Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2008, 09:48   #1
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Sostituire muletto P4 2.8 Ghz con...???

Amd - Athlon 64 4000+ (2.4GHZ) San Diego TRAY - SOCKET 939 ????
Dovrei fare un muletto cui mi collego col Desktop Remoto via Lan, il problema è che il P4 arriva ai limiti, è terribilmente lento.
L' Athlon potrebbe essere utile o meglio un dual core? Il limite mio è la spesa finale per questo ho scelto una cpu da 40 euro, diciamo sotto le 50 euro cosa potrei prendere?
Grazie a tutti!!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 12:51   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607

scusa ma un P4 2.8 LENTO?? come muletto??
ma che ci devi fare??

qlk tempo fa avevo un P3 1000 a cui accedevo come te via desk remoto
che usavo ONLY per Emule
ed era relativamente veloce per quello che dovevo farci
se è MULO ....MULO deve essere
altrimenti ti devi fare un secondo desktop
Dual core mi sembra eccessivo
se è lento forse è un problema di RETE o i RAM

BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 13:31   #3
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Ciao Mod!!
Ti ringrazio per la risposta....ma che ti devo dire??
Anche a me sembra strano....non c'è nessun problema nella rete, tantomeno nei pc, solo che, col desktop remoto, rallenta e si avverte anche ad orecchio, sembra che l'hd sia al limite, è un 300gb maxtor e c'è 1gb di ram...
comodo firewall e nod32.....più leggero di così che gli metto??

una cortesia, la cpu che ho menzionato è superiore cmq al P4 che ho?
la scheda madre che ho, qualche problemino ce l'ha, ogni tanto non ne vuol sapere di partire, ed avrei deciso per un cambio radicale, solo che sono sempre stato pro-intel, gli amd non mi convincono.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:27   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Anche a me suona molto strano un p4 2,8 che non ha potenza sufficiente per un muletto...

Certo, il P4, a causa dei consumi, non è certo il processore ideale per fare da muletto, però potenza ne ha da vendere.
Per cui cercherei di individuare altrove il problema.

L'A64 4000+ è senza dubbio superiore, anche come efficienza. Ma come consumi, in assoluto, anche lui potrebbe non essere particolarmente parsimonioso (dipende dal 4000+ di cui stiamo parlando, i vecchi 939 erano abbastanza "tirati").
Potresti valutare l'idea di downclock/downvolt del 4000+ in modo da renderlo più adatto allo scopo, sinceramente in questo ambito sarebbe meglio del p4.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:45   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Certo, il P4, a causa dei consumi, non è certo il processore ideale per fare da muletto, però potenza ne ha da vendere.
se è un P4 Northwood non scalda poi così tanto
anzi...
certo X2 e 4000 sono considerati superiori ovviamente al 2.8
ed hanno un sistema di gestione migliore del risparmio energetico
se devi cambiare solo mobo e cpu e non le ram forse è la scelta più economica

cmq di sicuro quel PC ha dei problemi
magari la mobo come dici
perchè non è possibile sia lento

BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 16:10   #6
Franziscko
 
Messaggi: n/a
non vorrei stessimo andando troppo ot....
il problema è solo accedendo via rete col desk remoto.
magari una incompatibilità delle schede di rete...ma non ci credo tanto...
asrock P4i65G con una Asus P5B Deluxe....

qualche volta non parte al primo colpo, e rarissime volte is resetta da sola.
ho pensato alla ram ma l'ho già cambiata, come pure ali, hd e cpu (installo per hobby pc quindi mi capitano parecchi componenti per fare prove).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 16:25   #7
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Condizioni dell'hdd? Spazio libero? Ultimo defrag? Ultima formattazione? S.M.A.R.T.?
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 20:00   #8
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Condizioni dell'hdd? Spazio libero? Ultimo defrag? Ultima formattazione? S.M.A.R.T.?
Hd preso verso Natale
partizione da 30gb per il s.o. e il resto logica per il mulo ed altro...
50gb si e no occupati...
NON faccio mai defrag, ogni mese circa ripristino l'immagine con Acronis
anche perchè non mi va di aggiustare (inutilmente) un sistema(windows) che
si sfascia spesso. e allora ci vado pesante .
NON formatto mai, ripristino le immagini, ci tengo ai miei hd.
smart tutto ok, niente errori.

ottime domande, ma interesserebbero soprattutto se i problemi ci fossero
sempre, e non solo col desk remoto. almeno credo!
da due settimane l'ho spostato nella mia stanza, e va bene, usandolo da solo
non ci sono problemi, solo che non sembra andare proprio di allegria....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 20:15   #9
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko Guarda i messaggi
Hd preso verso Natale
partizione da 30gb per il s.o. e il resto logica per il mulo ed altro...
50gb si e no occupati...
NON faccio mai defrag, ogni mese circa ripristino l'immagine con Acronis
anche perchè non mi va di aggiustare (inutilmente) un sistema(windows) che
si sfascia spesso. e allora ci vado pesante .
NON formatto mai, ripristino le immagini, ci tengo ai miei hd.
smart tutto ok, niente errori.

ottime domande, ma interesserebbero soprattutto se i problemi ci fossero
sempre, e non solo col desk remoto. almeno credo!
da due settimane l'ho spostato nella mia stanza, e va bene, usandolo da solo
non ci sono problemi, solo che non sembra andare proprio di allegria....
Cambiato firewall?
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 20:27   #10
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2513
a volte quando l'hard disk sta per partire rallenta tutto il sistema perchè continua a correggere errori di lettura!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 09:34   #11
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artiko Guarda i messaggi
a volte quando l'hard disk sta per partire rallenta tutto il sistema perchè continua a correggere errori di lettura!
Certo, ma solo quando ti ci colleghi via lan??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 09:36   #12
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Cambiato firewall?
Quello mai!!! E' un po' complicato ma efficace...cmq quando voglio fare delle
prove sicure, stacco firewall e antivirus, se la situazione non cambia, allora non è colpa loro...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 11:55   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Molti firewall continuano ad essere problematici anche quando disattivati: l'unica soluzione è disinstallarli temporaneamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 12:41   #14
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko Guarda i messaggi
Amd - Athlon 64 4000+ (2.4GHZ) San Diego TRAY - SOCKET 939 ????
Dovrei fare un muletto cui mi collego col Desktop Remoto via Lan, il problema è che il P4 arriva ai limiti, è terribilmente lento.
L' Athlon potrebbe essere utile o meglio un dual core? Il limite mio è la spesa finale per questo ho scelto una cpu da 40 euro, diciamo sotto le 50 euro cosa potrei prendere?
Grazie a tutti!!!!
Mi associo alla richiesta : il mio muletto e' un Duron 1000

P.S : per accedere in remoto senza utilizzare l'utility windows : UltraVNC.

Provalo
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 14-08-2008 alle 12:44.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 12:55   #15
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2513
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko Guarda i messaggi
Certo, ma solo quando ti ci colleghi via lan??
mmm potrebbe essere un problema di scheda di rete... te la butto li'. alcune schede di rete vanno in modalità risparmio energia e funzionano a 10mbps. Forse è il tuo caso?
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 14:18   #16
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Artiko Guarda i messaggi
mmm potrebbe essere un problema di scheda di rete... te la butto li'. alcune schede di rete vanno in modalità risparmio energia e funzionano a 10mbps. Forse è il tuo caso?
10 Mbps sarebbero comunque più di una normale ADSL, non credo sia quello.
Forse il router? Provato a cambiarlo?
Ma se ti connetti ad un'altra macchina la velocità è adeguata?
Cmq deve essere un problema software... difficile che sia colpa della lan. Aggiornati i driver della ETH o usi quelli di win?
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 17:16   #17
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Allora, per rispondere a tutti.... tutti i driver sono aggiornati, anche disinstallando totalmente antivirus e firewall non cambia nulla, non ho altri pc quindi posso provare solo con questi. Trasferisco file a 8 mega al secondo max, ma è sempre stato così.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 17:18   #18
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Mi associo alla richiesta : il mio muletto e' un Duron 1000

P.S : per accedere in remoto senza utilizzare l'utility windows : UltraVNC.

Provalo
ce ne sono parecchi....VNC, ULTRAVNC, WINVNC...chissà qual'è il migliore....e poi a provarli tutti bene ci vuole una settimana....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 02:17   #19
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko Guarda i messaggi
Allora, per rispondere a tutti.... tutti i driver sono aggiornati, anche disinstallando totalmente antivirus e firewall non cambia nulla, non ho altri pc quindi posso provare solo con questi. Trasferisco file a 8 mega al secondo max, ma è sempre stato così.
8 mega byte al secondo e' la velocita corretta per una Ethernet 100 Mbit/sec.

Comunque come l'hai testato che la macchina rallenta con la connessione remota? hai provato a fare dei benchmark?

Perche cosi ad orecchio mi pare molto difficile comprendere quando una macchina e' al limite.

P.S : per caso il vecchio muletto lo vendi?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 15-08-2008 alle 02:22.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 09:39   #20
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
8 mega byte al secondo e' la velocita corretta per una Ethernet 100 Mbit/sec.

Comunque come l'hai testato che la macchina rallenta con la connessione remota? hai provato a fare dei benchmark?

Perche cosi ad orecchio mi pare molto difficile comprendere quando una macchina e' al limite.

P.S : per caso il vecchio muletto lo vendi?
Semplicemente mentre navighi da desk remoto, il video ti arriva a cambiali....
se poi, mentre navighi, trasferisci qualche file, allora letteralmente si ferma.
Sono utente registrato del Total Commander, la velocità di trasf ma la dà lui.

Non credo di vendere qualcosa, al limite la ram samsung, l'hd è senza etichetta adesiva perchè c'è sopra una aletta di raffreddamento, la cpu è lappata, la scheda madre 'temo' che qualcosa ce l'abbia, viste le volte che non vuol partire....l'ali è un vecchissimo Q-tech smantellato e con una ventola da 12cm per raffreddarlo silenziosamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v