Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 22:01   #161
Careca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033
CISS x ip4200

Finalmente ho installato il ciss (come questo o questo). L’ho messo dal lato sinistro.
Ho notato che:
- Il cassetto superiore non è più possibile chiuderlo
- Quando la testina si sposta tutta a sinistra i tubicini di plastica toccano sotto il bordo sinistro della stampante facendo rumore anche se continua a stampare senza problemi.

Anche a voi fa lo stesso o siete riusciti a risolvere?

Grazie
Ciao
Careca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 14:59   #162
FleboDiBirra
Member
 
L'Avatar di FleboDiBirra
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: in birreria
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
Ho appena ordinato il kit resetter + inchiostri Sudhaus da 29€. Appena mi arrva faccio qualche prova e posto i risultati.
__________________
Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. (Paolo Borsellino)
Ho concluso positivamente con: xdaf, Grrr, lupo40, lando73, daygo, albert86, stavoltafunzia, Nike86, Andi89
FleboDiBirra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 15:06   #163
pennino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli - provincia
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da FleboDiBirra Guarda i messaggi
Ho appena ordinato il kit resetter + inchiostri Sudhaus da 29€. Appena mi arrva faccio qualche prova e posto i risultati.
ok siamo in fervida attesa facci sapere, grazie.
pennino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 23:39   #164
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
E siamo in attesa si..........
Se funzia a dovre, finalmente addio originali

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 06:45   #165
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
chi resetter Sudhaus

come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.

Saluti a tutti

http://www.patronenhandel.de/product...8-e-PGI-5.html

Ultima modifica di a.aroldi : 05-06-2008 alle 06:47. Motivo: errore ortografico
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 21:33   #166
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.

Saluti a tutti

http://www.patronenhandel.de/product...8-e-PGI-5.html
Non capisco che vuol dire resettare a cartuccia piena.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 21:48   #167
dimas
Member
 
L'Avatar di dimas
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da quicker Guarda i messaggi
Non capisco che vuol dire resettare a cartuccia piena.
Resettare dopo aver riempito la cartuccia altrimenti visualizzi via software un livello di inchiostro non attendibile.
dimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 22:43   #168
DIDDLEKRI
Senior Member
 
L'Avatar di DIDDLEKRI
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pescara
Messaggi: 935
Stò per comprare una nuova stampante e mi ero orientato sulla canon pixma MP600R per via del wireless, volevo chiedervi per le cartucce sò che ha queste del topic, come vanno qualcuno la possiede e può indicarmi suppergiù come operare e cosa comprare non appena finiscono le originali? conviene riprendere le originali?
__________________
VENDO IPAD AIR 32GB WIFI+4G SILVER COME NUOVO 1 ANNO ANCORA DI GARANZIA
DIDDLEKRI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 23:01   #169
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da dimas Guarda i messaggi
Resettare dopo aver riempito la cartuccia altrimenti visualizzi via software un livello di inchiostro non attendibile.
Capito.

Quindi la possibilità è ricaricare le cartucce originali o comprare delle compatibili e trapiantare il chip?.

Il vantaggio di resettare è non perdere la garanzia (e forse non far andare in tilt il chip?)?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 07:27   #170
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da DIDDLEKRI Guarda i messaggi
Stò per comprare una nuova stampante e mi ero orientato sulla canon pixma MP600R per via del wireless, volevo chiedervi per le cartucce sò che ha queste del topic, come vanno qualcuno la possiede e può indicarmi suppergiù come operare e cosa comprare non appena finiscono le originali? conviene riprendere le originali?

Ho la stessa tua stampante...
L' unico modo, attualmente, è quello di prendere il resetter indicato qualche post sopra.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 07:45   #171
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.

Saluti a tutti

http://www.patronenhandel.de/product...8-e-PGI-5.html
Toglimi una curiosità......
Da quando l' hai ordinato, quanto ha impiegato ad arrivarti a casa ?

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:24   #172
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
Resetter per Canon

per gwwmas

Ho ordinato il resetter insieme a 30 cartucce di vario tipo il 17/05/08
dopo 3 giorni ho richiesto il tracking per verificare il percorso del pacco.
Il pacco mi è arrivato 25/05/08
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:49   #173
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
per gwwmas

Ho ordinato il resetter insieme a 30 cartucce di vario tipo il 17/05/08
dopo 3 giorni ho richiesto il tracking per verificare il percorso del pacco.
Il pacco mi è arrivato 25/05/08
Porca miseria, lenti
Io l' ho ordinato questa mattina insieme all' inchiostro.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:06   #174
dimas
Member
 
L'Avatar di dimas
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da quicker Guarda i messaggi
Capito.

Quindi la possibilità è ricaricare le cartucce originali o comprare delle compatibili e trapiantare il chip?.

Il vantaggio di resettare è non perdere la garanzia (e forse non far andare in tilt il chip?)?
E sopratutto poter visualizzare il livello di inchiostro via software e non dover stare sempre a controllare la cartuccia.
dimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:59   #175
FleboDiBirra
Member
 
L'Avatar di FleboDiBirra
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: in birreria
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.

Saluti a tutti

http://www.patronenhandel.de/product...8-e-PGI-5.html

Se non ti spiace avrei "un paio" di cose da chiederti.
Che inchiostri usi e come ti trovi come resa rispetto agli inchiostri originali.
Hai fatto qualche stampa su carta fotografica? E con quali risultati?
Hai dovuto ricalibrare i livelli dei colori?
Usi la procedura di ricarica consigliata dal sito, quella che prevede di forare le cartucce dalla parte della spugna e inserire l'ago attraversando la spugna fino al serbatoio vero e proprio? E quando hai finito di ricaricare lasci il foro aperto?
Grazie
__________________
Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. (Paolo Borsellino)
Ho concluso positivamente con: xdaf, Grrr, lupo40, lando73, daygo, albert86, stavoltafunzia, Nike86, Andi89
FleboDiBirra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:04   #176
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
Per FleboDiBirra
Devo necessariamente fare alcune precisazioni:
Dopo esperienza decennale su analogico ed in camera oscura alla ricerca della perfezione sono arrivato alla determinazione che la fotografia (il giudizio è personale e mi scuso con chi la pensa diversamente) resta un documento che rinverdisce momenti e sensazioni personali.
L’avvento della fotografia digitale mi ha consentito di memorizzare una miriade di scatti che posso rivedere e riutilizzare quando voglio.
Possiedo, in famiglia, tre stampanti: 2 Epson e 1 Canon. Dopo i primi momenti in cui il risultato era determinante in termini di qualità, mi sono scontrato con l’aspetto economico, per cui ho deciso di ricaricare le cartucce con inchiostri, normalmente Refill, e resettare i chips con appositi strumenti. Dopo essermi macchiato ogni volta le mani, sono passato alle cartucce compatibili.
Come ho anticipato, non ho interesse al risultato perfetto in stampa, a meno che questo non sia una ciofeca. Come supporto preferisco carta opaca ( Refill 50 fogli A4 € 6,00 circa), se voglio qualcosa di meglio faccio stampare da Photocity. (sai quanto tempo risparmiato!)
Mai ricalibrato i livelli dei colori, se il risultato non mi soddisfa modifico con Photoshop e ristampo.
Ho riempito le cartucce direttamente dall’alto forando il serbatoio inchiostro, non ho richiuso il foro (consiglio di Refill).
In ogni modo, per quel che riguarda le metodiche di ricarica, esiste su YouTube, inserendo in ricerca, <refill Canon> ad esempio, larga documentazione sull’argomento.
Sono spiacente di non aver dato risposta alle tue richieste, però ti saluto con simpatia.
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:05   #177
FleboDiBirra
Member
 
L'Avatar di FleboDiBirra
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: in birreria
Messaggi: 192
No, le tue risposte vanno benissimo, ci mancherebbe! La mia era più che altro curiosità, nemmeno io uso uso la stampante per stampare foto. Ho giusto fatto 2 prove usando i supporti che mi sono stati dati in omaggio con la stampante, per il resto stampo solo testi/documenti. Per dire, un anno fa ho comprato un pacco da 20 di carta epson permium glossy e non l'ho ancora aperto
__________________
Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. (Paolo Borsellino)
Ho concluso positivamente con: xdaf, Grrr, lupo40, lando73, daygo, albert86, stavoltafunzia, Nike86, Andi89
FleboDiBirra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 19:45   #178
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.

Saluti a tutti

http://www.patronenhandel.de/product...8-e-PGI-5.html
Ma sul sito, scegliendo il pagamento "procedura di addebito" mi chiede il "CODICE BANCA"....sai per caso se si riferisce al codice IBAN oppure è un codice che non conosco?
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:54   #179
augusto
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 50
Il chip resetter lo si può trovare anche in Italia con spese di spedizioni inferiori e ...mi sembra uguale

http://www.nextink.it/catalog/products_new.html

Nelle spiegazioni del sito di SUDHAUS, quando indica il metodo di ricarica dice:

Potete riempire solo la camera vuota con l'inchiostro. La cartuccia CLI-8 assume nella camera senza schiuma ca. 6 ml d'inchiostro, la cartuccia PGI- 5 ca. 12 ml.
Dopo che la camera senza schiuma è stata riempita con l'inchiostro, portate il cannello nella stessa posizione per immettere l'inchiostro rimanente che si trova nella punta (ca. 4 ml).
Per evitare che fuoriesca dell'inchiostro osservate che gli ambiti d'uscita dell'inchiostro e della forazione fatta siano senza inchiostro.

Qualcuno ha utilizzato questo metodo di ricarica? non tappando il foro di ricarica non esce inchiostro ?
__________________
Asus P8h67-M Pro - Intel I3 2105 - 8GB DDR3 1333-
SSD Crucial RealSSD M4 64GB + Samsung SpinPoint F3 500MB
augusto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 23:47   #180
nikko76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da augusto Guarda i messaggi
Il chip resetter lo si può trovare anche in Italia con spese di spedizioni inferiori e ...mi sembra uguale

http://www.nextink.it/catalog/products_new.html

Nelle spiegazioni del sito di SUDHAUS, quando indica il metodo di ricarica dice:

Potete riempire solo la camera vuota con l'inchiostro. La cartuccia CLI-8 assume nella camera senza schiuma ca. 6 ml d'inchiostro, la cartuccia PGI- 5 ca. 12 ml.
Dopo che la camera senza schiuma è stata riempita con l'inchiostro, portate il cannello nella stessa posizione per immettere l'inchiostro rimanente che si trova nella punta (ca. 4 ml).
Per evitare che fuoriesca dell'inchiostro osservate che gli ambiti d'uscita dell'inchiostro e della forazione fatta siano senza inchiostro.

Qualcuno ha utilizzato questo metodo di ricarica? non tappando il foro di ricarica non esce inchiostro ?
Grazie 1000 per il link italiano. MI sa che domani faccio compre
nikko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v