|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Quote:
![]() Tutto come previsto.....gli altri fanno il lavoro sporco e questi si prendono i meriti.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() manco il mago finanzario della Germania nazista, ach dimentico sempre il nome, potrebbe fare miracoli con l'itaGlia ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Bravo Tremonti che continua sulla giusta linea. Avere un buon maestro gli è servito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quote:
Già in campagna elettorale ha promesso anche "questa volta niente condoni". Quote:
Quote:
Quote:
![]() Gli slogan di alcuni dicevano proprio così, a dispetto delle cifre e dei dati ufficiali. Ora lo conferma anche Tremonti. Chissà che smarrimento.... Quote:
Dal punto di vista della gestione dei conti pubblici, questa continuità è ottima. Se il buon giorno si vede dal mattino, possiamo proprio affermare: BENE! ![]() Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 03-06-2008 alle 08:22. Motivo: correzione quote e piccole aggiunte |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Più che ottimo maestro.....ottimo amico
![]() Aspen li racchiude tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Sempre a riguardo dei conti pubblici italiani:
http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml A tre anni dall'apertura del dossier Conti pubblici, chiusa la procedura contro l'Italia per deficit eccessivo Ecofin: disavanzo corretto, ma nel 2008 è di nuovo peggiorato. Il debito pubblico resta il più alto dell'Ue LUSSEMBURGO - Dopo tre anni l’Italia è finalmente uscita dalla procedura per deficit eccessivo. E’ quanto ha deciso il consiglio Ecofin, riunito a Lussemburgo, seguendo la raccomandazione della Commissione europea. DISAVANZO CORRETTO - «Secondo il consiglio, il disavanzo eccessivo dell’Italia è stato corretto e la procedura deve essere quindi abrogata», si legge nella decisione. Il deficit pubblico - ricorda il consiglio - dopo essere salito dal 3,5% del 2004 al 4,2% del Pil nel 2005, è stato ridotto al 3,4% del Pil nel 2006 e poi all’1,9% nel 2007, ossia al di sotto del valore di riferimento del 3%. Al netto dell’impatto delle misure una tantum, il deficit del 2007 sarebbe del’1,7%, rispetto all’obiettivo del 2,8% fissato nel programma di stabilità aggiornato del dicembre 2006». CAUTELA - [b]Tuttavia, secondo l’Ecofin, «il bilancio strutturale dovrebbe peggiorare di più di un quarto di punto di Pil nel 2008 e, a politiche invariate, migliorare di un quarto di punto di Pil nel 2009.[/] Questo deve essere visto nell’ottica dei progressi verso l’obiettivo a medio termine, che per l’Italia è una posizione di equilibrio in termini strutturali». ATTENZIONE AL DEBITO PUBBLICO - Malgrado le note positive sul deficit, per l'Italia le note dolenti arrivano dal debito pubblico, ovvero dall'accumulo delle spese in disavanzo pregresse. Il debito pubblico dell'Italia, nonostante una lieve flessione del 2007, resta infatti «il più elevato tra gli Stati membri dell'Ue». È quanto si legge nella decisione con cui l'Ecofin ha abrogato la procedura di infrazione per deficit eccessivo dell'Italia. Ecofin nota che «dopo essere calato per un decennio fino al 104% del Pil nel 2004 (da più del 121% del 1994), il debito del governo è salito di due punti percentuali nel 2005 e dello 0,6% nel 2006, al 106,5%. Il debito è nuovamente sceso al 104% nel 2007. Lo sviluppo del debito è stato significativamente colpito da alcune operazioni finanziarie», si legge. Tuttavia l’Ecofin conclude che «mentre il tasso di debito rimane alto in Italia e chiaramente al di sopra del valore di riferimento, si può ritenere che sia calato in linea con la correzione del deficit eccessivo nel 2007». 03 giugno 2008 ------------------------------- Come ho scritto in passato più e più volte, la correzione ai conti pubblici attuata dal governo Prodi è stata una vera inversione di rotta, anche se ovviamente non è sufficiente a sanare completamente la disastrosa situazione creatasi in decenni di "gestioni allegre". Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.