Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2002, 16:24   #1
TheStalker
Senior Member
 
L'Avatar di TheStalker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
Cambiando programma di ascolto cambia la qualità ?

Mi stavo facendo una domanda forse stupida. Ascoltando un brano mp3 con RealOne, con WinAmp o con Windows Media Player cambia qualcosa ? Non mi pare o si possono avvertire delle differenze ?
E' sempre WinAmp il migliore ?

Mi pare comunque eccessivo tenersi tre programmi che fanno la stessa cosa e quindi quale scegliere ? Purtroppo RealOne bisogna tenerselo sennò niente streaming.
TheStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 16:39   #2
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
diciamo chè la qualità dipende molto dell'encoder usato...
migliore è questo è migliore sarà il suono in uscita...

sè decomprimi i files MP3 con il Wavelab4 che usa il lame ottieni la migliore qualità possibile oggi...

ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 17:17   #3
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
si cambia .. essendo il codec mp3 costruito su parametri uditivi soggettivi la qualita0 soggettiva udita puo' varaire anche di molto
__________________
-------il PUNK, una fede, una passione, una sola religione----- intel Q6600 @ 3708 air cooled cooler master uc 412* 9 mem div 2.40 989 mhz geil ultra kit 2 gb ati 2900xt @ 860 930. gigabyte ds3r.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 17:23   #4
TheStalker
Senior Member
 
L'Avatar di TheStalker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da spregn
[b]diciamo chè la qualità dipende molto dell'encoder usato...
migliore è questo è migliore sarà il suono in uscita...

sè decomprimi i files MP3 con il Wavelab4 che usa il lame ottieni la migliore qualità possibile oggi...

ciao..
Perdonami ma la mia ignoranza a questo punto è totale. Questi tre programmi che ho citato sono perfettamente identici o "fanno ascoltare" gli mp3 in modo diverso ?
TheStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 18:07   #5
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Bè secondo me dipende anche dalla bontà dell'equalizzatore che hanno i vari programmi, io per esempio mi sono accorto che impostando gli stessi valori di equalizzazione tra media player e winamp è senza dubbio meglio winamp
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 19:51   #6
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
bhe come prog direi che my mp3 pro della honesteg no ne' neinte male meglio di winamp sicuro
__________________
-------il PUNK, una fede, una passione, una sola religione----- intel Q6600 @ 3708 air cooled cooler master uc 412* 9 mem div 2.40 989 mhz geil ultra kit 2 gb ati 2900xt @ 860 930. gigabyte ds3r.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 20:22   #7
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da TheStalker
[b]

Perdonami ma la mia ignoranza a questo punto è totale. Questi tre programmi che ho citato sono perfettamente identici o "fanno ascoltare" gli mp3 in modo diverso ?
diciamo chè per un normale ascolto tramite la schedina audio del piccì e le cassine nn si sente nessuna differenza , solo sè decomprimi gli MP3 , li masterizzi e poi li ascolti in un impianto di qualità elevata ( diciamo dal costo dì 3500€ in sù ) allora le differenze ci sono...

il WinAmp , dato chè utilizza diversi Codec sarebbe dà preferire...



ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 22:59   #8
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da spregn
[b]
diciamo chè per un normale ascolto tramite la schedina audio del piccì e le cassine nn si sente nessuna differenza , solo sè decomprimi gli MP3 , li masterizzi e poi li ascolti in un impianto di qualità elevata ( diciamo dal costo dì 3500€ in sù ) allora le differenze ci sono...

il WinAmp , dato chè utilizza diversi Codec sarebbe dà preferire...



ciao..
Ma non ha senzo, a quel punto non si può + parlare di mp3 e poi le differenze le puoi sentire comunque in un buon impianto da macchina senza superare i € 600 altro che € 3500 non dobbiamo mica sentire la differenza tra cda e mp3
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 21:59   #9
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
[b]

Ma non ha senzo, a quel punto non si può + parlare di mp3 e poi le differenze le puoi sentire comunque in un buon impianto da macchina senza superare i € 600 altro che € 3500 non dobbiamo mica sentire la differenza tra cda e mp3
guarda chè volevo fare un paragone ben distinto per fare capire al meglio la differenza...:o

cmq se prendi un buon impianto dà ben oltre i 3000€ in casa ,( in auto nè hò [avevo ]uno dà 10000€ ) e rippi dà un ciddì a 320Kb/s , poi lo decomprimi con i vari Encoder in commercio , senti la differenza , naturalmente solo in alcuni passaggi musicali , trà un Encoder e l'altro , anche trà le diverse realase dello stesso Encoder...

sciaps...
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 23:58   #10
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
un po' complicato e poco fattibile non credi?? :o
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 21:41   #11
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
[b] un po' complicato e poco fattibile non credi?? :o
è già...



però dipende sempre dai punti dì vista...
ciao...
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v