Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 10:42   #1
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Cos'è la porta uplink in uno switch?

Salve ho acquistato un piccolo switch 5 porte, cos'è la porta uplink? Grazie
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 16:10   #2
stlpz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
marca e modello grazie!
se non mi ricordo male è quella porta che permette di collegare più switch insieme.
stlpz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 16:33   #3
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
E' una porta che ha la piedinatura incrociata, permettendo così di collegare due switches tra loro senza la necessità di usare un cavo incrociato.
Ultimamente gli apparati di rete hanno l'autosensing, cioè incrociano in automatico la piedinatura, se necessario.
A volte gli switches hanno un pulsante che permette di incrociare la piedinatura, in modo da poter usare la porta relativa sia come porta normale sia come porta uplink.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:52   #4
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Ah, quindi per collegare 2 switch, senza qusta porta bisognerebbe utilizzare un cavo incrociato? Credevo bastasse uno diritto come avviene tra pc e switch....
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:03   #5
stlpz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
si esatto.
Solo i pc di ultima generazione hanno la possibilità di fare collegamenti con cavo diritto, prima si doveva fare il cavo cross.
ciao
Stefano
stlpz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:34   #6
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
intendevi dire solo gli "switch di ultima generazione"?......tra pc e switch non bastava anche prima un cavo diritto così come funziona anche tra pc e modem/router?
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 09:20   #7
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Per collegare gli apparati (in generale e senza considerare l'autosensing) vale questa regola: apparati uguali --> cavo incrociato, apparati diversi --> cavo dritto.
Quindi:
PC --> Switch: cavo dritto;
PC --> PC: cavo incrociato;
Switch --> Switch: cavo incrociato.
Nel caso dell'autosensing vanno bene comunque i cavi dritti, perché è la porta ad adattarsi alla situazione, scambiando i propri pin e incrociando le sue connessioni a seconda della connessione che trova.
Nel caso della porta "Uplink" presente sullo swittch, puoi (devi) usare un cavo dritto per collegarla a un altro switch. Esagerando, potresti usare un cavo cross per collegare un pc alla porta "Uplink".
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 09:32   #8
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Grazie :-)
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 09:57   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Switch --> Switch: cavo incrociato.
Switch --> Switch: cavo dritto
Tranne in questo caso che c'è la porta uplink..... Che però è inutile se lo colleghi ad uno switch con autosense (praticamente tutti)
Quindi rimane valido il cavo dritto....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 01-08-2008 alle 10:06.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 10:00   #10
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Switch --> Switch: cavo dritto
Su porta Uplink oppure sfruttando l'autosensing... .
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 10:09   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Su porta Uplink oppure sfruttando l'autosensing... .
Appunto... mi pare strano però che siano ancora in vendita switch con porta uplink, forse per qualche applicazione particolare che ignoro....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 10:19   #12
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Appunto... mi pare strano però che siano ancora in vendita switch con porta uplink, forse per qualche applicazione particolare che ignoro....
Condivido, ma in genere siccome non posso sapere che tipo di switch ha chi posta la domanda, specifico sia l'esistenza dell'autosensing sia la possibilità di operare in assenza dello stesso.
Comunque per la porta uplink, magari alcuni switch molto economici hanno un motore di switching che condivide le risorse (e non mi riferisco solo alla banda) tra tutte le porte, e ne riserva una parte assegnata alla porta uplink, se attiva.
E' una ipotesi, non ho trovato nessun documento di nessun produttore al riguardo.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 11:58   #13
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Lo switch in questione è questo :-)

http://lecco.kijiji.it/c-ViewAd?AdId=65938566
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:58   #14
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da ltech Guarda i messaggi
Lo switch in questione è questo :-)

http://lecco.kijiji.it/c-ViewAd?AdId=65938566
Nella descrizione dice:
Codice:
Support Auto-MDI/MDIX for each port
quindi resta un mistero il perché della "uplink port".
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:02   #15
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Auto-MDI/MDIX

Sarebbe l'autosensing?
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:24   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ltech Guarda i messaggi
Auto-MDI/MDIX

Sarebbe l'autosensing?
Sì.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 20:50   #17
PinkPanther
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Ottima la cosa dell'autosensing, ma non lo vogliamo dire il perchè dell'esistenza di questa porta? Quando colleghi un secondo switch ad una porta di un primo switch tutto il traffico passante per una delle porte del secondo SW. viene gestito attraverso l'unica porta del primo SW. e così si crea un collo di bottiglia. Se invece colleghi il secondo SW. alla porta UPLINK del primo SW. tutte le porte del secondo SW. vengono gestite come se fossero direttamente del primo e quindi è come avere "parallelizzato" tutte le porte sia del primo che del secondo SW. e si viene a creare un unico e grande SW. In pratica la porta UPLINK è una specie di slot di espansione
PinkPanther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v