore e opta per uno che per circa due anni ti fa pagare 30 euro al mese per telefonate nazionali illimitate e adsl flat a 7 mega, non risparmia?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
|
Quote:
Devi pero' specificare chiamate ai fissi nazionali.... Noi abbiamo discusso di VoIP con chiamate verso i cellulari a 7 centesimi senza scatto, ed sms a 4,8 centesimi, oltre che di 300 minuti alla settimana verso i fissi di molte zone, non solo dell'Italia. Dopo i due anni (ma dovrebbe essere 1!), che cifra si paga? Ti ricordo che il post e' stato aperto per trovare una soluzione che eviti di pagare costi fissi ed esorbitanti ai nostri gestori. Poi ovviamente dipende tutto dall'uso che se ne vuole fare del telefono. Io personalmente pago 30E per l'ADSL, e per le telefonate 1,25 in piu' (al mese). Parlo con i fissi d'Italia e USA (parenti) gratis, e sui cellulari risparmio tantissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
Si io parlavo di fissi nazionali, non cellulari Non conosco i nuovi prezzi, ma una linea solo ADSL quanto costa? aggiunta: dopo il 1° genaio 2010 pagherò 39 al mese...... ma la disdetta arriverà prima ![]()
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì Ultima modifica di MartiniG. : 02-12-2008 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
si si, c'è anche nel sito, hai presente la pubblicità con ezio greggio e quella gran topolona che non mi viene il nome?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
|
E come si comporta Tiscalicon il P2P??
Fa schifo come tele2 o mette i filtri come alcune linee di infostrada? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
si comporta molto bene, non ci sono assolutamente filtri
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 344
|
Salve...volevo esporre la mia situazione e chiedere un consiglio.
Io ho l'impiato telefonico un pò particolare... Ho un centralino che passa le telefonate da un piano all'altro ed un allarme con combinatore telefonico. L'impianto funziona così: La linea telefonica entra nella cassetta dell'allarme, prima di accedere al combinatore telefonico passa attraverso un splitter. Da questo splitter un filo mi viene dietro al modem per l'adsl, un entra nel combinaore telfonico dell'allarme e dopo essere passato per l'allarme va nel centralino telefonico interno. Chiarisco: Filo esterno > splitter > adsl e combinatore telefonico > centralino interno. Con questa situazione l'adattore Ata funzionerebbe ? mi renderebbe voip tutti i telefoni ? o devo comprare telefoni voip ? ( in questo caso comprerei oltre al router wireless i telefoni voip) insomma, aiuto.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Certamente.
Quote:
Quote:
Quote:
Intanto dacci due informazioni. Hai parlato di centralino, a che ti serve? Perché un buon ata fa lui da centralino, poi se ne scegli uno che abbia anche una porta FXO invece delle sole FXS "combini" la funzione centralino voip con quella di centralino analogico per la linea tradizionale (e decidi tu come ricevere, instradare e gestire le chiamate in ingresso e uscita). Cmq la prima cosa da fare (prima di buttare via i soldi) è quella di valutare la qualità della tua linea adsl, non tanto la banda (basterebbe e avanzerebbe una 2 mega) quanto per la latenza (il non plus ultra sarebbe una linea in fastpath). Perciò prova a spegnere tutti gli eventuali software di P2P per un po' e a pingare qualche sito particolarmente "reattivo" (un classico è maya.ngi.it) e dicci che valori hai come ms. Se hai dei buoni valori puoi provare un softphone (così non spendi un centesimo) e vedere come ti trovi. Se questo test ti da risultato positivo allora puoi pensare a un ata o a un telefono voip a tua scelta. Oppure prendi direttamente un fritzbox che fa sia da modem adsl, che da router che da ATA. E la maggior parte dei modelli ti da anche il wifi (se ti serve). Insomma con un unico apparato hai modem, router, access point wifi, ATA (compresa la FXO), centralino e addirittura nel caso dell'ultimo uscito (7270) hai anche una base dect integrata (configuri i cordless direttamente su di lui senza avere la necessità delle apposite basette). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 344
|
Quote:
Per quanto riguarda pingare maya...mi devi ripetere la procedura, vado in esegui e poi.... ? Per il softphone, lo usavo quando stavo a 2 mega...dopo che avrò pingato riproverò. Avevo tra le ipotesi, escluso l'ata in quanto con l'ata avrei avuto le basi dei cordless tutte vicino al ruoter o al friz Io ho invece casa su 3 piani( mi basterebbe "voipparne" 2.) ed ho la necessità che ogni base sia al suo posto( ad un piano diverso), e non tutte vicine al ruoter e quindi non solo sullo stesso piano, ma addirittura nella stessa stanza. UN mio amico ha messo l'ata sulla presa principale e sostiene che così ha il voip su ogni presa. Se così fosse la mia configurazione è da verificare in quanto la mia linea prima di andare in una delle prese, va nel combinatore dell'allarme( e prima di andarci viene separata dati da voce e mi tiro il filo adsl) e dal combinatore alla centralina che serve a smistare le telefonate da un piano all'altro. Credo ( ma se sbaglio correggetemi) che la soluzione più funzionale , ma non più economica sia router, cordeless voip su un piano e access point e altro cordless voip su altro piano. Sbaglio ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
dentro a questa finestra scrivi: ping maya.ngi.it e premi invio ti fa il controllo e ti restituisce i valori in ms. Quote:
Quote:
Ora non conosco casa tua, ma al fritz è sufficiente collegare un normale cavo plug telefonico, poi se quello va li a un metro o al piano di sopra non cambia nulla. Quote:
Ok vuoi usare comprensibilmente i telefoni a ogni piano (e qua ci siamo), ma non hai copertura se la base è a un piano e il telefono cordless al piano di sopra? Hai i solai così spessi? Cmq eventualmente basta un filo che dal fritz vada fino a dove vuoi mettere la base. Quote:
Quote:
Quote:
Se ci arriva il wifi cmq a maggior ragione dovrebbe arrivarci il segnale dect, e quindi sarebbe ancora più facile, non metti proprio nulla e lasci le basi nei pressi del fritz (o addirittura nessuna base se prendi il 7270) e i cordless dove ti pare in giro per la casa. Ovviamente il massimo sarebbe poter mettere il tutto al piano di mezzo in modo da servirli tutti e tre, ma non è escluso che il segnale del cordless riesca a "prendere" anche a due piani di distanza, dipende da un sacco di fattori, in primis le distanze in gioco e lo spessore dei solai, ma anche il tipo di telefoni che hai. Oppure come ho detto sopra (e questo funziona di sicuro ma ti obbliga a posizionare il fritz vicino alla vecchia centralina e non so se è possibile) usi i cavi che hai già (o ne tiri uno nuovo che colleghi i due piani, tanto è un normalissimo cavetto telefonico). |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 344
|
ping 59,60,58,59 ttl 56
ma credo che i parametri potrebbero essere ottimizzati con i vari software, ma non mi ci sn mai applicato abbastanza( mi pare di avere un mtu errato o qlc del genere) Allora mi risulta impossibile tirare un file da un piano all'altro così come è impossibile che la base del cordless sia ad un piano diverso. Altrimenti sarei costretto a fare una strage familiare ( mia madre è nemica dei fili ! ![]() ![]() La centralina che ho serve per chiamare da un piano all'altro attraverso una linea interna ( senza comporre lo 0) e quando si riceve una telefonata di passarla ad un altro apparecchio....( a cosa altro pensavi servisse?) cosa sono i powerline ? fritz vicino a detti apparati ? il pc è al piano più in alto la centralina a quello + in basso....impossibile quindi |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Direi che sono decorosissimi. Non dovresti avere grossi problemi di eco o di jtter.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma il resto scusa? Se c'è copertura dect da un piano all'altro non devi tirare nessun filo, ergo IMHO è la soluzione ottimale e definitiva no? Quote:
Quote:
Quote:
Intanto confermami una cosa, hai un cordless vicino al pc? Mi confermi che se te lo porti al piano di sotto puoi telefonare? |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 344
|
si certo posso telefonare se porto il cordless da un piano all'altro...
Volevo sapere 2 cose sui fritz 1) differenze sostanziali tra il 7270 e 7170 ? e se è possibile configurare in automatico, e a pc eventualmente spento, diversi provider voip, dimodochè per esempio chiami con un provider i cell in italia, e con un altro i fissi e magari un altro ancora gli internazionali....è possibile ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Ovviamente ci vorranno dei cordless che hanno la base diversa dai punti di ricarica ma si trovano con facilità. Quote:
Quote:
Ma non è finita qua, il frtiz fa mooolte più cose... Intanto le uscite fon1 e fon2 le puoi gestire indipendentemente (o anche no a seconda di come ti serve, e anche in maniera asimmetrica, per esempio puoi decidere di far si che ciascuna squilli con un numero predefinito e invece ambedue chiamino sulla stessa linea o viceversa). Puoi impostare delle regole di composizione in base al numero che componi che "esca" su linea diversa, sia che essa sia voip o che sia la normale linea analogica (se hai attaccato la FXO) o anche isdn. Fa da centralino e ti gestisce gli interni, puoi programmare degli orari di sleep (chessò non vuoi nessun rompiscatole che ti possa chiamare dalle 11 di sera alle 8 di mattina, tu lo setti e lui o squillerà occupato, o attiverà la segreteria senza squillare o squillerà occupato), puoi far si che componga automaticamente determinati prefissi (tipo se hai opzioni tariffarie particolari), puoi fare in modo di "forzare" la chiamata uscente in maniera diversa da quanto hai stabilito nelle regole di chiamata dirottando una chiamata verso un provider a tua scelta semplicemente anteponendo un determinato prefisso al numero che farai ecc ecc. Inoltre ci sarebbe anche il modello 7140 da considerare, che è uguale al 7170 ma senza l'isdn. Se invece vuoi che faccia solo da ATA e non ti interessa la parte modem e la parte router perché magari la hai già puoi prendere il modello base (frtizbox fon) e a quel punto puoi prenderlo anche dal mercato tedesco senza convertirlo da annex B a annex A in quanto la parte modem a te non serve a nulla. Su ebay li trovi a cifre davvero contenute. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 344
|
mhm, da prendere in seria considerazione...
quindi fa da centralino interno tra i vari cordless o telefono fisso, in che modo ? collegando tutte le basi al frtiz ed assegnado ad ognuno di loro un numero particolare, o collegando semplicemente la linea principale al fritz lui abilita al voip tutti i telefoni ? perchè se fosse la seconda avrei risolto il problema...(ovviamente eliminirei la centralina interna) annex a ...annex B, mi sa che mi mancano alcune basi !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Poi le linee che controlla non sono "le basi dect" ma le uscite FXS che ha, e sono due o tre a seconda dei modelli, più una digitale (ISDN) che certi modelli hanno e altri no. Dette uscite si chiamano fon1, fon2, fon3... e a ciascuna uscita puoi attaccare teoricamente quanti telefoni vuoi, ma tutti quelli che ci attacchi funzioneranno in contemporanea e non è che puoi gestirli indipendentemente. Ad esempio supponi di avere due telefoni, puoi attaccarne uno alla fon1 e uno alla fon2 e gestirli separatamente o in maniera ibrida, oppure attaccarli entrambi a una sola delle due fon e gestirli in coppia, se telefoni con uno escludi l'altro, se ti chiamano squillano entrambi e puoi rispondere o da uno o dall'altro a tua scelta. Quindi se ci attacchi la linea principale e basta non fa un bel nulla. Quote:
Quindi puoi eliminare la centralina interna, ma devi fare si che il filo in ingresso vada alla FXO e che il filo in uscita vada a una delle fon, l'altra o le altre le usi come vuoi. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 344
|
qualcuno ha idea del perchè con poivy non riesco a far verificare i miei numeri e deselezionare " nessun id di chiamata " ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.