Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 10:41   #21
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
Il mio consiglio e' la 4870 1 giga. La velocita' e' molto simile alla gtx260 e la quantita' di memoria ti assicura una notevole longevita'.
Io con la mia 4870 mi trovo molto bene, anche se non e' completamente esente da piccoli problemi (il Catalyst Control Center che si impianta, la temperatura della scheda, i consumi etc.). Nessuno di questi problemi inficia negativamente l'esperienza di gioco (ad es per la temperatura si alza un po' la ventola, neanche di molto, e risolvi tutto).

Quindi adesso come adesso io prenderei senza dubbio la ati. Poi se vuoi puoi aspettare di vedere prezzi e prestazioni della nuova generazione di gtx260 (ma se la prendi devi stare molto attento che sia effettivamente quella nuova)...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 11:46   #22
krry
Senior Member
 
L'Avatar di krry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 538
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe)
krry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 11:54   #23
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da krry Guarda i messaggi
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe)
non c'è alcun presupposto valido per comprare una 4870. una volta erano i 40/50€ di meno adesso neppure quello.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 12:00   #24
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da krry Guarda i messaggi
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe)
Gli euro di differenza, nei modelli meno costosi si sono ridotti a circa 10, le prestazioni sono identiche e i consumi leggermente a favore della GTX 260.
nVidia ha fatto molto bene, trovandosi alle strette ad abbassare notevolmente il prezzo...a questo punto scegli il modello che a parità di prezzo abbia il dissipatore più silenzioso/performante...sia benedetta la concorrenza...certo che averne di dubbi come questi...
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:11   #25
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da krry Guarda i messaggi
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe)
Il fatto che la GTX 260 di NVIDIA monti 894 MB di RAM e la 4870 512 MB, è un vantaggio a favore della risoluzione alla quale si opera.
La 4870 non è migliore in senso assoluto, in alcuni giochi può essere più performante ed in altri meno (magari lo è la NVIDIA).
Probabilmente, in un prossimo futuro la GTX potrebbe valere di più perchè ospita un quantitativo maggiore di memoria, ma ciò dipende dalla risoluzione alla quale si gioca e dal tipo di gioco. Al momento credo non ci siano differenze valutabili sul livello di memoria.
Infine, occorre valutare anche se i prossimi titoli faranno più leva a livello di quantità di istruzioni grafiche da caricare in memoria oppure alla loro complessità (in quest'ultimo caso sarà opportuno valutare l'efficienza di calcolo)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:15   #26
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
non c'è alcun presupposto valido per comprare una 4870. una volta erano i 40/50€ di meno adesso neppure quello.
A parte le performance superiori, intendi?
A parità di prezzo, la 4870 resta più veloce.
I difetti delle due soluzioni si traducono in:
260 - leggermente più costosa, leggermente più lenta.
4870 - consumi in idle leggermente superiori.
La ram non conta assolutamente, in quanto le Ati gestiscono meglio la ram e quindi 512 bastano ed avanzano.
Il fatto che la scheda non sia limitata dalla quantità di ram come si vede nel confronto alle alte risoluzioni, dove la 4870 (e anche la 4850, in stalker clear sky) è ben più veloce della gtx260 nonostante il minor quantitativo di ram. Se non esiste sito dove la gtx 260 sia consigliata rispetto alla 4870, ci sarà un motivo.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:23   #27
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
A parte le performance superiori, intendi?
A parità di prezzo, la 4870 resta più veloce.
I difetti delle due soluzioni si traducono in:
260 - leggermente più costosa, leggermente più lenta.
4870 - consumi in idle leggermente superiori.
La ram non conta assolutamente, in quanto le Ati gestiscono meglio la ram e quindi 512 bastano ed avanzano.
Il fatto che la scheda non sia limitata dalla quantità di ram come si vede nel confronto alle alte risoluzioni, dove la 4870 (e anche la 4850, in stalker clear sky) è ben più veloce della gtx260 nonostante il minor quantitativo di ram. Se non esiste sito dove la gtx 260 sia consigliata rispetto alla 4870, ci sarà un motivo.
non è esatto: il quantitativo di ram conta al fine di evitare che si debba fare swapping verso la ram di sistema, con tempi di caricamento più lunghi. Questo non dipende da quanto bene o meno il chip gestisca gli accessi alla vram ma da quanto spazio c'è nella vram e da quanti dati vi si debbano caricare. Stalker ha un engine decisamente texture intensive e si conferma tale anche con clear sky. La dimostrazione è che, con le impostazioni al massimo, è al limite della giocabilità anche a 1280 con 1GB di ram.
La capacità di un chip di gestire gli accessi alla ram si vede, a parità di ram, da come sfrutta la banda passante (se ha meno banda passante e va meglio o uguale ad un altro con maggior bandwidth e potenza di calcolo comparabile, allora riesce a gestire gli accessi alla vram in maniera più efficiente).
Per ovviare in parte a questo inconveniente, RV770 può usare una scorciatoia, sempre che la stessa sia supportata, che è quella di accedere direttamente alla ram di sistema senza dover caricare i dati nella vram: questo risparmia un passaggio (la trafila sarebbe: ram->vram->registri->alu e si salterebbe il passaggio attraverso la vram).

Quindi, al momento, il maggior quantitativo di ram, in rarissimi casi, è un vantaggio, dall'altra parte c'è il vantaggio di sfruttare meglio l'uso dei filtri (i primi engine full dx10 faranno uso di MRT per l'applicazione del MSAA e questo permetterà a RV770 di applicare il 4x con perdite prestazionali minime anche con i motori che fanno deferred rendering, come quello di stalker o l'UE3)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:36   #28
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
non è esatto: il quantitativo di ram conta al fine di evitare che si debba fare swapping verso la ram di sistema, con tempi di caricamento più lunghi. Questo non dipende da quanto bene o meno il chip gestisca gli accessi alla vram ma da quanto spazio c'è nella vram e da quanti dati vi si debbano caricare.
Se ho capito bene Sgt.Pepper89 non si riferiva all'efficienza nella gestione degli accessi, ma all'efficienza della gestione della quantità da parte del driver.

Su internet circolavano varie review (anche tra i siti più famosi) che dimostravano come quando i G92 entravano in contesti che sembravano limitati dalla ram della scheda grafica, le ATI ne avessero di più (ed erano 38xx). Io personalmente non ho approfondito.

edit: se ricordo bene era 9800GX2 vs 3870x2 negli scenari in cui la 9800GX2 era limitata dalla RAM, la 3870x2 ancora tirava...

Ultima modifica di Mercuri0 : 16-09-2008 alle 17:41.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:44   #29
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Se ho capito bene Sgt.Pepper89 non si riferiva all'efficienza nella gestione degli accessi, ma all'efficienza della gestione della quantità da parte del driver.

Su internet circolavano varie review (anche tra i siti più famosi) che dimostravano come quando i G92 entravano in contesti che sembravano limitati dalla ram della scheda grafica, le ATI ne avessero di più (ed erano 38xx). Io personalmente non ho approfondito.

edit: se ricordo bene era 9800GX2 vs 3870x2 negli scenari in cui la 9800GX2 era limitata dalla RAM, la 3870x2 ancora tirava...
bisognerebbe vedere in quali contesti e se il limite era veramente il quantitativo di ram (cosa che mi lascia piuttosto perplesso). Comunque anche RV670 gestisce gli accessi alla vram meglio di quanto non faccia la controparte nVIDIA. Addirittura è più efficiente anche il MC di R5x0 rispetto a quello di G80 e G9x.

Con schede multichip c'è da considerare anche l'interazione tra i due chip che può portare a situazioni differenti rispetto al chip singolo.

Ultima modifica di yossarian : 16-09-2008 alle 18:16.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:46   #30
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
bisognerebbe vedere in quali contesti e se il limite era veramente il quantitativo di ram (cosa che mi lascia piuttosto perplesso). Comunque anche RV670 gestisce gli accessi alla vram meglio di quanto non faccia la controparte nVIDIA. Addirittura è più efficiente anche il MC di R5x0 rispetto a quello di G80 e G9x.
si infatti.. pure l'MC della 9800pro 128mb è migliore di quello del g80
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:47   #31
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
si infatti.. pure l'MC della 9800pro 128mb è migliore di quello del g80
no, quello è uguale
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:54   #32
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
no, quello è uguale
ma dai!!!

pensavo che pure quello fosse meglio!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:09   #33
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma dai!!!

pensavo che pure quello fosse meglio!!
faresti meglio a documentarti sul funzionamento dei MC dei chip nVIDIA da NV40 in poi e su quanto siano stati innovati. Oppure, magari, come mai nelle review dei chip NV non si parla praticamente mai del MC (l'ultima innovazione degna di nota sull'architettura risale, se non ricordo male, a NV20)

Ultima modifica di yossarian : 16-09-2008 alle 18:19.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 19:13   #34
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
bisognerebbe vedere in quali contesti e se il limite era veramente il quantitativo di ram.
Vero ma francamente non mi va di mettermi a ricercare le review

Comunque, nel confronto tra GTX260 e HD4870, mi associo al consiglio che danno su AnandTech: "Controllare quale fa andare meglio il proprio gioco preferito, oppure prendere quella che costa meno"


Io direi di valutare anche l'eventualità di SLI / Crossfire a seconda della mobo.

A proposito, c'è la review sulla GTX260 core 216
( per il nome)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3408&p=1
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:09   #35
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Mi inserisco nel 3d, visto che ho intenzione di prendere una 4870...
Ho visto che consuma un po' più della gtx260, quindi vi chiedo: che alimentatore ci vuole? Il mio Antec 550w basta, vero?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:20   #36
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io qui a pisa la HD4870 la trovo a 185€ I.I. ....la GTX260 a 230€ un po' di differenza c'è...su trovaprezzi si trova a 200 la prima e a 230 la seconda...

Comunque il discorso è questo, vi piace usare i filtri o no?? anche a risoluzioni da 1680X1050? la ati ha una gestione dei filtri più efficiente ed avanzata ora come ora, ed a parità di impostazioni, applicare i filtri con la ati comporta una perdita ti prestazioni inferiore rispetto alla concorrenza...

Senza considerare il discorso DX10.1, il tassellatore già presente...e soprattutto quello che diceva Yossarin
Quote:
Quindi, al momento, il maggior quantitativo di ram, in rarissimi casi, è un vantaggio, dall'altra parte c'è il vantaggio di sfruttare meglio l'uso dei filtri (i primi engine full dx10 faranno uso di MRT per l'applicazione del MSAA e questo permetterà a RV770 di applicare il 4x con perdite prestazionali minime anche con i motori che fanno deferred rendering, come quello di stalker o l'UE3)
Per il resto poi ognuno fa come vuole...prima uno non aveva ragioni di comprarsi una 2900XT al posto di una 8800 e ancora prima la X1950 era avanti alla 7900....


P.S. Mi sbaglio o a Hal non ho mai visto consigliare una scheda video ATI in tutta la mia "carriera" su questo forum??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:45   #37
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
cmq se clear sky ha un motore grafico ottimizzato coi piedi nn date colpa alle schede video....
il fantomatico "problema dei driver" delle 48xx non sussiste più da quando è uscita la prima beta del nuovo att, quindi evitiamo di scrivere cacate
il vero problema della 4870 è che se si vuole rimanere a temperature decenti con dissy stock bisogna fare i conti con una rumorosità abbastanza alta
__________________
|| MSI Z77A-G45 || Intel i5 2500K || NH-L12 || Corsair Vengence 1600mhz || MSI Gtx 1070Ti || Enermax Revolution 630W ||
Trattative
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:05   #38
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da OmgKllL Guarda i messaggi
cmq se clear sky ha un motore grafico ottimizzato coi piedi nn date colpa alle schede video....
il fantomatico "problema dei driver" delle 48xx non sussiste più da quando è uscita la prima beta del nuovo att, quindi evitiamo di scrivere cacate
Infatti, non si può scegliere una scheda video solo per un gioco (anzi quelli pesantoni o male ottimizzati mi fanno girare i cosiddetti ad una velocità prossima a quella della luce).

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Comunque il discorso è questo, vi piace usare i filtri o no?? anche a risoluzioni da 1680X1050? la ati ha una gestione dei filtri più efficiente ed avanzata ora come ora, ed a parità di impostazioni, applicare i filtri con la ati comporta una perdita ti prestazioni inferiore rispetto alla concorrenza...
Questo particolare è piuttosto significativo, dato che da una scheda video di fascia alta ci si aspetta di giocare con i filtri.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:05   #39
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da OmgKllL Guarda i messaggi
il vero problema della 4870 è che se si vuole rimanere a temperature decenti con dissy stock bisogna fare i conti con una rumorosità abbastanza alta
io quando gioco la metto al 45%, il rumore non è eccessivamente alto.
Comincia a rompere sopra il 50% secondo me
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:06   #40
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Mi inserisco nel 3d, visto che ho intenzione di prendere una 4870...
Ho visto che consuma un po' più della gtx260, quindi vi chiedo: che alimentatore ci vuole? Il mio Antec 550w basta, vero?
controlla che ci siano almeno 25 Ampere sulla linea a +12V.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v