|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
perchè il mio nuovo pc assemblato è cosi rumoroso??
il pc mi è arrivato venerdi:
intel core duo quad Q6600 2.4 a-data vitesta extr.ed.pc2-6400 800mhz-555 4gb kit 2x2gb samsung 250gb sata II 7200 prm 16mb asus p5k pro nvidia geforce 9800gtx 512mb GDDR3 pov 2xDVI EXO ed. nec AD-7191s dvd dual layer 20x black ls sata corsair tx series 650w case esermax PHOENIX CASE+25cm fan black monitor lcd 22" GNR TB-2200 avevo installato windows vista ultimate x64..ma per problemi di driver oggi ho formattato tutto e ho installato lo stesso a 32bit... il punto è che il pc fa abbastanza rumore... insomma se lo lasciassi acceso di notte non riuscirei a dormire neanche con i tappi nelle orecchie... ma perchè è cosi rumoroso??? è per caso una cosa che dura solo pochi giorni?? insomma vorrei qualche informazione grazie... ps: me lo hanno assemblato direttamente nel negozio tiburcc... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4803
|
L'unica fonte di rumore a me sembra la ventola della cpu o della vga. Sinceramente l'alimentatore e il case sono abbastanza silenziosi!
Controlla di aver attivato il Q-Fan nelle impostazioni della tua scheda madre, dovrebbero stare sotto il menu hardware monitor. Puoi controllare la velocita' della ventola del dissy (metti optimal o performance) e se collegate propriamente anche quelle del case.
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Domanda: per dire che è rumoroso cosa prendi come sistema di riferimento? Vale a dire, che sistema avevi prima che risultava più silenzioso?
Per capire quale ventola fa più baccano le fermi una alla volta col dito, possibilmente senza sfasciarle. Normalmente la scheda video ci mette del suo... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Beh se ti hanno montato la ventola originale intel credo che il rumore sia dipeso da quest'ultima, e non ci puoi fare nulla se non cambiarla.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
Quote:
ps: la mia scheda video è occata di fabbrica, poi il mio case lateralmente ha un grande ventolone... che comunque non fa per niente rumore ma volevo capire una cosa, sul case vicino alla ventola c'è un pulsante con cui scegli 3 opzioni: spento girare in senso orario girare in senso antiorario quindi non ho capito la ventola deve mandare aria dentro oppure aspirare l'aria da dentro?? Ultima modifica di drager : 24-06-2008 alle 17:52. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
nessuno sa aiutarmi
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Ma scusa,metti un orecchio o ferma le ventole per scoprire quale è..
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
se sapessi come si fa...... chi me lo spiega??
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Forse basta un po di impegno..
Non ci vuole un genio per staccare il solo e unico cavetto attaccato alla ventola,che guarda caso la fa girare.. Per magia la ventola si ferma e si capisce se è quella a far casino o no. In alternativa c'è anche la tecnica di infilare una biro tra le pale per bloccarla,ma questa è una tecnica segreta che si impara con un allenamento assiduo e duraturo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
lascia perdere il sarcasmo..
io non sono un tecnico..ho 15 anni... cmq ho capito qual'è la ventola che fa il grande rumore, quella del processore!!! infatti con un programma (speedfan) ho visto che la velocità delle ventole di tutti e 4 i core era su 100%..il programma mi faceva vedere 2900rpm... invece abbassando tutti e 4 i core a 75% il tumore dimuisce.. eccome!!! il problema è che non so se il programma ti fa vedere le cose bene specialmente le temperature..... io ho vista ultimate x86.. non vorrei che abbassando tutti e 4 a 75& si riscaldasse troppo il processore.. io apparte i dissipatori standart della cpu e della vga ho solo un ventolone laterale all'altezza del processore e della scheda video.. e mi chiedo visto che ho solo questa ventola. deve spingere l'aria dentro o toglierla?? semmai aggiungere un ventola piccola dietro in alto??? ho gia i buchini.. insomma aiutatemi grazie Ultima modifica di drager : 25-06-2008 alle 22:13. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
La ventola originale intel è piuttosto rumorosa, le temperature se rilevate da sw esterni alla casa produttrice della scheda madre non sono reali, ci soo valori di tolleranza, gli stessi valori rilevati dalla scheda madre nel bios sono discutibili. Personalmente ti posso consigliare di sostituire la ventola, e mettere una di marca, non ti preoccupare per le temperature se abiliti il cool & quite viene gestito tutto dalla scheda madre e hai un beneficio acustico, solo in caso di aumento dell'operativita del processore ci sarà un aumento della velocità di rotazione della ventola. In ogi caso non ci sono rischi di briuciare il processore perchè non appena si raggiungono temperature rischiose i il procio viene spento. RIpeto che la forte rumorosità della ventola Intel non è sintomo di difetto della ventola. Oramai ci sono ventole decenti anche a 20 euro quindi la spesa per la sostituzione è esigua.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
tu parli di sostituire tutto il dissipatore.. cioè quel blocco quadratodi plastica o di metalo che sta sopra la cpu nela scheda madre?? o solo la piccola ventolina che gira???
se magari guardate il sito della microfox3000 e mi consigliate qualcosa da li?? sta sotto casa mia quindi... poi come lo cambo?? è difficile?? e se invece rallento la ventola del processore e metto due ventolini semplici da 5 euro davanti e dietro??? ps: cos'è il cool e quite??? da dove si abilita???? Ultima modifica di drager : 26-06-2008 alle 09:49. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
ok ma è normale che con asus ai suite cioè il programma della scheda madre mi fa vedere che il processore ha 1600 e non 2400?? come posso mettere che abbia 2400 come dovrebbe essere??? precisamente dove nel bios??'
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Il cool'n'quiet è una caratteristica della cpu AMD, non delle intel.. L'intel ha qualcosa di simile, ma è chiamata SpeedStep..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.




















