Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 21:12   #21
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Matuhw Guarda i messaggi
TREMONTI: AVANTI CON PIANO PRODI - Per il consolidamento dei conti pubblici il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, dopo aver illustrato le prime misure economiche del governo ai colleghi di Eurolandia, ha spiegato di voler insistere sulle linee del precedente governo: «Applichiamo il piano Prodi-Padoa-Schioppa». E ha aggiunto: «Manteniamo il 2011» come obiettivo per l’azzeramento del deficit.



Tutto come previsto.....gli altri fanno il lavoro sporco e questi si prendono i meriti.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 23:49   #22
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Però è divertente vedere gli anti-Padoa Schioppa venerare Tremonti, anche se quel che fanno è uguale.
io odio tutti e 2, va bene lo stesso ?

manco il mago finanzario della Germania nazista, ach dimentico sempre il nome, potrebbe fare miracoli con l'itaGlia
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 00:01   #23
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Matuhw Guarda i messaggi
TREMONTI: AVANTI CON PIANO PRODI - Per il consolidamento dei conti pubblici il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, dopo aver illustrato le prime misure economiche del governo ai colleghi di Eurolandia, ha spiegato di voler insistere sulle linee del precedente governo: «Applichiamo il piano Prodi-Padoa-Schioppa». E ha aggiunto: «Manteniamo il 2011» come obiettivo per l’azzeramento del deficit.

Ma il governo prodi non aveva fatto solo disastri?

__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 01:26   #24
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Tremonti ha confermato l'impegno preso precedentemente di pareggio di bilancio nel 2011

Nessuna novità.

Quando poi col dpef, ma soprattutto con la prima finanziaria, vedremo COME intende farlo, allora si riderà

Sempre se intenda davvero rispettare gli impegni presi.

5 anni di storia inducono a pensare il contrario
*
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 06:35   #25
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Tremonti ha confermato l'impegno preso precedentemente di pareggio di bilancio nel 2011

Nessuna novità.

Quando poi col dpef, ma soprattutto con la prima finanziaria, vedremo COME intende farlo, allora si riderà

Sempre se intenda davvero rispettare gli impegni presi.

5 anni di storia inducono a pensare il contrario
In realtà Tremonti fu molto più rigorista di Siniscalco. ..per il resto bisognerà vedere in effetti cosa si dovrà tagliare per raggiungere il pareggio di bilancio e visto che si tratta di decine di miliardi di euro, la cosa non è facilissima, a meno di non aumentare la pressione fiscale.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 07:30   #26
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Bravo Tremonti che continua sulla giusta linea. Avere un buon maestro gli è servito.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 08:15   #27
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Confermato il pareggio entro il 2011
Il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker promuove il piano Tremonti sull'economia e dice che i ministri di Eurolandia hanno già apprezzato sia le misure prese sia quelle prospettate per il futuro dal nostro Paese. Tremonti ha confermato il pareggio di bilancio nel 2011.
"L'Italia - ha detto Juncker - deve continuare sulla strada del consolidamento e tutto ciò che va in questa direzione è benvenuto".

La decisione di mantenere il 2011 come l'anno in cui l'Italia si pone l'obiettivo di raggiungere il pareggio viene dunque confermata nonostante i ministri di Eurolandia abbiano deciso di far slittare il termine ultimo per l'azzeramento del deficit al 2012.
"Il ministro italiano" ha spiegato Almunia "ha illustrato i primi orientamenti del governo e ha confermato che continuerà a mantenere la data del 2011, che sarà riflessa dalle misure che saranno decise nel Dpef e negli altri imminenti provvedimenti". Per l'Eurogruppo resta ferma l'indicazione del Patto Ue di stabilità e di crescita di ridurre il deficit strutturale dello 0,5% l'anno.
...
Buona notizia.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Bè per andare in pareggio di bilancio bisognerà tagliare all'anno circa 15-20 mld di euro di spesa..mica pizze e fichi.
Vero, visto il rallentamento della crescita in corso (anche se vi sono segnali da più parti che forse le stime iniziali sulla frenata erano troppo pessimistiche).

Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Tremonti ha confermato l'impegno preso precedentemente di pareggio di bilancio nel 2011

Nessuna novità.

Quando poi col dpef, ma soprattutto con la prima finanziaria, vedremo COME intende farlo, allora si riderà

Sempre se intenda davvero rispettare gli impegni presi.

5 anni di storia inducono a pensare il contrario
Speriamo che la sua svolta sia concreta.
Già in campagna elettorale ha promesso anche "questa volta niente condoni".


Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Bene Tremonti, finalmente sembra essersi lasciato alle spalle l'epoca dei condoni e della finanza creativa, e si è rimesso in carreggiata proseguendo nel sentiero delineato dall'ottimo precedente governo.

+1 per lui quindi, anche se bisogna vedere dove prenderà i soldi per il pareggio del bilancio, visto che le tasse non le può aumentare, nè tantomeno ridurre (come molti si aspettavano).

Io avevo pronosticato tagli drastici alla scuola ed alla sanità pubblica a favore dei privati, però a questo punto mi aspetto di essere prontamente smentito.
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da Matuhw Guarda i messaggi
TREMONTI: AVANTI CON PIANO PRODI - Per il consolidamento dei conti pubblici il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, dopo aver illustrato le prime misure economiche del governo ai colleghi di Eurolandia, ha spiegato di voler insistere sulle linee del precedente governo: «Applichiamo il piano Prodi-Padoa-Schioppa». E ha aggiunto: «Manteniamo il 2011» come obiettivo per l’azzeramento del deficit.

Ottima l'onestà di Tremonti di aver riconosciuto il buon lavoro svolto dai predecessori.

Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi

Ora che è Tremonti ad applicarlo sono tutti orgogliosi.

...
Non posso che quotarti, infatti io ritengo che Tremonti stia facendo la cosa giusta.

Però è divertente vedere gli anti-Padoa Schioppa venerare Tremonti, anche se quel che fanno è uguale.
E' vero.


Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Ma il governo prodi non aveva fatto solo disastri?

Gli slogan di alcuni dicevano proprio così, a dispetto delle cifre e dei dati ufficiali.
Ora lo conferma anche Tremonti. Chissà che smarrimento....


Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Bravo Tremonti che continua sulla giusta linea. Avere un buon maestro gli è servito.
Quoto.
Dal punto di vista della gestione dei conti pubblici, questa continuità è ottima.
Se il buon giorno si vede dal mattino, possiamo proprio affermare: BENE!



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 03-06-2008 alle 08:22. Motivo: correzione quote e piccole aggiunte
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 08:33   #28
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Più che ottimo maestro.....ottimo amico

Aspen li racchiude tutti
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 11:32   #29
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Sempre a riguardo dei conti pubblici italiani:

http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml

A tre anni dall'apertura del dossier
Conti pubblici, chiusa la procedura
contro l'Italia per deficit eccessivo

Ecofin: disavanzo corretto, ma nel 2008 è di nuovo peggiorato. Il debito pubblico resta il più alto dell'Ue


LUSSEMBURGO - Dopo tre anni l’Italia è finalmente uscita dalla procedura per deficit eccessivo. E’ quanto ha deciso il consiglio Ecofin, riunito a Lussemburgo, seguendo la raccomandazione della Commissione europea.

DISAVANZO CORRETTO - «Secondo il consiglio, il disavanzo eccessivo dell’Italia è stato corretto e la procedura deve essere quindi abrogata», si legge nella decisione. Il deficit pubblico - ricorda il consiglio - dopo essere salito dal 3,5% del 2004 al 4,2% del Pil nel 2005, è stato ridotto al 3,4% del Pil nel 2006 e poi all’1,9% nel 2007, ossia al di sotto del valore di riferimento del 3%. Al netto dell’impatto delle misure una tantum, il deficit del 2007 sarebbe del’1,7%, rispetto all’obiettivo del 2,8% fissato nel programma di stabilità aggiornato del dicembre 2006».

CAUTELA - [b]Tuttavia, secondo l’Ecofin, «il bilancio strutturale dovrebbe peggiorare di più di un quarto di punto di Pil nel 2008 e, a politiche invariate, migliorare di un quarto di punto di Pil nel 2009.[/] Questo deve essere visto nell’ottica dei progressi verso l’obiettivo a medio termine, che per l’Italia è una posizione di equilibrio in termini strutturali».

ATTENZIONE AL DEBITO PUBBLICO - Malgrado le note positive sul deficit, per l'Italia le note dolenti arrivano dal debito pubblico, ovvero dall'accumulo delle spese in disavanzo pregresse. Il debito pubblico dell'Italia, nonostante una lieve flessione del 2007, resta infatti «il più elevato tra gli Stati membri dell'Ue». È quanto si legge nella decisione con cui l'Ecofin ha abrogato la procedura di infrazione per deficit eccessivo dell'Italia. Ecofin nota che «dopo essere calato per un decennio fino al 104% del Pil nel 2004 (da più del 121% del 1994), il debito del governo è salito di due punti percentuali nel 2005 e dello 0,6% nel 2006, al 106,5%. Il debito è nuovamente sceso al 104% nel 2007. Lo sviluppo del debito è stato significativamente colpito da alcune operazioni finanziarie», si legge. Tuttavia l’Ecofin conclude che «mentre il tasso di debito rimane alto in Italia e chiaramente al di sopra del valore di riferimento, si può ritenere che sia calato in linea con la correzione del deficit eccessivo nel 2007».


03 giugno 2008
-------------------------------

Come ho scritto in passato più e più volte, la correzione ai conti pubblici attuata dal governo Prodi è stata una vera inversione di rotta, anche se ovviamente non è sufficiente a sanare completamente la disastrosa situazione creatasi in decenni di "gestioni allegre".


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 11:34   #30
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In realtà Tremonti fu molto più rigorista di Siniscalco.
In quale universo parallelo?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v