Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 19:07   #1
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
[C++]classe chiama classe

ciao a tutti,
non sapevo come chiamare il tread...spero che non sia completamente sbagliato.

Avevo per voi una domanda che mi blocca in uno stupido progetto

io ho:

file ALFA.h
Codice:
#include "BETA.h"
#include "mioogg.h"

class beta;

class alfa{
public:
mioogg* a;

alfa(){ 
a = new mioogg();
b = new beta(this); 
}
}
fiel BETA.h
Codice:
#include "ALFA.h"
#include "mioogg.h"

class alfa;

class beta{
public:
mioogg* d;
beta(alfa* f){
d=f->a
}
}
corretto?
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:52   #2
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
mioogg.h viene incluso due volte, quel codice ti darà errore in compilazione - è meglio in questi casi usare le include guard
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:16   #3
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
mioogg.h viene incluso due volte, quel codice ti darà errore in compilazione - è meglio in questi casi usare le include guard
non ho scritto tutto il codice...le include guard ci sono....

un secondo e posto il problema
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:24   #4
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
file game.h

Codice:
#ifndef _GAME_H_
#define _GAME_H_
#include <irrlicht.h>
#include "menu.h"

class menu;

using namespace irr;
using namespace core;
using namespace video;
using namespace scene;
using namespace gui;
//non uccidetemi x qst cosa
const int MEN=0;
const int GIOC=1;

class Game
{
public:
//stato del gioco
    int stato;
    menu* M;

	Game(){
        device = createDevice(EDT_SOFTWARE,dimension2d<s32>(640,480), 32, false, false, false, 0);

        stato = MEN;
    };


	void run(){
	    while(device->run()){
            switch (stato) {
                case MEN:
                M = new menu(this);
                stato=M->run();
                delete M;
                break;
            }
        }
        device->drop();
	};

    IrrlichtDevice *device;
};

#endif
file menu.h
Codice:
#ifndef __MENO_H_INCLUDED__
#define __MENO_H_INCLUDED__

#include <irrlicht.h>
#include "Game.h"

using namespace irr;
using namespace core;
using namespace scene;
using namespace video;
using namespace io;
using namespace gui;

class Game;

class menu
{
public:
    menu(Game* gam){
        gioco=gam;
        device = gioco->device;
    };


    int run(){
        return 0;
    };
private:
    IrrlichtDevice *device;
    Game* gioco;
};

#endif
questo sono i miei file...
primo errore: forward declaration of 'struct Game'
secondo errore: invalid use of incomplete type 'struct Game'

spero di essere stato sufficientemente chiaro da poter essere soccorso
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 23:55   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Intanto parti dividendo la dichiarazione delle classi dalle implementazioni.
Ricordati che la forward declaration serve solo in uno dei due file.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 06:21   #6
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Intanto parti dividendo la dichiarazione delle classi dalle implementazioni.
Ricordati che la forward declaration serve solo in uno dei due file.
ok grazie...ci provo
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 06:50   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Perché rendi pubbliche variabili interne alle classi che ne descrivono lo stato? Generalmente è preferibile farle private ed accedervi tramite getter.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 14:09   #8
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Perché rendi pubbliche variabili interne alle classi che ne descrivono lo stato? Generalmente è preferibile farle private ed accedervi tramite getter.
questo e' un abbozzo per fare partire il tutto...poi va rifinito


cosa sono i getter?

PS:funziona ma non ho capito come ho fatto....ho smanettato/smadonnato un po sul codice e sui settaggi del progetto e allla fine funziona!
__________________
xoooxoooxooox

Ultima modifica di wizard_at : 21-10-2008 alle 14:47.
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:33   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
cosa sono i getter?

PS:funziona ma non ho capito come ho fatto....ho smanettato/smadonnato un po sul codice e sui settaggi del progetto e allla fine funziona!
I getter e i setter sono semplici metodi per accedere rispettivamente in lettura e in scrittura alle variabili membro della classe. E' sempre meglio usarli in quanto sono più resistenti alle modifiche della rappresentazione interna dei dati (basta rinominare una variabile membro per dover rinominare ogni sua chiamata a giro per il codice). Inoltre permettono controlli sui valori impostati dagli utilizzatori della classe in modo da ottenere un utilizzo consistente della stessa.
Codice:
class pippo
{
   int pippo;
public:
   pippo();
   int getPippo();
   void setPippo(int pippo);
};
getPippo e setPippo sono getter e setter per pippo.

Riguardo al codice, come ti dicevo, basta usare la forward declaration solo un volta e separare la dichiarazione dell'implementazione dalla classe:
ClassA.h
Codice:
#ifndef CLASSA_H_INCLUDED
#define CLASSA_H_INCLUDED

class ClassB;

class ClassA
{
    ClassB *pippo;
public:
    ClassA(ClassB *pippo);
};

#endif // CLASSA_H_INCLUDED
ClassA.cpp
Codice:
#include "ClassA.h"
#include "ClassB.h"

ClassA::ClassA(ClassB *pippo)
{
    this->pippo = pippo;
    pippo->setPluto(this);
}
ClassB.h
Codice:
#ifndef CLASSB_H_INCLUDED
#define CLASSB_H_INCLUDED

#include "ClassA.h"

class ClassB
{
    ClassA *pluto;
public:
    ClassB();
    void setPluto(ClassA *pluto);
};

#endif // CLASSB_H_INCLUDED
ClassB.cpp
Codice:
#include "ClassB.h"
#include "ClassA.h"

ClassB::ClassB()
{
}

void ClassB::setPluto(ClassA *pluto)
{
    this->pluto = pluto;
}
Come vedi la forward declaration viene fatta solo in un include. Questo perché l'include non contenendo l'implementazione di ClassA non richiede nemmeno l'implementazione di ClassB.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:55   #10
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
I getter e i setter sono semplici metodi per accedere rispettivamente in lettura e in scrittura alle variabili membro della classe. E' sempre meglio usarli in quanto sono più resistenti alle modifiche della rappresentazione interna dei dati (basta rinominare una variabile membro per dover rinominare ogni sua chiamata a giro per il codice). Inoltre permettono controlli sui valori impostati dagli utilizzatori della classe in modo da ottenere un utilizzo consistente della stessa.
grazie 1000....si imparano sempre cose nuove
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Football Manager 26 ottiene la licenza F...
Una nuova crisi dei chip minaccia l'auto...
Intel i386: 40 anni fa nasceva il proces...
Il creatore di Dead Space critica Elon M...
MrBeast lancia MrBeast Financial: il suo...
Una fotocamera dentro al water? Analizza...
In Giappone boom di lettori ottici: l'ef...
La Fire TV Stick 4K diventa 4K Plus: Ama...
REDMAGIC 11 Pro e Pro+ ufficiali: tanta ...
Gemini Live migliora ancora: ora l'AI pu...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v