Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 19:11   #81
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
L'azione di psystar mi pare suicida ma anche intelligente e spero che serviràa muovere qualcosa... secondo me apple non dovrebbe cambiare nulla di quello che fa ma dovrebbe solo iniziare e a farsi un pò di autocritica e cercare di allargare la proprie fasce di mercato inserendo nuovi mac, per + tipi di esigenze: migliorare la scheda grafica, inserire la scheda tv sugli imac, uscita vga, diminuire i costi del mac mini e reinserire gli emac... a questo punto non avrei di che lamentarmi... un minimo di apertura a terzi non gli fa che bene...basti vedere l'iphone
l'apertura totale d'altro canto saarebbe da pazzi: perdita della propria identità e decadimento della qualità dell'os!
Ti quoto, ad esempio un mid-tower (una specie di mac pro in miniatura, via di mezzo tra il mac pro e il mini) a 600 euro lo vedrei benissimo.
Diminuire il costo del mini non credo sia possibile, 499 è già competitivo, basta vedere quanto (pare) costerà la eeebox e quanto costano le soluzioni epia di dimensioni paragonabili al mini. Tutt'alpiù potrebbero decidersi a mattere sto cacchio di masterizzatore dvd di base.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:12   #82
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
ma la avete letta la notizia?
qui apple non dice che non può vendere i pc con osx , visto che osx glielo ha venduto, ma non poteva modificare l'update e su questo mi sà che ha ragione
mafferri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:13   #83
atomo37
 
Messaggi: n/a
è una tua personale previsione, ma tutto da vedere, secondo me ad apple conviene colpire duro per far federe la forza anche a chi, magari, a voglia di fare qualcosa troppo simile all'iphone, cmq vedremo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:18   #84
atomo37
 
Messaggi: n/a
si mafferi l'ho letta la notizia e mi sono andato a vedere anche gli approfondimenti sull'inizio delle dispute, sulle teorie di psystar sull'inaccettabilità della licenza apple e infine questo evento che è stato la goccia che ha fatto trabboccare il vaso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:43   #85
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
si mafferi l'ho letta la notizia e mi sono andato a vedere anche gli approfondimenti sull'inizio delle dispute, sulle teorie di psystar sull'inaccettabilità della licenza apple e infine questo evento che è stato la goccia che ha fatto trabboccare il vaso.
appunto ha aspettato solo che psystar facesse un passo falso, poi è sempre da vedere se l'interpretazione del giudice , cioè se le limitazioni della licenza di osx sono nulle , l'utente deve avere la possibilità di aggiornarlo , percui la violazione in questo caso potrebbe essere ininfluente
mafferri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 20:46   #86
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da mafferri Guarda i messaggi
ma la avete letta la notizia?
qui apple non dice che non può vendere i pc con osx , visto che osx glielo ha venduto, ma non poteva modificare l'update e su questo mi sà che ha ragione
Penso che tu abbia centrato il punto, cosi si spiega anche la scelta di tempo di Apple, sembrava troppo strano che lasciasse fare così
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 20:53   #87
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
[quote=Bulfio;23346490]A questo punto ti faccio io una domanda: si può dire la stessa cosa di MS? Mi spiego meglio: nessuno mi obbliga a comprare un pc ma se (e fortunatamente non è il mio caso) avessi dovuto fare il famoso ECDL in cui si deve sapere usare NON il computer, bensì Windows, beh, questa non è abuso? Dopotutto sarei stato praticamente obbligato a comprare (o comunque utilizzare molto, per imparare a usarlo) un pc con windows installato.

Ti dico solo che la mia ragazza ha dovuto fare l'ECDL alle superiori ed io non sapevo se ridere o piangere, purtroppo Microsoft si è fatta grande grazie a queste marchette e anche peggio, la mia speranza è cominciare a vedere qualcosa muoversi da settori tipo la Pubblica Amministrazione dove i soldi investiti sono i nostri. Detto questo non vorrei che qualcuno mi accusasse di sputare nel piatto dove mangio visto che uso il PC per giocare e da sempre uso Windows originale, questo però non mi impedisce di fare un'analisi critica dei metodi usati da Microsoft per imporre il suo standard.
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 21:30   #88
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Secondo me c'è qualcosa che non va nel ragionamento che portate avanti (non sto e non voglio offendere).

Le posizioni dominanti si creano quando, nel momento in cui esci sul mercato, ci sono alcuni fornitori che fanno il gioco duro (per non dire illegale) e spingerti a comprare un prodotto piuttosto che un altro facendo leva su ricatti. Se questo è fatto in modo illegale è abuso di posizione/estorsione/ecc..; se viene fatto in modo legale si chiama lobby. Le stesse normative a cui l'industria deve rifarsi (ad esempio la normativa americana FCC) vengono redatte sulla base di (forti) pressioni delle industrie stesse.

Ora, se un produttore fa tutto in casa, da quale lato può essere definita l'accusa di abuso? Se io stesso mi costruisco in casa ciò di cui ho bisogno, com'è possibile che altri falliscano da questa mia scelta?
Ovviamente sarà il mercato a decidere della bontà della mia scelta: certo è però che NESSUNO obbliga il consumer ad acquistare un determinato prodotto.

Vi ricordo che Apple non costruisce e vende chassis. Vende computer fatti e finiti. Le altre industrie no, perché devono acquistare le licenze windows per far sì che l'assemblato da loro prodotto diventi un computer.

Davvero, non conosco modo migliore per spiegarlo..
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:18   #89
erelen
Member
 
L'Avatar di erelen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
Mah, lo scopo delle leggi anti-trust è quello di evitare che si verifichi una situazione di concentrazione del mercato nelle mani di una sola o di poche imprese. In definitiva lo scopo della legge è quello di assicurare un adeguato livello di concorrenza del mercato a tutela degli interessi dei consumatori.

Apple non è certo in questa posizione.

Se i computer Apple costituissero una grande fetta del mercato E se Apple mettesse in atto politiche irregolari di barriere all'uscita - ingresso allora protremmo parlare di necessità di provvedimenti da parte dell'anti-trust.

Se fosse questo il caso, oltre ad essere costretti ad usare MacOsX (come oggi molti sono costretti ad usare win), si sarebbe costretti anche a comprare l'hw solo da Apple... e la situazione sarebbe peggiore di quella di adesso... ma questa è fantaeconomia

P.S. per barriere intendo qualsiasi elemento che possa fungere da ostacolo all'entrata o all'abbandono di un mercato.
erelen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:40   #90
mcarobs
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
A Bulfio
Il discorso dell'ECDL e' un discorso pratico.... Su quanti pc e' istallato Windows? su quanti pc è istallato Linux? Su Quanti pc è istallato MacOs?
Nella stragrande maggioranza l'utente comune a casa o in ufficio usano Windows e office (open office alla fine e' uguale a MS office), quindi ECDL ti "insegna" a grandi linea ad usare il sistema operativo più venduto e più utilizzato.
mcarobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:55   #91
francepa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 16
Baaa

Signori, anche se dovessero iniziare a vendere OSX a parte, continuerei a comprare macchine Apple. E' assolutamente vero che sono care se si pensa al solo ardware ma dietro ci sono prove, contro prove, un OS bello e stabile all' inverosimile ed una assistenza di tutto rispetto.

Un portatile Acer l ho avuto in dietro dopo 45 giorni e 450 telefonate un MacBookPro un mio amico con chiamata d urgenza in meno di 3 giorni.

Chi ne ha voglia può assemblare un pc o un server risparmiando sull' ardware e poi metterci i porogrammi che vuole (come ho fatto io per anni); il risultato non sarà mai come avere un Mac. Illudetevi pure del contrario se vi piace. Certo che se il pc lo usate per Emule o le email... andate da Trony a comprarlo oppure su Ebay di seconda mano. La storia cambia ia se avete un azienda o se siete stufi di perdere tempo a risolvere i problemi del vostro poc o sistema operativo ecc ecc ecc... Mac forever per quel che mi riguarda (a meno che non esca qualcosa di meglio certo).

Non credo che Apple abbia interesse nel distribuire il suo sistema operativo su macchine non testate, già ci sono una marea di persone che la denigrano senza motivo e senza aver mai provato il prodotto su cui stanno sparando a zero (e in questo forum ne abbiamo un prova ogni volta che si apre una discussione a proposito di Mac-Apple-Iphone); figuriamoci dopo la diffusione e i pasticci che la gente riesce a combinare con i pc... Tutte le colpe andrebbero subito a Apple che fa un OS "de merda" pieno di falle, bug, e chi + ne ha + ne metta.

Condivido chi dice che è pubblicità per entrambi questa mossa di distribuire OSX modificato su macchine non proprietarie ma finisce li per me. Il come andrà a finire, lo vedremo ma non mi interessa.
francepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:15   #92
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
inutile dire che apple produce macchine di qualità dove poi gli installa il suo sistema operativo.

Però trovo giusto poterlo installare anche sui normalissimi pc in quanto ci devono essere le possibilità per gli studenti meno abbienti di poter studiare e lavorare con la mela. Inoltre se un utente dispone di un pc assemblato con hardware di pregio e volesse *acquistare* anche a 1000 euro il sistema operativo mac os perchè non dargli la possibilità??

Non a tutti piacciono i core 2 duo abbinati a 2400xt o 8600gt. Se uno volesse phenom x4 con 2 x 9800gtx???

Infine ho trovato estremamente lenta l'ultima versione di aperture 2.0 per mac.....UNA PORCHERIA ALLUCINANTE!!! LENTISSIMA ...ho notato che consuma un quantitativo di CPU ABNORME e quindi...che faccio sono obbligato a prendermi il mac pro xeon da 2700 euri?????

Ultima modifica di GiulianoPhoto : 17-07-2008 alle 10:18.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:32   #93
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
inutile dire che apple produce macchine di qualità dove poi gli installa il suo sistema operativo.

Però trovo giusto poterlo installare anche sui normalissimi pc in quanto ci devono essere le possibilità per gli studenti meno abbienti di poter studiare e lavorare con la mela.
Il desktop più economico costa 499, il portatile più economico 999.
Non mi sembrano cifre così inavvicinabili

Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Inoltre se un utente dispone di un pc assemblato con hardware di pregio e volesse *acquistare* anche a 1000 euro il sistema operativo mac os perchè non dargli la possibilità??
Per i motivi detti prima: apple dovrebbe poi fornire assistenza per tutte le configurazioni hardware, ne deriverebbero driver di terze parti scritti in fretta e con i piedi, incompatibilità, instabilità.
Chi andrebbe poi a comprare un computer apple dopo aver visto tanti feedback negativi sulle prestazioni del suo sistema su assemblati vari ?

Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Non a tutti piacciono i core 2 duo abbinati a 2400xt o 8600gt. Se uno volesse phenom x4 con 2 x 9800gtx???
Compra un mac pro se vuole tutta questa potenza, altrimenti monta un altro system.
Su questo forum non si fa altro che ripetere che Mac os X non è nulla di speciale rispetto ai vari Vista e Linux, quindi non vedo il problema.


Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Infine ho trovato estremamente lenta l'ultima versione di aperture 2.0 per mac.....UNA PORCHERIA ALLUCINANTE!!! LENTISSIMA ...ho notato che consuma un quantitativo di CPU ABNORME e quindi...che faccio sono obbligato a prendermi il mac pro xeon da 2700 euri?????
Oppure usi altri programmi se aperture è scritto coi piedi.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 11:54   #94
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
A me sembra molto semplice, giusto o ingiusto che sia: apple con queste invenzioni tipo Psystar si caga letteralmente in mano perchè qualora crollasse la sottile barriera che impedisce agli utenti pc di usufruire dell'OS, apple non venderebbe più una cippa.

Questa è la "sottile" differenza, per chi mi invitava a confrontare le due cose, tra apple e dell ad esempio. La prima vende forzatamente hardware (peraltro a prezzi totalmente folli) a chi cerca un software (OS), la seconda vende (giustamente) hardware a chi cerca hardware a prezzi di mercato.

Ultima modifica di NoX83 : 17-07-2008 alle 11:57.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 12:54   #95
emptyness
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
condivido in pieno il ragionamento di Bulfio.

Apple e' un costruttore di HW (che poi, come tutti i costruttori fa alcune cose in casa e altre su 'commissione' a terzi.. ); vende il proprio HW e il SO che e' un "accessorio" per far funzionare il proprio HW. punto.

Chi fa paragoni con le macchine Windows sbaglia prospettiva: Windows si puo' installare dovunque perche' Microsoft NON vende HW.. se Microsoft vendesse PC windows (cosa che non ha mai fatto e non fara' mai) avrebbe potuto fare lo stesso ragionamento di Apple. sono due esempi del tutto diversi.

Infatti, quando MS segue la logica di Apple si ha la stessa identica situazione: mi spiego: non credo sia "legale" separare una XBOX360 dal suo Sistema Operativo o, peggio ancora, mettere quel sistema operativo su un altro HW.. e' illegale, poiche' MS vende l'HW dell'XBOX360 e (come accessorio) il SO che ne permette l'utilizzo. Posso installare Linux su XBOX (come posso installare windows su Mac) ma non posso "scindere" il SO di XBOX dal suo HW, poiche' fanno parte dello stesso "prodotto" (il SO e' venduto come accessorio in bundle all'HW).

Stesso identico ragionamento per Apple.
emptyness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:12   #96
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
A me sembra molto semplice, giusto o ingiusto che sia: apple con queste invenzioni tipo Psystar si caga letteralmente in mano perchè qualora crollasse la sottile barriera che impedisce agli utenti pc di usufruire dell'OS, apple non venderebbe più una cippa.

Questa è la "sottile" differenza, per chi mi invitava a confrontare le due cose, tra apple e dell ad esempio. La prima vende forzatamente hardware (peraltro a prezzi totalmente folli) a chi cerca un software (OS), la seconda vende (giustamente) hardware a chi cerca hardware a prezzi di mercato.
Nel momento in cui compri una licenza per l'utilizzo di un software (e non il software) accetti da contratto delle condizioni che ne regolano il funzionamento, la riproduzione e l'impiego.
Se violi anche solo una di queste condizioni ti ritrovi ad utilizzare un software per il quale non hai la licenza, che tu l'abbia pagato o no, e questo è illegale.
Illudersi che si possa fare quello che si vuole con un programma perché se ne possiede il supporto è un errore comune e non è una giustificazione (Ignorantia non excusat).
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 15:07   #97
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Nel momento in cui compri una licenza per l'utilizzo di un software (e non il software) accetti da contratto delle condizioni che ne regolano il funzionamento, la riproduzione e l'impiego.
Se violi anche solo una di queste condizioni ti ritrovi ad utilizzare un software per il quale non hai la licenza, che tu l'abbia pagato o no, e questo è illegale.
Illudersi che si possa fare quello che si vuole con un programma perché se ne possiede il supporto è un errore comune e non è una giustificazione (Ignorantia non excusat).
Questo è molto chiaro, ma non toglie un dato di fatto che è molto semplicemente quello che ho citato nel mio post precedente. Lo dico perchè è giusto che chi apprezza il sistema OS (prodotto che per me è assolutamente valido anche se non lo uso per niente) capisca che a buon software non corrisponde necessariamente buon hardware.

E' ora di sfatare il mito che i pc apple (li chiamo pc perchè non sono niente di diverso) siano migliori dei pc windows. Non c'è alcuna differenza e quindi mi chiedo: da dove saltano fuori prezzi tanto assurdi? La risposta la conosco benissimo, apple vuole guadagnare cifre che il mercato non le consentirebbe di guadagnare e quindi ha dovuto trovare il modo di obbligare gli utilizzatori di OS ad utilizzare anche le proprie macchine.

Detto questo, nessuno critica apple per il suo sistema operativo, ma molto più semplicemente per la propria politica di prezzi. Prezzi fuori mercato ed obbligo bell'e buono di comprare i suoi pc. Si, un obbligo. Dato che windows fa tanto schifo come si dice (non sono d'accordo, sia chiaro) e che linux non è certo così semplice da usare per un profano, non ci sono molte altre soluzioni per i professionisti dell'audio e del video che sembrano essere obbligati ad usare OS per avere risultati decenti (cosa del tutto falsa, ma apple ha voluto metterla così nella testa della gente).

La morale è sempre la stessa: se la gente inizia a capire che l'OS non si può installare su un pc per un vincolo puramente virtuale e non certo fisico (il problema sono unicamente i drivers, il sistema OS su pc è stabilissimo) Apple la vede molto grigia. E legale o meno che sia, i privati che non si pongono questo problema sono parecchi, una buona fetta di guadagni per la casa della mela!

Tutto questo per non parlare del fatto che apple non subisce lo stesso trattamento di Microsoft riguardo al software ed alle licenze che vi pone unicamente perchè windows è installato sul 90% delle macchine, mentre l'OS non può vantare la stessa diffusione e quindi bisogna essere più indulgenti

Ultima modifica di NoX83 : 17-07-2008 alle 15:10.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:12   #98
mhimhi
Member
 
L'Avatar di mhimhi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 52
appunto apple vende computer, come qualsiasi altro rivenditore, però vende anche so, che se io acquisto e pago, lo metto dove voglio!!! E non solo sui suoi "costosissimi" Hardware. Deve comunque essere una mia scelta. Che siano costosissimi non è un opinione.
mhimhi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 17:31   #99
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da mhimhi Guarda i messaggi
appunto apple vende computer, come qualsiasi altro rivenditore, però vende anche so, che se io acquisto e pago, lo metto dove voglio!!! E non solo sui suoi "costosissimi" Hardware. Deve comunque essere una mia scelta. Che siano costosissimi non è un opinione.
Purtroppo non è così.
Se io scrivo una licenza per la quale puoi utilizzare il mio software soltanto in pantaloncini corti, se ti metti i jeans la stai già violando e dunque sei legalmente perseguibile.
Oltre a questo, sulle specifiche di Mac OS X comprato al negozio (che non è mai RETAIL) è indicato chiaramente che il Mac è un requisito per funzionare.
Sarebbe come fare il pieno di benzina e poi lamentarsi perché si usa un common rail, sei stato fesso tu a fare un acquisto incauto e riguardo al metterlo dove vuoi, a meno di non emulare l'efi, non rimangono così tanti posti.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 17:42   #100
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Purtroppo non è così.
Se io scrivo una licenza per la quale puoi utilizzare il mio software soltanto in pantaloncini corti, se ti metti i jeans la stai già violando e dunque sei legalmente perseguibile.
Oltre a questo, sulle specifiche di Mac OS X comprato al negozio (che non è mai RETAIL) è indicato chiaramente che il Mac è un requisito per funzionare.
Sarebbe come fare il pieno di benzina e poi lamentarsi perché si usa un common rail, sei stato fesso tu a fare un acquisto incauto e riguardo al metterlo dove vuoi, a meno di non emulare l'efi, non rimangono così tanti posti.
Prima ho scritto una frase che, rileggendola, ha sorpreso anche me e cioè: "uno oggi cerca ed apprezza il sistema OS, della macchina apple in sè non gli importa più di tanto" (va bene, carino il design se a qualcuno piace, ma suvvia, sono tutte cose che hanno importanza si e no)... la cosa fa pensare ed è piuttosto interessante rifletterci sopra. Anche perchè ad apple tu, utilizzatore di os, paghi praticamente tutto tranne il software (anche se loro ti fanno credere il contrario) che ti viene dato un po' per la serie "questo te lo regalo con il mio pc che hai pagato salato"
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1