Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 18:54   #1
geargod
Senior Member
 
L'Avatar di geargod
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bellforest
Messaggi: 3672
simpatico dibattito di fisica

questo pomeriggio è scoppiato un allegro dibattito su un argomento di fisica con snake.
in pratica dopo scuola un prof universitario di trieste ha tenuto una lezione di fisica delle particelle. a un certo punto spiega la possibilita di studiare certe particelle dalla vita breve accelerandole negli acceleratori di particelle, in quanto secondo la teoria della relatività (ristretta credo) di Einstein accelerando un corpo ad alte velocita il suo tempo si dilata, in questo caso, "vivendo" + a lungo.
la discussione è nata in quanto per snake questa cosa è improbabile e non trovando siti su internet a favore ho deciso di postare qua.

chi dei 2 ha ragione?
__________________
THREAD UFFICIALE SDK |the unspawned guys |SE®
"more GG, more Skill" - "Gli otaku non muoiono, diventano anime"
Black Mesa Source Countdown
geargod è offline  
Old 06-10-2008, 18:59   #2
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10723
Quote:
Originariamente inviato da geargod Guarda i messaggi
questo pomeriggio è scoppiato un allegro dibattito su un argomento di fisica con snake.
in pratica dopo scuola un prof universitario di trieste ha tenuto una lezione di fisica delle particelle. a un certo punto spiega la possibilita di studiare certe particelle dalla vita breve accelerandole negli acceleratori di particelle, in quanto secondo la teoria della relatività (ristretta credo) di Einstein accelerando un corpo ad alte velocita il suo tempo si dilata, in questo caso, "vivendo" + a lungo.
la discussione è nata in quanto per snake questa cosa è improbabile e non trovando siti su internet a favore ho deciso di postare qua.

chi dei 2 ha ragione?

ma....chi è snake?



sarà mica il tuo "cobra"?
Eddie666 è offline  
Old 06-10-2008, 19:02   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Non solo la cosa è probabile, ma è quello che succede nella realtà ( vedi i muoni ) .
stbarlet è offline  
Old 06-10-2008, 19:12   #4
geargod
Senior Member
 
L'Avatar di geargod
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bellforest
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Non solo la cosa è probabile, ma è quello che succede nella realtà ( vedi i muoni ) .
hai qualche link dove venga provato?
__________________
THREAD UFFICIALE SDK |the unspawned guys |SE®
"more GG, more Skill" - "Gli otaku non muoiono, diventano anime"
Black Mesa Source Countdown
geargod è offline  
Old 06-10-2008, 19:16   #5
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da geargod Guarda i messaggi
questo pomeriggio è scoppiato un allegro dibattito su un argomento di fisica con snake.
in pratica dopo scuola un prof universitario di trieste ha tenuto una lezione di fisica delle particelle. a un certo punto spiega la possibilita di studiare certe particelle dalla vita breve accelerandole negli acceleratori di particelle, in quanto secondo la teoria della relatività (ristretta credo) di Einstein accelerando un corpo ad alte velocita il suo tempo si dilata, in questo caso, "vivendo" + a lungo.
la discussione è nata in quanto per snake questa cosa è improbabile e non trovando siti su internet a favore ho deciso di postare qua.

chi dei 2 ha ragione?
Come si chiamava il prof (mi sono laureato in fisica a Trieste e sono curioso )?

Beh comunque...senza nulla togliere al tuo amico snake...credo che il prof di fisica...la fisica la conosca meglio

La teoria è quella della relatività generale, perchè quella ristretta si applica solo ai moti rettilinei uniformi (quindi niente accelerazioni), ma lo stesso fenomeno si ha con la relatività ristretta. Nei sincrotroni (come quello di Ts) queste cose le si vedono tutti i giorni, particelle che hanno vite medie di pochi microsecondi, se vengono accelerate a velocità prossime a quelle della luce "vivono" molto più a lungo, anche per tempi dell'ordine del secondo...
Spiegare il motivo sarebbe un po' lungo, però quella volta Einstein aveva teorizzato quest'effetto, e questi esperimenti sono perfettamente coerenti con la teoria. Nel senso, nessuno si stupisce di ciò, sarebbe strano il contrario.

Comunque, in due parole, il tempo (come la massa ed altre grandezze) non è assouto come siamo abituati noi a vederlo, ma dipende dalla velocità del corpo secondo delle precise leggi e si dilata appunto se raggiungi velocità prossime a quelle della luce. Noi lo consideriamo generalmente assoluto perchè nella nostra vita quotidiana non raggiungiamo mai velocità così elevate, quindi la meccanica classica è una buona approssimazione di quella Einsteiniana per le basse velocità.

I primi 2 link che ho trovato su google:

http://it.wikipedia.org/wiki/Relativ...tta#Cinematica
http://benedett.provincia.venezia.it...E/RELATIV2.HTM

Ultima modifica di wanblee : 06-10-2008 alle 19:23.
wanblee è offline  
Old 06-10-2008, 19:27   #6
Passaparola
Junior Member
 
L'Avatar di Passaparola
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 22
Ma farsi una sana scopata una volta tanto ?
__________________
PASSATE PAROLA, OGNI LUNEDI' ORE 14 SU BEPPEGRILLO.IT !
Passaparola è offline  
Old 06-10-2008, 19:51   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
È vero, infatti certe particelle che si formano nell'atmosfera alta raggiungono il suolo prima di decadere in altro mentre dovrebbero decadere molto prima se gli effetti della relatività non venissero considerati

E la scopata ok però la fai facile te
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 06-10-2008, 19:59   #8
geargod
Senior Member
 
L'Avatar di geargod
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bellforest
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Come si chiamava il prof (mi sono laureato in fisica a Trieste e sono curioso )?

Beh comunque...senza nulla togliere al tuo amico snake...credo che il prof di fisica...la fisica la conosca meglio

La teoria è quella della relatività generale, perchè quella ristretta si applica solo ai moti rettilinei uniformi (quindi niente accelerazioni), ma lo stesso fenomeno si ha con la relatività ristretta. Nei sincrotroni (come quello di Ts) queste cose le si vedono tutti i giorni, particelle che hanno vite medie di pochi microsecondi, se vengono accelerate a velocità prossime a quelle della luce "vivono" molto più a lungo, anche per tempi dell'ordine del secondo...
Spiegare il motivo sarebbe un po' lungo, però quella volta Einstein aveva teorizzato quest'effetto, e questi esperimenti sono perfettamente coerenti con la teoria. Nel senso, nessuno si stupisce di ciò, sarebbe strano il contrario.

Comunque, in due parole, il tempo (come la massa ed altre grandezze) non è assouto come siamo abituati noi a vederlo, ma dipende dalla velocità del corpo secondo delle precise leggi e si dilata appunto se raggiungi velocità prossime a quelle della luce. Noi lo consideriamo generalmente assoluto perchè nella nostra vita quotidiana non raggiungiamo mai velocità così elevate, quindi la meccanica classica è una buona approssimazione di quella Einsteiniana per le basse velocità.

I primi 2 link che ho trovato su google:

http://it.wikipedia.org/wiki/Relativ...tta#Cinematica
http://benedett.provincia.venezia.it...E/RELATIV2.HTM
grazie della veloce risposta. il nome ora non lo ricordo eheh.
ti so dire presto comunque
grazie ancora!
__________________
THREAD UFFICIALE SDK |the unspawned guys |SE®
"more GG, more Skill" - "Gli otaku non muoiono, diventano anime"
Black Mesa Source Countdown
geargod è offline  
Old 06-10-2008, 21:11   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v