Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 11:29   #101
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da AnGeLiAs Guarda i messaggi
ho un po di cose da dire e capire e Forse far capire....

1) la cosa piu oscena orrenda e direi Schifosa per cui per me L'Apple deve anche andare a quel paese ora è che ora monta Xeon... Ma non avete notato sta cosa???
Sapete ora che guadagni sta facendo visto che ora non deve produrre piu nemmeno CPU?? il prezzo di quella cpu è 1/10 di quello che gli costava prima. ( e i prezzi nn sono cambiati anzi...)
2)Il lavoro Software è minimo, direi, certificare un pc e programmare un Soft solo per 10 componenti ( costi ridotti ancora di 1/10)
Bè è proprio questo il punto del discorso che si stava facendo; nessuno ha mai detto che apple (o meglio l'OS, perchè non è apple che piace nè i suoi pc, ma semplicemente il suo software che a quanto pare sui suoi pc gira bene, ma a che prezzo...) non sia una buona azienda, ma che ha una politica che nel mercato sarà anche sacrosanta, ma che a livello personale dà un certo fastidio considerati i prezzi che girano comunemente e che sono sempre più risicati con margini di guadagno ridicoli.

Quote:
Originariamente inviato da AnGeLiAs Guarda i messaggi
3) Perche ma M$ non si mette e certifica i componenti per chi lavora?? dare il 100% di compatibilita solo con determinati soft e Hard..( motivo x cui ho dovuto passare a mac, incompatibilita Soft e Hardw ( forse per creare un mini monopolio a apple? M$: " tu ti prendi i Prof e io gli user") x me la Apple Sta a M$ come il pane cn la nutella Monopolio perfetto)...
Perchè Microsoft ha basato la propria crescita e quindi i propri guadagni sulla diffusione di massa di un prodotto (windows) che visti i problemi che deve affrontare a livello di compatibilità si è anche comportato egregiamente.

Mentre apple, non avendo le stesse possibilità di sviluppare un software compatibile con qualunque hardware e soprattutto non avendo le stesse possibilità di sviluppo di massa che ha Microsoft anche se scrivesse un OS "generico", punta i propri guadagni sull'hardware. Ma come fare, visto che l'hardware oggi non rende? Veicolando semplicemente i prezzi in funzione della vera richiesta del mercato: il sistema operativo OS.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:46   #102
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da AnGeLiAs Guarda i messaggi
1) la cosa piu oscena orrenda e direi Schifosa per cui per me L'Apple deve anche andare a quel paese ora è che ora monta Xeon... Ma non avete notato sta cosa???
Sapete ora che guadagni sta facendo visto che ora non deve produrre piu nemmeno CPU?? il prezzo di quella cpu è 1/10 di quello che gli costava prima. ( e i prezzi nn sono cambiati anzi...)
Apple non produceva cpu neanche prima, le acquistava da ibm.
Riguardo i guadagni: il mac pro base non mi sembra poi così caro (2500 euro) basta vedere i prezzi delle workstation hp e dell.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:47   #103
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Ma no, massimo, hai frainteso.
Quello che si cerca di far capire è che apple attualmente vive di vendita hardware, ma vincola lo stesso a prezzi fuori mercato grazie al software. In sostanza vende pc, ma non gli dà il valore che hanno intrinsecamente, anzi, gli dà un valore derivato dal fatto che, grazie agli stessi loro pc, puoi avere anche OS che è poi il vero obiettivo di chi ama apple.
In sostanza hai detto che l'hardware che vende costa di più del mero valore dell'hardware stesso perchè ci include il suo software.

Solo a me sembra una banalità ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:06   #104
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Apple non produceva cpu neanche prima, le acquistava da ibm.
Riguardo i guadagni: il mac pro base non mi sembra poi così caro (2500 euro) basta vedere i prezzi delle workstation hp e dell.
è inutile, bisogna sempre ripetere le stesse cose, riportare i soliti esempi/confronti, non sarai comunque ascoltato perchè apple è ladra e sei tu che sbagli, e comunque domani ci sarà qualcun altro che arriverà a sparare nuovamente le solite caxxate su questo o quell'altro prodotto apple...

addirittura si è arrivati a parlare di torvalds e il suo kernel... chi decide di distribuire il proprio lavoro gratuitamente ha tutta la mia ammirazione e il mio rispetto, ma non possiamo fare paragoni di questo tipo, in quanto ancora, purtroppo, non è un s.o. per tutti...

in ogni caso arrivare a criticare il modo in cui un azienda decide di vendere i propri prodotti (HW "comune" ma assemblato in modo egregio + SW autoprodotto) mi pare fuori da ogni logica... OSX non è un sistema operativo destinato ad ogni possibile configurazione, non capisco come si possa pretendere che venga venduto in tal modo...

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
In sostanza hai detto che l'hardware che vende costa di più del mero valore dell'hardware stesso perchè ci include il suo software.

Solo a me sembra una banalità ?
sono d'accordo, ma consideriamo anche che non si limita soltanto a questo... l'ingegnerizzazione che ci sta dietro, le soluzioni che ne derivano e lo stile, anche nei casi di prodotti il cui prezzo è realmente maggiore rispetto ad un vero concorrente (non così frequente alla fin fine....), queste cose pensate che vi debbano essere regalate?
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405
iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II

Ultima modifica di Mainas : 19-07-2008 alle 13:15.
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 14:30   #105
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
In sostanza hai detto che l'hardware che vende costa di più del mero valore dell'hardware stesso perchè ci include il suo software.

Solo a me sembra una banalità ?
Che ti posso dire, hanno il diritto di farlo
Anche a me secca soprattutto perchè, ripeto, apple gode anche di una certa "moda" che porta chi ha qualche dubbio a comprare con sicurezza. Questo per un pc di qualità (che può essere Santech come alcune linee di Dell o altri marchi che magari fanno roba buona ed altra meno buona) non vale. E tutto perchè vogliamo OS, in realtà, non il mac.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 14:39   #106
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Che ti posso dire, hanno il diritto di farlo
Anche a me secca soprattutto perchè, ripeto, apple gode anche di una certa "moda" che porta chi ha qualche dubbio a comprare con sicurezza. Questo per un pc di qualità (che può essere Santech come alcune linee di Dell o altri marchi che magari fanno roba buona ed altra meno buona) non vale. E tutto perchè vogliamo OS, in realtà, non il mac.
E allora anche gli altri comincino a farsi il loro os invece di comprarlo da microsoft.
Prima che Microsoft fagocitasse tutto è così che funzionava, e funzionava piuttosto bene.

Pensa solo a cos'era l'amiga os dell'amiga 500 (o 1000) e chiediti quanto ci hanno messo mac os o windows ad arrivare a quei livelli.

Ultima modifica di sesshoumaru : 19-07-2008 alle 14:41.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 14:48   #107
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Il paragone non sta in piedi, Dell (ad esempio) compra windows e me lo vende insieme al pc, ergo io posso separare il costo dell'hardware da quello del software, mi basta sapere quanto dell ha pagato quella copia oem di windows.
Come separi il valore di mac os x dall'hardware apple ?
Come lo quantifichi ?

Di certo non con i 129 euro della versione boxed, come fa notare apple quello è solo un aggiornamento.
Beh se io volessi comprare l'hardware apple senza dover pagare il software apple?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 14:52   #108
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da bromomaster Guarda i messaggi
Un po come dire che se voglio montare il motore di un motoscafo su una Automobile devo poterlo fare e deve anche funzionare bene...
Se la casa produttrice vende motori di motoscafi certo che deve funzionare bene.

Sara poi problema mio adattarlo alla macchina.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 15:01   #109
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Beh se io volessi comprare l'hardware apple senza dover pagare il software apple?
Non puoi perchè, come ho già detto, non hai modo di quantificare il valore del sistema che apple ti mette.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 16:17   #110
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Non puoi perchè, come ho già detto, non hai modo di quantificare il valore del sistema che apple ti mette.
A quanto pare questo valore è bello alto, considerato che il valore dell'hardware si può quantificare, aggiunti anche eventuali euro per il "buon assemblaggio" e "l'ingegneria". Questo mi porta a considerare che OS sarà anche buono, ma si paga mica da ridere! Sono certo che se vendessero l'OS a questo prezzo e fosse possibile montarlo su qualunque pc, non lo comprerebbe nessuno. Questo quantifica quanto conta "la moda" e la mia non è una critca. E' giusto per dire e farlo notare.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 23:38   #111
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
A quanto pare questo valore è bello alto, considerato che il valore dell'hardware si può quantificare, aggiunti anche eventuali euro per il "buon assemblaggio" e "l'ingegneria". Questo mi porta a considerare che OS sarà anche buono, ma si paga mica da ridere! Sono certo che se vendessero l'OS a questo prezzo e fosse possibile montarlo su qualunque pc, non lo comprerebbe nessuno. Questo quantifica quanto conta "la moda" e la mia non è una critca. E' giusto per dire e farlo notare.
Vai allora, quantificami l'hardware per l'imac base ad esempio e vediamo quanto resta di system e softwares.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 08:40   #112
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Vai allora, quantificami l'hardware per l'imac base ad esempio e vediamo quanto resta di system e softwares.
Me la rendi difficile dato che si tratta di un all-in-one, comunque, la base dell'iMAC attualmente è un 20'' con cpu a 2.4Ghz, 1GB di ram, 250GB di hard disk e radeon 2400xt 128Mb. Costa 1000 euro tondi. Ci provo, facciamo una stima buttata li, ma mediamente sensata perchè dato che si parla di soli 1000 euro è difficile sbagliare.

Un pc con queste caratteristiche oggi te lo fai con circa 450-500 euro (forse meno) con tanto di lcd di buona qualità sempre da 20''. Chiaro che l'apple è un all-in-one, quindi bisogna aggiungere il costo della progettazione e di alcuni buoni componenti (come il display) che però non può essere pari a quello dell'hardware stesso, quindi diciamo che la progettazione incide un 25% (e sto esagerando) al massimo rispetto alla macchina stessa.

Detto questo, il valore di mercato di tale imac può essere stimato "grossolanamente" in 700-750 euro. Deca più, deca meno, si intende. Apple ha un ricarico sull'hardware che varia si può dire da un minimo del 35% ad un massimo (credo) del 55-60%, quindi mediamente si può stimare che ad apple tale iMac costi circa 500-550 euro, software escluso. Da cui si evince che apple:

1) guadagna lordi 400-450 euro tra hardware e software con un ricarico medio molto più alto di quanto il mercato consenta, anche su pc di fascia bassa;
2) fa pagare il suo software molto di più in altre configurazioni, ma qui su pc di fascia bassa questo incide per 220-250 euro circa;
3) dal puro hardware guadagna, lordi, circa 200 euro (40%).

Se ritenete che abbia esagerato (possibile), togliete diciamo 30-40 euro a tutte le cifre di guadagno chi ho riportato, ma dato che ho esagerato anche con la stima del costo della progettazione, secondo me ci siamo. Certo, sui notebook e pc con desktop e monitor separati la cosa risulta molto più semplice da fare e li si vedono grosse differenze.

Ultima modifica di NoX83 : 20-07-2008 alle 09:00.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:04   #113
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Me la rendi difficile dato che si tratta di un all-in-one, comunque, la base dell'iMAC attualmente è un 20'' con cpu a 2.4Ghz, 1GB di ram, 250GB di hard disk e radeon 2400xt 128Mb. Costa 1000 euro tondi. Ci provo, facciamo una stima buttata li, ma mediamente sensata perchè dato che si parla di soli 1000 euro è difficile sbagliare.

Un pc con queste caratteristiche oggi te lo fai con circa 450-500 euro (forse meno) con tanto di lcd di buona qualità sempre da 20''. Chiaro che l'apple è un all-in-one, quindi bisogna aggiungere il costo della progettazione e di alcuni buoni componenti (come il display) che però non può essere pari a quello dell'hardware stesso, quindi diciamo che la progettazione incide un 25% (e sto esagerando) al massimo rispetto alla macchina stessa.

Detto questo, il valore di mercato di tale imac può essere stimato "grossolanamente" in 700-750 euro. Deca più, deca meno, si intende. Apple ha un ricarico sull'hardware che varia si può dire da un minimo del 35% ad un massimo (credo) del 55-60%, quindi mediamente si può stimare che ad apple tale iMac costi circa 500-550 euro, software escluso. Da cui si evince che apple:

1) guadagna lordi 400-450 euro tra hardware e software con un ricarico medio molto più alto di quanto il mercato consenta, anche su pc di fascia bassa;
2) fa pagare il suo software molto di più in altre configurazioni, ma qui su pc di fascia bassa questo incide per 220-250 euro circa;
3) dal puro hardware guadagna, lordi, circa 200 euro (40%).

Se ritenete che abbia esagerato (possibile), togliete diciamo 30-40 euro a tutte le cifre di guadagno chi ho riportato, ma dato che ho esagerato con la stima della progettazione, secondo me ci siamo. Certo, sui notebook e pc con desktop e monitor separati la cosa risulta molto più semplice da fare e li si vedono grosse differenze.
Dunque 750 euro sarebbe un prezzo "onesto" se togliamo il software e il system ?

Non sono del tutto daccordo, vorrei vedere il prezzo di ogni componente per essere sicuro che tu non abbia dimenticato nulla (ad esempio il masterizzatore dvd dual layer slim e non da 5.25", wireless e bluetooth spesso vengono dimenticati, tastiera e mouse costicchiano più della media etc ) ma anche ammettendola abbiamo quindi circa 250 euro di ricarico.

Dai 250 euro togli Ilife che costa 80 euro, siamo a 180 euro.

Dunque 180 euro è il prezzo del sistema operativo e del "brand" apple.

Non mi sembra una gran cifrona.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:13   #114
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Dunque 750 euro sarebbe un prezzo "onesto" se togliamo il software e il system ?

Non sono del tutto daccordo, vorrei vedere il prezzo di ogni componente per essere sicuro che tu non abbia dimenticato nulla (ad esempio il masterizzatore dvd dual layer slim e non da 5.25", wireless e bluetooth spesso vengono dimenticati, tastiera e mouse costicchiano più della media etc ) ma anche ammettendola abbiamo quindi circa 250 euro di ricarico.

Dai 250 euro togli Ilife che costa 80 euro, siamo a 180 euro.

Dunque 180 euro è il prezzo del sistema operativo e del "brand" apple.

Non mi sembra una gran cifrona.
Effettivamente non è molto caro (è apple che vuol far credere che lo sia, così da giustificare i prezzi delle macchine), ma su una macchina di fascia bassa non può incidere nemmeno più di tanto altrimenti stravolge il prezzo. L'iMAC versione base è un pc sul quale la differenza di prezzo tra hardware "apple" e hardware "comune" si sente meno, è chiaro.

Tutto questo ci porta alla seguente conclusione:

1) con pochi soldi potresti avere l'OS da mettere sul tuo pc preferito, spendendo un 25% meno;
2) apple ricarica molto più sull'hardware che sul software, facendo pagare meno quest'ultimo pur di guadagnare tanto con la macchina (dato che il software si ammortizza per ogni pc venduto);
2) restando sempre convinto che se si potesse installare OS su pc nessuno lo comprerebbe, anche per soli 200 euro, la "moda" della mela (fermo restando che i pc apple sono sempre macchine più o meno comuni dentro) si può stimare incida per un 15% circa sull'acquisto dato che, come dico sempre, uno cerca OS, non tanto il mac in sè.

Ultima modifica di NoX83 : 20-07-2008 alle 09:19.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:30   #115
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Effettivamente non è molto caro (è apple che vuol far credere che lo sia, così da giustificare i prezzi delle macchine), ma su una macchina di fascia bassa non può incidere nemmeno più di tanto altrimenti stravolge il prezzo. L'iMAC versione base è un pc sul quale la differenza di prezzo tra hardware "apple" e hardware "comune" si sente meno, è chiaro.

Tutto questo ci porta alla seguente conclusione:

1) con pochi soldi potresti avere l'OS da mettere sul tuo pc preferito, spendendo un 25% meno;
2) apple ricarica molto più sull'hardware che sul software, facendo pagare meno quest'ultimo pur di guadagnare tanto con la macchina (dato che il software si ammortizza per ogni pc venduto);
2) restando sempre convinto che se si potesse installare OS su pc nessuno lo comprerebbe, anche per soli 200 euro, la "moda" della mela (fermo restando che i pc apple sono sempre macchine più o meno comuni dentro) si può stimare incida per un 15% circa sull'acquisto dato che, come dico sempre, uno cerca OS, non tanto il mac in sè.
Sono andato sul sito dell, e da questa pagina:

http://premierconfigure.euro.dell.co...=IT&l=it&s=PAD

ho cercato di configurare una workstation con le stesse caratteristiche del mac pro base.

Il mac pro base costa 2499 euro, il dell m'è venuto fuori da 3000 euro.

Al pro non ho aggiunto ram perchè ne convengo che la apple sulle ram fa prezzi davvero assurdi, quindi ho ridotto il dell a 2 gb di ram.
Poi mettete lo stesso processore al dell, aggiungete wireless e un primo disco da 320 gb e arrivate attorno ai 3000 euro.

Posso aver sbagliato qualcosa e magari costano uguale, ma in ogni caso anche qui non vedo sto ricarico enorme della apple.
E non siamo su un prodotto economico ma su un prodotto top.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:36   #116
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Mi sa che apple non è l'unica a ricaricare cifrette alte sulla fascia professionale...
E' la fascia consumer che mi lascia perplesso.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:43   #117
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Mi sa che apple non è l'unica a ricaricare cifrette alte sulla fascia professionale...
E' la fascia consumer che mi lascia perplesso.
Quindi sulla fascia consumer "bassa" apple ricarica poco (imac base), e sulla pro non ricarica.

Fascia consumer più elevata: imac 24".

Ti ricordo che l'Imac 24" monta un pannello LG H-IPS LM240WU2, lo stesso che monta il NEC MultiSync 2490WUXi, che come puoi vedere costa 1000 dollari

http://www.necdisplay.com/Products/P...4-bd7f0b7e6ece
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 10:08   #118
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Quindi sulla fascia consumer "bassa" apple ricarica poco (imac base), e sulla pro non ricarica.

Fascia consumer più elevata: imac 24".

Ti ricordo che l'Imac 24" monta un pannello LG H-IPS LM240WU2, lo stesso che monta il NEC MultiSync 2490WUXi, che come puoi vedere costa 1000 dollari

http://www.necdisplay.com/Products/P...4-bd7f0b7e6ece
No, sulla fascia consumer bassa ricarica un 25% + software che non è poco. E' lei che guadagna meno di quanto vorrebbe per mantenere il prezzo su standard accettabili. Sulla fascia pro ricarica parecchio, ma non è l'unica semmai. Sui macbook e i macbook pro ricarica cifre altissime. Sugli iMAC non sono sinceramente in grado di fare paragoni, odio gli AIO.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 10:13   #119
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
No, sulla fascia consumer bassa ricarica un 25% + software che non è poco. E' lei che guadagna meno di quanto vorrebbe per mantenere il prezzo su standard accettabili. Sulla fascia pro ricarica parecchio, ma non è l'unica semmai. Sui macbook e i macbook pro ricarica cifre altissime. Sugli iMAC non sono sinceramente in grado di fare paragoni, odio gli AIO.
quindi sui desktop sia consumer che pro stai dicendo che apple è allineata alla concorrenza.
Ossia ricarica ma come ricaricano tutti, e il reale valore aggiunto del system non è alto come dicevi.

Per i portatili ti quoto in 2 casi: macbook modello "medio" e macbook pro modello "medio", costano in effetti troppo.

Il macbook base e il macbook pro base invece non mi sembrano poi così costosi, io ste ricariche altissime non le vedo, vedo la vergogna dell'unità combo sul macbook base, quella è una cosa che non capisco.

Ultima modifica di sesshoumaru : 20-07-2008 alle 10:56.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:09   #120
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Bè in effetti sulle versioni base non puoi ricaricare troppo altrimenti stravolgi il prezzo!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1