Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 15:12   #23981
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Io ne ho uno per il nb ma nn è piatto
no per l nb sto aspettando il wb della ek...su sb avevo intenzione di emttere un thermalright ifx05 sli ma è molto ingombrante quindi volevo magari anche un consiglio da vi se mi conveniva quello oppure uno piatto
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:15   #23982
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
ragionandoci bene però in un sistema senza vaschetta o comunque con vaschetta piccola si mantiene un flusso più rapido.. nelle vasche grandi la turbolenza in entrata diminuisce e sull'uscita sarà la pompa a dover aspirare l'acqua.. mentre in vaschette piccole è la stessa turbolenza in entrata che spinge l'acqua alla pompa.. quindi in termini di prestazioni è consigliabile sempre una vaschetta piccola no?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:18   #23983
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
ragionandoci bene però in un sistema senza vaschetta o comunque con vaschetta piccola si mantiene un flusso più rapido.. nelle vasche grandi la turbolenza in entrata diminuisce e sull'uscita sarà la pompa a dover aspirare l'acqua.. mentre in vaschette piccole è la stessa turbolenza in entrata che spinge l'acqua alla pompa.. quindi in termini di prestazioni è consigliabile sempre una vaschetta piccola no?
mm secondo me no.Con o senza vaschetta il flusso ti cambia in maniera impercettibile
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:21   #23984
zioser92
Senior Member
 
L'Avatar di zioser92
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
http://www.aquatuning.de/product_inf...Micro-AGB.html
La vaschetta serve per eliminare l'aria e per inserire il liquido.
Questa ci sta di sicuro ... la trovi anche in ita.
Mi dai un sito italiano che la vende ???
__________________
Main station: Mac Mini M4 + ASUS ProArt PA279CV + Razer Mamba + NuPhy Air75 + Secretlab Titan EVO

Mobile: Macbook Air M2 + Lenovo Legion Y540

Node: Bitcoin Core full node on Raspberry Pi4
zioser92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:29   #23985
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
mm secondo me no.Con o senza vaschetta il flusso ti cambia in maniera impercettibile
beè ti faccio il mio esempio con la mia visual trap da 5.25" vedo in entrata un flusso enorme, poi la vaschetta è divisa in due e in mezzo c'è la girante.. il lato dell'uscita è calmo.. mentre l'entrata è in movimento pazzesco.. con una microres per esempio la spinta arrivata in entrata viene restituita identica all'uscita..

poi ovvio.. la differenza è minima come dici tu.. ma quando si parla di liquido ogni piccola cosa influisce e la somma di queste fa la differenza sul risultato finale
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:40   #23986
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
beè ti faccio il mio esempio con la mia visual trap da 5.25" vedo in entrata un flusso enorme, poi la vaschetta è divisa in due e in mezzo c'è la girante.. il lato dell'uscita è calmo.. mentre l'entrata è in movimento pazzesco.. con una microres per esempio la spinta arrivata in entrata viene restituita identica all'uscita..

poi ovvio.. la differenza è minima come dici tu.. ma quando si parla di liquido ogni piccola cosa influisce e la somma di queste fa la differenza sul risultato finale
non c'entra nulla il fatto dell'entrata e dell'uscita.La vaschetta rappresenta semplicemente una resistenza idraulica,e come tale diminuisce se pur di pochissimo il flusso del liquido.Le prestazioni finali non cambiano,o meglio : peggiorano magari di un 0,001°
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:51   #23987
zioser92
Senior Member
 
L'Avatar di zioser92
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 428
Ehi raga, sto acquistando un additivo, ma poi devo midcelarlo con dell'ascqua distillata ??? Quale acqua compro ???

Ho comprato dei cavi 12x17, vanno bene ???
come pompa penso prendo l'ybris....
__________________
Main station: Mac Mini M4 + ASUS ProArt PA279CV + Razer Mamba + NuPhy Air75 + Secretlab Titan EVO

Mobile: Macbook Air M2 + Lenovo Legion Y540

Node: Bitcoin Core full node on Raspberry Pi4

Ultima modifica di zioser92 : 08-06-2008 alle 16:06.
zioser92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 16:12   #23988
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
dipende da che additivo è.Se hai dei raccordi per tubo da 12x17,allora vanno bene.Che pompa è la ybris?secondo me hai le idee ancora troppo poco chiare
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 16:13   #23989
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da zioser92 Guarda i messaggi
Ehi raga, sto acquistando un additivo, ma poi devo midcelarlo con dell'ascqua distillata ??? Quale acqua compro ???

Ho comprato dei cavi 12x17, vanno bene ???
come pompa penso prendo l'ybris....
per la serie poche idee ma confuse

i cavi penso siano i tubi no?
pompe ybris....esistono?
i wb, il rad, la vaschetta ce li hai?

acqua distillata o demineralizzata (dal ferramenta o al supermercato)
additivo... UV reactive? anti alga? anti corrosione? refrigerante?

+ preciso sei e + facile è darti una opinione...
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:07   #23990
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Io non lo metterei ... ho sentito che è pure leggermente corrosivo
Non ho ancora capito .... adesso sto ca... di pompa va o non va?
In questo momento si, ma stamattina ho dovuto di nuovo riaprirla perchè non partiva, dopo che ieri sembrava a posto...quindi ho paura per domani
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
ragionandoci bene però in un sistema senza vaschetta o comunque con vaschetta piccola si mantiene un flusso più rapido.. nelle vasche grandi la turbolenza in entrata diminuisce e sull'uscita sarà la pompa a dover aspirare l'acqua.. mentre in vaschette piccole è la stessa turbolenza in entrata che spinge l'acqua alla pompa.. quindi in termini di prestazioni è consigliabile sempre una vaschetta piccola no?
In questi termini la mia dovrebbe essere una bomba (lo è infatti )

Si viene a creare un vortice li dentro
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
beè ti faccio il mio esempio con la mia visual trap da 5.25" vedo in entrata un flusso enorme, poi la vaschetta è divisa in due e in mezzo c'è la girante.. il lato dell'uscita è calmo.. mentre l'entrata è in movimento pazzesco.. con una microres per esempio la spinta arrivata in entrata viene restituita identica all'uscita..
Avevo la tua stessa vaschetta... a te non fa casino?
Esattamente il flusso enorme che vedi in ingresso a me faceva un gorgoglio insopportabile.. per questo l'ho sostituita (e ne sono mui contento)
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:23   #23991
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
In questo momento si, ma stamattina ho dovuto di nuovo riaprirla perchè non partiva, dopo che ieri sembrava a posto...quindi ho paura per domani

In questi termini la mia dovrebbe essere una bomba (lo è infatti )

Si viene a creare un vortice li dentro


Avevo la tua stessa vaschetta... a te non fa casino?
Esattamente il flusso enorme che vedi in ingresso a me faceva un gorgoglio insopportabile.. per questo l'ho sostituita (e ne sono mui contento)
beh certo.. se gli lasci aria è normale che faccia casino.. una volta riempita tutta sparisce.. l'unica cosa è che avendo il tappo all'interno per rempirla fino all'orlo devi per forza inclinare un angolo in modo da inserire il liquido di traverso.. altrimenti non si riesce a riempire fino all'orlo proprio perchè occupando un singolo slot il tappo è ribassato rispetto alla parte superiore e quindi per forza di cose se non si inclina non si riesce a riempire tutta senza far uscire il liquido dal tappo.. è difficile da spiegare ma chi l'ha presa saprà bene che non è facile riempirla proprio tutta tutta..

ps. io ho preso la tua stessa pompa per il secondo loop ma come vaschetta in più ho voluto prendere la swiftech micro
__________________
MRCnetwork

Ultima modifica di mrcnet : 08-06-2008 alle 17:25.
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:28   #23992
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
non c'entra nulla il fatto dell'entrata e dell'uscita.La vaschetta rappresenta semplicemente una resistenza idraulica,e come tale diminuisce se pur di pochissimo il flusso del liquido.Le prestazioni finali non cambiano,o meglio : peggiorano magari di un 0,001°
appunto quindi se è una resistenza minore è l'acqua presente minore è la resistenza..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:34   #23993
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
appunto quindi se è una resistenza minore è l'acqua presente minore è la resistenza..
mm non so se meno acqua c'è meno resistenza fa,ma la vaschetta fa da resistenza per via del giro che fa fare al flusso,la quantità d'acqua è indifferente
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:39   #23994
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Da inserire nella nuova guida:

http://www.digit-life.com/articles3/...cs-nov2k7.html

http://www.xbitlabs.com/articles/coo...20compact.html

Da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760202
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:48   #23995
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
fatto,purtroppo a guida siamo un po' fermi
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:48   #23996
zioser92
Senior Member
 
L'Avatar di zioser92
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da riccardods Guarda i messaggi
per la serie poche idee ma confuse

i cavi penso siano i tubi no?
pompe ybris....esistono?
i wb, il rad, la vaschetta ce li hai?

acqua distillata o demineralizzata (dal ferramenta o al supermercato)
additivo... UV reactive? anti alga? anti corrosione? refrigerante?

+ preciso sei e + facile è darti una opinione...

si i tubi.......
i raccordi ancora non li ho. Il wb, rad e vaschetta neanche, ma da qualcosa devo iniziare no ???
L'additivo è UV reactive. Ecco la pompa (non è ybris )
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?wel...om=trovaprezzi
__________________
Main station: Mac Mini M4 + ASUS ProArt PA279CV + Razer Mamba + NuPhy Air75 + Secretlab Titan EVO

Mobile: Macbook Air M2 + Lenovo Legion Y540

Node: Bitcoin Core full node on Raspberry Pi4
zioser92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:49   #23997
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
ma...io non penso che rimani sotto i 200 euro
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:49   #23998
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
fatto,purtroppo a guida siamo un po' fermi
Ma si, l'importante è finirla entro il secolo! Mese più o mese meno non le toglieranno validità. Regge bene questa che ha anni alle spalle!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:50   #23999
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
mm non so se meno acqua c'è meno resistenza fa,ma la vaschetta fa da resistenza per via del giro che fa fare al flusso,la quantità d'acqua è indifferente
si in effetti non è tanto la quantità d'acqua ma anche la posizione dell'uscita.. se l'acqua è tanta e l'uscita è lontana dallìentrata la spinta che aveva prima la perde nel raggiungere l'uscita.. questo è il succo.. quindi la pompa deve per forza di cose aspirare.. è anche il motivo per cui la vaschetta si tende a metterla sempre piu in alto della pompa.. per ottenere l'effetto caduta.. appunto perchè si perde la spinta inziale..

cmq secondo me queste non sono cose cosi marginali.. se si pensa allo studio dei flussi che c'è dietro un ACS per esempio non bisogna trascurare queste piccole cose..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:51   #24000
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma si, l'importante è finirla entro il secolo! Mese più o mese meno non le toglieranno validità. Regge bene questa che ha anni alle spalle!
già,appena possibile la completiamo.Il problema è che i post 4 e 5 sono da fare da zero,ci sta lavorando soulman e sta uscendo una cosa valida.Alcune cose saranno proprio tagliate invece,credo soprattutto la sezione sulle peltier
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v