Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 20:44   #1
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
[Cerco esperto tartarughe d'acqua] Dubbi vari:

Ciao a tutti,

spero di aver postato nella sezione corretta.

Ho comprato da pochi giorni una coppia di tartarughe d'acqua, ho cercato di prendere una vasca il piu possibile spaziosa poichè soffrono molto gli spazi stretti e ho creato un isola con sassi piatti dove possano uscire dall acqua quando vogliono agevolmente. I miei dubbi sono i seguenti:

1)E' normale che passano lunghi periodi (diverse ore) fuori dall acqua ferme dormendo sopra l isolotto?

2) Il negoziante per l inverno mi ha consigliato di tenere la vasca vicino al termosifone per non fare raffreddare troppo l acqua, di notte pensate che possano soffrire quando si spengono i termosifoni?? E' necessario un termo riscaldatore dell acqua?? (basterebbe uno da 25W..)

3)E' normale che mangino piu volentieri la lattuga rispetto ai gamberi secchi che mi ha venduto il negoziante (ho letto che di solito succede il contrario)

Grazie mille..
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 22:11   #2
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Interessante non ti posso aiutare ma vorrei chiederti ogni quanto le devi sfamare e se devi essere molto presente per curarle?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 23:19   #3
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Ultrastito Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

spero di aver postato nella sezione corretta.

Ho comprato da pochi giorni una coppia di tartarughe d'acqua, ho cercato di prendere una vasca il piu possibile spaziosa poichè soffrono molto gli spazi stretti e ho creato un isola con sassi piatti dove possano uscire dall acqua quando vogliono agevolmente. I miei dubbi sono i seguenti:

1)E' normale che passano lunghi periodi (diverse ore) fuori dall acqua ferme dormendo sopra l isolotto?

2) Il negoziante per l inverno mi ha consigliato di tenere la vasca vicino al termosifone per non fare raffreddare troppo l acqua, di notte pensate che possano soffrire quando si spengono i termosifoni?? E' necessario un termo riscaldatore dell acqua?? (basterebbe uno da 25W..)

3)E' normale che mangino piu volentieri la lattuga rispetto ai gamberi secchi che mi ha venduto il negoziante (ho letto che di solito succede il contrario)

Grazie mille..
Ho avuto delle tartarughe di acqua dolce per una decina di anni, che ho dato poi ad un amico che aveva una vasca adeguata perchè erano troppo cresciute, quindi riporto la mia esperienza.

1)Si. E resistono anche parecchio fuori dall'acqua: una mia tartaruga, in un periodo in cui non c'era nessuno in casa, è caduta fuori dalla vaschetta ed è rimasta all'asciutto per qualche giorno... l'ho trovata un po' intontita, ma poi si è ripresa alla grande.
2)Mi sembra una cosa sbagliata. Le ho sempre tenute a temperatura ambiente. Anche all'esterno. Un mio amico disse di averle dimenticate sul termosifone ed averle trovate morte.
3)La lattuga non l'ho mai data, comunque hanno sempre mostrato di gradire di più le cose diverse dai gamberetti secchi.

Tra i consigli che ti posso dare è di prendere una vaschetta appropriata quando saranno cresciute, tendono ad evadere ed inizialmente non hanno una buona concezione delle altezze. Come noi imparano sbagliando.
Sono animali di particolare intelligenza, quella a cui ero più legato mi riconosceva e mi seguiva.
Per il resto non c'è molto da fare, ovviamente cambiare l'acqua ogni tanto.
Una cosa che non imparano è la differenza tra cibo e dita e quando mordono fanno molto male!
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 23:23   #4
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Interessante non ti posso aiutare ma vorrei chiederti ogni quanto le devi sfamare e se devi essere molto presente per curarle?
Se non ricordo male le davo da mangiare un paio di volte al giorno e mangiavano sempre tutto. La gestione è facile, come ho detto basta cambiare l'acqua quando è sporca (è più per noi, a loro non sembra fare molta differenza).
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 04:53   #5
Cold77
Senior Member
 
L'Avatar di Cold77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 347
Ciao, ho avuto tartarughine d'acqua per parecchi anni e le ultime sono diventate di oltre 3 chili e 30 cm di lunghezza in 6 anni (questo il negoziante te l'aveva detto?), tanto che l'acquario da 100 litri non bastava più e le ho lasciate libere da un'amico che ha i laghetti con le carpe... povere carpe le tarte le cacciano tutti i giorni...

Innanzitutto dai un'occhiata qui:
http://turtleportal.free.fr/turtle.html
http://www.tartaportal.it/forums/tar...he-e-palustri/
http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum.htm

(considerando che le tarte dalle orecchie rosse non si possono più vendere avrai preso quelle dalle "orecchie gialle" che sono più delicate)

1) normalissimo. Lo stare fuori dall'acqua è per riscaldarsi ai raggi solari che sono esseziali per il loro sviluppo in quanto intervengono nell'assimilazione del calcio usato per la formazione del carapace. Se manca il sole si deformeranno presto...

2) sbagliatissimo il termosifone, che non dà temperature costanti, le sottopone al rischio di raffreddamenti e quindi malattie all'apparato respiratorio anche mortali quando sono piccoline. Consigliatissimo il riscaldatore e temperature dai 23 ai 26 gradi (vado a memoria, controlla sul sito)

3) sono onnivore, sicuramente la lattuga essendo fresca è ricca di vitamine e quindi va benissimo, vedrai che col tempo mangeranno di tutto.

Consiglio generale 1: l'acqua deve essere sempre pulita sennò le esponi al rischio di infezioni. Io ero arrivato ad usare, per 100 litri di acquario, un filtro da 300 litri che mi teneva l'acqua pulita una settimana (le tarte sono degli abilissimi fabbricatori di cacca...).

Consiglio generale 2: essendo portatrici di salmonellosi (per via dei container in cui sono trasportate) quando le tocchi/lavi assicurati di non avere ferite e lavati sempre bene le mani.







Cià
__________________
Il mio sistema:
8 Pro x64, i7-2600k@4,5Ghz, ASUS P8Z77-V PRO, 16Gb DDR3 1600, AMD7970@1150, NvidiaGT440@Hybrid Physx, SSD Samsung 840 256Gb + WD AV-GP 2Tb, DELL ultrasharp U2711+U2410 [...]
Cold77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:34   #6
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Sei stato molto più preciso di me!

Ti voglio fare un paio di domande: sai il perchè non si vendono più le tartarughe dalle orecchie rosse?
L'amico a cui ho lasciato le mie tartarughe ne aveva altre: ricordo che alcune di queste avevano il guscio deformato, nonostante le tenesse all'esterno (non so dire con certezza se in quel punto arrivi il sole), al tempo ho pensato che la causa fossero gli urti con le rocce. Credi che il guscio si deformi anche nelle tartarughe che ormai hanno una certa età e quindi sono già sviluppate?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:56   #7
Cold77
Senior Member
 
L'Avatar di Cold77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 347
le "orecchie rosse" non vengono più vendute perchè erano (sono) un pericolo per la nostra fauna e flora in quanto resistendo agevolmente all'inverno (le gialle se non accudite muoiono e tendono a resistere solo da adulte) si mangiavano di tutto... (questa era la motivazione reale, quelle ufficiali non le ricordo).

La deformazione è sempre un pericolo, a prescindere dall'età della tartaruga perchè il carapace è in continua crescita.

Cià
__________________
Il mio sistema:
8 Pro x64, i7-2600k@4,5Ghz, ASUS P8Z77-V PRO, 16Gb DDR3 1600, AMD7970@1150, NvidiaGT440@Hybrid Physx, SSD Samsung 840 256Gb + WD AV-GP 2Tb, DELL ultrasharp U2711+U2410 [...]
Cold77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:12   #8
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ho capito. Ti ringrazio per le informazioni.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 11:30   #9
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Ma tutta questa attrezzatura per farle vivere decentemente compreso riscaldatore per l'acqua quanto verrebbe a costare?
E in una città fredda costerebbe di piu?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 20:33   #10
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da Cold77 Guarda i messaggi
Consiglio generale 2: essendo portatrici di salmonellosi (per via dei container in cui sono trasportate) quando le tocchi/lavi assicurati di non avere ferite e lavati sempre bene le mani.






Cià
Potrebbero essere portatrici di salmonellosi per sempre?? Quindi potrei contrarla con un taglietto ogni volta che le tocco??

PS:Le foto che hai caricato non si possono aprire, in particolare volevo vedere come hai fissato e che tipo di lampada è...
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:54   #11
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
belle le tartaghine!!!!!!!!!!

ne avevo 2, poi mio papà ha rotto accidentalmente l'acquario e le abbiamo date ad un amico che ne aveva tante (sopratutto aveva la passione per occuparsene)

vi faccio delle domande, o voi esperti, così per curiosità:

le mie spessissimo preferivano stare al buio, mi confermate che è così? nell'acquario avevo creato apposta uno spazio con dei sassi e ci si infilavano sempre. c'è una spiegazione particolare o solo le mie facevano così?

il cibo lo preferiscono "asciutto", nel senso che se non glielo mettevo nell'incavo del sassetto fuori dall'acqua non lo gradivano.. (anche se puntualmente mangiando lo buttavano in giro dappertutto )

mangiano tutto e sempre!!!!! le mie avevano imparato a riconoscere il barattolo del mangime e saltavano fuori allungando il collo verso il barattolo!

perchè si chiamano tartarughe d'acqua se respirano aria?

una mi è morta suicida.... nell'attesa dell'acquario, dato che crescono a dismisura, le avevo sistemate in una grossa bacinella per il bucato e avevo fatto con dei vecchi piatti la piattaforma per stare all'asciutto... una ebete mica si è ficcata sotto un piatto che l'ha schiacciata ed è morta soffocata
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 13:10   #12
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
E' vero che puzzano?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 15:37   #13
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5180
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
belle le tartaghine!!!!!!!!!!

ne avevo 2, poi mio papà ha rotto accidentalmente l'acquario e le abbiamo date ad un amico che ne aveva tante (sopratutto aveva la passione per occuparsene)

vi faccio delle domande, o voi esperti, così per curiosità:

le mie spessissimo preferivano stare al buio, mi confermate che è così? nell'acquario avevo creato apposta uno spazio con dei sassi e ci si infilavano sempre. c'è una spiegazione particolare o solo le mie facevano così?
beh d'inverno ci può stare che preferiscano stare al buio, per riposare più tranquillamente. Ma d'estate è strano, anzi amano e hanno bisogno del sole... le mie impazziscono fin quando non le metto al sole, allora si piazzano ferme con le zampe distese a cuocersi per bene

Quote:
il cibo lo preferiscono "asciutto", nel senso che se non glielo mettevo nell'incavo del sassetto fuori dall'acqua non lo gradivano.. (anche se puntualmente mangiando lo buttavano in giro dappertutto )

mangiano tutto e sempre!!!!! le mie avevano imparato a riconoscere il barattolo del mangime e saltavano fuori allungando il collo verso il barattolo!
dipende, i gamberetti ad esempio in acqua si macerano in fretta e quando sono inzuppati sono poco gradevoli... le mie li preferiscono appena usciti dal barattolo, belli croccanti poi la carne gliela lascio in acqua tanto in genere non dura più di 10 secondi...

sarebbe bello se mangiassero di tutto... le mie sono diventate carnivore al 100%, snobbano tutto quello che non sia carne cruda (di ogni tipo)... ogni tanto mangiano i gamberetti perchè gli piace il croccante ma altrimenti mangiano sempre e solo carne... devo nascondergli la verdura nelle palline di carne per fargli mangiare un po' di vitamine!!!

Quote:
perchè si chiamano tartarughe d'acqua se respirano aria?
hai mai notato quanto restano in acqua? le mie dormono in apnea... suppongo si chiamino "d'acqua" perchè sono anfibie e vivono in acqua... a differenza delle testuggini di terra che in acqua si annegano


Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
E' vero che puzzano?
se non gli pulisci l'acquario, sopratutto d'estate, dopo un po' sì... ma non sono loro che puzzano, bensì le loro deiezioni lasciate a marcire nell'acqua... le mie tartarughe quando son asciutte non odorano di nulla
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:42   #14
gigarobot
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Padova
Messaggi: 24775
posso intervenire, avendo avuto una brutta esperienza con una tartaruga con le orecchie rosse, e quì mi fermo per rispondere xchè non vengono + vendute, erano a rischio estinzione visto che sono autoctone della florida, le Everglades, dunque ritornando all'esperienza che ho avuto e che era rimasta schiacciata da un'ato giù un garage, xchè ogni tanto le facevamo fare un giro in giardino, si è rotta la corazza e l'abbiamo portata dal veterinario, quì abbiamo trovato un'esperto di rettili, è stata la salvezza x la tartaruga, non solo xchè l'ha rimessa a nuovo, ma anche perchè il mangiare che davamo noi non era quello giusto, ci ha consigliato di dare delle "camoe" in veneto o le larve delle api, quelle che servono x pescare, e pesce azzurro le sardine, ma quelle che fanno la frittura taglia piccola max 5o6CM, le cose sono migliorate, i diffetti che aveva erano le unghie cresciute troppo e il becco lo stesso troppo cresciuto, a 2anni e+ è informa stupenda e oramai ha 7 anni, non vive in acqua, in acqua c'è solo x cibarsi o la mettiamo qualche volta x fare i bisogni è sempre in giro x la casa, da piccole hanno dei problemi ma poi consigliati anche da chi vende pesci x acquari, li abbiamo superati.

Ultima modifica di gigarobot : 26-12-2008 alle 20:34.
gigarobot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v