|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Domanda profili colore
Ciao, stamane ho fatto un pò di foto a un mio amico e quando le ho scaricate sul pc ho notato questa cosa, ossia con lightroom le foto avevano una dominante un pò giallina, come potete notare:
tipico problema di profili colore che non vengono letti come si deve mi dico, ma con Lightroom? e anche Photoshop? impossibile. Cosa sbaglio? Ora: la macchina scatta in AdobeRGB (perchè ho letto che è meglio utilizzare un profilo con gamut ampio, se disponibile), ho provato a visualizzare le foto con Lightroom, Photoshop, e DPP (il software della canon per leggere i cr2) Lightroom ![]() Photoshop (praticamente uguale, come prevedibile) ![]() DPP ![]() DPP mi pare sia quello che si avvicini di più a quello che vedo nello schermetto della reflex (e all'immagine che io ricordo di aver scattato). Insomma, tutto sto popo di discussione per chiedere: che cosa sto sbagliando? Perchè Lightroom e DPP vedono due foto diverse? Tra l'altro perchè con DPP in basso sta scritto RAW/SRGB?
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Ma hai scattato in RAW?
Se hai scattato in raw, il fatto di impostare adobeRGB sulla macchina piuttosto paintCYMK o mikyMouseRGB non fa alcuna differenza. I file raw non hanno profili colore, essi, infatti, vengono assegnati da Lightroom o PS o DPP o chi per loro quando converti l'immagine ad esempio in jpg. Le differenze che vedi, quindi, è solo il risultato di una diversa manipolazione che scegli/effettui tu con l'aiuto di PS, Lightroom, DPP. Ti ricordo che non esiste una "interpretazione" universale di un file RAW, ogni software lo "legge" a modo suo, sta a te poi convertire il raw in un formato "finale" come il jpg, scegliendo bilanciamento del bianco, profilo colore, esposizione, etc etc... Infatti tutte e tre hanno lo stesso profilo colore AdobeRGB, quindi il problema non è del profilo ma di come le hai processate. P.S. Ti sconsiglio di usare AdobeRGB se non sai quello che fai.. se hai intenzione di pubblicare le foto su internet, ti conviene usare SRGB (impostalo come profilo di lavoro in PS e Lightroom), altrimenti ciò che vedi su photoshop non corrisponderà a quello che vedrai su Explorer o Firefox (ne tantomeno sul visualizzatore immagini di Windows!) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Fra Isonzo e Carso
Messaggi: 33
|
Ma stai parlando di jpeg o di raw? No perchè se parli di raw è bene precisare che non ci sono profili colore.
Solo a fine elaborazione verrà dato un profilo. Abbiamo scritto assieme edridil Ultima modifica di Filip : 20-07-2008 alle 18:03. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Quote:
Sì, infatti sono tutti RAW. Ho impostato AdobeRGB, sapendo delle differenze con il visualizzatore di Windows, con la stragrande maggioranza del sw in circolazione (anche se mi pare che Firefox 3 ora li gestisca attivandoli), per qualche articolo che ho letto, che parlava di come fosse cmq consigliabile partire da un profilo che includesse più informazioni, e in seguito convertirlo in sRGB per l'utilizzo consueto (web e simili). Non escludo cmq di stampare alcune delle foto che ho scattato. Sai però che non ero a conoscenza del fatto che nel raw non ci fossero i profili colore, proprio come il wb? Grazie Cmq, tornando a bomba, tutto ciò vuol dire che DPP e Photoshop interpretano il raw in modo diverso? Eppure sinora mi erano sempre sembrati abbastanza uniformi come resa, non me ne ero mai accorto... Entrambi lo leggono come AdobeRGB (dopo aver controllato in color Settings per Photoshop e le info di DPP). Secondo punto: quanto fidarsi della visualizzazione nello schermetto della reflex in quanto a fedeltà del colore (in condizioni ottimali di visione)? Cmq a questo punto la morale della favola sarebbe: per avere sempre il massimo-> lavorare in raw, fare tutte le regolazioni che servono e infine convertire in sRGB, giusto?
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM Ultima modifica di frankieta : 20-07-2008 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
ho il tuo stesso identico problema e ci sto perdendo la testa da quando ho acquistato la D60; scatto in NEF profilo colore Adobe RGB 1998, apro i file con Capture NX2, sviluppo/converto in jpg e poi apro Xee (viewer per osx): con Capture ho un risultato, con Xee ne ho un altro, mentre con Anteprima ho un risultato simile a Capture
questa cosa tra l'altro influisce in particolar modo nella resa delle foto quando scatto a 1600 iso: con Xee il rumore è evidente, mentre con Capture/Anteprima no, quasi che applicano una sorta di anti-aliasing (e infatti attivandolo in Xee ho quasi lo stesso risultato, fatto salvo il discorso colore) ora, dopo aver letto questa specie di guida sul soft proof in Photoshop, ho provato a sistemare nelle preferenze di Capture (gestione colore) nel profilo stampante l'intento come "colorimetrico relativo", attivando la "compensazione del punto nero"; non so se è grazie a quest'accorgimento o al fatto che quando salvo in jpg mantengo il profilo ICC, ma tant'è, ho provato adesso con un paio di foto e, finalmente, posso dire che, sia con Capture che con i vari viewer, vedo gli stessi colori |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Per un uso "normale" si potrebbe fare così (io faccio così):
- scattare in RAW - manipolare l'immagine con Lightroom o Photoshop lavorando con un profilo colore con gamut ampio (adobeRGB o meglio ancora proPhotoRGB) - esportare l'immagine convertendo il profilo colore a seconda dell'esigenza (srgb per il web, mentre per la stampa meglio sarebbe farsi dare il profilo colore della stampante dal laboratorio e convertire l'immagine in quel profilo) Tutto questo ha senso se si lavora con un monitor decente.. altrimenti non conviene fare tutto questo sforzo! Domanda per gli esperti: se calibro il mio monitor (ad esempio con lo spyder), ed imposto il sistema (windows/mac..) in maniera tale che utilizzi il profilo colore creato a seguito di questa calibrazione, poi nei programmi tipo photoshop dovrei impostare come spazio colore di lavoro questo profilo creato per il monitor, vero? Poi in fase di "esportazione" converto l'immagine ottenuta con il profilo colore del device di destinazione. Il ragionamento è corretto? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Fra Isonzo e Carso
Messaggi: 33
|
Molte fotocamere hanno la possibilità di scattare in raw+jpeg contemporaneamente.
C'è anche l'anteprima dello scatto in raw da considerare in quanto è un jpeg vero e proprio ed assume tutte le caratteristiche che avrebbe avuto lo scatto se in jpeg. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Quote:
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Quote:
Quote:
Sulla 30D ho impostato nitidezza massima e contrasto zero, così nell'anteprima dello schermo a 3" riesco a vedere meglio se la foto è a fuoco e se ho sovra-sottoesposto, poi però con il RAW ho un immagine "pura" senza regolazioni, che aggiusto al meglio a seconda dell'esigenza |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Avevo fatto delle prove, si fa in un attimo! Mettere nitidezza al massimo aiuta parecchio a vedere dove cade la messa a fuoco con lo schermo non certo fantastico della 30D
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.























