Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2008, 19:14   #1
perseho
Junior Member
 
L'Avatar di perseho
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Consiglio per acquisto compatta. Litio o AA? Numero Megapxl?

Ciao a tutti,
vorrei acquistare una compatta e chiedevo i seguenti consigli?
Meglio un fotocamera con batteria a litio o a stilo? (considerando che comprerei le ricaricabili)
considerando la piccolezza del sensore delle compatte ci sarà molta differenza nella qualità delle immagini per le fotocamere di 10 megapxl rispetto a quelle a 8?
__________________
Toshiba Satellita A200 - 1L5 Intel 2 Duo T7300
Carpe diem
perseho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 21:14   #2
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Alla prima domanda solo tu puoi rispondere: è una questione di gusti.
Alla seconda invece certamente sullo stesso sensore è meglio una da 8 megapixel che da 10!
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 22:35   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
nelle compattine la differenze tra pile al litio dedicate e le normali LR6 è meno sensibile perchè le richieste di alimentazione sono poco onerose.
Diciamo che la soluzione "AA" permette l' uso di economiche ricaricabili e l' utilizzo "in emergenza" di normali alcaline (pochi scatti però). Per contro gli ingombri sono superiori e l' autonomia inferiore, senza contare che il flash le mette in grossa crisi.
Le soluzioni al litio dedicate sono meno versatili ma normalmente danno autonomie superiori.


La questione Mpixel è stata discussa all' infinito. Sulle compatte i sensori sono ridicolmente piccoli, e metterci 8-10 o più Mpixel significa attrarre clienti a scapito della qualità. Io dico che il limite da non superare su 1/2.5" è di 7 Mpixel.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 23:23   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
io dico di guardare le foto che fa la fotocamera, se sono belle fanc**o i megapixel e le batterie... ora non ci fissiamo con i MP perchè per dire la pana tz5 scatta meglio della tz3 nonstante i mp in più

se proprio vuoi guardare dei numeri guarda i mm di focale, l'apertura del diaframma, la velocità delle funzioni, l'autonomia, il peso le dimensioni...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 23:36   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
io dico di guardare le foto che fa la fotocamera, se sono belle fanc**o i megapixel e le batterie... ora non ci fissiamo con i MP perchè per dire la pana tz5 scatta meglio della tz3 nonstante i mp in più

se proprio vuoi guardare dei numeri guarda i mm di focale, l'apertura del diaframma, la velocità delle funzioni, l'autonomia, il peso le dimensioni...
si, leggermente meglio della TZ3, ma ha comunque una rumorosità inaccettabile per i miei gusti, già a bassi ISO (il problema della TZ3 non era il rumore , se ben ricordi, ma il noise reduction che si mangiava i dettagli. Sulla TZ5 lo hanno applicato in modo più intelligente).

Sicuramente le batterie su una compatta non sono una discriminante, ma i Mpixel lo sono di certo
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 13:35   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
ma nell'attuale produzione quali fotocamere scattano meglio?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 13:49   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma nell'attuale produzione quali fotocamere scattano meglio?
non è che questa classe di fotocamere mi interessi molto, ma già la Fuji F100FS produce scatti più accettabili, almeno sotto i 400 ISO, pur essendo una 12 Mpixel (brrrr .... ).
Anche la Canon 720IS produce immagini che trovo migliori e meno rumorose.
Guarda, per me le Panasonic sono proprio da cancellare, ottime solo in perfette condizioni di luce ...

Poi come sempre dipende dalle esigenze dell' utente.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 14:02   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
non è che questa classe di fotocamere mi interessi molto, ma già la Fuji F100FS produce scatti più accettabili, almeno sotto i 400 ISO, pur essendo una 12 Mpixel (brrrr .... ).
Anche la Canon 720IS produce immagini che trovo migliori e meno rumorose.
Guarda, per me le Panasonic sono proprio da cancellare, ottime solo in perfette condizioni di luce ...

Poi come sempre dipende dalle esigenze dell' utente.
vedi la mia era una domanda un po retorica, perchè volevo far riflettere: oggi quali sono le migliori compatte? f50, f100, g9, p5100, 720is... tutte con valanghe di mp. poi ci sono le medio-economiche con sensori meno densi che in teoria dovrebbero scattare meglio ma in realtà scattano uguale se non peggio (e ci mancherebbe mica sono stupidi i produttori a fare una fotocamera economica migliore di una costosa). quindi anche se tutti sappiamo che se producessero una fotocamera top di gamma con soli 6mp garantirebbe risultati strepitosi nella gestione del rumore, la realtà è che ci dobbiamo accontentare di quello che c'è, per questo ripeto che è meglio guardare le foto fatte piuttosto dei semplici numeri di pixel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 14:38   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vedi la mia era una domanda un po retorica, perchè volevo far riflettere: oggi quali sono le migliori compatte? f50, f100, g9, p5100, 720is... tutte con valanghe di mp. poi ci sono le medio-economiche con sensori meno densi che in teoria dovrebbero scattare meglio ma in realtà scattano uguale se non peggio (e ci mancherebbe mica sono stupidi i produttori a fare una fotocamera economica migliore di una costosa). quindi anche se tutti sappiamo che se producessero una fotocamera top di gamma con soli 6mp garantirebbe risultati strepitosi nella gestione del rumore, la realtà è che ci dobbiamo accontentare di quello che c'è, per questo ripeto che è meglio guardare le foto fatte piuttosto dei semplici numeri di pixel
purtroppo è vero: se prendessero la tecnologia del sensore della F100 ma usassero solo 6 Mpixel, avremmo una compatta con prestazioni favolose.
Ma sai quale sarebbe il problema ? Nessuno se la comprerebbe

Perchè l' utonto va al Mediamondo e guarda due cose sole: il tagliandino del prezzo ed il numero di Mpixel

L' altro giorno ero in un parco con degli amici, gente con una cultura universitaria, non parlo di contadini (con tutto il rispetto). Ho tirato fuori la mia reflex (avevo la 400D, che porto dietro quando voglio stare leggero, con il "ciofegon", obiettivo da battaglia) per fare un paio di scatti. Beh, la prima, ovvia domanda è stata "bella! Quanti megapixel ha ?".
La risposta d' istinto sarebbe stata "45", ma poi ha prevalso l' onestà ed ho risposto "10".
Beh, in tutta risposta sorrisetto di compiacimento/superiorità e poi saltano fuori un paio dicendo "beh, la mia Panasonic ne ha 12 ed è grande la metà", "il mese scorso mi sono comprato una Casio: 10 Mpixel e mi sta nel taschino"

Ho messo via la mia reflex ed ho cominciato a piangere

Poi due sere dopo a casa ho fatto vedere loro i due scatti fatti ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 15:19   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Poi due sere dopo a casa ho fatto vedere loro i due scatti fatti ...
ecco perchè è dal primo post che dico: lasciamo parlare le foto, non i megapixel

semi-OT
visto la nuova nikon P6000, compatta di bandiera nikon con meno mp rispetto alle serie più economiche... idem per la LX3 di panasonic... nella fascia alta sta iniziando un'inversione di tendenza, speriamo bene...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 15:44   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ecco perchè è dal primo post che dico: lasciamo parlare le foto, non i megapixel

semi-OT
visto la nuova nikon P6000, compatta di bandiera nikon con meno mp rispetto alle serie più economiche... idem per la LX3 di panasonic... nella fascia alta sta iniziando un'inversione di tendenza, speriamo bene...
speriamo ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 19:22   #12
_BetA_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 97
Riguardo alle pile non so dirti le differenze tecniche esatte, ma ti consiglio la batteria al litio per la maggiore autonomia, anche se ha il difetto che se si esaurisce o si rompe devi ricomprarla a caro prezzo mentre 2 pile ricaricabili si trovano ovunque.
Riguardo al discorso Mp ti dico di non farti prendere dalla corsa SOLO commerciale al maggior numero di pixel: su un sensore, a parità di dimensioni, più pixel si mettono più piccoli sono e quindi meno luce riescono a ricevere. Tieni conto che le reflex più professionali, vedi alcune Nikon top, hanno 4 Mp...e sono quelle usate dai professionisti. Anche alcune reflex base hanno "pochi" pixel per la precisa volontà di puntare sulla qualità: la Nikon d40 ne ha 6, la Canon 400d e la Nikon d60 10. Molti meno di una, tanto per non fare nomi, Casio da 12...Sulla qualità e il confronto degli scatti sorvolo...
E' vero che sono reflex contro compatte, ma ciò dimostra che più che il numero di pixel valgono la qualità generale della macchina, del sensore e delle lenti: per es. le Sony hanno ottimi vetri Zeiss, le Panasonic ottimi Leica.
Per riassumere: 400 Mp servono solo a fare il figo al bar con gli amici.
_BetA_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v