Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 23:30   #481
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da major1977 Guarda i messaggi
ma che diff ci sono tra c4 e c5...e ancora come posso sapere se le mie ram supportano c5?
in c4 i timings sono più bassi e quindi l'accesso alla memoria in teoria è più veloce... nel caso delle corsair le c4 lavorano secondo le specifiche consigliate dal produttore ovvero a 800mhz in 4-4-4-12 2.1V mentre di default l'spd le imposta in C5 5-5-5-15 1.8V.
Per saperlo basta leggere la sigla sulle stecche che in genere riporta all'interno c4 o c5 oppure con cpu-z nel tab spd ci sono tutte le modalità supportate mentre nel tab memory quelle effettivamente impostate nella tua mobo
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 22-10-2008 alle 23:39.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:38   #482
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Ciao a tutti,

vorrei montare una artic cooling freezer 7 pro, ma non e' tra i dissipatori provati all'inizio della discussione.... Vorrei saper se qualcuno l'ha montata sulla scheda madre in discussione..... All'interno della discussione ho letto di un'altra persona che ha fatto una domanda simile, ma non ha avuto risposta...

Grazie per le risposte

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:43   #483
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vorrei montare una artic cooling freezer 7 pro, ma non e' tra i dissipatori provati all'inizio della discussione.... Vorrei saper se qualcuno l'ha montata sulla scheda madre in discussione..... All'interno della discussione ho letto di un'altra persona che ha fatto una domanda simile, ma non ha avuto risposta...

Grazie per le risposte

Ciao
Calcolando che io monto un nirvana che è più grosso e pesante direi che il freezer 7 dovrebbe andare... intorno alla CPU in questa mobo c'è un bel po' di spazio e i condensatori sono bassi... però pensandoci meglio non so dove ho letto di problemi tra freezer ed ultime mobo asus con alcuni che hanno dovuto montare questo dissi con ventola rivolta in basso invece che dietro il case...
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 22-10-2008 alle 23:50.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 00:05   #484
Roxy_R
Member
 
L'Avatar di Roxy_R
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vorrei montare una artic cooling freezer 7 pro, ma non e' tra i dissipatori provati all'inizio della discussione.... Vorrei saper se qualcuno l'ha montata sulla scheda madre in discussione..... All'interno della discussione ho letto di un'altra persona che ha fatto una domanda simile, ma non ha avuto risposta...

Grazie per le risposte

Ciao
Ciao io ho questa ottima mobo con il dissi Artic Cooling Freezer 7 Pro.
L'unico consiglio che ti posso dare è ovviamente di staccare la ventola del dissi durante il montaggio e per non piegare nessuna aletta del dissi passivo della mobo di rimontare la ventola lasciando libero la prima aletta (dal basso) dell'artic cooling.
Se vuoi posso passarti una foto per fari vedere come è montato il dissi
__________________
* AsRock B85M PRO4 1150 * Intel Core i7 4770k * Kingston HyperX 2*16GB PC3-12800 * Artic Cooling Freezer XTREME Rev. 2 * Inno3D GTX970 iChill X4 Air-Boss-Ultra 4gb GDDR5 * SSD SAMSUNG 850 EVO 500GB * WD Caviar Green 3TB * Samsung SH-224BB * Corsair HX620W * Logitech EX110 * Asus VH226H * BitFenix RONIN * Windows 10 Pro*
Roxy_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 00:08   #485
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Roxy_R Guarda i messaggi
Ciao io ho questa ottima mobo con il dissi Artic Cooling Freezer 7 Pro.
L'unico consiglio che ti posso dare è ovviamente di staccare la ventola del dissi durante il montaggio e per non piegare nessuna aletta del dissi passivo della mobo di rimontare la ventola lasciando libero la prima aletta (dal basso) dell'artic cooling.
Se vuoi posso passarti una foto per fari vedere come è montato il dissi
Grazie per la risposta velocissima

Sarebbe meglio che mi passi una foto, perche' sinceramente non ho capito molto di quello che mi hai scritto. Scusami tanto....

Grazie ancora

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 00:42   #486
LoganSurf
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Biella
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
dipende dall'overclock che vuoi fare... l'overclock classico che molti usano anche in daily E8400@4005mhz (445 bus) si può fare benissimo con delle buone ram 800mhz c4 che in genere vanno almeno a 900mhz passandole a c5
farò oc leggero.. non spinto xkè non sono buono a farlo..
quindi devo vedere se buttarmi sulle 800mhz e 1066mhz.. pensavo le ultima xkè più recenti e veloci rispetto alle altre.. no?
ke dite? so solo che saranno delle OCZ.. ok?
LoganSurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 01:17   #487
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Roxy_R Guarda i messaggi
Ciao io ho questa ottima mobo con il dissi Artic Cooling Freezer 7 Pro.
L'unico consiglio che ti posso dare è ovviamente di staccare la ventola del dissi durante il montaggio e per non piegare nessuna aletta del dissi passivo della mobo di rimontare la ventola lasciando libero la prima aletta (dal basso) dell'artic cooling.
Se vuoi posso passarti una foto per fari vedere come è montato il dissi
Scusami ancora, ma volevo anche chiederti come ti trovi con windows vista 64bit....

Grazie ancora

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:25   #488
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da LoganSurf Guarda i messaggi
farò oc leggero.. non spinto xkè non sono buono a farlo..
quindi devo vedere se buttarmi sulle 800mhz e 1066mhz.. pensavo le ultima xkè più recenti e veloci rispetto alle altre.. no?
ke dite? so solo che saranno delle OCZ.. ok?
Bah con nehalem alle porte io non spenderei nemmeno un euro in più del necessario per fare un sistema performante con la nostra mobo. Tieni conto che le 1066 non puoi nemmeno considerarle un investimento da utilizzare sui futuri upgrade (i7) perchè si sa che ci vorranno le DDR3. Se proprio hai tanti soldi da spendere prendi la p5qE3 così metti delle memorie che saranno buone anche sui prossimi sistemi oltre che più veloci sia delle 800 che delle 1066mhz
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 14:28   #489
Roxy_R
Member
 
L'Avatar di Roxy_R
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Scusami ancora, ma volevo anche chiederti come ti trovi con windows vista 64bit....

Grazie ancora

Ciao
Ciao, io il Freezer 7 l'ho installato staccando prima la ventola e poi una volta fissato alla mobo ho rimesso la ventola.
Ora siccome la ventola occupa più spazio lateralmente devi lasciere libera la prima aletta del dissi altrimenti non riuscirai mai a montarla senza piegare le alette del dissipatore della mobo.

Questa è un'immagine di come lo tengo io il dissi:


Per quanto riguarda Vista Ultimate x64 io non ho nessun problema.
__________________
* AsRock B85M PRO4 1150 * Intel Core i7 4770k * Kingston HyperX 2*16GB PC3-12800 * Artic Cooling Freezer XTREME Rev. 2 * Inno3D GTX970 iChill X4 Air-Boss-Ultra 4gb GDDR5 * SSD SAMSUNG 850 EVO 500GB * WD Caviar Green 3TB * Samsung SH-224BB * Corsair HX620W * Logitech EX110 * Asus VH226H * BitFenix RONIN * Windows 10 Pro*
Roxy_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 19:14   #490
LoganSurf
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Biella
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Bah con nehalem alle porte io non spenderei nemmeno un euro in più del necessario per fare un sistema performante con la nostra mobo. Tieni conto che le 1066 non puoi nemmeno considerarle un investimento da utilizzare sui futuri upgrade (i7) perchè si sa che ci vorranno le DDR3. Se proprio hai tanti soldi da spendere prendi la p5qE3 così metti delle memorie che saranno buone anche sui prossimi sistemi oltre che più veloci sia delle 800 che delle 1066mhz
ok.. se le trovo che mi ispirano mi butto sulle 800mhz così risparmio qualcosa.. e per la mobo non spendo di più, al massimo poi la cambio in futuro se voglio nahalem.. per adesso mi accontento..
quindi vado di CL4?
LoganSurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 23:25   #491
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Roxy_R Guarda i messaggi
Ora siccome la ventola occupa più spazio lateralmente devi lasciere libera la prima aletta del dissi altrimenti non riuscirai mai a montarla senza piegare le alette del dissipatore della mobo.
Grazie per la tua risposta...

Non ho, nonostante la foto, capito bene csa intendi quando dici "devi lasciare libera la prima aletta ecc ecc..."

Mi puoi se non ti dispiace spiegarmi un attimo?

Grazie ancora

Ciao

P.S. grazie anche per la risposta su windows 64 bit, penso anche io di installare quel sistema sul mio nuovo pc....
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 23:38   #492
Roxy_R
Member
 
L'Avatar di Roxy_R
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Grazie per la tua risposta...

Non ho, nonostante la foto, capito bene csa intendi quando dici "devi lasciare libera la prima aletta ecc ecc..."

Mi puoi se non ti dispiace spiegarmi un attimo?

Grazie ancora

Ciao

P.S. grazie anche per la risposta su windows 64 bit, penso anche io di installare quel sistema sul mio nuovo pc....
Ciao con la frase che hai evidenziato intendevo che la ventola, purtroppo occupando qualche millimetro in più del dissi vero e proprio rimettendola al dissi non riusciresti a montarla come era all'inizio.
Per questo quando metterai la ventola devi far attenzione a non toccare le alette dei due dissipatori in rame della mobo (che tendono a piegarsi facilmente).
Per quanto riguarda Vista 64bit come detto in precedenza lo uso e non mi ha mai dato problemi nè di crash che di compatibilità.
__________________
* AsRock B85M PRO4 1150 * Intel Core i7 4770k * Kingston HyperX 2*16GB PC3-12800 * Artic Cooling Freezer XTREME Rev. 2 * Inno3D GTX970 iChill X4 Air-Boss-Ultra 4gb GDDR5 * SSD SAMSUNG 850 EVO 500GB * WD Caviar Green 3TB * Samsung SH-224BB * Corsair HX620W * Logitech EX110 * Asus VH226H * BitFenix RONIN * Windows 10 Pro*
Roxy_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 00:12   #493
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Roxy_R Guarda i messaggi
Ciao con la frase che hai evidenziato intendevo che la ventola, purtroppo occupando qualche millimetro in più del dissi vero e proprio rimettendola al dissi non riusciresti a montarla come era all'inizio.
Per questo quando metterai la ventola devi far attenzione a non toccare le alette dei due dissipatori in rame della mobo (che tendono a piegarsi facilmente).
Per quanto riguarda Vista 64bit come detto in precedenza lo uso e non mi ha mai dato problemi nè di crash che di compatibilità.
Adesso forse ho capito: quando rimettero' la ventola sul dissipatore non devo installare la parte che tocca le alette di dissipazione della scheda madre... Giusto???

Grazie e scusa per tutte queste domande, ma e' la prima volta che non monto il dissipatore di intel e quindi ho qualche difficolta'...

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 01:13   #494
Roxy_R
Member
 
L'Avatar di Roxy_R
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Adesso forse ho capito: quando rimettero' la ventola sul dissipatore non devo installare la parte che tocca le alette di dissipazione della scheda madre... Giusto???

Grazie e scusa per tutte queste domande, ma e' la prima volta che non monto il dissipatore di intel e quindi ho qualche difficolta'...

Ciao
In pratica quando rimetti la ventola devi rimetterla + in alto di un gradino (prima aletta del dissi)
__________________
* AsRock B85M PRO4 1150 * Intel Core i7 4770k * Kingston HyperX 2*16GB PC3-12800 * Artic Cooling Freezer XTREME Rev. 2 * Inno3D GTX970 iChill X4 Air-Boss-Ultra 4gb GDDR5 * SSD SAMSUNG 850 EVO 500GB * WD Caviar Green 3TB * Samsung SH-224BB * Corsair HX620W * Logitech EX110 * Asus VH226H * BitFenix RONIN * Windows 10 Pro*
Roxy_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 10:43   #495
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1145
Ragazzi, in definitiva dovendo scegliere tra questi 2 kit da 4gb da montare ovviamente sulla P5Q-E:

G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) 83€

CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 78€

quale mi consigliereste?? con un'occhio piu' alla stabilita' e alla compatibilità generale rispetto all'overclock + spinto
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 11:30   #496
capitanlibeccio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
ciao q tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi, vi espongo i problemi
1) non riesco a visualizzare l'utility raid ctrl+i per settare i dischi in raid
2) la ventala della cpu va al massimo con qualunque opzione del bios
3) driver raid per vista 32 bit non funzionano

il bios è l'ultima versione e oviamente i dischi sono impostati in modalità raid non ide...grazie
__________________
Intel q6600/Asus P5Q/Corsair XMS2 Pc6400/ Ati Hd 3870/ scsi 147 GB 15000 rpm
capitanlibeccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 10:37   #497
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da capitanlibeccio Guarda i messaggi
ciao q tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi, vi espongo i problemi
1) non riesco a visualizzare l'utility raid ctrl+i per settare i dischi in raid
2) la ventala della cpu va al massimo con qualunque opzione del bios
3) driver raid per vista 32 bit non funzionano

il bios è l'ultima versione e oviamente i dischi sono impostati in modalità raid non ide...grazie

1) impostando i dischi in raid appare dopo il post la schermata dell'intel matrix storage, è li che devi cliccare ctrl+i. ti appare tale schermata?
(ovviamente hai controllato se i dischi vengono riconosciuti dal bios !?)
2) anche per me vale la stessa cosa, la ventola sta + o meno al max sempre...sto cercando ankio di risolve mha
3) prova a scaricarli dal sito (io ho usato i 32 bit in xp e no problem)
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:36   #498
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Ho letto le caratteristiche tecniche generali di questa scheda....

Ma rispetto alla sorella minore PRO, oltre all'AIAudio2 che non so cosa sia e al miglior sistema di dissipazione cos'ha in più?
Con un Q9550 da sparare a liquido noterei differenza tra questa e una PRO?
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 15:16   #499
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Ho letto le caratteristiche tecniche generali di questa scheda....

Ma rispetto alla sorella minore PRO, oltre all'AIAudio2 che non so cosa sia e al miglior sistema di dissipazione cos'ha in più?
Con un Q9550 da sparare a liquido noterei differenza tra questa e una PRO?
se non sbaglio la pro non ha nemmeno il doppio bios e l'uscita esata
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 01:59   #500
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Roxy_R Guarda i messaggi
In pratica quando rimetti la ventola devi rimetterla + in alto di un gradino (prima aletta del dissi)
Ciao e grazie ancora per il tempo dedicato...

scusa se ti rispondo solo adesso, ma non ho avuto tempo di venire sul forum...

Adesso dovrei aver capito, praticamente non devo rimontare la ventola com'era, ma sopra di un'aletta sul dissipatore perche' altrimanti toccherebbe le alette della scheda madre....

Settimana prossima vado ad acquistare i componenti e poi monto tutto.....

Da quanto ho letto sei molto contento della scheda madre... Giusto? Ho letto le specifiche del tuo pc e devo dire che hai assemblato una bella macchina.....

Grazie ancora

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v