Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2008, 00:09   #61
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto, separare swap e programmi su un disco tradizionale rallenta, perchè il braccio porta testine è uno solo, quindi se si posiziona per leggere un programma non può leggere lo swap e non può neanche leggere qualche file del SO, quindi queste 3 cose più stanno vicine meglio è

diverso il discorso sulle unità SS, ma essendo le prestazioni costanti dal primo all'ultimo cluster la partizione serve solo per tenere in ordine e non gonfiare troppo le FAT e MFT
Assolutamente...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 00:18   #62
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Mason Guarda i messaggi
gioco??

quello console.

8gb linux / ssd
hdd classico /data
swap 0, con quello che costa la ram ormai, per i programmi classici non servono dozzine di GB.

Cmq spero in qualche prodotto <=16 GB
Beh, io qualche giochillo ce l'ho sempre installato, anche su linux.

Magari per la swap anche solo un mezzo giga, poi la smonti quando vuoi e forzi il sistema a sfruttare solo la ram, ma qualche centinaio di mega riservato lo terrei cmq.

E' vero che in effetti un sistema linux + tanto sw ci sta largo in 16GB, ma conta che i dati che vuoi tenere sull'hd tradizionale sarebbero esterni, a meno di inserire una SDHC da 16GB fissa nel lettore di card.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 08:23   #63
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
finalmente cifre abbordabili.. ora un pelino in più di prestazioni e poi si cambia computer ^^
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:56   #64
.pacone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
il problema è la minor durata degli SSD attuali,
le memorie flash hanno tempi di durata in lettura scrittura che sono pari a 1 /10 circa rispetto alla vita degli hard disk a testine

finchè non verrà migliorato questo aspetto
non ha secondo me senso acquistarli
.pacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 12:44   #65
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
In realtà, il problema non è, come si è portati a credere, dei moduli Nand Flash. L'anello debole della catena in questo caso è il contorno, ovvero il controller di tali moduli. Stress termici, usura, spesso li mandano al cimitero del silicio ben prima del tempo.
Ci sono 1000 soldati, e 1 capo. Se muore un soldato, amen. Se muore il capo... tanti saluti a tutti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 13:23   #66
schwibby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 59
ma a fare un raid 0 con 2 ssd? prestazioni da incubo ragazzi
schwibby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 14:21   #67
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In realtà, il problema non è, come si è portati a credere, dei moduli Nand Flash. L'anello debole della catena in questo caso è il contorno, ovvero il controller di tali moduli. Stress termici, usura, spesso li mandano al cimitero del silicio ben prima del tempo.
Ci sono 1000 soldati, e 1 capo. Se muore un soldato, amen. Se muore il capo... tanti saluti a tutti.
questo potrebbe essere un problema, ci sono ditte specializzate per recuperare dati dai dischi rotti (un botto di euro al mega ma se il lavoro è importante...)

se si rompre un ssd chi riesce a recuperare? per questo si dice sempre che questi dischi vanno usati come sistema e swap mentre i dati veri e propri da salvare sempre su dischi tradizionali

che poi avete notato come ultimamente i dischi tradizionali abbiano accelerato il loro sviluppo (c'è chi dice a causa della pressione dei SSD), non è che questo va a discapito della sicurezza?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 16:50   #68
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
che poi avete notato come ultimamente i dischi tradizionali abbiano accelerato il loro sviluppo (c'è chi dice a causa della pressione dei SSD), non è che questo va a discapito della sicurezza?
Leggevo che con l'attuale densità piatti (all'epoca erano a 250GB/piatto) circa il 50% dei dati scambiati è per il controllo di ridondanza, CRC, etc. Ovvero i 110MB/s di sustained che vediamo con i vari programmi di benchmark, es. HDTune, HD Tach, vengono da c.a. 220MB/s di lettura dati della testina, ma in formato RAW.
Questo dovrebbe esser preoccupante, e far capire l'importanza di un sistema ridondante, sia esso RAID oppure di backup programmato.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:31   #69
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1