Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 17:02   #1
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
E' fattibile questo collegamento ?

Salve, sto progettando la rete nella mia futura casa e siccome sto ancora in fase di cablaggio prima di fare cavolate volevo chiedervi qualche info.
L'impianto progettato è di questo tipo, lo ordino in base alla connessione:

Adsl Wi-fi > router con ingresso wan > switch gigabit a 8 uscite

Configurato in questo modo ho una rete con la connessione internet in ogni uscita dello switch.

Adesso io mi chiedo, è possibile collegare ad una qualsiasi porta lan che esce dallo switch, un telefono Voip che mi permette di fare queste cose :


1) usare la rete lan per collegarsi a skype o cose simili ?

2) usare anche la normale rete pstn ?

3) comunicare nella stessa rete Lan con 2 telefoni Voip ( in piani diversi ) tipo interfono ?

4) devo prenderere uno switch particolare per usufruire di questi servizi o basta un modello semplice , io avevo puntato questo modello NetGear GS108T-100EUS visto che sto facendo una rete gigabit con cavi Cat6 Udp .

Questi sono i miei dubbi, spero nel vostro aiuto .

Grazie per la disponibilità.

Ultima modifica di Tomobiki : 05-08-2008 alle 17:06.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:19   #2
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
Salve, sto progettando la rete nella mia futura casa e siccome sto ancora in fase di cablaggio prima di fare cavolate volevo chiedervi qualche info.
L'impianto progettato è di questo tipo, lo ordino in base alla connessione:

Adsl Wi-fi > router con ingresso wan > switch gigabit a 8 uscite

Configurato in questo modo ho una rete con la connessione internet in ogni uscita dello switch.

Adesso io mi chiedo, è possibile collegare ad una qualsiasi porta lan che esce dallo switch, un telefono Voip che mi permette di fare queste cose :


1) usare la rete lan per collegarsi a skype o cose simili ?

2) usare anche la normale rete pstn ?

3) comunicare nella stessa rete Lan con 2 telefoni Voip ( in piani diversi ) tipo interfono ?

4) devo prenderere uno switch particolare per usufruire di questi servizi o basta un modello semplice , io avevo puntato questo modello NetGear GS108T-100EUS visto che sto facendo una rete gigabit con cavi Cat6 Udp .

Questi sono i miei dubbi, spero nel vostro aiuto .

Grazie per la disponibilità.
allora se la rete e switchata e il voip (non lo conosco bene) ha biosngo solo di una porta rj45 dovrebbe andare. anche xk non sei ne in coassiale ne a stessa. se hai un 8 porte switcha bene, andra impsotatotutto ma secondo me dovrebbe funzionare. rete pstn non conosco aspetta qualcun'altro
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 07:29   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
1) usare la rete lan per collegarsi a skype o cose simili ?

2) usare anche la normale rete pstn ?

3) comunicare nella stessa rete Lan con 2 telefoni Voip ( in piani diversi ) tipo interfono ?

4) devo prenderere uno switch particolare per usufruire di questi servizi o basta un modello semplice , io avevo puntato questo modello NetGear GS108T-100EUS visto che sto facendo una rete gigabit con cavi Cat6 Udp
1) Si
2) 3) Ti serve un centralino VoIP a cui collegare la linea VoIP e PSTN, la commutazione la farà lui
4) No, non c'è un modello particolare
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:31   #4
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Perfetto.

Per ora credo che la linea pstn non la installerò inquanto la mia zona non è coperta dall' Adsl e di pagare 15E al mese di canone a vuoto non mi và.

Un'ultima cosa, il mio router che riceve la connessione wi-fi adsl non gestisce il Qos mentre lo switch che ho in mente di comprare sembrerebbe di si stando a queste info che ho trovato nella descrizione del prodotto

<< Qualità del Servizio avanzata:
La coda di priorità garantisce che il traffico a priorità elevata venga trasferito in modo efficiente, persino in momenti di congestione dovuti a traffico intenso.Le aziende che utilizzano funzioni di telefonia o videoconferenza in rete, ad esempio, hanno necessità di assegnare delle priorità al traffico combinato voce e dati e ad altre applicazioni in tempo reale rispetto al traffico meno sensibile alla latenza per garantire affidabilità e qualità.La possibilità di assegnare delle priorità al traffico garantisce la qualità del servizio e delle applicazioni sensibili alla latenza nonostante l’aumento dei carichi di traffico.Il GS108T ProSafe offre svariate funzionalità QoS avanzate:
• Prioritizzazione basata su 802.1p
• Prioritizzazione basata su Layer 3 (DSCP)
• Rate limiting >>


In questo caso anche se il router nn gestisce il Qos , tramite il menù dello switch potrei impostare le priorità dei pacchetti / porte a prescindere dal router giusto ?

Thxx
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:34   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
Perfetto.

Per ora credo che la linea pstn non la installerò inquanto la mia zona non è coperta dall' Adsl e di pagare 15E al mese di canone a vuoto non mi và.

Un'ultima cosa, il mio router che riceve la connessione wi-fi adsl non gestisce il Qos mentre lo switch che ho in mente di comprare sembrerebbe di si stando a queste info che ho trovato nella descrizione del prodotto

<< Qualità del Servizio avanzata:
La coda di priorità garantisce che il traffico a priorità elevata venga trasferito in modo efficiente, persino in momenti di congestione dovuti a traffico intenso.Le aziende che utilizzano funzioni di telefonia o videoconferenza in rete, ad esempio, hanno necessità di assegnare delle priorità al traffico combinato voce e dati e ad altre applicazioni in tempo reale rispetto al traffico meno sensibile alla latenza per garantire affidabilità e qualità.La possibilità di assegnare delle priorità al traffico garantisce la qualità del servizio e delle applicazioni sensibili alla latenza nonostante l’aumento dei carichi di traffico.Il GS108T ProSafe offre svariate funzionalità QoS avanzate:
• Prioritizzazione basata su 802.1p
• Prioritizzazione basata su Layer 3 (DSCP)
• Rate limiting >>


In questo caso anche se il router nn gestisce il Qos , tramite il menù dello switch potrei impostare le priorità dei pacchetti / porte a prescindere dal router giusto ?

Thxx
Non te ne fai nulla di impostare il QoS sullo switch, visto che di banda ce n'è in abbondanza... il collo di bottiglia è il router....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:40   #6
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non te ne fai nulla di impostare il QoS sullo switch, visto che di banda ce n'è in abbondanza... il collo di bottiglia è il router....
intendevo una situazione simile:

su una porta dello switch sto scaricando col pc un file a piena banda, se attivo una chiamata con un telefono Voip , lo switch non mi gestisce la banda del router in modo da darmi priorità slla porta che sta usando il Voip ?

mi sa che per fare questo mi serve anche un router col Qos.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:46   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
intendevo una situazione simile:

su una porta dello switch sto scaricando col pc un file a piena banda, se attivo una chiamata con un telefono Voip , lo switch non mi gestisce la banda del router in modo da darmi priorità slla porta che sta usando il Voip ?

mi sa che per fare questo mi serve anche un router col Qos.
Si, ma la porta dello switch che sta usando il VoIP è (ovviamente) diversa da quella del PC e (ovviamente) diversa da quella del router, di conseguenza avrai questa situazione:

Porta 1) PC connesso a 1 Gbit ma che scarica alla massima banda del Wi-Fi (porta quindi non satura)
Porta 2) VoIP connesso a 100 Mbit che genera solo traffico VoIP abbondantemente sotto i 100 Mbit (porta quindi non satura)
Porta 3) Router connesso a 100 Mbit che fa da ponte con il Wi-Fi, il quale ha da una parte 100 Mbit e dall'altra (ipotizzo) 4 Mbit (porta quindi non satura)

Come vedi tutte le porte dello switch non sono sature perchè operano a velocità di gran lunga superiori a quella della tua connessione Wi-Fi
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:56   #8
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
perfetto tutto chiaro, se voglio gestire il Qos lo devo fare a livello di router agendo sugli ip delle macchine impostando le varie priorità in base ai pacchetti utilizzati.

Grazie mille.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v