|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Parli di voltaggi full load?
|
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
se dici a me, si voltaggi in full load sotto occt in modalità mista e priorità alta
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
#663 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Non hai un processore hai un mostro!Con prime 95 i 4000 se non gli davo 1,40 neanche partiva.
__________________
Ho concluso affari con molti utenti ![]() - - - Notebook #HP DV6-2056ELIT.i7 - - -#Sony Vaio VGN-Z21WN/B---Thermaltake #VH6000 BWS---PSU #Corsair HX 1000W---MB #Asus P6TD Deluxe---Cpu #Intel i7 920 D0 +NOCTUA NH-U12P S.E.,---Mem #DDR3 OCZ XTC Gold 1600Mhz @ 7-7-7-20 1T 1,65v---VGA #XFX Ati HD5870---HD #2xWD VelociRaptor 300 GB Raid 0---1#Seagate 500 GB Storage--- Monitor #Samsung T260/Keyboard Logitec #G15+G9 ![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
delle prestazioni della cpu son contentissimo, ma le mie temp sono altissime di fronte a te o qualcun altro qui nel forum, per questo son passato al phase e comunque come vedi non è tutto oro ciò che luccica, inoltre avevo postato qualche pagina fà uno screen eloquente con 1.216 oltre i 3800 senza sfrozo. comunque il vid della mia cpu è 1.1275 se tolto c1e e tutto il resto e rimango a default, se faccio oc mi legge 1.2500 questa non l'ho capita
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#666 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
|
![]() |
![]() |
#667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
avevo una evga790 che aveva un drop con quad di 0.06 dopo la pencil mod e mi teneva i 4000 con 1.27 inoltre i 4.3 li tenevo con 1.45 in idle e 1.39 in full
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
|
Quote:
http://img178.imageshack.us/img178/8774/primaes7.jpg e ora guardate dopo l'overclock... ![]() http://img178.imageshack.us/img178/8122/dopozq5.jpg
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 28-06-2008 alle 18:22. |
|
![]() |
![]() |
#669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
A 4450 ricordo di averlo tenuto per circa una settimana, poi avevo anch'io riportato tutto all'origine tanto per il lavoro che dovevo fare non mi serviva tutta quella potenza. |
|
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Stavo leggendo la parte relativa al VID e mi sono ricordato di una cosa: La teoria del Vid basso con i quad non funziona molto mentre è certamente corretta con i dual, soprattutto la serie E8XXX.
Mi spiego meglio, nei quad avere un Vid basso non sempre è sinonimo di overclock tosto garantito. Questo tipo di processori, quando il Vid è basso, salgono bene fino ad un certo punto poi soffrono tremendamente con l'aumento del voltaggio, come se incontrassero una sorta di sbarramento. Quelli con Vid più alto, invece, richiedono certamente più voltaggio a pari frequenza degli altri ma poi li sopravanzano in fase di overclock, tengono in pratica voltaggi molto più alti e quindi alla fine salgono di più. |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
|
L'importante sarebbe che salissero fino a 4Ghz senza "sbarramento" anche quelli con VID basso. A quel punto sarebbe solo un vantaggio avere proprio il VID basso perchè arriveresti a 4Ghz con poco voltaggio e anche con temperature più umane.
Parlo per chi come me non gli interessa superare i 4Ghz.. ![]() Cazie Carlo1 per la risposta nella discussione che ho aperto! ![]() OT: per tutti gli altri che volessero partecipare.. "Mi consigliate un impianto a liquido per il QX9650??"... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773349
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 29-06-2008 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
#673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Se poi vuoi overcloccare in maniera davvero pesante il Vid più alto sembra concedere più "strada" con i voltaggi. Onestamente, però, 4 ghz per un Quad come il Qx... dai la paglia a tutti. Alcuni di questi processori, a liquido, sono capaci di arrivare bel oltre i 4 ghz ( ne ho visti anche a 4,8) però, di solito, per frequenze così alte si preferiscono sistemti di raffreddamento più performanti, tipo phase ecc. Per l'altra discussione.. ho visto che il mod l'ha chiusa perchè aperta in una sezione errata. L'hai già spostata? |
|
![]() |
![]() |
#674 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
|
si già postata nella sezione giusta!
![]() Nel mio post sopra c'è il link giusto! Cmq lo metto pure qui va..: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773349
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
#675 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Ecco lo screen dei 4441 mhz. Avevo impostato il moltiplicatore a 12 e 370 di bus, la ram che avevo in quel momento non mi consentivano di fare di più. All'inizio ero convinto di avere una scheda farlocca invece la MSI P35 Neo2 Fir, una volta installate ram serie, si è dimostrata poi abbastanza affidabile ( 450 di bus in scioltezza).
A quella frequenza l'avevo tenuto per una settimana circa lavorandoci normalmente. Non credo fosse completamente stabile con quel voltaggio però non si è mai inchiodato anche con vari programmi aperti. http://img169.imageshack.us/my.php?i...core133qh4.png |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
|
Devo comprare un pc.. nonostante credo di capirne più della media di fronte a voi utenti di questo topic mi sento una caccolina =D
Vorrei chiedere a voi megaesperti se la mia configurazione è buona o se ci sono problemi con frequenze, FBS o altri (non credo.. ma voglio consigli da voi). Processore: Intel Core 2 Extreme QX9650 (o QX9770 se scende) Scheda Madre: XFX Nvidia 790i Ultra Hard Disk: Seagate Barracuda 7200.11 1 TB Scheda Video: XFX Geforce GTX 280 XXX Dissipatore: Thermaltake max orb EX Case: Thermaltake Tsunami Dream R.A.M: Corsair Twin2x4096-1600c7dhxin con certificato XMP (per Intel Core Extreme).. A me sembra una buona configurazione. A voi la parola. PS. Ho visto alcuni di voi che hanno portato la frequenza del QX9650 anche a 5 Ghz.. volevo sapere: ma non vi si alza incredibilmente la temperatura?? Non si accorcia la vita del processore? Grazie. Distinti saluti e grazie per le vostre risposte (in anticipo) =D |
![]() |
![]() |
#677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
|
Quote:
Allore se non sei a liquido per un daily io non supererei i 3.8Ghz ma dipende dalla fortuna del tuo procio...può darsi che tu lo possa tenere a 4Ghz ma dipende da quanto voltaggio dovrai dargli (e quindi relative temperature) Se sei a liquido direi tranquillamente a 4Ghz fisso anche in estate. La tua configurazione va bene...io casomai mi informerei MOLTO MA MOLTO bene sulla scheda madre che vuoi prendere...il chipset nvida a fatto dannare pure gli angeli!! magari ora hanno risolto..ma troppe volte ho sentito utenti che dicono: "mai più chipset nvidia"!! semmai l'HD è troppo grande..un raptor e un altro HD da 500Gb ti avanzano per un uso normale, e il raptor ti da maggiori prestazioni! Ovvio che se poi sfrutti davvero 1T di spazio, quello devi prendere... i 5Ghz sono da "malati" (non è un offesa eh!! ![]() ![]() ![]() Poi magari apri una discussione nella sezione giusta del forum se vuoi avere altri consigli! qui "dovremmo" parlare solo del processore... ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 30-06-2008 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
#678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
nella foto che hai postato si legge CORE VID 1.25 quello non è il vcore che usavi in quel momento, ma è il vid del processore, per essere il vcore in quel punto doveva riportare CORE VOLTAGE scusa se ho puntualizzato.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#679 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
|
Quote:
Quote:
Ciao, grazie della risposta.. Allora: A) Non ho raffreddamento a liquido. Il mio fornitore Hardware qui a roma me li ha sconsigliati perchè si potrebbe rischiare condense che con una sola goccia di acqua brucerebbe tutto. Quindi credo proprio che non farò overclock. ![]() B) grazie per il consiglio sull'Hard Disk. Hai ragione che è meglio un 10.000 rotazioni\min o addirittura un 15.000 rotazioni\min ma purtroppo sono tutti ad interfaccia SCSI o ancora peggio SAS e quindi servirebbe un adattatore su scheda pci express e ciò mi turba non poco. A me piaceva questo: Cheetah® 10K.7 Ultra320 SCSI 300-GB Hard Drive Ma non so proprio come si collega alla scheda madre un Hard Disk SCSI!! Se serve un adattatore però allora tanto vale prendere una SAS (a prescindere dai costi) a 15k giri! Mi sà che l'unica è il WESTERN DIGITAL da 300 GB RAPTOR! Solo che ha 16 mb di cache contro i 32 del BArracuda 7200.11 http://www.wdc.com/it/products/produ...59&language=it C) per la scheda madre aspetto che qualcun'altro mi dica qualcosa perchè sinceramente anche io sapevo benissimo delle conflittualità tra Intel core 2 extreme e il chipset scheda madre di Nvidia.. ma credo che tutto ciò si sia risolto sulla 790i. Aspetto che qualcuno mi dica in merito. D) Nel caso decido di non overclockare, mi basta la ventolona della thermaltake si!?? O serve altro?? Grazie.. Grazie ancora in anticipo per le vostre risposte. Ultima modifica di veltosaar : 30-06-2008 alle 17:04. |
||
![]() |
![]() |
#680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Se osservi invece Core Temp ti indica il VID a 1,1375. Questo valore, anche se la CPU era in overclock non variava a meno di non far "lavorare" il processore. Appena partiva un programma o un benchmark il Vid si posizionava su 1,25. Mi sembra che anche a te e a qualche altro utente accada la stessa cosa, giusto? Nelle altre foto, quello che ho postato la pagina precedente, vedrai invece che, con la versione più recente di CPUZ ( FOTO 1) viene letto correttamente il Vcore del processore. Le altre due foto mostrano invece sempre il Core Vid e non il Core Voltage. nella seconda ero ancora a default, nella terza, invece, il Vcore era a 1,25 ( non c'entra nienete con il Vid ma inn pratica avevano lo stesso voltaggio). Forse ora è un po' più chiaro... spero. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.