Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2008, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ovo_index.html

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:01   #2
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
Ottimo, non ci sono più scuse per non provare linux!
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:02   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
lo vorrei provare ma ho ancora paura di fare ca...ate
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:06   #4
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
linux

quoto il primo commento... anche io ho sempre avuto curiosità di provare il pinguino ma non la voglia di stare a sbattermi più di tanto ... ora non ci sono scuse
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:15   #5
LkNuke
Senior Member
 
L'Avatar di LkNuke
 
Iscritto dal: May 2008
Città: (IM) Trattative: 60+ (più di 50 vendite)
Messaggi: 1154
quotone per dottorpalmito.... questo "installer" è veramente una fi..ta!
LkNuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:18   #6
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
le prestazioni ne risentono 1po', xò va bene cosi
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:45   #7
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da dottorpalmito Guarda i messaggi
Ottimo, non ci sono più scuse per non provare linux!
Ok..ma provarlo per poi effettivamente usarlo e lavorarci ( non solo per navigare in internet) con quali software all'infuori di quelli per la rete a paragone di quelli che ci sono nel mondo Win in tutti i settori ??
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:47   #8
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Ok..ma provarlo per poi effettivamente usarlo e lavorarci ( non solo per navigare in internet) con quali software all'infuori di quelli per la rete a paragone di quelli che ci sono nel mondo Win in tutti i settori ??
intendi dire se è possibile lavorare con linux offline?
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:48   #9
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Ok..ma provarlo per poi effettivamente usarlo e lavorarci ( non solo per navigare in internet) con quali software all'infuori di quelli per la rete a paragone di quelli che ci sono nel mondo Win in tutti i settori ??
con quelli che ci sono, se non trovi nulla che fa al caso tuo ti tocca tenere win, idem per mac os. Isi .
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:52   #10
FleboDiBirra
Member
 
L'Avatar di FleboDiBirra
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: in birreria
Messaggi: 192
Wubi è strepitoso! L'avevo provato qualche mese fa quando è stata laciata la versione 8.04 di ubuntu e mi ha lasciato senza parole. Installa linux come se fosse una qualsiasi applicazione con tanto di unistaller, non modifica partizioni e permette a linux e winzoz di convivere nello stesso pc senza alcun problema. So che sembra uno slogan pubblicitario ma installare linux non è mai stato così semplice.
FleboDiBirra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:54   #11
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Ok..ma provarlo per poi effettivamente usarlo e lavorarci ( non solo per navigare in internet) con quali software all'infuori di quelli per la rete a paragone di quelli che ci sono nel mondo Win in tutti i settori ??
Dipende dai settori.

Il fatto è che è facile fare i furbetti senza contare un parametro: il costo.
Photoshop è meglio di Gimp su questo non ci piove: ma costa anche 1100€!

In genere su linux per fare tutto quello che serve ad un utente a costo zero.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:00   #12
qaz_tan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Camaiore
Messaggi: 32
Dai, su non facciamola diventare la solita lotta Windows vs. Linux. Entrambi hanno pregi e difetti.
qaz_tan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:18   #13
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
quindi non tocca le eventuali partizioni ma fa una sorta di "disco virtuale" sulla partizione windows?
Il vantaggio rispetto, quindi, ad un sistema virtualizzato sta solo nel fatto che utilizza nativamente l'hardware del pc e non quello emulato da eventuali vmware e simili? o cosa?
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:29   #14
thegeek
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 146
Beh ovvio, anche se la migliore installazione è quella a mano che poi non è cosi difficoltosa o da sbatterci, basta partition magic un partizione da almeno 10GB facendo dal programma resize , move , reboot, finire che il programma faccia le sue operazioni e poi inserire il disco di boot di linux, che a parte 2-3 distribuzioni oggi è molto semplificato e fa dasolo con lilo o grup il dual boot selezionabile con le frecciette ed invio
thegeek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:36   #15
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
felice utente di wubi dalla versione che installava la 7.04

allora: vero, si ha un calo di prestazioni nell'accesso al disco, il resto bene o male IMHO va circa uguale.

ai files nel drive virtuale NON si puo' accedere da windows, in compenso da ubuntu potete tranquillamente accedere ai file sul disco fisso (se non ricordo male la cartella /host) e usarli direttamente, o salvare i vostri documenti li in modo che siano direttamente accessibili

unica cosa: dopo il primo riavvio c'e' l'installazione vera e propria di ubuntu e programmi, dura mezz'oretta circa, dopo il sistema e' gia' usabile e con gran parte di quel che serve installato

per il resto, guida interessante per chi ha qualche dubbio
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:51   #16
adz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 225
uso wubi dalla 7.04. per installare linux ci mette un attimo a rischi direi ZERO. inoltre per esempio il mio portatile era da subito utilizzabile in tutto,senza dover smanettare niente. sul pc principale pure va una bellezza. per gustarsi linux in tutta serenità. oltretutto appunto da linux si può accedere a tutti i file di windows( e da ubuntu basta copiare un file su uno dei dischi visti da windows e cosi pure da windows si può accedere ai files) la velocità di download di wubi varia.. meglio scaricarsi l'iso per conto proprio(da torrent per esempio va a manetta). PS wubi è presente anche nel cd di ubuntu, tra le modalità di installazione!
adz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:52   #17
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Su XP non voleva saperne di funzionare

Poi l'ho messo sul portatile dove ho Vista ed ha funzionato
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:56   #18
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da MCMXC Guarda i messaggi
Su XP non voleva saperne di funzionare

Poi l'ho messo sul portatile dove ho Vista ed ha funzionato
funziona anche su xp (garantito, 2 su 2)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:58   #19
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Bloody Tears Guarda i messaggi
quindi non tocca le eventuali partizioni ma fa una sorta di "disco virtuale" sulla partizione windows?
Il vantaggio rispetto, quindi, ad un sistema virtualizzato sta solo nel fatto che utilizza nativamente l'hardware del pc e non quello emulato da eventuali vmware e simili? o cosa?
il sistema linux risultante non è virtualizzato: l'unica differenza con un sistema nativo è che la partizione è in realtà ricavata da un file sulla partizione nativa ntfs (o fat 32 che sia) e per questo c'è un minimo rallentamento, e le performance risentiranno anche della eventuale frammentazione del file-immagine (oltre che del posizionamento che potrebbe essere sul bordo esterno del disco, cosa non ideale per l'installazione un s.o.)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 17:06   #20
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Ciao, vincendo qualche dubbio ho installato ubuntu con wubi e devo dire che è una cosa consigliatissima per chi vuole installare linux senza troppi pensieri. Devo dire che wubi lo avevo già provato, ma come al solito su un vecchio pc, ora su questo è tutto un altro mondo! PROVATELO
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1